Autore |
film tratti da libri |
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 09-04-2004 01:41 |
|
Un paio di settimane fa ho letto "le mille luci di new York", libro semplice, facile intimista ma non pesante. Ho trovate il film più completo.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
MrOrange
 Reg.: 28 Dic 2003 Messaggi: 463 Da: matera (MT)
| Inviato: 09-04-2004 02:04 |
|
Avevo da poco finito di leggere Il conte di Montecristo quando è uscito il film con Caviezel che ho fermato dopo la prima mezz'ora per il completo stravolgimento della storia e dei personaggi.
Sono rimasto un pò deluso dalle versioni in pellicola di Trainspotting e di Alta fedeltà,i film sono belli ma i libri sono fantastici.
_________________ Ti spiace se me la sparo qui? - Ehi...mi casa su casa...
Le due più belle parole del mondo non sono "ti amo" ma "è benigno" |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 09-04-2004 04:21 |
|
Sarò monotono, ma su un topic così non posso non parlare di "Dellamorte Dellamore".
Il libro è bellissimo... di più, geniale... di più, Sclaviano.
Nel film c'è un solo, enorme, errore: il NON affidare la sceneggiatura allo stesso Sclavi. Ma comunque è grande anche il film.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 09-04-2004 13:12 |
|
Spesso nei film tratti dai libri fanno la grande caxxxta di cambiare il finale o di tralasciare fatti importanti, cosa che non comprendo .
Ad esempio ne IL NOME DELLA ROSA hanno omesso una parte che secondo me era indispensabile...
nella parte finale del libro, Adso, ormai vecchio, rievoca un suo ulteriore viaggio compiuto x visitare le rovine dell'abbazia bruciata anni prima.
Osservando i ruderi li confronta con l'antico splendore dell'edificio; ciò lo porta a considerare la caducità delle cose terrene.
Infatti il libro si conclude con la famosa frase che questo allude:
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
Che viene tradotta all'incirca così:
La rosa di un tempo consiste solo nel suo nome, abbiamo dei semplici nomi.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 09-04-2004 20:17 |
|
quote: In data 2004-04-09 13:12, lolly18 scrive:
Spesso nei film tratti dai libri fanno la grande caxxxta di cambiare il finale o di tralasciare fatti importanti, cosa che non comprendo .
Ad esempio ne IL NOME DELLA ROSA .......
|
In questo caso a me il film è piaciuto più del libro, con quelle belle ambientazioni cupe. Il libro l'ho trovato un pochino difficile, da leggere, come tutti quelli di Eco. Ne ho letti parecchi, ma mai di sera a letto perchè mi fanno da sonnifero, basta una pagina e mi addormento.
|
|
Kale87
 Reg.: 07 Apr 2004 Messaggi: 8 Da: Costa Volpino (BG)
| Inviato: 10-04-2004 10:56 |
|
Anche io ho trovato più bello il film de "Il nome della rosa" del libro..
A volte anch'io rimango delusa quando leggo un libro e poi guardo il film, perchè mi aspetto di vedere le stesse identiche cose che ho letto sul libro.. Ma a volte capita che mi piaccia molto anche il film, per esempio "L'importanza di chiamarsi Ernest"
_________________ E' stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati.. |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-04-2004 10:58 |
|
quote: In data 2004-04-09 20:17, aralis scrive:
quote: In data 2004-04-09 13:12, lolly18 scrive:
Spesso nei film tratti dai libri fanno la grande caxxxta di cambiare il finale o di tralasciare fatti importanti, cosa che non comprendo .
Ad esempio ne IL NOME DELLA ROSA .......
|
In questo caso a me il film è piaciuto più del libro, con quelle belle ambientazioni cupe. Il libro l'ho trovato un pochino difficile, da leggere, come tutti quelli di Eco. Ne ho letti parecchi, ma mai di sera a letto perchè mi fanno da sonnifero, basta una pagina e mi addormento.
|
io, quando ancora leggevo romanzi, ho amato profondamente quel libro, e il film, seppur rispettandone il senso e il clima, è, secondo me, riduttivo
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 10-04-2004 13:18 |
|
quote: In data 2004-04-10 10:58, Petrus scrive:
quote: In data 2004-04-09 20:17, aralis scrive:
quote: In data 2004-04-09 13:12, lolly18 scrive:
Spesso nei film tratti dai libri fanno la grande caxxxta di cambiare il finale o di tralasciare fatti importanti, cosa che non comprendo .
Ad esempio ne IL NOME DELLA ROSA .......
|
In questo caso a me il film è piaciuto più del libro, con quelle belle ambientazioni cupe. Il libro l'ho trovato un pochino difficile, da leggere, come tutti quelli di Eco. Ne ho letti parecchi, ma mai di sera a letto perchè mi fanno da sonnifero, basta una pagina e mi addormento.
|
io, quando ancora leggevo romanzi, ho amato profondamente quel libro, e il film, seppur rispettandone il senso e il clima, è, secondo me, riduttivo
|
Quoto
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 10-04-2004 16:33 |
|
quote: In data 2004-04-09 20:17, aralis scrive:
quote: In data 2004-04-09 13:12, lolly18 scrive:
Spesso nei film tratti dai libri fanno la grande caxxxta di cambiare il finale o di tralasciare fatti importanti, cosa che non comprendo .
Ad esempio ne IL NOME DELLA ROSA .......
|
In questo caso a me il film è piaciuto più del libro, con quelle belle ambientazioni cupe. Il libro l'ho trovato un pochino difficile, da leggere, come tutti quelli di Eco. Ne ho letti parecchi, ma mai di sera a letto perchè mi fanno da sonnifero, basta una pagina e mi addormento.
|
Al contrario io ho amato il libro che ho divorato nel giro di due giorni (e due notti): spettacolare! Non riuscivo a distogliere gli occhi dalle pagine! Il film invece non raggiunge il capolavoro del libro e a tratti è soporifero e privo di quei dettagli che rendono la storia così affascinante.
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 12-04-2004 20:56 |
|
quote: In data 2004-04-10 16:33, leonessa scrive:
quote: In data 2004-04-09 20:17, aralis scrive:
quote: In data 2004-04-09 13:12, lolly18 scrive:
Spesso nei film tratti dai libri fanno la grande caxxxta di cambiare il finale o di tralasciare fatti importanti, cosa che non comprendo .
Ad esempio ne IL NOME DELLA ROSA .......
|
In questo caso a me il film è piaciuto più del libro, con quelle belle ambientazioni cupe. Il libro l'ho trovato un pochino difficile, da leggere, come tutti quelli di Eco. Ne ho letti parecchi, ma mai di sera a letto perchè mi fanno da sonnifero, basta una pagina e mi addormento.
|
Al contrario io ho amato il libro che ho divorato nel giro di due giorni (e due notti): spettacolare! Non riuscivo a distogliere gli occhi dalle pagine! Il film invece non raggiunge il capolavoro del libro e a tratti è soporifero e privo di quei dettagli che rendono la storia così affascinante.
1bix8
|
Accidenti che veloce!
Io l'ho finito in una settimana e 2 giorni
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-04-2004 20:59 |
|
La macchia umana: libro bellissimo, film un po', non troppo, deludente perché per forza di cose didascalico. Kidman miscasted, Hopkins invece perfetto e aderente al personaggio del libro.
_________________ Don't dream it, be it. |
|
jackieale
 Reg.: 15 Mag 2003 Messaggi: 260 Da: Milano (MI)
| Inviato: 13-04-2004 01:34 |
|
Nessuno ha citato La ragazza con l'orecchino di perla?
-_- Il film inizia bene, con fedeli ricostruzioni sceniche sì, fedeli colori sì.. ma tutto si esaurisce lì. Lei simile quanto vuoi ma in quanto a espressioni facciali è un incrocio fra Valeria Marini e Selene. Lui quasi inesistente. Nel libro direi che il loro rapporto era trattato meglio... bah! L'unico film che abbia letto che mi è sembrato degno del libro da cui è stato tratto è stato Il padrino |
|
sele89
 Reg.: 12 Apr 2004 Messaggi: 9 Da: mason vicentino (VI)
| Inviato: 13-04-2004 13:08 |
|
io finora ho letto molti liberi d stephen king...e dopo ho kominciato a guardare i film...in generale penso ke il film sia migliore xò xkè t trasmette + emozioni..cmq riguardo il conte d monte cristo nn ho letto il libro ma il film è stupendo...all'inizio nn m ispirava ma guardandolo ho cambiato letteralmente idea...1 gran film sul serio.. |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 13-04-2004 18:33 |
|
Un film che ho trovato molto fedele al libro è "Big Fish": visionario, commovente, ricco di immagini. Bellissimo come il film in questione.
Molto differente invece "Chocolat": il film delizioso come un cioccolatino, il libro pesante come una torta indigesta!
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
joey080
 Reg.: 24 Mar 2004 Messaggi: 3595 Da: turi (BA)
| Inviato: 14-04-2004 08:13 |
|
secondo me hai perfettamente ragione!
mi è capitato più volte dileggere un libro e vedere il film in un secondo momento!
è davvero brutto perchè qundo qualcuno legge un libro immagina tutto a suo piacimento, dalle facce dei personaggi ai paesaggi...mentre quando si va a vedere un film si è costretti a vedere tutto come lo vede il regista o lo sceneggiatore!
in oltre capita spesso che molte scene descritte perfettamente nel libro, siano minori a addirittura inesistenti nel film!
quando ho letto illibro di trainspotting o Christiana f. ho provato una delusione enorme nel vedere il film....ma questi sono solo piccoli esempi!
ecco perchè sono giunta alla conclusione di non andare più a vedere un film tratto da un libro che ho letto!
HO RAGIONE?
_________________ Shadow of the Day
Crawling
Chester |
|