Autore |
IO NON HO PAURA |
MrWolf
 Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 26-03-2003 13:01 |
|
Anche io l'ho visto; semplicemente fantastico.
Sicuramente uno dei migliori (se non IL) di SAlvatores, assieme a Mediterraneo e,un pochino più indietro, Denti.
Alcune scene, grazie ad una colonna sonora veramente molto bella e adattissima, sfociano in poesia pura come solo in Mediterraneo avevo visto....
Grande Salvatores, bravi tutti...veramente un ottimo prodotto!!!
_________________ Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu... |
|
BluEletric
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 104 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 26-03-2003 19:41 |
|
Qualche giorno fa mi son letto il romanzo di Ammaniti. Mi è piaciuto molto, l'ho letto in 1 sera.
E Stasera andrò a vederlo.
_________________
°~> EletricBlue <~°
"L'unica differenza tra un pazzo e me, è che io non sono pazzo."
- Salvador Dalì - |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-03-2003 04:09 |
|
Senza dubbio, il miglior film di Salvatores. Leggero, delicato, commovente: sono questi i film di cui ha bisogno il cinema italiano!
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 30-03-2003 10:55 |
|
non posso che concordare con i vostri complimenti a questo film.
Finalmente un film solido, rigoroso, emozionante, benissimo girato e ottimamente interpretato.
Il ragazzino è strasordinario, uno sguardo bellissimo, perfettamente scelto vosto che i suoi occhi e ciò che vede sono il fulcro del film.
Bravo gabriele, finalmente ha riazzeccato un film.
_________________ Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer... |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 30-03-2003 11:21 |
|
quote: In data 2003-03-22 12:33, SpasAcusa scrive:
Ammaniti(io lo amo )è stato a Napoli insieme a Salvatores alla libreria Feltrinelli ed ha parlato un sacco del libro e del film.
Ho fatto una domanda a Salvatores in cui gli ho detto che nel finale c'era la tipica melassa hollywoodiana,a differenza del libro,però ha ribatutto che a lui questa melassa piace,e Ammaniti ha consigliato di vedere un film con Costner:un mondo perfetto,che parla di un altro bambino che disubbidisce ai genitori e diventa amico di un criminale.
Salvatores ha detto che non ha messo 1 finale negativo perkè un bambino(michele) che ha avuto il coraggio di disobbedire ai genitori,che non ha abuto pura,che ha salvato un altro bambino,lo doveva pure far morire?
Troppo pessimistico!
Ma poi quando sono andato vicino a lui a fargli firmare il libro mi ha detto che la mia domanda era interessante e l'aveva fatto svegliare
Volevo chiedere il numero di tel a Niccolò ma è subito andato via!
Mi rifarò la prossima volta che viene a Napoli a presentare il suo libro nuovo...
_________________
Hai mal di testa?Allora trovati qualcuno e fatti fottere dalla mattina alla sera,poi ti faccio vedere come ti passa.Licia Maglietta in Luna Rossa.
[ Questo messaggio è stato modificato da: SpasAcusa il 22-03-2003 alle 12:36 ]
| non ti smentisci mai tu
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-05-2003 19:49 |
|
Non si può non vedere questo splendido film di Salvatores.Da amanti del cinema non possiamo lasciarci scappare uno dei più bei film della cinamtografia italiana.
Forse sembrerà esagerato questo mio commento, ma chi ha avuto il piacere di vedere sul grande schermo questo racconto ha il dovere di FARNE pubblicità, di divulgare a tutti la notizia che in Italia abbiamo dopo molti anni di anonimato un film degno di essere accostato ai grandi autori del passato.
Ogni fotogramma è una poesia.
Il giallo dei campi è di una bellezza unica grazie alla splendida fotografia.
Gli attori sono volutamente meno conosciuti per dare il giusto rilievo alla perfezione ad una pellicola che se avesse avuto un Tom Hanks, o un Osment nelle parti principali avrebbe ipotecato già una decina di Oscar.
Si rimane attaccati alla poltroncina in attesa di un'altra inquadratura, coll'ansia che possa finire da un momento all'altro e che i nostri occhi ritornino ad osservare senza il filtro della bellezza fotografica.
Cosa dire, vantiamoci di avere un regista che dopo qualche buco, ha trovato la sua vetta più alta.
Grazie Salvatores!
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-05-2003 19:58 |
|
Ottimo testo, ottimo film.
Sugggestive le riprese dei campi pugliesi, accurate le ricostruzioni ambientali e del periodo storico, buona la direzione dei piccoli attori. troppo gigione abatantuono.
Perchè Avati (che cmq non mi è dispiaciuto) e non Salavatores a Cannes ??
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
Cinefila
 Reg.: 07 Mar 2003 Messaggi: 1087 Da: PESCARA (PE)
| Inviato: 18-05-2003 19:58 |
|
Devo vederlo...sinceramente non mi piace molto Salvadores (a parte per ciò ke riguarda "Mediterraneo"), ma dato ke me lo descrivi così perfetto, voglio provare.
Ti farò sapere le mie impressioni
_________________ Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 19-05-2003 09:41 |
|
Molto bello, condivido ciò che hai scritto gatsby. Ripeto quello che avevo già detto in un altro topic relativo a questo film: andatelo a vedere! |
|
Travis83
 Reg.: 16 Mag 2003 Messaggi: 101 Da: Afragola (NA)
| Inviato: 31-07-2003 13:07 |
|
Ho letto un topic di qualche tempo fa e sono rimasto alquanto basito nel constatare che tutti i commenti sono positivi, alcuni esagerati, altri addirittura blasfemi (qualcuno lo ha avvicinato a ladri di biciclette). Io l'ho trovato modesto, insulso, prevedibile e molto poco poetico.
Ok, l'ho detto. ora fatemi a pezzi.
_________________ You Talkin' To Me? |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 31-07-2003 14:12 |
|
Appena lo vedo ti faccio a pezzi... pazienza... |
|
tabris74
 Reg.: 29 Mag 2002 Messaggi: 623 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 31-07-2003 14:27 |
|
Guarda, non sono proprio d'accordo: secondo me è splendido. Intenso ma delicato, ottimamente interpretato (e si parla perlopiù di ragazzini), tratto da una bella storia, ben sceneggiato e diretto. Secondo me (ma, come si sa, de gustibus...) il film italiano più bello degli ultimi anni (concedimi una discriminazione: tra quelli che ho visto io...)
Ciao,
|
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 31-07-2003 14:30 |
|
quote: In data 2003-07-31 14:27, tabris74 scrive:
Guarda, non sono proprio d'accordo: secondo me è splendido. Intenso ma delicato, ottimamente interpretato (e si parla perlopiù di ragazzini), tratto da una bella storia, ben sceneggiato e diretto. Secondo me (ma, come si sa, de gustibus...) il film italiano più bello degli ultimi anni (concedimi una discriminazione: tra quelli che ho visto io...)
Trabis sono pienamente daccordo con te!
|
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 31-07-2003 14:34 |
|
volevo dire Tabris....pardon
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Cinefila
 Reg.: 07 Mar 2003 Messaggi: 1087 Da: PESCARA (PE)
| Inviato: 31-07-2003 17:20 |
|
A me è molto piaciuto...sinceramente + di "Ladri di biciclette", a mio parere deboluccio per quanto riguarda la trama.
E poi, nonstante "io non ho paura" non ti sia piaciuto non puoi certo negare l'abilità tecnica con cui è stato realizzato.
_________________ Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo |
|