Autore |
Boris Il film |
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 31-03-2011 12:14 |
|
detto da una che ha parlato bene di amici miei di parenti,è un commento che lascia il tempo che trova
ciao! |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 01-04-2011 10:48 |
|
quote: In data 2011-03-30 23:03, pkdick scrive:
quote: In data 2011-03-29 19:44, sandrix81 scrive:
anche perché diciamocelo, il fatto che Boris sia italiano, ponendolo in relazione con la merdosissima media nazionale, lo fa passare per molto più di quanto non sia, ovvero una simpatica sitcom di qualità poco più che decente.
|
non sono d'accordo, per me non è il confronto con il resto dell'italianità a far sembrare boris migliore di quanto sia, ma la sua meta-italianità a renderlo praticamente sublime in Italia (e solo decente all'estero).
Non ho bene idea di che cazzo ho scritto, però ci credo.
|
in realtà boris non è proprio una sit com, secondo me è una via italiana al comedy televiso, perchè non si basa sull'ironia ma sulla satira. come nella nostra tradizione.
In particolare trovo che Boris 3, anche se forse fa meno ridere delle due stagioni precedenti, sia un viaggio straordinario nelle storture del mondo dello spettacolo e attraverso di esso, di tutto il paese.
E' un ritratto assoluto di un paese disgustoso, immobile perché NON vuole cambiare. Io l'ho trovata una stagione eccezionale, ben al di là dei limiti di una serie autoreferenziale per natura
|
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 01-04-2011 14:25 |
|
Sandro ha ragione, ma naturalmente arriva a dare mezza ragione al torto anche quando ha ragione.
Boris avrà tutte le intenzioni di sputtanare le fiction facendo così la scoperta dell'acqua calda, ma se è una merda resta una merda.
_________________ Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 04-04-2011 06:55 |
|
In realtà Boris mostra molto di più, Boris è l'Italia e non è solo vedendola in negativo che sembra un'opera intelligente. Lo è.
Il film non smentisce affatto la serie. Se è vero che solitamente il film non rende giustizia alla sitcom (che è vero che sitcom non è), questo è il caso eccezionale. I personaggi sono così come li abbiamo conosciuti sempre, la satira è aggressiva in alcuni momenti anche più che nella serie e ti lascia una forte amarezza.
Sono quasi convinta però che sia più per chi già lo conosce. Spero sia per quello che quell'incompetente che ha aperto il topic ne ha parlato male. Sicuramente un po' più di informazione da parte sua non sarebbe guastata.
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"
[ Questo messaggio è stato modificato da: Janet13 il 04-04-2011 alle 06:56 ] |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 06-04-2011 00:15 |
|
abbastanza d'accordo con janet, anche se credo che possa essere apprezzato anche da chi non conosce la serie..
e poi sì, amaro ed in certi casi "definitivo"..ovvio che la "serialità" della serie funziona di più con questo tipo di prodotto, però è una roba fatta bene..
peccato per l'assenza di guzzanti e soprattutto non mi è piaciuto il poco (e sbagliato) spazio lasciato a Glauco (Tirabassi) che nella serie, a mio avviso, ha sempre funzionato strabene
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 09-04-2011 19:01 |
|
D'accordissimo con Viet e Janet.
Questo Borsi ti lascia un'amarezza dentro... |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 16-04-2011 22:36 |
|
quote: In data 2011-04-06 00:15, DonVito scrive:
abbastanza d'accordo con janet, anche se credo che possa essere apprezzato anche da chi non conosce la serie..
|
In gran parte sì, solamente alcuni personaggi sono stati fatti entrare in modo un po' forzato nel film e chi non ha visto la serie non può capire il perché.
_________________ E' ok per me! |
|