FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Dune
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Dune   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Dune
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 27-05-2003 20:17  
Io personalmente lo pronuncio Dune, in italiano.
Ovvio che se parli con un inglese non puoi dirgli dune, perche' quello non ti capirebbe. Quindi l'originale e' Diuun (con la u un po' allungata). Anche perche' il Galach, la lingua comune usata nel mondo di Dune, e' quello che sarebbe l'inglese...

_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 27-05-2003 20:19  
diuun?
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 27-05-2003 20:22  
Allora... che la serie non sia finita sinceramente si fa fatica a capirlo...
i primi tre capitoli trattano di un tempo piuttosto limitato... e quindi fanno una trilogia aparte...
Il capitolo centrale , l'imperatore dio di dune, e' ambientato 3500 anni dopo gli eventi dei primi tre capitoli...
Gli eretici di Dune e Rifondazione dune sono cosi' difficili e complessi e a volte confusi, che sembrano piu' un trattato di filosofia kantiana che romanzi, almeno questo mi sembro' quando 10 anni fa li lessi... magari adesso sarebbero + comprensibili...
Quindi sinceramente ai tempi non mi accorsi di un mancanza di finale...
Un finale c'era, ma si sa, spesso si possono continuare all'infinito le storie, e Herbert ovviamente lasciava aperte tantissime piste e irrisolte tantissime cose...


_________________
"La mia filosofia quotidiana è questa: nelle cose futili seguo i capricci e le mode; nelle cose importanti seguo la morale; in arte seguo me stesso. Questa è la ragione per cui non ho nulla a che fare con cio' che non mi piace " Ozu

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 18-01-2004 alle 13:38 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 27-05-2003 20:23  
quote:
In data 2003-05-27 20:19, mulaky scrive:
diuun?




esatto
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 27-05-2003 20:26  
allora io ho il dvd di dune ma la nuova versione, quella del 2000
Regia John Harrison
Sceneggiatura John Harrison
Cast William Hurt, Alec Newman, Saskia Reeves, James Watson, Jan Vlasák, P.H. Moriarty, Barbara Kodetova, Robert Russell, Laura Burton, Ian McNeice, Matt Keeslar, László I. Kish, Chontos, Giancarlo Giannini, Jan Unger, Julie Cox
Durata 273 minuti (secondo il mio dvd)

è questa la famosa serie televisiva??

_________________
"La crudeltà può fare gravi danni. La sua crudeltà può anche annientare la mia vita, ma mai uccidere il mio amore..."

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare

[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 27-05-2003 alle 20:45 ]

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
DemonSeth
ex "Phibes"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 2048
Da: Catania (CT)
Inviato: 27-05-2003 20:43  
quote:
In data 2003-05-27 19:56, Tristam scrive:

Quello di David Lynch del 1984, la serie televisiva (quella con William Hurt per intenderci) e un remake o un adattamento del romanzo fatto da un certo Smithee (o qualcosa del genere, non mi ricordo).



Fratello, mi meraviglio di te...Alan Smithee é uno pseudonimo usato dalla Directors Guild of America, quando il regista originale misconosce la paternità dell'opera. Di solito due sono i motivi:
1 - abbandono del set per problemi con la produzione
2 - Montaggio effettuato a insaputa del regista.
Nel caso di dune la versione di Alan Smithee é la versione non tagliata da Lynch, ma dalla produzione e presenta circa 45m di scene in più...quando leggete regia di Alan Smithee...diffidate gente.

Cmq, il film non é nulla di eccezionale...anzi proprio bruttino e poi mi sta sulle palle per motivi personali...argomenterò in seguito.

  Visualizza il profilo di DemonSeth  Invia un messaggio privato a DemonSeth  Email DemonSeth  Vai al sito web di DemonSeth    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 27-05-2003 20:54  
mi illuminate?
perchè su filmup nn si trova nulla di dune 2000?? neanche cercando gli attori!!

cmq a me è piaciuta la nuova versione, ma quella originale nn l'ho mai vista...
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-05-2003 02:05  
quote:
In data 2003-05-27 19:56, Tristam scrive:

Quello di David Lynch del 1984, la serie televisiva (quella con William Hurt per intenderci) e un remake o un adattamento del romanzo fatto da un certo Smithee (o qualcosa del genere, non mi ricordo).
Questo lo posso dire per certo e anche mallory puo' confermarlo, se si ricorda, perche' abbiamo visto un dvd a genova che conteneva entrambi i film...




Confermo, tra l'altro, dopo qualche tempo l'ho pure visto...
un filmetto ridicolo a dire il vero, meglio Lynch, tutt'altro spessore, tutt'altra trasposizione, tutt'altra regia...

_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-05-2003 02:07  
quote:
In data 2003-05-27 20:43, DemonSeth scrive:


Alan Smithee é uno pseudonimo usato dalla Directors Guild of America, quando il regista originale misconosce la paternità dell'opera.




dietro Alan Smithee ci dev'essere un regista coscenzioso...

_________________
ti leggo, sei nei miei pensieri, quando posso, senza farmene accorgere, ti copio.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mallory il 28-05-2003 alle 02:08 ]

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 28-05-2003 12:33  
Minchia Mat, mi hai fatto venire voglia di rileggerlo tutto
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 28-05-2003 13:28  
Ottima questastoria di Alan Smithee... beh ma se ci sono 45minuti in piu' e' stupendo. Magari si vede qualcosa di interessante...
anzi lo devo assolutamente prendere!
Non che il piu' significhi qualita', anzi, ma sono davvero curioso di sapere cosa e' stato tagliato...
poi allora e' ridicolo che sullo stesso dvd che vende le due versioni insieme non venga specificato nulla...
anzi mo che ci penso, ne l'anno di produzione ne il cast erano gli stessi...
ma siamo sicuri che sio tratti solo di una versione + lunga di Dune fattadallo stesso David Lynch?
per me c'e' un'errore ( e mo iniziamo come per i morti viventi un post senza senso, che nemmeno la persona che scrive, capisce )
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
DemonSeth
ex "Phibes"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 2048
Da: Catania (CT)
Inviato: 28-05-2003 13:31  
quote:
In data 2003-05-28 13:28, Tristam scrive:
Ottima questastoria di Alan Smithee... beh ma se ci sono 45minuti in piu' e' stupendo. Magari si vede qualcosa di interessante...
anzi lo devo assolutamente prendere!
Non che il piu' significhi qualita', anzi, ma sono davvero curioso di sapere cosa e' stato tagliato...
poi allora e' ridicolo che sullo stesso dvd che vende le due versioni insieme non venga specificato nulla...
anzi mo che ci penso, ne l'anno di produzione ne il cast erano gli stessi...
ma siamo sicuri che sio tratti solo di una versione + lunga di Dune fattadallo stesso David Lynch?
per me c'e' un'errore ( e mo iniziamo come per i morti viventi un post senza senso, che nemmeno la persona che scrive, capisce )




Nessun dubbio Mattia...per due semplici motivi...la storia di Alan (o Allen) Smithee è famosissima...Lynch si era incazzato per questa "nuova" versione...io ho quel dvd doppio
_________________
"Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur"

  Visualizza il profilo di DemonSeth  Invia un messaggio privato a DemonSeth  Email DemonSeth  Vai al sito web di DemonSeth    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 28-05-2003 13:34  
'Prodotto da Dino (e Raffaella) De Laurentiis, esiste anche in un'edizione TV di 190m, montata a dispetto di Lynch che fece togliere la sua firma, sostituita con quella di Allen Smithee'

La storia di Alan Smithee non la conoscevo.. pero' mi sono informato. Ci hanno fatto anche un film. E' ottimo. Epensareche e' una cosa famossisima in voga da piu' di 30 anni...
Ma lo sanno tutti che io di cinema non so un cazzo, ci provo soltanto...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
DemonSeth
ex "Phibes"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 2048
Da: Catania (CT)
Inviato: 28-05-2003 13:37  
quote:
In data 2003-05-28 13:34, Tristam scrive:
'Prodotto da Dino (e Raffaella) De Laurentiis, esiste anche in un'edizione TV di 190m, montata a dispetto di Lynch che fece togliere la sua firma, sostituita con quella di Allen Smithee'

La storia di Alan Smithee non la conoscevo.. pero' mi sono informato. Ci hanno fatto anche un film. E' ottimo. Epensareche e' una cosa famossisima in voga da piu' di 30 anni...
Ma lo sanno tutti che io di cinema non so un cazzo, ci provo soltanto...




Fratello...siamo complementari...oh no? Forse io la sapevo perchè sono più vecchio...nè!
_________________
"Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur"

  Visualizza il profilo di DemonSeth  Invia un messaggio privato a DemonSeth  Email DemonSeth  Vai al sito web di DemonSeth    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-05-2003 13:42  
io ho trovato questo...
e ora tutto mi è chiaro...
forse..

Alan Smithee è il caso atipico di uno pseudonimo, del nome convenzionale stabilito dalla Director's Guild of America per mezzo del quale dal 1969 un regista o uno sceneggiatore possono far togliere il proprio nome dai titoli (di testa o di coda) in caso di grave manipolazione del film che hanno diretto e scritto. Il protagonista (E. Idle) di Hollywood brucia si chiama proprio Alan Smithee, chiamato a dirigere Trio, il suo primo film importante con S. Stallone, la Goldberg e J. Chan. Per protestare contro il produttore (R. O'Neal) che vuole estrometterlo dal montaggio, ruba il negativo e minaccia di bruciarlo. Epilogo paradossale e ironico. La vicenda è raccontata attraverso il montaggio di false interviste ai personaggi: sceneggiatori, registi, attori, produttori, comparse. Ironia finale: dopo furibondi dissensi con il produttore-sceneggiatore Joe Eszterhas, il regista veterano Arthur Hiller (1923) ha fatto togliere il suo nome dai credits, ricorrendo all'immancabile pseudonimo. Alan (o Allan o Allen) Smithee nacque a Hollywood con Ultima notte a Cottonwood (1969), diretto da Robert Totten e ultimato da Don Siegel per la Universal. Da allora sino alla fine del 1996 il fantomatico Smith firmò una trentina di film, in maggior parte TV movie (fantascienza, horror, splatter, trash involontario), diretti da registi di terz'ordine. Con qualche eccezione: Riviera (1987, film TV) di John Frankenheimer; Ore contate (Backtrack, poi Catchfire, 1989) di Dennis Hopper; Solar Crisis (1990) di R. Sarafian, l'edizione TV di Dune di D. Lynch. In due casi - Blades (1989) e Flynn (1996) - per ragioni ignote fu usato da due interpreti di ruoli minori. Le intenzioni grottesche della denuncia affogano nella verbosità. Come commedia non diverte, come satira non morde.
_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.130245 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd