Autore |
Mi potete consigliare un film strappalacrime? |
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 06-08-2003 10:37 |
|
Dimenticavo!!!
My name is Joe
Go Now
Il primo mi piacque assai, con un grande Mullan! Il secondo mi piacqua pure tanto ma non me lo ricordo muy bien... so solo che lacrimai
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 06-08-2003 10:41 |
|
quote: In data 2003-08-06 09:40, gongolante scrive:
Fine di una storia (questo non è molto conosciuto ma è ottimo!)
|
Uhhhh è vero è bellissimo!!!
L'hanno dato qualche settimana fa in tv...
che bello
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 06-08-2003 11:14 |
|
Allora, per la tua terapia del pianto ti consiglio:
- I passi dell'amore (non so quante lacrime io abbia versato!!!)
- My Life (la disperazione!)
- Phenomenon (triste triste triste!)
- Jude (tragedia su tragedia)
- Fiori d'acciaio (una caragnata al femminile)
- Moulin Rouge (lacrime che ballano)
- Romeo + Juliet (la + tragica delle storie rimodernizzata)
- L'attimo fuggente (primo e unico inimitabile fonte di dolore)
1bix8 e buone lacrime a tutti!
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 06-08-2003 14:41 |
|
La stanza di Marvin
Il Miglio Verde
L'ultima estate del mio bambino (quello è veramente triste!! Non so nemmeno se lo trovi, sul mereghetti nn ne parlano)
Romeo + giulietta
e Titanic (visto e rivisto....dopo un po' in effetti stufa)
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 06-08-2003 21:43 |
|
Forrest Gump
La città degli angeli
Patch Adams
La leggenda del pianista sull'oceano
AI
La vita è bella |
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-08-2003 00:12 |
|
Alcuni titoli sono già stati fatti:
Scelta d'amore;
Il paziente inglese;
Jude;
Anna dei miracoli;
La strada.
Se me ne verranno in mente altri aggiornerò la lista. Cmq, io piango sempre x quasi tutto il 2° tempo di E.T.!!! |
|
crystal84
 Reg.: 29 Nov 2002 Messaggi: 28 Da: Viadana (MN)
| Inviato: 07-08-2003 09:02 |
|
Un classico, ma che secondo me rimane sempre il migliore: Ghost.
E il Miglio verde.
_________________ ...Solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero... |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 07-08-2003 13:32 |
|
a.i. e dancer in the dark.ricordo che piansi per quasi tutta la durata dei film,ripensando ai soldi che avevo appena buttato...
ciao!
|
|
Merrill
 Reg.: 21 Giu 2003 Messaggi: 142 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 07-08-2003 14:14 |
|
Al di là dei sogni è già stato detto?
_________________ The Fight Club is not football in television |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 07-08-2003 14:31 |
|
non ascoltare Badlands, il suo giudizio è fuorviato dal disprezzo che prova per Lars Von Trier.
Comunque anch'io non ti consiglierei Dancer in the dark, ma piuttosto Breaking The Waves (Le onde del destino), sempre dello stesso autore naturalmente, e anche Medea.
Poi un must imperdibile, l'indimenticabile Jules e Jim di François Truffaut, ma anche I 400 colpi, L'amore fugge, La calda amante, L'uomo che amava le donne, Adele H-una storia d'amore, La signora della porta accanto... consiglio di passare in rassegna tutta la filmografia dell'autore.
Questa è la mia vita di Jean Luc Godard, ma anche Fino all'ultimo repiro.
Come non citare il meraviglioso e struggente Dolls di Takeshi Kitano...
In the mood for love di Wong Kar Wai,
Tabù Gohatto di Nagisa Oshima,
Kes di Ken Loach,
non è tra i miei preferiti, ma ti consiglio anche The elephant man di David Lynch,
Film Blu di Krzysztof Kieslowski,
Roma città aperta di Roberto Rossellini,
I Ponti Di Madison County di Clint Eastwood,
Jona che visse nella balena di Roberto Faenza...
ne dimentico tantissimi... |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 07-08-2003 14:33 |
|
quote: In data 2003-08-07 09:02, crystal84 scrive:
Un classico, ma che secondo me rimane sempre il migliore: Ghost.
E il Miglio verde.
|
Il Miglio Verde l'ho visto ancora ieri in vhs davvero commuovente.
Volevo leggere il libro di King...
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 07-08-2003 14:35 |
|
Un film di Totò, a voglia a piangere dalle risate.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
crystal84
 Reg.: 29 Nov 2002 Messaggi: 28 Da: Viadana (MN)
| Inviato: 07-08-2003 16:18 |
|
quote: In data 2003-08-07 14:33, lolly17 scrive:
quote: In data 2003-08-07 09:02, crystal84 scrive:
Un classico, ma che secondo me rimane sempre il migliore: Ghost.
E il Miglio verde.
|
Il Miglio Verde l'ho visto ancora ieri in vhs davvero commuovente.
Volevo leggere il libro di King...
|
Adoro King, il libro è molto bello, è praticamente uguale al film!! Ho visto anche cuori in atlantide ma non so...forse dovrei leggere il libro, magari alcune parti le hanno tagliate
_________________ ...Solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero... |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 07-08-2003 16:26 |
|
- L'attimo fuggente (primo e unico inimitabile fonte di dolore)......grande la scena finale, ti scuote dal profondo dell'anima. Però aggiungerei, se qualcuno non l'ha già fatto, I cento passi, anche lì la scena del funerale di Peppino è sconvolgente, con tutta quella gente col pugno in aria.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 07-08-2003 16:26 |
|
quote: In data 2003-08-07 16:18, crystal84 scrive:
...forse dovrei leggere il libro, magari alcune parti le hanno tagliate
|
E leggilo!
Anche perchè da quel che so il film prende solo una parte del libro che è composto da diversi racconti incrociati in una maniera strana e distribuiti in una trentina d'anni!
Uno dei migliori libri del King secondo me, nel racconto "Hearts" c'ho lasciato il cuore!
Ho detto.
P.S. tutti a caccia della stronza!
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|