FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Doppiaggio sì/Doppiaggio no
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Doppiaggio sì/Doppiaggio no   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 )
Autore Doppiaggio sì/Doppiaggio no
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 25-08-2004 01:17  
Per me doppiaggio e versione originale devono coesistere..

Mi fanno ridere quelli che portano ad esempio questo o quel film dicendo che lì hanno tagliato, che là hanno tradotto male, come se fosse colpa dle doppiaggio in sè e non della negligenza dei traduttori..

A qulli che vivono di film in lingua originale, vorrei chiedere poi come diavolo fanno a comprendere film basati su battute e giochi di parole? Avete un dizionario a fianco mentre vedete i film o abitate a Manhattan?
qualcuno ha citato Frankenstein Junior: se per qualche motivo, come spesso accade, il sottotitolo in italiano è tradotto direttamente da quello USA eco che si perde uno splendido gioco di parole: si leggerebbe un bel "Lupo mannaro, lupo là"..Bello vero? Che schifo questi traduttori che hanno inventato una battuta celeberrima in sostituzione..

Altro esempio: i Simpson! Godno in Italia di un doppiaggio straoordinario, assolutamente spassoso, per esempio nel caso di Winchester e di Lovejoy.. Se fossero sottotitolati, sentiremmo parlare Willy, Winchester e gli altri con accenti di varie parti d'America.. Uno texano, uno del Wisconsin, Willy in scozzese.. E quanti coglierebbero l'accento?

io preferisco Winchester che esclama "Maronna lo carmine!"..

Infine: vorei far notare che gli appassionati di lingua originale danno per scontato che tutti abbiano già una conoscenza dell'inglese che coi film in VO può migliorare.. peccato che non sia così.. I miei, per esempio, non sanno una parola di inglese, per cui coglierebbero l'interpretazione di un De Niro come io coglierei quella di Kabir Bedi in un film di Bombay..

quindi lasciate al cinema i film doppiati, più accessibili a tutti, e se volete la vesione originale, aspettate il dvd..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
norman

Reg.: 30 Ago 2002
Messaggi: 122
Da: loro c (AR)
Inviato: 25-08-2004 04:14  
Anche i miei non sanno un piffero d'inglese.
Io non ho detto trasmettiamo i film in lingua originale in prima serata in tv o al cinema. Sarebbe catastrofico per una nazione come la nostra. Ho detto proprio che noi giovani, sfruttando la tecnologia attuale, dovremmo sforzaci di andare oltre, se veramente vogliamo apprezzare il cinema.
Io sinceramente ho iniziato a guardare i dvd per l'inglese, non per il film...tuttavia in questo modo la mia passione per il cinema è aumentata di brutto.
Solamente in una nazione avente un livello medio culturale elevatissimo sarebbe apprezzabile la differenza tra l'accento scozzese, texano etc..capisco che non sia possibile nella nostra nazione.
Però ripeto sta a noi giovani...
Se poi vogliamo parlare dei singoli esempi di doppiaggio o sdoppiaggio allora potrei farne tremila...semplice richiesta..
Uno a caso...in un "Un pesce di nome Wanda" la protagonista si eccita quando il fratello parla in spagnolo...guardatelo in originale...sapete quale lingua parla per eccitarla...beh non era possibile doppiarla quella...


_________________
Whores don't get a second chance.....

  Visualizza il profilo di norman  Invia un messaggio privato a norman    Rispondi riportando il messaggio originario
Esteban

Reg.: 11 Ago 2004
Messaggi: 6
Da: Como (CO)
Inviato: 25-08-2004 08:50  
Dico anche io la mia.
E' logico che chi non ha conoscenze di lingue straniere non potrà mai vedere film in lingua originale, fatto sta che è il modo migliore per godersi un film.
Io ho avuto la fortuna di frequantare sempre scuole straniere e ora che ho 21 anni conosco sei lingue alla perfezione e una discretamente. Una volta che si instaura la dovuta confidenza con una lingua diversa dalla nostra sicuramente eviterete i film doppiati.
Ciao

  Visualizza il profilo di Esteban  Invia un messaggio privato a Esteban    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 25-08-2004 20:16  
Io non sono contrario ai film in VO con sottotitoli, sia chiaro, ma credo che si potrà pensare a una soluzione del genere al cinema tra mooolti anni.. Tutto qui..

E continuo a non capire quelli che parlano di lingua originale senza pensare alle esigenze delle tantissime persone che non lo parlano..

In ogni caso, Norman, mi riesce difficile concepire un pubblico che possa apprezzare le differenze tra scozzese e texano che non sia americano o composto integralmente di linguisti..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
sciarada

Reg.: 11 Apr 2004
Messaggi: 379
Da: teramo (TR)
Inviato: 26-08-2004 00:31  
Mah..ho visto molti film in lingua originale e devo dire che prefersico in assoluto il doppiaggio...non so perchè ma un Al Pacino doppiato da Giannini mi fa andare fuori di testa!Penso che con il doppiaggio italiano il film ci guadagni,forse perchè l'inglese per esempio non ha la stessa capacita' di suscitare emozioni che la nostra lingua possiede...ma potrebbe anche essere una questione di abitudine,non so

  Visualizza il profilo di sciarada  Invia un messaggio privato a sciarada    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 )
  
0.043372 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd