FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Qual è il film che la scuola vi ha costretto a vedere?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Qual è il film che la scuola vi ha costretto a vedere?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 )
Autore Qual è il film che la scuola vi ha costretto a vedere?
Jourdain

Reg.: 21 Set 2007
Messaggi: 179
Da: Vignate (MI)
Inviato: 03-03-2008 12:43  
quote:
In data 2008-03-03 12:18, Jourdain scrive:
Tra i film che mi sono stati proposti a scuola, tra scuole medie e liceo, ricordo:

- "Le relazioni pericolose" di Stephen Frears

- "Le avventure del barone di Munchausen" di Terry Gilliam

- "Amadeus" di Milos Forman

- "Un lupo mannaro americano a Londra" di John Landis

- "Rollerball" di Norman Jewison

- "Arancia meccanica" di Stanley Kubrick

- "Braveheart" di Mel Gibson

- "Iqbal" di Cinzia Th Torrini

- "Balla coi lupi" di Kevin Costner

- "Shakespeare in love" di John Madden

E poi sicuramente altri, che adesso non riesco a ricordare...




...e poi anche:

- "Jane Eyre" di Franco Zeffirelli

- "Cyrano de Bergerac" di Jean-Paul Rappeneau
_________________

  Visualizza il profilo di Jourdain  Invia un messaggio privato a Jourdain  Vai al sito web di Jourdain    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 03-03-2008 12:44  
Anche io Amadeus ora che ci penso.

ma... perchè quel film di Landis??
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 03-03-2008 12:46  
Beh.., ai mie tempi ascuola - dalla 5° elementare, e alle medie - ci facevano vedere La corazzata Pot.., La Madre, L'arpa Birmana, I Sette samurai, Charlot, Piccolo Cesare, Cabiria, Ladri di biciclette.., insomma, tutti i "classiconi"; di cinema contemporaneo non se ne parlava nemmeno.

Però.., io resistvo a tutto, digerivo tutto, e devo anche ringraziare questi "cineforum" pallosisisimi, se ho potuto canalizzare meglio, sviluppando maggiori conoscenze e un maggior senso critico, il mio "genetico" amore per il cinema.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 03-03-2008 12:46  
quote:
In data 2008-03-03 12:44, Janet13 scrive:


ma... perchè quel film di Landis??



Beh dai, che scuola figa...

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 03-03-2008 12:47  
ma 'nfatti!
e pure rollerball...
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 03-03-2008 12:50  
Ma infatti ero piacevolmente colpita!
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
Jourdain

Reg.: 21 Set 2007
Messaggi: 179
Da: Vignate (MI)
Inviato: 03-03-2008 13:10  
...è merito del mio amato professore di italiano, che è riuscito a tramandare la sua passione per il cinema a buona parte della classe, proponendoci dei film da cui spesso prendeva poi spunto per farci fare i temi...

...in questo modo ha evitato il rischio di farmi venire il rigetto verso il cinema, non sottoponendo la classe alla visione di opere che, data l'età degli studenti, sarebbero state facilmente valutate come pallose...

...e lo stesso fece con la scelta dei libri di letteratura da farci leggere durante le vacanze estive: a parte i libri obbligatori ("Divina Commedia", "I promessi sposi") tendeva a scegliere libri alternativi ai soliti scolastici, e spesso anche libri di autori contemporanei...

Se oggi amo alla follia il cinema e la letteratura devo dire grazie anche a questo mio professore di italiano.
_________________

  Visualizza il profilo di Jourdain  Invia un messaggio privato a Jourdain  Vai al sito web di Jourdain    Rispondi riportando il messaggio originario
lollylolly

Reg.: 03 Mar 2008
Messaggi: 58
Da: roma (RM)
Inviato: 03-03-2008 15:18  
"in the name of the father" ma costretto non è la parola giusta xchè lo ritengo un film stupendo!!

  Visualizza il profilo di lollylolly  Invia un messaggio privato a lollylolly    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 03-03-2008 15:24  
quote:
In data 2008-03-03 12:46, AlZayd scrive:
... e alle medie - ci facevano vedere La corazzata Pot..




Pensavo lo fecessero vedere solo a Fantozzi.
Che crudeltà che bisogna avere.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 03-03-2008 15:29  
quote:
In data 2008-03-03 15:24, Lollina scrive:
quote:
In data 2008-03-03 12:46, AlZayd scrive:
... e alle medie - ci facevano vedere La corazzata Pot..




Pensavo lo fecessero vedere solo a Fantozzi.
Che crudeltà che bisogna avere.



No in realtà gli hanno fatto vedere quel famoso corto dei fratelli Lumiere con la locomotiva che arriva, è pure scappato via....
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 03-03-2008 15:29  
quote:
In data 2008-03-03 15:24, Lollina scrive:
quote:
In data 2008-03-03 12:46, AlZayd scrive:
... e alle medie - ci facevano vedere La corazzata Pot..




Pensavo lo fecessero vedere solo a Fantozzi.
Che crudeltà che bisogna avere.






Però è un grande film.


_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 03-03-2008 15:31  
quote:
In data 2008-03-03 15:29, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2008-03-03 15:24, Lollina scrive:
quote:
In data 2008-03-03 12:46, AlZayd scrive:
... e alle medie - ci facevano vedere La corazzata Pot..




Pensavo lo fecessero vedere solo a Fantozzi.
Che crudeltà che bisogna avere.



No in realtà gli hanno fatto vedere quel famoso corto dei fratelli Lumiere con la locomotiva che arriva, è pure scappato via....




Ero esattamente alla prima assoluta mondiale... Sono i vantaggi dell'"esperienza"!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 03-03-2008 16:10  
Il primo film che ricordo di avere visto a scuola fu l'Attimo Fuggente, in prima media, che non avevo mai visto... Devo ringraziare la mia prof di inglese.

Poi vidi in lingua originale Nightmare Before Christmas in primo liceo, che però conoscevo già perchè mio padre mi prese la cassetta poco dopo l'uscita in sala (per la serie: piccole burtoniane crescono).
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 03-03-2008 18:21  
Ma non avevo già risposto ???

Elementari e medie nulla se non metà di MOMENTI DI GLORIA interrotto poi a furor di popolo (complice momentanea fuga del m aestro, pericoloso amante di tale obbrobrio )

Superiori:

Macbeth di Roman Polanski
Romeo e Giulietta di Baz Luhrmann
Il Settimo Sigillo di Ingmar Bergman
Barry Lyndon di Stanley Kubrick

e dulcis in fundo

un capolavoro mai più beccato neanche su ghezzi e di cui rimane solo un mio solitario post a caldo qui su Filmup

DANTON di Wajda (non ricordo se Andrew o Ladislao )

L'Università non la metto, perchè con tutti i film che ho visto/nonhovistomadevovedereperl'esame/misonopersoperpigrizia ariviamo a livelli banali o folli, in qualche caso (unica citazione, l'Histoire d'un Pierrot di chinonloso con Francesca Bertini che è pure brava davvero, ma ragà.... altro che Ottobre ! )
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 )
  
0.121983 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd