Autore |
Princess Mononoke |
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 23-09-2006 20:15 |
|
quote: In data 2006-09-23 19:44, Ayrtonit scrive:
sto scaricando questo film, però lo riporto su perchè volevo sapere se qualcun altro l aveva visto.
ma anche: esiste in dvd? dove lo si trova?
e soprattutto, di miyazaki ho visto solo la città incantata e howl, ed essendo due capolavori voglio vedere altri film del maestro giapponese.
qualcuno mi consiglia i più belli?
|
Secondo me è il più bello di Miyazaki, al pari della città incantata. Quest'ultimo (che comunque preferisco) è forse più intimo e profondo, mentre il primo possiede uno sviluppo più alla occidentale, per così dire (parlo del ritmo serrato con cui si sviluppa l'azione). Ad ogni modo credo che non ne resterai delusa.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
vietcong
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 23-09-2006 20:32 |
|
quote: In data 2006-09-23 19:44, Ayrtonit scrive:
sto scaricando questo film, però lo riporto su perchè volevo sapere se qualcun altro l aveva visto.
ma anche: esiste in dvd? dove lo si trova?
e soprattutto, di miyazaki ho visto solo la città incantata e howl, ed essendo due capolavori voglio vedere altri film del maestro giapponese.
qualcuno mi consiglia i più belli?
|
Mononoke è l'inizio della svolta verso film più complessi. E' forse il Miyazaki più cupo e violento, se non il più epico. E' anche quello dove i conflitti rimangono tali più a lungo, le solidarietà e riconciliazioni tipiche dei suoi racconti stentano a decollare, e anche per questo è più occidentale, più drammatico.
E' di una tale ricchezza che consiglio di vederlo più volte, in genere tutti sono concordi nel dire che ad ogni visione si scoprono dettagli nuovi. Rimane il mio Miyazaki preferito, e quindi uno dei miei film preferiti in assoluto.
Ma scaricarlo è davvero criminale: la versione dvd della Buena Vista ha infatti un ottimo bitrate (all'epoca in cui uscì venne considerato uno dei migliori dvd sul mercato italiano). I colori sono uno sballo, per niente al mondo lo vedrei in dvx. Solo che adesso è stato rieditato da un'altra etichetta, quindi non so che livello qualitativo abbia.
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 24-09-2006 00:31 |
|
|
Katina
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 13 Set 2006 Messaggi: 25 Da: napoli (NA)
| Inviato: 24-09-2006 21:07 |
|
Per me é la vetta del cinema di Myiazaki. Immagini di pura poesia (l'alba con la trasformazione del dio), personaggi indimenticabili (San), musiche splendide, storia avvincente e (rispetto agli ultimi film di Miyazaki) neppure troppo incasinata nel finale. Io la prima volta che l'ho visto me lo sono rivisto subito dopo, a ruota, un vero colpo di fulmine. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 27-09-2006 12:29 |
|
mmmh dalla descrizione che ne avete fatto me ne sono già innamorata.
viet sarei anche dell idea di comprarlo: se quei fetenti di blockbuster invece che proporre solo la città incantata 9,90 euro proponessero anche questo, lo comprerei subito.
ma non so davvero dove reperirlo a prezzi abbordabili (cioè: no 27 euri)
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Katina
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 13 Set 2006 Messaggi: 25 Da: napoli (NA)
| Inviato: 27-09-2006 18:03 |
|
link
da fnac sta a 10 euri
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 29-09-2006 alle 16:19 ] |
|
13Abyss
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 29-09-2006 13:26 |
|
è il mio film preferito di Miyazaki (ma non ne ho visti moltissimi).
superiore a La Città per impatto emotivo e perfino a Nausicaa/Dune per animazione e riuscita.
comunque avete citato poco (o niente?) Nausicaa Della Valle Del Vento che è un altro bel cult, sebbene più distaccato temporalmente dai livelli d'animazione contemporanei... |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 29-09-2006 16:18 |
|
quote: In data 2006-09-29 13:26, 13Abyss scrive:
comunque avete citato poco (o niente?) Nausicaa Della Valle Del Vento che è un altro bel cult, sebbene più distaccato temporalmente dai livelli d'animazione contemporanei...
|
La prima volta che vidii Nausicaa non mi piacque tantissimo, anche se l'ho un po' rivalutato in tempi successivi. Fermo restando che alcune scelte non mi hanno convinto del tutto e che, nel complesso, mi ha dato la sensazione di essere una pellicola leggermente sacrificata.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
13Abyss
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 30-09-2006 03:21 |
|
come dicevo prima, anch'io trovo che Mononoke sia nettamente inferiore, ma si deve comunque tener conto del notevole gap temporale che intercorre fra le 2 opere...
ma dimmi: quali sono le scelte che non ti hanno convinto?
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 30-09-2006 04:43 |
|
Prima di tutto, come dicevo, mi da l'impressione di essere una pellicola un po' sacrificata, nel senso che si tende ad avvertire un senso di incompletezza dovuto probabilmente all'aver compresso eccessivamente una vicenda il cui sviluppo, a mio parere, meritava più ampio respiro. In secondo luogo non mi ha convinto molto il ruolo di "eletta" della protagonista, che sfocia poi in una sequenza finale (il risveglio di Nausicaa, appunto) inutilmente pomposo. A parte queste due cose, comunque, il film resta un gioiello dell'animazione, intendiamoci, non ho mai visto nulla di Miyazaki che potesse definirsi meno di bellissimo. Tra l'altro trovo che molti spunti offerti da Nausicaa siano poi stati sviluppati alla perfezione proprio in Mononoke.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 30-09-2006 12:16 |
|
quote: In data 2006-09-27 18:03, Katina scrive:
link
da fnac sta a 10 euri
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 29-09-2006 alle 16:19 ]
|
fighissimo, grazie mille!!!
quello si che è un prezzo ragionevole!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
13Abyss
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 30-09-2006 15:38 |
|
quote: In data 2006-09-30 03:21, 13Abyss scrive:
come dicevo prima, anch'io trovo che Mononoke sia nettamente inferiore...
|
ovviamente volevo scrivere il contrario...
comunque appena avrò più tempo (e una connessione disponibile) riprenderò il discorso. |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 30-09-2006 16:00 |
|
quote: In data 2006-09-30 15:38, 13Abyss scrive:
quote: In data 2006-09-30 03:21, 13Abyss scrive:
come dicevo prima, anch'io trovo che Mononoke sia nettamente inferiore...
|
ovviamente volevo scrivere il contrario...
|
Si, in realtà si capiva. Io comunque, tra il vedere e il non vedere, mi ero ripromesso di prenderti per il culo a causa di questo errore, ma poi mi sono completamente scordato.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
vietcong
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 30-09-2006 16:14 |
|
quote: In data 2006-09-30 04:43, Deeproad scrive:
Prima di tutto, come dicevo, mi da l'impressione di essere una pellicola un po' sacrificata, nel senso che si tende ad avvertire un senso di incompletezza dovuto probabilmente all'aver compresso eccessivamente una vicenda il cui sviluppo, a mio parere, meritava più ampio respiro.
|
ovviamente c'entra il fatto che Nausicaa deriva da un manga che sviluppa una quantità di narrazione ben più ampia del film. E' un po' il problema di Akira. Però, se Akira copre all'incirca metà del fumetto, Nausicaa arriva tipo a un quarto (all'epoca inoltre Miyazaki non l'aveva ancora concluso), e ne soffre di più a tutti i livelli, anche di caratterizzazione dei personaggi.
Chi come me si accosta al film dopo aver letto quel capolavoro che è il manga, ha davvero una sensazione di incompiuto. Infatti l'ho apprezzato molto di più alla seconda visione, dove sapevo cosa aspettarmi.
Quanto al confronto con Mononoke, mi sembra che in Nausicaa, pur rimanendo un'opera molto complessa, ci sia una certa idealizzazione della natura, con una conseguente criminalizzazione dell'opera umana. In Mononoke c'è una visione più a tutto tondo, dove ogni fazione in campo ha le sue luci e ombre, e dove la natura viene rappresentata anche nella sua crudele brama di sopravvivenza. Si direbbe che Miyazaki abbia guadagnato dal passaggio da un'impostazione fantascientifica a una mitologico animistica.
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 30-09-2006 22:02 |
|
quote: In data 2006-09-30 16:14, vietcong scrive:
ovviamente c'entra il fatto che Nausicaa deriva da un manga che sviluppa una quantità di narrazione ben più ampia del film.
|
Lo immaginavo. Conoscendo Miyazaki davo per scontato che quel senso di incompiutezza non fosse da ricondursi ad una sua nota di superficialità.
quote: In data 2006-09-30 16:14, vietcong scrive:
Quanto al confronto con Mononoke, mi sembra che in Nausicaa, pur rimanendo un'opera molto complessa, ci sia una certa idealizzazione della natura, con una conseguente criminalizzazione dell'opera umana. In Mononoke c'è una visione più a tutto tondo, dove ogni fazione in campo ha le sue luci e ombre, e dove la natura viene rappresentata anche nella sua crudele brama di sopravvivenza. Si direbbe che Miyazaki abbia guadagnato dal passaggio da un'impostazione fantascientifica a una mitologico animistica.
|
E' esattamente quello che intendevo quando ho parlato di sviluppo di alcuni spunti proposti da Nausicaa e poi successivamente sviluppati. Anche in Mononoke la natura è condannata a soccombere, ma l'opera umana non si rivela più essere la sola ed unica responsabile. Anche per questo quasi tutti i personaggi principali sembrano percorrere continuamente quella linea sottile che separa il bene dal male. Inoltre ho ritrovato notevoli spunti anche a livello grafico per quanto concerne proprio la rappresentazione della natura.
Tra l'altro mi comunicano dalla regia che il finale in lingua originale sia lievemente diverso da quello del doppiaggio italiano (parlo di Mononoke). Più cupo e meno ottimista, se così si può dire. Risulta a qualcuno?
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|