FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il Codice DaVinci
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il Codice DaVinci   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
Autore Il Codice DaVinci
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 24-07-2006 12:16  
Sticazzi ( up )!
_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
LaFenice

Reg.: 01 Lug 2006
Messaggi: 4091
Da: ... (es)
Inviato: 24-07-2006 12:26  

Ma state continuando a ritirare su sto topic solo per dire che il film è una merda? Fate bene. E' una merda.
Sono d'accordo con Sandrix per il discorso delle lettere illuminate come Beautiful Mind: che schifo.
_________________
Tu non hai alcun potere su di me.

  Visualizza il profilo di LaFenice  Invia un messaggio privato a LaFenice     Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 24-07-2006 12:27  
quote:
In data 2006-07-24 12:26, LaFenice scrive:

Ma state continuando a ritirare su sto topic solo per dire che il film è una merda? Fate bene. E' una merda.
Sono d'accordo con Sandrix per il discorso delle lettere illuminate come Beautiful Mind: che schifo.




Già, e la cosa bella è che lo faccio sulla fiducia.
Io il film non l'ho mica visto.
_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 24-07-2006 16:50  
quote:
In data 2006-07-24 12:27, GionUein scrive:
Già, e la cosa bella è che lo faccio sulla fiducia.
Io il film non l'ho mica visto.




però è un po' un peccato, io ho riso molto durante la visione
fra l'altro c'è un battutone finale della Tatou da sbellicarsi, non te lo dico anche se in realtà non spoilero niente perché l'unico colpo di scena lo si capisce dopo mezzora di film...
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 24-07-2006 16:52  
quote:
In data 2006-07-24 16:50, Dubliner scrive:
quote:
In data 2006-07-24 12:27, GionUein scrive:
Già, e la cosa bella è che lo faccio sulla fiducia.
Io il film non l'ho mica visto.




però è un po' un peccato, io ho riso molto durante la visione
fra l'altro c'è un battutone finale della Tatou da sbellicarsi, non te lo dico anche se in realtà non spoilero niente perché l'unico colpo di scena lo si capisce dopo mezzora di film...




complimenti per la firma, in puro "Swanson style" ....
_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
benny215

Reg.: 29 Gen 2006
Messaggi: 82
Da: VIGEVANO (PV)
Inviato: 25-07-2006 11:36  
Il codice è stata una vera e propria delusione ...
_________________

  Visualizza il profilo di benny215  Invia un messaggio privato a benny215    Rispondi riportando il messaggio originario
AtIpIcA

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 4177
Da: Milano (MI)
Inviato: 07-05-2007 14:15  
quote:
In data 2006-05-19 12:49, Frankiefan scrive:
(infatti secondo me l'ideale e' guardarlo senza avre letto il libro senno' perde anche il poco fascino che potrebbe avere....)




non ho letto il libro.. ieri mi sono ritrovata questo film per le mani e l'ho visto.. ma la storia mi sembra estremamente tirata e ritagliata per rendere possibile una teoria completamente assurda che fa acqua da tutte le parti.
non capisco tutto l'entusiasmo che c'è stato per il libro a questo punto
_________________
You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose.

  Visualizza il profilo di AtIpIcA  Invia un messaggio privato a AtIpIcA  Vai al sito web di AtIpIcA    Rispondi riportando il messaggio originario
musa85

Reg.: 03 Mag 2007
Messaggi: 521
Da: Italia (TO)
Inviato: 07-05-2007 14:19  
Tipico caso in cui era meglio astenersi dal fare il film. Il libro è campione di incassi, super "best seller". A me è piaciuto molto......... il libro! Stop!
_________________
"L’arte di Creasy è la morte, e lui sta per dipingere il suo capolavoro!"

  Visualizza il profilo di musa85  Invia un messaggio privato a musa85    Rispondi riportando il messaggio originario
Benjamin

Reg.: 30 Apr 2007
Messaggi: 81
Da: Salisburgo (es)
Inviato: 07-05-2007 17:51  
A me il film è piaciuto molto l'ho visto al cinema 4 volte e già 7 in DVD
_________________
Benjamin

  Visualizza il profilo di Benjamin  Invia un messaggio privato a Benjamin    Rispondi riportando il messaggio originario
oldboy83

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 4398
Da: Mogliano (MC)
Inviato: 07-05-2007 18:03  
quote:
In data 2007-05-07 17:51, Benjamin scrive:
A me il film è piaciuto molto l'ho visto al cinema 4 volte e già 7 in DVD




complimenti.
anche per tutti i commenti profondi ed interessanti che stai spargendo qua e là.
_________________
Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi.

  Visualizza il profilo di oldboy83  Invia un messaggio privato a oldboy83  Email oldboy83  Vai al sito web di oldboy83     Rispondi riportando il messaggio originario
Benjamin

Reg.: 30 Apr 2007
Messaggi: 81
Da: Salisburgo (es)
Inviato: 07-05-2007 18:19  
Scusa? Non capisco
_________________
Benjamin

  Visualizza il profilo di Benjamin  Invia un messaggio privato a Benjamin    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 08-05-2007 16:16  
quote:
In data 2007-05-07 17:51, Benjamin scrive:
A me il film è piaciuto molto l'ho visto al cinema 4 volte e già 7 in DVD




Hai avuto un coraggio notevole, anche se continuo a sperare che il tono del tuo post fosse ironico. Comunque sia, ti do per buona la scelta dell'avatar: Snoopy rules
_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Benjamin

Reg.: 30 Apr 2007
Messaggi: 81
Da: Salisburgo (es)
Inviato: 08-05-2007 18:00  
quote:
In data 2007-05-08 16:16, TesPatton scrive:
quote:
In data 2007-05-07 17:51, Benjamin scrive:
A me il film è piaciuto molto l'ho visto al cinema 4 volte e già 7 in DVD







Hai avuto un coraggio notevole, anche se continuo a sperare che il tono del tuo post fosse ironico. Comunque sia, ti do per buona la scelta dell'avatar: Snoopy rules


No non era ironico . Comunque grazie per aver apprezzato il mio avatar
_________________
Benjamin

  Visualizza il profilo di Benjamin  Invia un messaggio privato a Benjamin    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 08-05-2007 20:10  
quote:
In data 2006-06-13 15:47, Schizobis scrive:
IL CODICE DA VINCI di Ron Howard 2006 (certi libri non devono diventare film)

Non vorrei perdere troppo tempo nel commentare questa opera minore di Ron Howard che soffre terribilmente il fatto di essere tratta da un libro conosciuto in tutto il mondo quasi più della figura dello stesso Cristo. Ron Howard fallisce nel tentativo di adattare sullo schermo un mega romanzo giallo zeppo di particolari e personaggi. Il primo tempo, tutto avvolto nella oscurità della notte, è soporifero e prolisso, troppo dilatato nello svolgersi dell’azione all’interno del Louvre. I personaggi sembrano dei fumetti, con lo spessore di carta velina e la solita caratteristica della inverosimiglianza (irriconoscibile Jean Reno, assolutamente evanescente la Tatou, fuori parte Tom Hanks). Per rimanere fedele al libro, il film si attorciglia sulle spiegazioni e sulla enigmistica simbolica, e si suicida nella necessità dei colpi di scena a ripetizione del secondo tempo. Il tutto sarebbe sicuramente passato inosservato se non ci fossero le solite polemiche ecclesiastiche che non fanno che accendere un sospetto. Ma se la Chiesa reagisce così a questa serie impressionante di minchiate, non è che, sotto sotto, c’è qualcosa di vero? Se continuiamo a censurare le opere di fantasia, arriveremo velocemente alla Sacra Inquisizione e alle pellicole da mettere all’Indice. Dan Brown ringrazia di tanta pubblicità gratuita.
Finalino decente con Tom Hanks che dice l’unica cosa seria di tutto il film: ma anche se ammettiamo la profonda umanità di Cristo, ciò non dovrebbe comportare un aumento del proselitismo e tramutarsi in un vantaggio per la religione cattolica?
Sconsigliata vivamente (a maggior ragione per chi ha letto il libro) la visione, ma per ragioni prettamente artistiche.



Quoto e straquoto
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
musa85

Reg.: 03 Mag 2007
Messaggi: 521
Da: Italia (TO)
Inviato: 09-05-2007 08:57  
quote:
In data 2007-05-08 20:10, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2006-06-13 15:47, Schizobis scrive:
IL CODICE DA VINCI di Ron Howard 2006 (certi libri non devono diventare film)

Non vorrei perdere troppo tempo nel commentare questa opera minore di Ron Howard che soffre terribilmente il fatto di essere tratta da un libro conosciuto in tutto il mondo quasi più della figura dello stesso Cristo. Ron Howard fallisce nel tentativo di adattare sullo schermo un mega romanzo giallo zeppo di particolari e personaggi. Il primo tempo, tutto avvolto nella oscurità della notte, è soporifero e prolisso, troppo dilatato nello svolgersi dell’azione all’interno del Louvre. I personaggi sembrano dei fumetti, con lo spessore di carta velina e la solita caratteristica della inverosimiglianza (irriconoscibile Jean Reno, assolutamente evanescente la Tatou, fuori parte Tom Hanks). Per rimanere fedele al libro, il film si attorciglia sulle spiegazioni e sulla enigmistica simbolica, e si suicida nella necessità dei colpi di scena a ripetizione del secondo tempo. Il tutto sarebbe sicuramente passato inosservato se non ci fossero le solite polemiche ecclesiastiche che non fanno che accendere un sospetto. Ma se la Chiesa reagisce così a questa serie impressionante di minchiate, non è che, sotto sotto, c’è qualcosa di vero? Se continuiamo a censurare le opere di fantasia, arriveremo velocemente alla Sacra Inquisizione e alle pellicole da mettere all’Indice. Dan Brown ringrazia di tanta pubblicità gratuita.
Finalino decente con Tom Hanks che dice l’unica cosa seria di tutto il film: ma anche se ammettiamo la profonda umanità di Cristo, ciò non dovrebbe comportare un aumento del proselitismo e tramutarsi in un vantaggio per la religione cattolica?
Sconsigliata vivamente (a maggior ragione per chi ha letto il libro) la visione, ma per ragioni prettamente artistiche.



Quoto e straquoto




quoto pienamente

  Visualizza il profilo di musa85  Invia un messaggio privato a musa85    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
  
0.058200 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd