FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Arancia meccanica
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Arancia meccanica   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 Pagina successiva )
Autore Arancia meccanica
Hyde36


Reg.: 18 Giu 2004
Messaggi: 2
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-06-2004 05:11  
scusatemi
_________________
"[...]gli esseri umani, così come noi li incontriamo, sono un miscuglio di bene e di male; Edward Hyde, invece, unico nel suo genere, era puro male."

  Visualizza il profilo di Hyde36  Invia un messaggio privato a Hyde36    Rispondi riportando il messaggio originario
Rhochan

Reg.: 27 Lug 2004
Messaggi: 71
Da: Palermo (PA)
Inviato: 30-07-2004 01:07  
Secondo me non c'è una violenza maggiore dell'altra..non c'è distinzione fra bene e male..c'è solo il MALE.
Durante la visione del film non si odia alex..(lui, che stupra e calpesta la gente..= male)..diciamo che si odia più lo stato.
ma non si pensa che lo stato sia il male e alex la vittima.


Io l'ho visto la prima volta a 12(grazie andrea=mio fratello..artista, lui me l'ha fatto vedere^___^) anni..quello ful il rimo giorno che vidi il cinema come forma di denuncia.

Kubrick è il mio idolo.
Spero proprio di riuscire a scioccare il mondo(^__^che sogni da bambino!!).


  Visualizza il profilo di Rhochan  Invia un messaggio privato a Rhochan  Vai al sito web di Rhochan     Rispondi riportando il messaggio originario
veraesim

Reg.: 17 Giu 2004
Messaggi: 89
Da: firenze (FI)
Inviato: 30-07-2004 10:28  
il film è veramente molto bello,le due tipologie di violenza mostrate ,mi hanno veramente turbata,forse la peggiore e' quella delle istituzioni verso di lui,ma comunque sono ambedue sconvolgenti,mi consigliereste di leggere il libro?

  Visualizza il profilo di veraesim  Invia un messaggio privato a veraesim  Email veraesim    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 30-07-2004 10:34  
Secondo me il film è straordinario ma in
fondo nei fatti nega la libertà di scelta
che afferma a parole.Alex non seceglie liberamente la violenza..è violento quando
è più forte degli altri;invece quando diventa più debole è costretto a subire
la violenza altrui,quella dello stato e quella della gente comune.Alla fine è felice
perchè è tornato libero come prima?ma è
veramente libero??La visione di Kubrick
è veramente terrificante anche se straordinaria e geniale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Foxissimo

Reg.: 21 Lug 2004
Messaggi: 986
Da: Lucca (LU)
Inviato: 30-07-2004 10:52  
quote:
In data 2003-10-30 09:36, Dubliner scrive:
Questo mi ha fatto riflettere che quello che Kubrick ha rappresentato con Arancia Meccanica nel 71 è quantomai ancora attuale dopo oltre ventanni, in una società come la nostra dove costantemente rinunciamo pezzo per pezzo a un po' della nostra libertà, della nostra privacy con l'illusione di essere protetti meglio, di vivere più sicuri. E Kubrick ci azzecca ancora col finale del film nel quale non solo fa percepire che Alex continuerà probabilmente nella sua ultraviolenza ma ci fa anche capire che è una sorta di compromesso raggiunto con lui dalla società per continuare comunque nel loro intento, in un modo o nell'altro. Nei film di Kubrick in qualche modo tutti soccombono al volere della società, il pessimismo è totale, ma assolutamente realistico.



Ho letto oggi il topic e sono arrivato solo fin qua... non so quindi se qualcuno ti ha già risposto...
Anyway, io vedo la cosa in senso totalmente opposto al tuo... nei film di kubrick non è la gente a soccombere ai voleri della società, ma anzi la società stessa che deve soggiacere a ed accettare i peggiori istinti dell'uomo, facendoli propri e perdendo perciò la sua valenza di buona genitrice, che insegna la convivenza "civile" e non la "inculca", che governa la res publica e non la subisce (per me si può vedere questo nello spassoso dialogo fra il presidente americano e quello russo ubriaco nel Dr. Strangelove)...
E poi ricordiamoci che per Kubrick il primo atto compiuto dall'uomo come essere intelligente è uccidere...

  Visualizza il profilo di Foxissimo  Invia un messaggio privato a Foxissimo  Email Foxissimo     Rispondi riportando il messaggio originario
keit84

Reg.: 28 Lug 2004
Messaggi: 457
Da: Moncalieri (TO)
Inviato: 30-07-2004 15:18  
Sono due violenze diverse, quella di Alex per la società(Stupri , giochetto numero 1...) avviene naturalmente non è decisa a tavolino, per quanto brutta è una violenza naturale che fa parte dell'essere di Alex. Quella della società verso Alex(Lavaggo del cervello , semi-omicidio a scopi politici...)è una violenza non- spontanea, pre-elaborata, macchinata, che non solo fa del male "legittimato" fisico a Alex, ma gli "uccide" la personalità (bella o brutta che sia) facendogli provare dolore quando questa tenta di uscire. L'importante secondo me non è scegliere una delle due come + "dura" ma capirle...

  Visualizza il profilo di keit84  Invia un messaggio privato a keit84    Rispondi riportando il messaggio originario
norman

Reg.: 30 Ago 2002
Messaggi: 122
Da: loro c (AR)
Inviato: 22-10-2004 01:37  
Ho potuto vedere "A clockwork orange" (Arancia meccanica).
A parte i contenuti del film, che sono stati ben descritti in diversi interventi precedenti, quello che mi ha colpito è stato:
1)La musica. Bellissima e sempre azzeccata.
2)L'ambientazione. Gli interni delle case sembravano dei quadri, credo "Pop Art", e comunque mi hanno dato un senso di futuristico.
3)I dialoghi. Non ho visto la versione italiana, ma in originale, come qualcuno ha già scritto, sembra di assistere quasi ad un opera teatrale, con una cadenza ritmica, che spesso coincide con i movimenti, anch'essi teatrali, degli attori.
Il forte accento britannico dei personaggi accentua ancora di più questa tendenza, risultando alquanto differente dal più abituale accento americano del cinema di oggi.

_________________
Whores don't get a second chance.....

  Visualizza il profilo di norman  Invia un messaggio privato a norman    Rispondi riportando il messaggio originario
Drugo80


Reg.: 10 Ott 2004
Messaggi: 536
Da: pavia (PV)
Inviato: 22-10-2004 16:26  
NON LO CONOSCO
_________________
LA JUVE SIAMO NOI

FANCULO A CHI NON HA PERMESSO IL SEGUITO DI SUCKER FREE CITY DI SPIKE LEE(2004)DOPO LA PUNTATA PILOTA

  Visualizza il profilo di Drugo80  Invia un messaggio privato a Drugo80  Email Drugo80    Rispondi riportando il messaggio originario
keit84

Reg.: 28 Lug 2004
Messaggi: 457
Da: Moncalieri (TO)
Inviato: 22-10-2004 16:28  
NON LO CONOSCO

Ti consiglio vivamente di vederlo.

  Visualizza il profilo di keit84  Invia un messaggio privato a keit84    Rispondi riportando il messaggio originario
freddy666

Reg.: 11 Set 2004
Messaggi: 215
Da: capannori (LU)
Inviato: 22-10-2004 22:26  
INSUPERABILE!!!!!
_________________
1 , 2 , 3 FREDDY VIENE PER TE!

  Visualizza il profilo di freddy666  Invia un messaggio privato a freddy666    Rispondi riportando il messaggio originario
Drugo80


Reg.: 10 Ott 2004
Messaggi: 536
Da: pavia (PV)
Inviato: 23-10-2004 00:59  
quote:
In data 2004-10-22 16:28, keit84 scrive:
NON LO CONOSCO

Ti consiglio vivamente di vederlo.


lo faro lo faro

_________________
LA JUVE SIAMO NOI

FANCULO A CHI NON HA PERMESSO IL SEGUITO DI SUCKER FREE CITY DI SPIKE LEE(2004)DOPO LA PUNTATA PILOTA

  Visualizza il profilo di Drugo80  Invia un messaggio privato a Drugo80  Email Drugo80    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 24-10-2004 20:46  
Un film perfetto..

La musica, le interpretazioni, la trama, il lessico dei personaggi..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
siesta


Reg.: 21 Ott 2003
Messaggi: 49
Da: asti (AT)
Inviato: 10-12-2004 00:02  

E' un capolavoro secondo me...come molti film di Kubrick ( 2001 odissea nello spazio, full metal jacket e shining).
Appena uscito (1971) aveva causato moltissime critiche e scandali a causa delle forti immagini presenti nel film. In effetti molti giovani dopo aver visto il film hanno cominciato ad emulare il protagonista Alex, picchiando a sangue persone innocenti e perdendo completamente il senso della realta'. Lo ammetto, e' un film che ti entra dentro, ma tutto sta nel saper interpretare il film. Nonostante la censura e gli scandali, rimane sempre uno dei film migliori del cinema.Malcom Mc Dowell e' a dir poco fenomenale...Chi si potra' mai scordare del suo sguardo assassino, del suo linguaggio anormale e bizzarro(Oh deliziosa delizia e incanto.Era piacere impiacentito e divenuto carne.Come piume di un raro metallo spumato,o come vino d'argento versato in nave spaziale.Addio forza di gravita'.Mentre slusciavo, quali visioni incantevoli..) e della memorabile scena in cui picchiano lo scrittore Alexander e stuprano la moglie cantando allegramente Singin' in the rain.
Cosa ne pensate?
_________________
By Siesta

"E ad un tratto capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'aspirazione" A Clockwork Orange

  Visualizza il profilo di siesta  Invia un messaggio privato a siesta  Email siesta    Rispondi riportando il messaggio originario
jamiro

Reg.: 09 Dic 2004
Messaggi: 13
Da: caserta (CE)
Inviato: 10-12-2004 01:33  
L'hai detto: un capolavoro!
Penso che di meglio non si poteva trarre da un romanzo. Molto buono il tentativo di stilizzare la violenza in modo forse un po' eccessivo, uno di quei film in cui poco (se c'è!) è da scartare. Geniale l'uso della musica classica: il Guglielmo tell accelerato, la "gazza ladra" di Rossini sul duello a ralenty e la nona di Ludovico Van con le statue che ballano (le mie due scene preferite oltre a quella del pestaggio/stupro).
Qualcuno potrebbe avere qualcosa da ridire sul messaggio ed il linguaggio usato... il film come il latte+? E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza!?
Una cosa è certa: la tecnica e la classe di Kubrick non si discutono!

[ Questo messaggio è stato modificato da: jamiro il 10-12-2004 alle 01:35 ]

  Visualizza il profilo di jamiro  Invia un messaggio privato a jamiro    Rispondi riportando il messaggio originario
klaus85

Reg.: 25 Lug 2004
Messaggi: 450
Da: marigliano (NA)
Inviato: 10-12-2004 11:14  
Cerco di rispondere in modo kiaro e semplice al problema posto:non so quale delle due violenze possa essere la più dura,ma di certo quella perpetrata dalla società ad alex (e non solo a lui,qst è purtroppo un tema di eclatante attualità)è la più silenziosa...
_________________
con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!

Marcellus Wallace in Pulp Fiction

  Visualizza il profilo di klaus85  Invia un messaggio privato a klaus85     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 Pagina successiva )
  
0.124097 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd