Autore |
Il giorno degli zombi |
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-08-2006 14:32 |
|
Per Petrus: si esatto, non avevo letto il tuo post, infatti ho ribadito...
Per Deep: Ok posso essere d'accordo che gli zombi si siano evoluti e abbiano iniziato (anche per rimembranze della vita precedente) a comunicare ed organizzarsi, ma posso farti (o farvi) una domanda...ma perchè dite tutti che la serie non poteva finire con Il giorno degli zombi?
In fondo i superstiti su un isoletta felici e beati e gli zombi hanno conquistato il mondo. Punto.
Non mi sembra che per 20 anni i fans di Romero siano stati lì ad aspettare un seguito...almeno fino a quando non hanno saputo che lo avrebbe girato...
Sempre mie supposizioni...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 16-08-2006 14:35 |
|
quote: In data 2006-08-16 14:26, kaladj scrive:
Per quanto riguarda la paura...per un film horror secondo me è un fattore determinate...nel senso che se un horror dopo 20 minuti inizia a far ridere credo proprio che non sia riuscito...se invece quando torni a casa non vedi l'ora di accendere la luce e a letto un po di strizzetta ti rimane...bè allora complimenti al regista e allo sceneggiatore. tutto qua..
| Non sono d'accordo. Spesso la paura di un film horror aumenta o meno anche a seconda delle circostanze esterne in cui vediamo il film. O comunque da fattori non inerenti al film stesso. Insomma dipende, ma in linea di massima un buon horror è tale indipendentemente dalla quantità di tensione che crea a film finito. |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 16-08-2006 14:36 |
|
quote: In data 2006-08-16 14:32, kaladj scrive:
Non mi sembra che per 20 anni i fans di Romero siano stati lì ad aspettare un seguito...almeno fino a quando non hanno saputo che lo avrebbe girato...
| Scusa, però questa è un po' una sciocchezza... |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-08-2006 14:43 |
|
quote: In data 2006-08-16 14:36, Chenoa scrive:
quote: In data 2006-08-16 14:32, kaladj scrive:
Non mi sembra che per 20 anni i fans di Romero siano stati lì ad aspettare un seguito...almeno fino a quando non hanno saputo che lo avrebbe girato...
| Scusa, però questa è un po' una sciocchezza...
|
Una sciocchezza? e perchè?
Riguardo la paura è chiaro che il fattore esterno influenza, se lo vedi a casa in 10 con birre a volontà è probabile che anche il più pauroso dei film diventi una commedia.
Io intendo come i film andrebbero visti...ovvero al cinema!
The ring l'ho visto al cinema e poi in televisione e l'efetto era diverso. Idem per il sesto senso...certo che però se un film "de paura" non fa paura nemmeno al cinema, che film horror è?
Riguardo alla sciocchezza che ho detto dammi lumi...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 16-08-2006 15:03 |
|
Sicuramente la grande metafora politica su cui Romero ha modellato la sua quadrilogia è più che mai viva ed ha tutte le possibilità di subire ulteriori trasformazioni seguendo la falsariga della linea evolutiva tracciata da Marx. Se ne "Il giorno degli zombi" il morto vivente acquisisce coscienza individuale, "La terra" è il momento dell'acquisizione di una coscienza di classe, dell'inizio di quel processo rivoluzionario che porterà i "living dead" a dominare il mondo. |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-08-2006 15:14 |
|
Addirittura Marx...secondo me il mondo lo dominavano già nel 1986
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
squatt
 Reg.: 08 Gen 2004 Messaggi: 683 Da: xczzcxczx (AP)
| Inviato: 16-08-2006 15:53 |
|
quote: In data 2006-08-16 14:43, kaladj scrive:
quote: In data 2006-08-16 14:36, Chenoa scrive:
quote: In data 2006-08-16 14:32, kaladj scrive:
Non mi sembra che per 20 anni i fans di Romero siano stati lì ad aspettare un seguito...almeno fino a quando non hanno saputo che lo avrebbe girato...
| Scusa, però questa è un po' una sciocchezza...
|
The ring l'ho visto al cinema e poi in televisione e l'efetto era diverso. Idem per il sesto senso...certo che però se un film "de paura" non fa paura nemmeno al cinema, che film horror è?
|
a parte che il genere de paura non esiste, cmq è un film horror che non fa paura ma se è ben girato e ha una buona trama è pure un buon film, e non ha senso stroncarlo. |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-08-2006 16:00 |
|
quote: In data 2006-08-16 15:53, squatt scrive:
quote: In data 2006-08-16 14:43, kaladj scrive:
quote: In data 2006-08-16 14:36, Chenoa scrive:
quote: In data 2006-08-16 14:32, kaladj scrive:
Non mi sembra che per 20 anni i fans di Romero siano stati lì ad aspettare un seguito...almeno fino a quando non hanno saputo che lo avrebbe girato...
| Scusa, però questa è un po' una sciocchezza...
|
The ring l'ho visto al cinema e poi in televisione e l'efetto era diverso. Idem per il sesto senso...certo che però se un film "de paura" non fa paura nemmeno al cinema, che film horror è?
|
a parte che il genere de paura non esiste, cmq è un film horror che non fa paura ma se è ben girato e ha una buona trama è pure un buon film, e non ha senso stroncarlo.
|
Infatti mica l'ho stroncato perchè non fa paura, ma perchè non m'è piaciuto...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 16-08-2006 16:01 |
|
quote: In data 2006-08-16 14:43, kaladj scrive:
Una sciocchezza? e perchè?
| Perché non vedo dove sia il nesso tra il fatto che Romero abbia aspettato 20 anni per un seguito e che del seguito non ce ne fosse bisogno, perché per te Il giorno degli zombi poteva finire così.
Io credo, com'è già stato detto, che nonostante Il giorno potesse essere l'ultimo capitolo della trilogia, in verità un ulteriore passo in avanti era un po' d'obbligo, dato che in quel film Romero ha dato una piega inaspettata al concetto classico di zombi che egli stesso ha sviluppato. Se davvero Romero non avesse avuto intenzione di continuare non so se avrebbe messo in scena il personaggio di Bob nel modo in cui lo ha inserito.
Comunque il finale nell'isola a parer mio non risolve assolutamente né il film, né l'intera vicenda nata con La notte dei morti viventi. Lo spettatore sente che non è tutto compiuto, che i protagonisti saranno anche in un isola lontana da quei mostri, ma non sono al sicuro, né lo saranno mai.
E la Terra dei morti viventi in questo contesto si inserisce perfettamente come seguito, nonostante sia un film creato anni dopo e dopo tantissime imitazioni. |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 16-08-2006 16:03 |
|
quote: In data 2006-08-16 14:32, kaladj scrive:
Non mi sembra che per 20 anni i fans di Romero siano stati lì ad aspettare un seguito...almeno fino a quando non hanno saputo che lo avrebbe girato...
|
Bhe i "veri" fan di George sapevano che era sua intenzione sin dall'"Alba" di girare ancora un paio di film e girando il "Giorno" le voci erando diventate sempre più consistenti...però perchè ci ha messo tanto?
Semplice, qui entra in gioco la politica.
Gli hanno fatto capire che non avrebbe più girato una cippa perchè lui era (è) un comunista.
Suoi altri film dopo furono ingiustamente stroncati (vedi Monkey Shine e anche La Metà Oscura...se non era per Zio Stephen, forse a quest'ora il buon George chiedeva l'elemosina sulla Main Street di Pittsburgh
)
Non trovava i fondi per fare il suo famoso 4 capitolo...che col tempo ha sostanzialmente riguardato.
Tutti sapevamo che il 4 avrebbe chiuso il cerchio temporale e si sarebbe vista la fine del dominio degli zombi (come si evince dal 3), infatti si sarebbe dovuto chiamare il Crepuscolo dei Morti Viventi (o degli Zombi).
Invece è rimasto un embrione congelato...tenuto al chiuso e che intanto però subiva delle modifiche col trascorrere del tempo.
io sinceramente avevo perso la speranza di rivedere un film di zombi di Romero e poi quando le voci si sono trasformate in realtà, bhe...sono stato entusiasta ma anche timoroso di vedere una cagata.
E non è stato così (anche se l'imbarazzante presenza di Asia Argento mi aveva fatto accapponare la pelle).
Io però suppongo (come si vocifera da qualche tempo) che questa "terra" non sia l'ultimo capitolo degli zombi di Romero.
Infatti credo che lui abbia suddiviso il "Crepuscolo" in due parti.
Anche se credo che non farà "tramontare" le sue creature...vedremo.
Ultima cosa, la pseudo-intelligenza (?) dei morti viventi.
E' sempre sembrato quantomeno logico pensare che un qualche piccolo barlume, in fondo alla corteccia cerebrale, ci fosse.
Ovviamente niente di che, qualcosa di poco paragonabile agli scimpanzè...o anche meno.
Bub era stato addestrato dal Dott. Logan a eseguire certi "esercizi" e questi magari hanno fatto si che si affinasse la sua memoria recondita.
Nella "Terra" invece vediamo una pseudo-organizzazione con un leader (capobranco) e una diecina di luogotenenti che gli vanno dietro...e che aprono le fila di tutto il resto della truppa zombesca più decerebrata.
Questo manipolo di morti ha qualcosa in più...forse hanno alcune parti funzionanti in più degli altri (e questo si capisce benissimo) c'è una sorta di consapevolezza di massa, una specie di organizzazione sociale primordiale che sta affiorando (scimmiottando forse quello che è successo con all'Australopithecus circa 4 milioni di anni fa).
Insomma l'inizio, il brodo di una "nuova" civiltà...Una teoria quantomeno affascinante.
Trattenere lo Zombi nello stereotipo del "decerebrato, rincoglionito, ciondolante, affamato" che strilla "ceeeeerveeeelliiii" (cit.) è riduttivo, trito e ritrito.
Mi piacciono anche gli Zombi/Ben Johnson visti in qualche altro film (come il remake dell'"Alba" o il cit. di cui sopra).
Varianti allo stereotipo...anche perchè qualcosa di "nuovo" si deve pur dire e fare.
P.S. prendi in esame anche altri tipi di Non-morti come i Ghoul o le Wight o i Bodak, i Golem di carne (Frankenstein) che sono sostanzialmente delle "varianti sul tema", ma sempre Zombi sono (+ o -).
Quindi vedere una simile evoluzione non è nulla di anormale, anzi...significa che la mente e la fantasia del loro Creatore (Romero in questo caso) è quantomai attiva e fertile e aperta a nuovi e oscuri orizzonti.
io trovo che sia molto affascinante tutto ciò...fermo restando che odio, odio con tutto me stesso quei "Putridi sacchi di merda pieni di pus!" (Cit.)...ne ho sempre avuto una fifa matta.
(Thanx George...)
_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 16-08-2006 alle 16:13 ] |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-08-2006 16:25 |
|
x Chenoa: non ho detto che il seguito non andava fatto perchè per me il film poteva finire nel 86. Ho solo detto che se a un fan di romero avessero detto nel 1986 "Guarda la trilogia finisce qua, non ci sarà mai un seguito", il fan non avrebbe mai detto "Cavolo e adesso! Mi rimangono in sospeso un sacco di domande..". Penso che il fan avrebbe pensato ok gli zombi hanno conquistato il mondo e i superstiti vivranno felici e contenti sulla loro isoletta. Poi quando il fan viene a sapere che Romero sta iniziando a girare il quarto capitolo, giustamente s'ingrifa (come me), e non vede l'ora di andarlo a vedere...poi può rimanere deluso (sempre come me) o essere felice e soddisfatto (come voi). E troverà inoltre delle risposte a dei questiti che probabilmente aveva archiviato e che sono "resuscitati" alla visione del film. Prolisso ma spero di essere stato abbastanza chiaro...
x Logan: poi se mi si apre un mondo sapendo che il quarto capitolo era già in cantiere da allora (cosa che apprendo solo ora) bè allora è diverso. Posso anche cambiare la mia opinione dal fatto che fosse una semplice operazione commerciale e capire che si tratta invece del sudatissimo compimento di un progetto...forse ancora incompiuto. Non posso modificare invece il mio giudizio sul fatto che l'evoluzione della storia (forse per il troppo tempo passato e forse per le modifiche avvenute in questi 20 anni) non mi piaccia.
Chissà come sarebbe stato il film se girato a suo tempo? chissà nel 1988...? domanda stupida perchè non ha risposta, ma che mi affascina...forse una sceneggiatura del tempo george la aveva già e forse su internet da qualche parte si può trovare...sarà molto diversa da quella più recente? mah...
Comuque su una cosa sono perfettamente d'accordo. Asia Argento! Per carità, gli zombi nel supermercato erano più espressivi...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 16-08-2006 16:50 |
|
quote: In data 2006-08-16 16:25, kaladj scrive:
x Chenoa: non ho detto che il seguito non andava fatto perchè per me il film poteva finire nel 86. Ho solo detto che se a un fan di romero avessero detto nel 1986 "Guarda la trilogia finisce qua, non ci sarà mai un seguito", il fan non avrebbe mai detto "Cavolo e adesso! Mi rimangono in sospeso un sacco di domande..". Penso che il fan avrebbe pensato ok gli zombi hanno conquistato il mondo e i superstiti vivranno felici e contenti sulla loro isoletta. Poi quando il fan viene a sapere che Romero sta iniziando a girare il quarto capitolo, giustamente s'ingrifa (come me), e non vede l'ora di andarlo a vedere...poi può rimanere deluso (sempre come me) o essere felice e soddisfatto (come voi). E troverà inoltre delle risposte a dei questiti che probabilmente aveva archiviato e che sono "resuscitati" alla visione del film.
| Beh, ma il tuo discorso è di un'ovvietà disarmante, quindi non posso darti che ragione!
Tranne che per il fatto che ogni fan credesse che i superstiti sarebbero vissuti felici e contenti in quell'isola. Io quando l'ho visto non l'ho affatto pensato, nonostante sapessi del quarto capitolo, ecco.
quote: In data 2006-08-16 16:25, kaladj scrive:
Chissà come sarebbe stato il film se girato a suo tempo? chissà nel 1988...?
| Questa, come hai detto anche tu, è una domanda impossibile, soprattutto perché Romero sicuramente aveva già una sua idea di evoluzione, di conseguenza credo che la Terra dei morti viventi girato ipoteticamente nel 1988 non si sarebbe poi discostato da quello che effettivamente ha fatto, anzi. Quindi mi sa che non ti sarebbe piaciuto comunque, chissà...
Ah, io Asia Argento non l'ho trovata così pessima invece... |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 16-08-2006 20:18 |
|
Si può arrivare benissimo alla pentalogia: con la lotta fraticida e un pò orwelliana tra zombi umanizzati e non umanizzati. In fondo, lo zombi (come il capitalismo) ha in se il germe della sua distruzione.
[ Questo messaggio è stato modificato da: roccomedia il 16-08-2006 alle 20:19 ] |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 16-08-2006 20:26 |
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 16-08-2006 21:23 |
|
quote: In data 2006-08-16 16:25, kaladj scrive:
x Chenoa: non ho detto che il seguito non andava fatto perchè per me il film poteva finire nel 86. Ho solo detto che se a un fan di romero avessero detto nel 1986 "Guarda la trilogia finisce qua, non ci sarà mai un seguito", il fan non avrebbe mai detto "Cavolo e adesso! Mi rimangono in sospeso un sacco di domande..". Penso che il fan avrebbe pensato ok gli zombi hanno conquistato il mondo e i superstiti vivranno felici e contenti sulla loro isoletta. Poi quando il fan viene a sapere che Romero sta iniziando a girare il quarto capitolo, giustamente s'ingrifa (come me), e non vede l'ora di andarlo a vedere...poi può rimanere deluso (sempre come me) o essere felice e soddisfatto (come voi). E troverà inoltre delle risposte a dei questiti che probabilmente aveva archiviato e che sono "resuscitati" alla visione del film. Prolisso ma spero di essere stato abbastanza chiaro...
|
Io invece, vedendo Il giorno degli zombi davo per scontato che un seguito ci sarebbe dovuto essere necessariamente e che, se non ci fosse stato, sdarebbe stato solo per questioni di tempo/produzione/economia o quant'altro. Ma era logico che le pietre lanciate nel giorno degli zombi prevedessero un'ulteriore evoluzione.
quote: In data 2006-08-16 16:25, kaladj scrive:
x Logan: poi se mi si apre un mondo sapendo che il quarto capitolo era già in cantiere da allora (cosa che apprendo solo ora) bè allora è diverso. Posso anche cambiare la mia opinione dal fatto che fosse una semplice operazione commerciale e capire che si tratta invece del sudatissimo compimento di un progetto...forse ancora incompiuto. Non posso modificare invece il mio giudizio sul fatto che l'evoluzione della storia (forse per il troppo tempo passato e forse per le modifiche avvenute in questi 20 anni) non mi piaccia.
Chissà come sarebbe stato il film se girato a suo tempo? chissà nel 1988...?
|
Io credo che l'opera di Romero sia talmente perfetta e naturale nello svolgimento che non sarebbe potuta andare diversamente, sia che l'avesse girata oggi, sia che l'avesse girata negli anni '70.
quote: In data 2006-08-16 16:25, kaladj scrive:
Comuque su una cosa sono perfettamente d'accordo. Asia Argento! Per carità, gli zombi nel supermercato erano più espressivi...
|
Asia non piace nemmeno a me, ma in fondo son dettagli piuttosto insignificanti. Se dovessimo soffermarci all'interpretazione degli attori, Dario Argento (tanto per citare un nome) avrebbe fatto sempre e solo cagate clamorose.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
|