FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - The weather man
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > The weather man   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore The weather man
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 17-03-2006 20:56  
E guarda un pò che caso i lungometraggi non sono cortometraggi e le impennatre che tanto si sperano sono l'esempio di come la serialità e la ripetizione abbiano comunque una raison d'etre, che è l'unica cosa che so di francese.
Secondo me è tempo di smettere di giudicare i film per come si vorrebbero che fossero. Non hanno senso in un giudizio considerazioni del genere.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Freder

Reg.: 05 Mar 2006
Messaggi: 41
Da: Torino (TO)
Inviato: 17-03-2006 23:39  
quote:
In data 2006-03-16 22:58, kubrickfan scrive:
dopo lord of war cage continua nel difficilissimo percorso di ricostruire una prova d'attore valida dando un po' di lustro a una carriera fondata nella monofaccialita' e nell'azione.Ma mentre nel film primacitato la cosa gli era riuscita abbastanza bene, in questo si ritrova con il solito problema.Ora e' monofacciale non nella crudezza dell'espressione e nel ghigno arrabbiato di "WINDTALKERS" ma lo diventa nella pacatezza e nella rassegnazione.Non ha mezze misure cage, come mezze misure non sembra averne gore verbinsky che proprio non c'e' alla regia.Partendo da una ideuzza buona solo per girare un corto di 5 minuti ( io sono l'uomo delle previsioni e della mia vita non prevedo nulla e tutto va a catafascio) , la vicenda gira su se stessa per tutti i 11o minuti del girato, senza nessuna voglia di avere una virata geniale o un minimo di originalita'.Assistiamo agli sconquassi di un matrimonio fallito , alle disperazioni di un uomo non capito con assoluta pacatezza e non partecipazione, con l'unica voglia di tirare
anche noi qualcosa all'antipatico metereologo.La fotografia e i dialoghi di questo film sono la cosa piu' qualunque che il cinema possa proporre, e il cast di contorno ci da dentro anche lui nell'affondare una vicenda da sbadiglio pieno.Quando c''e Michael Cane per qualche minuto si vede un raggio di sole, ma e' troppo poco perche' lo spettatore possa leggere nelle previsioni un po' di sole.Alla prossima nicolas,almeno ci hai provato,sperando che ti scegli registi meno uniformati alle leggi di hollywood.





1- Riguardo alla monofaccialità di Cage, Sergio Leone ha girato "Per un pugno di dollari", "Per qualche dollaro in più" e "Il buono, il brutto e il cattivo" con un protagonista come Eastwood, che, citando una frase scherzosa del regista "ha solo due espressioni: una con il cappello e una senza cappello"...frase ironica, ma fino ad un certo punto

2-Cosa intendi quando dici che "La fotografia e i dialoghi di questo film sono la cosa piu' qualunque che il cinema possa proporre"?

A mio parere, la fotografia è buona..non trascendentale ma buona.

3- Cosa avrebbe di tipicamente hollywoodiano questo film?

  Visualizza il profilo di Freder  Invia un messaggio privato a Freder    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 18-03-2006 13:49  
@ tristam : le idee buone per un cortometraggio usate in un lungometraggio fanno come risultato un film annacquato e brodoso perche' per tirare la durata sindacale si mettono elementi che non validizzano nulla.risultato: film sbadiglio e inutile.sempre film...ma che film ?
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 18-03-2006 13:58  
@ freder : mi sembra oltraggioso fare paragoni con la monofaccialita' di eastwood nei film di leone, dove il personaggio era adeguato e supportava una trama solidissima oltre che bel altre cose.cage fa quello che gli viene chiesto ma vuoi mettere il fascino monofacciale del cowboy di leone con quello di cage ? insomam il film e' pieno di buonismo,
s
p
o
i
l
e
r
c''e il morto da ricordare che in vita aveva tanto aiutato il protagonista,la figlia da indirizzare con pazienza grassona e bruttina, il matrimonio fallito con nuovo compagno di lei che a tutti sembra antipatico,una placidezza di fondo che non esagera nel racconto per nessun motivo.non c''e nulla di nuovo sotto il sole come da previsioni...
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 18-03-2006 16:36  
quote:
In data 2006-03-18 13:49, kubrickfan scrive:
@ tristam : le idee buone per un cortometraggio usate in un lungometraggio fanno come risultato un film annacquato e brodoso perche' per tirare la durata sindacale si mettono elementi che non validizzano nulla.risultato: film sbadiglio e inutile.sempre film...ma che film ?



i cortometraggi sono spesso la peste del cinema. Inutili, troppo concentrati, sempre ad effetto. Il fatto che certe idee non vengano compresse sensazionalisticamente in pochi minuti significa esattamente che il tempo necessario di fruizione deve essere dilatato. Non è un caso che il film di Verbinski sia così. Ed è assolutamenbte falso che come corto sarebbe stato bello... Lo stile di Verbinski, che è uno stile secco, seriale, ripetitivo e martellante, per essere ben compreso ed aprezzato ha bisogno del suo tempo. Senza questo tempo sarebbe un affastellamento di tante simpatiche trovate stilistiche e narrative...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 18-03-2006 19:55  
quote:
In data 2006-03-18 16:36, Tristam scrive:
quote:
In data 2006-03-18 13:49, kubrickfan scrive:
@ tristam : le idee buone per un cortometraggio usate in un lungometraggio fanno come risultato un film annacquato e brodoso perche' per tirare la durata sindacale si mettono elementi che non validizzano nulla.risultato: film sbadiglio e inutile.sempre film...ma che film ?



i cortometraggi sono spesso la peste del cinema. Inutili, troppo concentrati, sempre ad effetto. Il fatto che certe idee non vengano compresse sensazionalisticamente in pochi minuti significa esattamente che il tempo necessario di fruizione deve essere dilatato. Non è un caso che il film di Verbinski sia così. Ed è assolutamenbte falso che come corto sarebbe stato bello... Lo stile di Verbinski, che è uno stile secco, seriale, ripetitivo e martellante, per essere ben compreso ed aprezzato ha bisogno del suo tempo. Senza questo tempo sarebbe un affastellamento di tante simpatiche trovate stilistiche e narrative...



e' interessante come discorso ma riconoscerai che la cosa e' molto soggettiva.Se il film concentrandosi migliora o peggiora dipende troppo dal gusto personale, come pero' e' un dato di fatto che film deboli se strizzati nel contenuto possono risultare piu' significativi perche' quello che c'e' di buono(se c''e ) viene valorizzato.Nel caso di questo che e' un film che puo' piacere o non piacere ma nessuno potra' dargli del capolavoro ( come detto sopra ad inizio discussione), il succo del film in mezz'ora non cambiava perche' i tempi erano allungati e certe situazioni ripetute senza molto da dire( come le scene con la figlia,l'addstramento con l'arco e la corsa nei sacchi e pattini).certo , qualcuno puo' obbiettare che maggior ripetizione precisa meglio il contenuto e le intenzioni del regista, ma in ogni caso bisogna anche vedere
quanto verbinski doveva precisare e quanto doveva dilatare per raggiungere un metraggio decente per essere distribuito.Il senso di quanto da me detto in fondo era questo,il discorso di farlo diventare un cortometraggio non era un mio desiderio ma un modo di precisare come per me l'idea magari carina ma era dal fiato corto e dilatata risulta indigesta.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Freder

Reg.: 05 Mar 2006
Messaggi: 41
Da: Torino (TO)
Inviato: 19-03-2006 00:08  
quote:
In data 2006-03-18 13:58, kubrickfan scrive:
@ freder : mi sembra oltraggioso fare paragoni con la monofaccialita' di eastwood nei film di leone, dove il personaggio era adeguato e supportava una trama solidissima oltre che bel altre cose.cage fa quello che gli viene chiesto ma vuoi mettere il fascino monofacciale del cowboy di leone con quello di cage ? insomam il film e' pieno di buonismo,
s
p
o
i
l
e
r
c''e il morto da ricordare che in vita aveva tanto aiutato il protagonista,la figlia da indirizzare con pazienza grassona e bruttina, il matrimonio fallito con nuovo compagno di lei che a tutti sembra antipatico,una placidezza di fondo che non esagera nel racconto per nessun motivo.non c''e nulla di nuovo sotto il sole come da previsioni...




si..l'esempio di Eastwood è esagerato ma era solo per far capire che tutto sommato è possibile che un attore reciti bene nonostante non esprima al meglio le proprie emozioni tramite il viso..specialmente in questo film, il volto "appunto" glaciale di Cage è un pregio.

ecco, riguardo alla storia..penso che la novità sia la lentezza con cui viene raccontata..anche questo lo vedrei come un pregio del film

  Visualizza il profilo di Freder  Invia un messaggio privato a Freder    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 19-03-2006 00:51  
freder, direi che i tuoi appunti sopra sono da considerare giusti nella sfera personale , io la lentezza in un film la trovo utile e un pregio perche'il film lento vuol dire che per vari motivi deve progredire in maniera metodica per mostrare e costruire sensazioni o situazioni che poi devono implodere o esplodere sul finale.
Io di situazioni interessanti non ne ho viste da utilizzare come necessaria progressione,il concetto era fine fine e non ho visto nenache l'esplosione finale.Ovviamente tu hai visto questa necessita' come giusto che sia perche' la storia ha raggiunto corde vicino ai tuoi canoni di gusto, e in qualche modo per la situazione a te congeniale ti ha fatto vedere meccanismi che invece io ho trovato solo di dilatazione situazionale e non di approfondimento.Per la faccia di cage direi che anche qui l'impersonalita' dell'espressione totale non e' il massimo (una scelta di stile del film, cage sa fare anche meglio e con lord of war varie cose di buono aveva fatto ) perche' non e' funzionale alla storia come l'inespressivita' di un forrest gump ( es.) ma solo un espediente per cercare di rendere vicino a noi a tutti i costi il protagonista (la storia del povero diavolo inerme che pero' imbraccia l'arco e combatte da buon americano contro le previsioni e il mondo che gli vuol male ),in alcuni momenti ci voleva la partecipazioen non la rassegnazione inespressiva ,rendendolo nel contempo talmente piatto da accompagnare il film nella sua vuotezza.


_________________
Ogni mese che passa senza che Stanley Kubrick faccia un film è una perdita per tutti.
Sidney Lumet
Stanley Kubrick è uno stronzo con del talento.
Kirk Douglas

[ Questo messaggio è stato modificato da: kubrickfan il 19-03-2006 alle 00:52 ]

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Freder

Reg.: 05 Mar 2006
Messaggi: 41
Da: Torino (TO)
Inviato: 20-03-2006 19:34  
quote:
In data 2006-03-19 00:51, kubrickfan scrive:
freder, direi che i tuoi appunti sopra sono da considerare giusti nella sfera personale , io la lentezza in un film la trovo utile e un pregio perche'il film lento vuol dire che per vari motivi deve progredire in maniera metodica per mostrare e costruire sensazioni o situazioni che poi devono implodere o esplodere sul finale.
Io di situazioni interessanti non ne ho viste da utilizzare come necessaria progressione,il concetto era fine fine e non ho visto nenache l'esplosione finale.Ovviamente tu hai visto questa necessita' come giusto che sia perche' la storia ha raggiunto corde vicino ai tuoi canoni di gusto, e in qualche modo per la situazione a te congeniale ti ha fatto vedere meccanismi che invece io ho trovato solo di dilatazione situazionale e non di approfondimento.Per la faccia di cage direi che anche qui l'impersonalita' dell'espressione totale non e' il massimo (una scelta di stile del film, cage sa fare anche meglio e con lord of war varie cose di buono aveva fatto ) perche' non e' funzionale alla storia come l'inespressivita' di un forrest gump ( es.) ma solo un espediente per cercare di rendere vicino a noi a tutti i costi il protagonista (la storia del povero diavolo inerme che pero' imbraccia l'arco e combatte da buon americano contro le previsioni e il mondo che gli vuol male ),in alcuni momenti ci voleva la partecipazioen non la rassegnazione inespressiva ,rendendolo nel contempo talmente piatto da accompagnare il film nella sua vuotezza.




si...in effetti le mie affermazioni sono dettate dai miei gusti personali, specialmente sulla lentezza..mi vengono in mente due film di Pupi Avati "Regalo di natale" e "La rivincita di natale"..stupendi


  Visualizza il profilo di Freder  Invia un messaggio privato a Freder    Rispondi riportando il messaggio originario
Madsen

Reg.: 08 Feb 2006
Messaggi: 21
Da: Gabicce Mare (PS)
Inviato: 21-03-2006 23:13  
quote:
In data 2006-03-14 09:14, joey080 scrive:
ti diverte al momento ...ma non ti lascia niente...appena esci dalla sala hai scordato tutto





quoto in pieno...

Sebben il film sia girato bene; interpretazione di cage perfetta, e una lode a Caine... Il film raggiunge il suo scopo: raccontare la vita di una persona frustrata, sfortunata, che nonostante i soldi non è soddisfatta appieno dalla vita... un film strano, dalle atmosfere soffocanti... insomma, il suo scopo lo raggiunge, ma non è un film che può piacere alla maggior parte della gente... fine a se stesso, ecco. Senza messaggi, o cose simili. Vuole essere soffocante, e lo è; vuole raccontare la vita di una persona, e lo fa; basta. Cage ottimo, comunque.

  Visualizza il profilo di Madsen  Invia un messaggio privato a Madsen  Email Madsen  Vai al sito web di Madsen     Rispondi riportando il messaggio originario
Anello

Reg.: 08 Apr 2004
Messaggi: 101
Da: Avezzano (AQ)
Inviato: 27-03-2006 14:46  
Sono totalmente d'accordo con Lilluz.Anche io l'ho visto e mi è piaciuto molto,però vederndo il trailer mi sembrava un film comico e in alcune parti lo è come "Zoccolo di Cammello",ma è anche un film che fa riflettere sulle cose.A me è piaciuto molto,credo che l'unica pecca sia il trailer

  Visualizza il profilo di Anello  Invia un messaggio privato a Anello    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-05-2006 21:19  
Davvero un ottimo film, non c''è che dire.
Graditissima sorpresa.

_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Verme87

Reg.: 01 Set 2006
Messaggi: 2564
Da: catanzaro (CZ)
Inviato: 31-10-2006 02:11  
Una trama stupenda...Per tutto il film non ho fatto che ridere...scene divertentissime...! Anche se il film tratta temi molto delicati...!

Il grade Nicolas Cage ci regala un'ottima interpretazione! ...Voto 8
_________________
JEFF BUCKLEY FORUM

SINEAD O'CONNOR FORUM

  Visualizza il profilo di Verme87  Invia un messaggio privato a Verme87     Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 31-10-2006 10:08  
quote:
In data 2006-05-01 21:19, gatsby scrive:
Davvero un ottimo film, non c''è che dire.
Graditissima sorpresa.




davvero una sorpresa anche per me, che pensavo alla solita piatta americanata (vedi diavolo veste prada per farne un esempio), e invece ne è uscito davvero una bel film.
e per me che odio cage, la cifra di questa riuscita sta nel fatto che da questo film ho cominciato a rivalutarlo (oltre a un caine fantastico). dopo the weather man cage, quasi quasi, mi piace.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.131486 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: