FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - i film americani sono + belli?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > i film americani sono + belli?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
Autore i film americani sono + belli?
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 03-08-2003 15:47  
quote:
In data 2003-07-31 16:58, gmgregori scrive:
chi ha detto che ci sono temi ridondanti? In che senso? nel cinema non esistono temi ridondanti o obsoleti. é il modo in cui sono narrati!




temi ridondanti vuol dire che per esempio c'è sempre lo sfigato innamorato della strafiga. cinque o sei film, e infatti te li cito: i primi tre di Pieraccioni, My name is Tanino di Virzì, almeno due o tre film di verdone (da Un sacco bello a Borotalco).

questo è un tema ridondante.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 03-08-2003 16:06  
[quote]In data 2003-07-31 12:19, Dubliner scrive:
quote:
In data 2003-07-31 11:59, RICHMOND scrive:
QUASI SEMPRE LE TRAME SONO RELEGATE AD UN DETERMINATO LUOGO (QUASI SEMPRE ROMA) A UI I PERSONAGGI SN FORTEMENTE LEGATI E SEMBRA NN SE NE POSSANO STACCARE. nON HO QUASI MAI VISTO IN UN FILM ITALIANO IL TEMA DELLA DROGA, DEI SNETIMENTI D'AMORE E ODIO O ALTI TEMI UNIVERSALI...MA HO SEMPRE VISTO STORIE DI IMPIEGATI KE SI SVOLGONO NEL PICCOLO MONDO DEL LAVORO E DELLA PROVINCIA ROMANA....



devi averne visti davvero pochi di film italiani! ti consiglio di guardarne di più e poi ne riparliamo....


Sottoscrivo in pieno,specialmente dopo aver rivisto poco fa, "Il postino". Un film come questo, non solo è bellissimo ma meritava più di un Oscar. Figurati se gli americani davano un Oscar ad un film che tratta del comunismo, la sola parola gli fa venire i brividi.

_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
risolutore

Reg.: 28 Lug 2003
Messaggi: 170
Da: milano (MI)
Inviato: 03-08-2003 16:12  
quote:
In data 2003-08-03 16:06, ginestra scrive:

Sottoscrivo in pieno,specialmente dopo aver rivisto poco fa, "Il postino". Un film come questo, non solo è bellissimo ma meritava più di un Oscar. Figurati se gli americani davano un Oscar ad un film che tratta del comunismo, la sola parola gli fa venire i brividi.





adesso dico anche io la mia, certo ginestra ha ragione molti film italiani sono bellissimi, ma ne facciamo uno ogni dieci anni, gli americani invece ne fanno dieci all'anno.
_________________
ok cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa, cosi posso tornare a sbomballarti con la birra
di
homer j. simpson

  Visualizza il profilo di risolutore  Invia un messaggio privato a risolutore    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 03-08-2003 16:15  
[quote]In data 2003-08-03 16:12, risolutore scrive:
quote:
In data 2003-08-03 16:06, ginestra scrive:

Sottoscrivo in pieno,specialmente dopo aver rivisto poco fa, "Il postino". Un film come questo, non solo è bellissimo ma meritava più di un Oscar. Figurati se gli americani davano un Oscar ad un film che tratta del comunismo, la sola parola gli fa venire i brividi.





adesso dico anche io la mia, certo ginestra ha ragione molti film italiani sono bellissimi, ma ne facciamo uno ogni dieci anni, gli americani invece ne fanno dieci all'anno.

E su questi dieci, quanti veramente son buoni? Dai, la granda industria americana, produce a catena di montaggio, a discapito della qualità.Il nostro cinema, forse, sa più di artigianato, ma pensa ad un prodotto fatto a mano piuttosto che a macchina. Qual è il migliore?
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 03-08-2003 16:16  
quote:
In data 2003-08-03 16:12, risolutore scrive:
quote:
In data 2003-08-03 16:06, ginestra scrive:

Sottoscrivo in pieno,specialmente dopo aver rivisto poco fa, "Il postino". Un film come questo, non solo è bellissimo ma meritava più di un Oscar. Figurati se gli americani davano un Oscar ad un film che tratta del comunismo, la sola parola gli fa venire i brividi.





adesso dico anche io la mia, certo ginestra ha ragione molti film italiani sono bellissimi, ma ne facciamo uno ogni dieci anni, gli americani invece ne fanno dieci all'anno.


il postino ha avuto un enorme successo in america,con la candidatura al premio maggiore(vincerlosarebbe stato troppo).una frase come la tua richmond,sul rapport bei film italia america,dimostra che forse tu di film italiani ne vedi molto ma molto pochi.
ciao!



  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
risolutore

Reg.: 28 Lug 2003
Messaggi: 170
Da: milano (MI)
Inviato: 03-08-2003 16:25  
quote:
In data 2003-08-03 16:16, badlands scrive:



il postino ha avuto un enorme successo in america,con la candidatura al premio maggiore(vincerlosarebbe stato troppo).una frase come la tua richmond,sul rapport bei film italia america,dimostra che forse tu di film italiani ne vedi molto ma molto pochi.
ciao!



[/quote]

badlands conferma quello che dico, nessuno dice che il postino non ha avuto un enorme successo, ma però il postino, e quanti altri 5, 6 o 7.
invece i film americani di enorme successo sono un pò di più.
_________________
ok cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa, cosi posso tornare a sbomballarti con la birra
di
homer j. simpson

  Visualizza il profilo di risolutore  Invia un messaggio privato a risolutore    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 03-08-2003 17:55  
SI,soprattutto perchè ne fanno di più quindi:
+ film belli,ma anche + schifezze.

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
mengo13

Reg.: 07 Mag 2002
Messaggi: 978
Da: svizzara (es)
Inviato: 03-08-2003 17:57  
Domanda inutile!!!!!
Solo loro fanno I FILM,quelli veri...a volte i francesi ne azzeccano qualcuno...poi il nulla piu' assoluto!!

  Visualizza il profilo di mengo13  Invia un messaggio privato a mengo13    Rispondi riportando il messaggio originario
risolutore

Reg.: 28 Lug 2003
Messaggi: 170
Da: milano (MI)
Inviato: 03-08-2003 17:58  
quote:
In data 2003-08-03 17:55, misaki84 scrive:
SI,soprattutto perchè ne fanno di più quindi:
+ film belli,ma anche + schifezze.




si dice meglio la qualità che la quantità, ma loro li hanno tutti e due.
_________________
ok cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa, cosi posso tornare a sbomballarti con la birra
di
homer j. simpson

  Visualizza il profilo di risolutore  Invia un messaggio privato a risolutore    Rispondi riportando il messaggio originario
PeraboFan

Reg.: 16 Lug 2003
Messaggi: 64
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 03-08-2003 17:59  
concordo!
_________________
"L'amore è, esiste e niente di quello che dite può farlo sparire, perché è il motivo per cui noi siamo qui, è la vetta più alta e una volta che l'hai scalata e guardi gli altri da lassù ci rimani per sempre, perché se ti muovi allora cadi.."

  Visualizza il profilo di PeraboFan  Invia un messaggio privato a PeraboFan    Rispondi riportando il messaggio originario
mengo13

Reg.: 07 Mag 2002
Messaggi: 978
Da: svizzara (es)
Inviato: 03-08-2003 18:02  
quote:
In data 2003-07-31 20:56, sloberi scrive:
Dov'è Mengo... dov'eeeeeè???
Ah se manca un suo intervento in questo topic...



...inutile ripetere che ...

  Visualizza il profilo di mengo13  Invia un messaggio privato a mengo13    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 03-08-2003 22:33  
quote:
In data 2003-08-03 16:25, risolutore scrive:
quote:
In data 2003-08-03 16:16, badlands scrive:



il postino ha avuto un enorme successo in america,con la candidatura al premio maggiore(vincerlosarebbe stato troppo).una frase come la tua richmond,sul rapport bei film italia america,dimostra che forse tu di film italiani ne vedi molto ma molto pochi.
ciao!






badlands conferma quello che dico, nessuno dice che il postino non ha avuto un enorme successo, ma però il postino, e quanti altri 5, 6 o 7.
invece i film americani di enorme successo sono un pò di più.


ragazzo,ricadi nel solito errore.tu intendi successo commerciale o sucesso artistico? gostanza da libbano non lo ha visto nessuno,ma è un capolavoro quasi totale,per nulla inferiore a dreyer.ora non so se tu lo ritieni un successo o no.mengo,almeno,è più esplicito...
ciao!


  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
cosmopoli

Reg.: 30 Lug 2003
Messaggi: 115
Da: torino (TO)
Inviato: 04-08-2003 09:52  
Non è che i film americano siano più belli. Sembrano tali, perché hanno più mezzi di noi europei a disposizione e poi loro hanno un senso etico ( non mi piace parlare di patriottismo) e sono molto meno legati al privato di noi. Quindi è logico che la loro cinematografia sia diversa dalla nostra.
Sulla droga io consiglierei anche un film forse introvabile ma davvero bello "amore tossico" che è proprio l'antitesi di un film americano: poverissimo di mezzi , riusciva a farti entrare nel mondo dei tossici e nn in maniera scontata.

_________________
il futuro fallisce.fallisce sempre.Non potrà mai essere il luogo crudele e felice in cui vogliamo trasformarlo.

  Visualizza il profilo di cosmopoli  Invia un messaggio privato a cosmopoli    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 04-08-2003 12:20  
Allora gli americani non hanno mezzi migliori dei nostri....se pensiamo a Cinecittà non è molto meno attrezzata di Hollywood (Gangs of New York è stato girato lì) e qui in Italia i talenti non mancano (Dante Ferretti è un genio della scenografia).
Il problema principale è ke, come più volta ho detto (e non solo io) da un po' di anni mancano le idee innovative e si rimane sempre ancorati allo stereotipo dell'italiano sfigato ke non interessa asslutamente ad uno spettatore straniero.
Ovviamente, e qui mi ripeto per l'ennesima volta, non tutti i recenti film italiani sono su questa falsa riga, ma la maggiorprate di questi sembra fatta con lo stampo.
Finkè i registi italiani non si renderanno conto ke il colossal storico o il film impegnato nella trama interessa di più al pubblico mondiale della solita commediola pseudo sentimentale, l'Italia rimarrà sempre al secondo posto dopo l'America....se non ancora sotto!
Comunque, come ho già detto, W L'ITALIA!!!!
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 04-08-2003 12:36  
quote:
In data 2003-08-04 12:20, RICHMOND scrive:
Finkè i registi italiani non si renderanno conto ke il colossal storico o il film impegnato nella trama interessa di più al pubblico mondiale della solita commediola pseudo sentimentale, l'Italia rimarrà sempre al secondo posto dopo l'America....se non ancora sotto!



Ma non è il colossal storico che interessa alla gente... figurati!
Sei andato a vedere il film di Avati sulle crociate? Ma se lo faceva Scott o Stone con Crowe o un altro cazzone di attore ci andavi!
Tutto li' il motivo per cui il cine americano ha piu' successo... pubblicità in primis, vedere quello che gli altri vedono, quello di cui le tv parlano... solo quello e'! Non è questione di temi ne tantomeno di qualità che non conta un fico secco per la popolarità di un film...
Ho detto.

_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
  
0.128855 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: