Autore |
Che ne pensate di "The Dreamers"?? |
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 13-10-2003 18:22 |
|
quote: In data 2003-10-13 17:37, Ondina scrive:
il film più brutto che abbia mai visto.la prima volta che ho pensato di alzarmene e uscire.
|
Solitamente si motivano le proprie opinioni... come mai lo trovi 'brutto'?
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
juliettina
 Reg.: 09 Ott 2003 Messaggi: 141 Da: prato (PO)
| Inviato: 13-10-2003 21:01 |
|
Ci avete fatto caso alla scena in cui Eva dice di essere nata sugli champes elysèe gridando Herald Tribune come in "Fino all'ultimo respiro"?
Lei dice di essere nata nel '59 e infatti li per li sono rimasta un pò perplessa visto che siamo nel '68... ma poi mi è venuto in mente che quello è l'anno in cui è uscito proprio "fino all'ultimo respiro"!!! Bella questa citazione no??? |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 13-10-2003 21:03 |
|
quote: In data 2003-10-13 21:01, juliettina scrive:
Ci avete fatto caso alla scena in cui Eva dice di essere nata sugli champes elysèe gridando Herald Tribune come in "Fino all'ultimo respiro"?
Lei dice di essere nata nel '59 e infatti li per li sono rimasta un pò perplessa visto che siamo nel '68... ma poi mi è venuto in mente che quello è l'anno in cui è uscito proprio "fino all'ultimo respiro"!!! Bella questa citazione no???
|
anche a me è piaciuta, brava, non se ne era accorto quasi nessuno di quelli con cui lìho visto.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
Goose76
 Reg.: 16 Ago 2003 Messaggi: 224 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 13-10-2003 21:25 |
|
La bellezza e la grandezza di un film del genere non possono essere racchiusi nello stupore della singola visione. E' uno di quei rarissimi film che rimbombano nella mente per giorni e giorni ....
Amore per il cinema allo stato puro.
|
|
bloomy
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4 Da: quarrata (PT)
| Inviato: 13-10-2003 22:45 |
|
La storia dei ragazzi che si isolano dal mondo e creano una società "irregolare" non è nuova, ma qui ci sono l'ambientazione sessantottina e i numerosi riferimenti cinematografici e artistici che la rendono originale. Specialmente i secondi sono un bel divertimento.
Questo film mi è piaciuto, anche se c'è qualche difetto (voce fuori campo inutile, qualche scena tirata un po' per le lunghe).
Qualcuno sa dirmi da che film viene la scena della ragazza che si rotola nel fiume?
|
|
Natalie
 Reg.: 24 Dic 2002 Messaggi: 464 Da: S.pietro (VR)
| Inviato: 14-10-2003 02:22 |
|
Bertolucci ha girato una bolla di sapone lunga un mese circa all'interno del '68 parigino..
Per certi versi la bolla è raffinata ed elegante, liscia e vellutata come la lingua francese, per altri è ruvida, sudicia e perfino futilitamente volgare..
Se lo si va a vedere, si scopre cosa c'è nella bolla e si può rimanere estasiati o delusi, ma sicuramente colpiti...
Se nn lo si va a vedere, si è perso tra i meandri delle pellicole un film "diverso" dal solito..
A me è piacuito si, ma nn lo ritengo un capolavoro..
Mi ha molto stufato l'eccesiva esibizione dei corpi nudi, tra l'altro ostentata in maniera fin troppo pomposa nei trailer vari. Il film gioca spesso su questo, ma cosi facendo perde praticamente tutta la carica erotica che l'innocenza può trasmettere.. Alle volte immaginare è meglio, cosi si dice a casa mia...
Un esibizione cosi mi è parsa davvero volgare e per niente eccitante, in fondo, lo scopo era far trasmettere l'eccitazione dei protagonisti al pubblico, ma in realtà mi sono sembrati loro stessi davvero troppo imbarazzati per dare queste senzazioni al pubblico...
Le citazioni, probabilmente sono la parte più bella del film, inserite sempre nel posto giusto, al momento giusto con un effetto bianco e nero, che nn so perchè ma mi ha ricordato "the ring".
Chiaro che il film nn ha nulla a che vedere con l'horror, ma gli "spezzoncini rubati ad opere passate" hanno un bianco e nero morboso, tra tutti, la ragazza che cerca di suicidarsi. Nn so perchè ma mi ha riproposto la stessa inquetudine che mi aveva messo The ring..
Sono solo mie congetture fuori dal mondo, o a qualcuno ha fatto un impressione simile?
Natalie+Apocalypse
_________________ BE OBSCENE!
BE, BE OBSCENE!
BE OBSCENE BABY
AND NOT HEARD!
Marilyn Manson |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 14-10-2003 10:14 |
|
quote: In data 2003-10-13 17:44, mallory scrive:
Solitamente mi fido del gusto di Miss Gordon e quindi me lo vado a vedere.
Da sola.
|
Grazie della fiducia...sono sicura che a te piacerà di più che a una vetero-puritana come me (e soprattutto sarai in grado di riconoscere proprio tutte le citazioni...a me qualcosa è sfuggita!)
un bacio! |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 14-10-2003 20:56 |
|
quote: In data 2003-10-13 22:45, bloomy scrive:
Qualcuno sa dirmi da che film viene la scena della ragazza che si rotola nel fiume?
|
"mouchette" di Robert Bresson
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
bloomy
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4 Da: quarrata (PT)
| Inviato: 14-10-2003 21:23 |
|
grazie! |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 15-10-2003 02:57 |
|
quote: In data 2003-10-14 10:14, missGordon scrive:
quote: In data 2003-10-13 17:44, mallory scrive:
Solitamente mi fido del gusto di Miss Gordon e quindi me lo vado a vedere.
Da sola.
|
Grazie della fiducia...sono sicura che a te piacerà di più che a una vetero-puritana come me (e soprattutto sarai in grado di riconoscere proprio tutte le citazioni...a me qualcosa è sfuggita!)
un bacio!
|
E mai ti sbagliasti di più...
Sono fresca di cinema e accecata dalla rabbia e dal dolore.
Se questa è la poetica del Bertolucci, credo sinceramente che dovrebbe fare un corso di riaddestramento a suon di Dogma 95, a suon di regole entro le quali non ci sia la libertà di far man bassa della più bella filmografia esistente, unicamente per andare a riempire la vacuità del suo cinema ormai scadente e vigliacco; scadente perchè il suo è un film senza sostanza che trasmette solo reminiscenze di un cinema che non c'è più, ma nulla dei suoi intenti (sempre che siano mai esistiti); vigliacco perchè al contrario di quello che si possa pensare, non si tratta di un film improntato sull'introspezione dei personaggi, è un film che si ripara all'interno di un appartamento per non dover affrontare il '68 nelle strade e nelle persone, che se ne serve come uno specchietto (per allodole), per tracciare un profilo caratteriale (altrimenti assente) dei tre personaggi.
Godard ha detto: " Non mi piace chi non ha idee e le cerca fuori. Io, quando non ho idee, le cerco dentro di me", ed è questa particolare frase che mi è balenata in testa quando hanno cominciato a scorrere i titoli di coda, di un film ricalcato sulla gloria dei grandi film, sulle passioni di chi il cinema lo ama davvero, e che mai si sognerebbe di tentare di fare un film alla Nouvelle Vague , dove ogni citazione non ha cognizione ma si fa mera e compiaciuta estetica, dove ogni piano sequenza non ha un desiderio di indagare sulla scena per secernere un perchè fatto di deduzioni visive, dove ogni inquadratura non si combina con le altre per dare vita al cinema, ma esclusivamente per vivere di se per un unico istante che scivola via senza lasciare nemmeno l'ombra di quegli struggenti avvicendamenti come potevano essere le corse di Jules, Jim e Kathe sul ponte , o la corsa di Antoine Doinel cadenzata dalla musica di Jean Constantin, o ancora le lunghe riprese alle spalle di Patizia e Michel di Fino all'ultimo respiro; che senso ha riutilizzarle in un contesto estraneo, squallido e privo di sostanza, dove tutto è solo un gran bel collage appoggiato su un film che non c'è, che non comunica con lo spettatore e che non ti concede quello che concedeva un cinema come quello della Nouvelle Vague, e cioè di una fotografia in movimento.
La citazione della corsa nel museo di Bande à part, l'ho trovata addirittura pretenziosa, battere il record, forse idealmente, è stato per Bertolucci come battere Godard...
Quello che fa di questo, un pessimo film, è che Bertolucci non ha costruito la messa in scena su una storia, come fanno tutti i registi contemporanei, ma è riuscito a fare peggio, lo ha costruito su una serie di citazioni, quando la citazione stessa deve avere una cognizione, dev'essere una scelta visiva di pari intenzioni a quella che è la fonte; Godard ne combinava i sensi per fornire le chiavi di lettura del suo cinema controverso, Truffaut le impiegava con le medesime coordinate ideologiche (vedi Zero in condotta e la sequenza della scolaresta per le vie di Parigi)...
Bertolucci è un mestierante furbo, che ha fatto un film furbo, un film per pseudointellettuali pronti all'alzata di mano da primo della classe. |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 15-10-2003 03:04 |
|
Mio dio lui no ... e volevo andare pure a letto sereno ... cazzo!!!
Domani corro in sala ... e a questo punto con una grande ansia!!!
_________________ ::M:: cineForum |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 15-10-2003 03:08 |
|
Nella foga mi son dimenticata di dire che, là dove Bertolucci si è accorto che il film non funzionava, ha inserito tanto inutile e noiosissimo sesso, certamente per rimpiazzare quella fetta di pubblico un po' più intelligente con i mocciosi pseudocinefili della domenica pomeriggio.
_________________
|
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 15-10-2003 03:16 |
|
Non mi capacito davvero, non posso credere che tutta questa gente si sia fatta fregare...
Das, anche tu?
Che tristezza!
Me ne vado a letto, e domani mi vado a vedere Van Sant, che sicuramente mi darà più soddisfazioni...
Buona notte sognatori!
_________________
|
|
Goose76
 Reg.: 16 Ago 2003 Messaggi: 224 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 15-10-2003 13:26 |
|
Non vedo il motivo di paragonare Bertolucci con i registi da lui citati nel film (le citazioni non sono dei remake).
Ricordo inoltre che i film si giudicano dalle emozioni che suscitano non dai record da battere ...
|
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 15-10-2003 14:16 |
|
quote: In data 2003-10-15 13:26, Goose76 scrive:
Non vedo il motivo di paragonare Bertolucci con i registi da lui citati nel film (le citazioni non sono dei remake).
Ricordo inoltre che i film si giudicano dalle emozioni che suscitano non dai record da battere ...
|
per me non hai letto bene, ritenta, sarai più fortunata...
_________________
|
|