Autore |
THE KILLER di John Woo |
BigUnit
 Reg.: 17 Nov 2004 Messaggi: 51 Da: Parma (PR)
| Inviato: 19-11-2004 15:36 |
|
Mi fa piacere vedere tanto apprezzamento..io sinceramente sono rimasto "fulminato" da questo film.
E'..come dire...diverso da qualsiasi cosa mi aspettassi....sinceramente aver visto i film di JW che fa adesso mi ha un attimo rattristato....
Sono i cerca di A BETTER TOMORROW 1 E 2 che ancora non ho visto! |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 19-11-2004 22:38 |
|
quote: In data 2004-11-19 11:32, fuzzi5 scrive:
quote: In data 2004-11-18 15:40, Hiyuga scrive:
Un capolavoro..
Solo per le sparatorie dovrebbero farlo studiare nelle scuole di cinema..
E farlo vedere a tutti i registi di Matrix-wannabe che piazzano i rallenty a cazzo di cane..
Se poi consideriamo anche la trama, i personaggi e il grande Chow Yun Fat..
|
quoto a pieno
|
ed io non posso che ri-quotare...
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
YamaJim

 Reg.: 06 Mag 2004 Messaggi: 128 Da: RM (RM)
| Inviato: 20-11-2004 17:04 |
|
Grande film, spero che John Woo riesca a tornare a questi livelli... |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 21-11-2004 21:11 |
|
Comincio a sperarci poco.. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 29-11-2004 23:48 |
|
Un killer professionista(Yun-Fat Chow) acceca per errore una cantante durante un regolamento di conti.
Un poliziotto ribelle(Danny Lee) è sulle sue tracce, ma invece che arrestarlo diventerà suo amico e lo aiuterà a sopravvivere alla furia di un boss.
Un flm che parla di onore, di amicizia, di amore, di perdono e di eroismo. Tutti temi che vengono trattati senza mai cadere nel retorico e con un indiscussa maestria nel muovere la MdP(bellissime alcune panoramiche).
Atmosfere noir e sparatorie alla western si fondono in un unica grande opera d'arte in cui la Trinità(Cantante,Killer e Poliziotto) lascia veramente a bocca aperta.
Colonna sonora da antologia e montaggio non proprio superbo(alcune soluzioni sono inserite in modo esageratamente forzato) confezionano il tutto.
Grandissimo finale.
voto: 9.5
_________________
"C'ha tutto il Barone Liedholm, c'ha il vigneto, l'uliveto, i vini doc, i vini dik, i soldi (seeempre), panchina lunga!"
--------------------------------------------
ICEBURN
[ Questo messaggio è stato modificato da: oronzocana il 29-11-2004 alle 23:50 ] |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 26-06-2005 19:15 |
|
quote: In data 2004-01-02 15:21, vietcong scrive:
alla fine l'ho visto...bello, non so se un capolavoro, bisogna d'altra parte essere dell'umore giusto per apprezzarne il romanticismo mèlo esasperato.
kill bill, the killer, Tarantino, Woo.. alla fine tutti i nodi vengono al Peckinpah.
|
Straquoto tutto, i due registi devono moltissimo al grande Peckinpah!
Il finale nella chiesa con le colombe che volano (particolare ripreso anche in Mission Impossible 2) e le grandi sparatorie, seppur esagerate, sono da manuale del cinema!
Davvero un film ottimo.
P.s. si potrebbe accodare alla discussione anche questo topic
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 29-05-2006 16:45 |
|
THE KILLER di John Woo 1989 (la solitudine di due eroi romantici)
Ispirato dal film americano This Gun for Hire del 1942 (rifatto nel 1962 dai giapponesi con il titolo il Fuorilegge), questo film rappresenta la summa poetica di John Woo ed è significativamente distante dai precedenti A better tomorrow I e II. Qui il regista di Hong Kong dilata la percezione lirica e ispirato da Jean Pierre Melville de “Il Samurai” disegna la figura di due uomini così simili tra loro da essere rappresentati come in uno specchio. Bellissima la scena in cui il movimento lento della camera dolly passa lateralmente inquadrando l’appartamento del killer Cho Yun-Fat (un Alain Delon asiatico faccia d’angelo), alternando la sua inquadratura con quella dell’alter ego poliziotto Danny Lee (con immancabile sigaretta nella mano sinistra). Woo cita a man bassa lo Scorsese di Mean Street e Taxi Driver (nella introspezione psicologica dei due personaggi maschili, nelle immagini religiose e nei commenti musicali melodrammatici) e il De Palma Di Scarface (soprattutto nella esteriorizzazione della violenza e nel trionfo della morte finale). Ritmo forsennato e final cut del regista (esisteva una versione più lunga del film) con un montaggio entrato nella leggenda (ribaltando le regole si vedono spesso prima i colpiti e poi le armi di chi colpisce). Una scena per tutte l’alternanza delle immagini della festa religiosa a hong Kong e i preparativi dell’attesa del killer sull’acqua prima dei tre spari precisi. Woo con questo film si prende tutta la libertà artistica (che Hollywood in futuro non consentirà) per creare una atmosfera romantica e fortemente pervasa da senso dell’onore e dignità umana (molto emozionante la scena nella chiesa sconsacrata) e firma il suo capolavoro.Ancora da sottolineare il momento in cui il poliziotto estrae la pallottola dal braccio del killer con la polvere da sparo che suggella in maniera invlontariamente sensuale il rapporto tra i due (questa scena mi ha riportato alla memoria il patto di sangue di Brokeback Mountain).Tutta la violenza del film sembra assumere un significato catartico ed è sorprendentemente sostenibile. Carneficina al cubo nel Duello al Sole che suggella la resa dei conti e finale non consolatorio assolutamente perfetto (i due ciechi si cercano invano).
Unica nota stonata la ancora acerba Sally Yee che non riesce a dare spessore al suo personaggio.
Con questo film Woo verrà notato da Hollywood e chiamato a dirigere film come Broken Arrow, Face Off, Windtalkers, Mission Impossible II. Forse solo in Face Off il regista torna alla compattezza e alla libertà estetica del “The Killer”.
_________________ True love waits... |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 31-05-2006 11:39 |
|
Il capolavoro di Woo
un pò staccati Face off e l'incredibile bullet in the head |
|