FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - The Black Dahlia - >De Palma
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > The Black Dahlia - >De Palma   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 )
Autore The Black Dahlia - >De Palma
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 17-10-2008 12:06  
quote:
In data 2008-10-17 00:27, sandrix81 scrive:
che merda l.a. confidential



l'ho visto di recente, mi aspettavo una gran cosa visto come se ne parla in genere, ma sono rimasto piuttosto perplesso.
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 17-10-2008 13:44  
quote:
In data 2008-10-17 00:26, TheSpirit scrive:
quote:
In data 2008-10-16 22:32, badlands scrive:
quote:
In data 2008-09-15 21:07, utopia scrive:
Oh a me la Dalia Nera è piaciuto...




boh,a me ha annoiato.certo tutto è perfetto e pulito,tutto succede nel momento giusto,non cè una stringa di scarpe fuori posto,ma è di una freddezza unica,pare un lavoro di fine corso,dove ritrovi dentro mille altri film,ovviamente migliori,e non una vera anima autentica che tenga su il film.peccato perchè depalma è un buonissimo regista,non un genio direi,ma comunque spesso disturbante e originale.qua pare lavorare solo su commissione,per la pagnotta,e gli attori certo non lo aiutano
ciao!


E nvece ti sbagli... Il motivo per cui l'hai trovato anonimo, è proprio che ci sono troppe cose fuori posto.
Altrimenti sta tranquillo che l'avresti adorato.
L.A. Confidential infatti è un film dove tutto è al posto giusto, pur senza troppa genialità, ed è un grande film.
Ma in Black Dahlia c'è qualcosa che non va... Il film è fantastico nella prima parte, ma a un certo punto perde di focalizzazione (che è un meccanismo psicologico per cui all'interno di una narrazione avviene l'identificazione).
Per la precisione è dopo l'omicidio di Eckart, che credo che De Palma smarrisca proprio il polso del film.
Se parli di anima mancante, ti posso dare ragione su un'anima veramente unitaria che lo mantenga unito, ma i momenti di cnema bello e fuori dagli schemi sono tanti, mi vengono in mente, giusto perché mi è capito di rivederle giorni fa, scene come la soggettiva a casa di Madeleine, il locale delle lesbiche, un piccolo tocco come il terremoto nella stazione di polizia...





ti do ragione qua e la,nel senco che di certo ci sono bei momenti(pure a me è piaciuta molto la scena del terremoto),c'è molto stile,ma manca,per me,il calore,un vero sentimento dietro la storia,che pare raccontata e basta,senza sentirla troppo.ecco si,tipo l.a. confidential,che non vedo da una vita ma che mi lasciò pure abbastanza perplesso.
non dico sia un film brutto,dico solo sia noioso,forse perchè ha troppi temi sul tavolo,non so,o forse perchè il citazionismo è così spinto da rasentare la parodia,un po' sulla strada del tremendo intrigo a berlino.non ci ho trovato il piacere della visione degli intoccabili,per restare in quegli anni.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 17-10-2008 18:29  
è proprio il citazionismo estremo e ontologico quasi direi, che ne fa un capolavoro.

ma qui è questione di gusti, a me sti film fanno letteralmente impazzire.
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
Hegel77

Reg.: 20 Gen 2008
Messaggi: 298
Da: Roma (RM)
Inviato: 17-10-2008 19:52  
quote:
In data 2008-10-17 13:44, badlands scrive:
quote:
In data 2008-10-17 00:26, TheSpirit scrive:
quote:
In data 2008-10-16 22:32, badlands scrive:
quote:
In data 2008-09-15 21:07, utopia scrive:
Oh a me la Dalia Nera è piaciuto...




boh,a me ha annoiato.certo tutto è perfetto e pulito,tutto succede nel momento giusto,non cè una stringa di scarpe fuori posto,ma è di una freddezza unica,pare un lavoro di fine corso,dove ritrovi dentro mille altri film,ovviamente migliori,e non una vera anima autentica che tenga su il film.peccato perchè depalma è un buonissimo regista,non un genio direi,ma comunque spesso disturbante e originale.qua pare lavorare solo su commissione,per la pagnotta,e gli attori certo non lo aiutano
ciao!


E nvece ti sbagli... Il motivo per cui l'hai trovato anonimo, è proprio che ci sono troppe cose fuori posto.
Altrimenti sta tranquillo che l'avresti adorato.
L.A. Confidential infatti è un film dove tutto è al posto giusto, pur senza troppa genialità, ed è un grande film.
Ma in Black Dahlia c'è qualcosa che non va... Il film è fantastico nella prima parte, ma a un certo punto perde di focalizzazione (che è un meccanismo psicologico per cui all'interno di una narrazione avviene l'identificazione).
Per la precisione è dopo l'omicidio di Eckart, che credo che De Palma smarrisca proprio il polso del film.
Se parli di anima mancante, ti posso dare ragione su un'anima veramente unitaria che lo mantenga unito, ma i momenti di cnema bello e fuori dagli schemi sono tanti, mi vengono in mente, giusto perché mi è capito di rivederle giorni fa, scene come la soggettiva a casa di Madeleine, il locale delle lesbiche, un piccolo tocco come il terremoto nella stazione di polizia...





ti do ragione qua e la,nel senco che di certo ci sono bei momenti(pure a me è piaciuta molto la scena del terremoto),c'è molto stile,ma manca,per me,il calore,un vero sentimento dietro la storia,che pare raccontata e basta,senza sentirla troppo.ecco si,tipo l.a. confidential,che non vedo da una vita ma che mi lasciò pure abbastanza perplesso.
non dico sia un film brutto,dico solo sia noioso,forse perchè ha troppi temi sul tavolo,non so,o forse perchè il citazionismo è così spinto da rasentare la parodia,un po' sulla strada del tremendo intrigo a berlino.non ci ho trovato il piacere della visione degli intoccabili,per restare in quegli anni.
ciao!



o mamma mia!
Fai bene ad avere il complesso di inferiorità su BD
_________________
Dare un senso alla vita può condurre a follie,
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio

  Visualizza il profilo di Hegel77  Invia un messaggio privato a Hegel77    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 )
  
0.006827 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: