FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - La nascita del sonoro
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > La nascita del sonoro   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore La nascita del sonoro
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 23-08-2004 10:49  
Hai ragione, ed infatti scrivevo:

quote:
Questo è uno dei motivi per cui al giorno d'oggi ci sia gente di ogni tipo dietrola macchina da presa..


Il che sta ad indicare che non intendo certo che la ricerca espressiva nel cinema sia finita col sonoro, ma solo che col sonoro si è facilitato il lavoro dei registi incapaci..

In effetti è una banalizzazione, ma non ho la competenza di molti di voi..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 23-08-2004 11:11  
forse avevo frainteso, perchè da questo punto di vista hai ragione, anche se poi i brutti film, come quelli belli, esistevano in passato come oggi
vabbè oggi sembrano di più

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 09-09-2004 12:06  
Ho fatto alcune scoperte , forse del tutto innovative sulla storia del cinema , leggendo un brano de "il cinema e l'arte del montaggio" di M. Ondaatje , in una coonversazione Ondaatje chiede a Murch informazioni riguardo ad un vecchio film di Edison e Dickson, che stava montando durante il rimontaggio di Apocalypse Now , Lui rispose raccintandogli che stava ricostruendo il filmato , in poche parole , avevano trovato un cilindro di registrazione di Edison senza etichetta al cui intervo vi erano pezzi di parlato e un violino che suona , e di fatti nella pellicola di Edison del 1984 c'è Dickson che sta suonando un violino.
Murch riusci a montare e mettere in sincrono immegini e suono (la difficolta nasce poichè le immagini andavano ad una velocità pari a 40 fps ) .
Questa è una vera innovazione nella storia del cinema , il sonoro nasce molto prima di quanto si conosceva!
_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 11-09-2004 20:20  
Volevo aggiungere , con l'uso del sonoro o meglio con l'uso del sonoro sincronizzato con le immagini, portò la pellicole ad avere più livelli :
Pensate ad una torta a più strati , il primo sono le immagini che danno base e corpo al film , il secondo strato il sonoro che introduce la quarta dimensione , e il terzo strato la musica che completa il tutto .
Bhe il sonoro come già detto introdusse la quarta dimensione , che consiste appunto nel dare allo spettatore un nuovo modo di approccio alla pellicola , alcune volte i suoni sembrano banali e casuali , ma nulla è casuale , dallo stapo di uan bottiglia di vino nel padrino allo sparo in c'era una volta in America , il sonoro (che in se incarna molti elementi) da questa senzazione la senzazione di tangibilità del film , non più piatta e unica.
Il sonoro era fino a poco tempo fa in ascesa , era in continua evoluzione , ed è ancoro in maturazione , ma molti sound editor utilizzarono spesso ed assiduamente effetti e musiche di sottofondo rendendo il tutto tropo "sdegnoso" ed "abbondante " , adesso si sta tornando ad un uso più centellinato e elitterario del sonoro , e delle musiche per utilizzarlo apunto come elemento di ridonducibilità alla quarta dimensione del film!

_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 12-09-2004 16:32  
Una domanda mi attanaglia la mente , se c'è stata la nascita del sonoro vi sarà anche uan morte , cioè questo uso come specificavo sopro spropositato dei suoni porterà ad un nuovo sistema di sole immagini?

_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.005209 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd