FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - La Warner mi tiene a dieta e mi sbatte fuori dal cinema!!!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > La Warner mi tiene a dieta e mi sbatte fuori dal cinema!!!   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
Autore La Warner mi tiene a dieta e mi sbatte fuori dal cinema!!!
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 22-01-2005 20:44  
quote:
In data 2005-01-20 01:27, Shark1974 scrive:
Sono appena tornato


l'unica cosa da fare lì per lì era spiacciare i due arancini in faccia alla scema, saresti uscito soddisfatto dalla sala. detto questo, vai x via legale
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 22-01-2005 22:09  
quote:
In data 2005-01-22 20:29, gatsby scrive:
NOn voglio fare il moralista perchè proprio non posso, però ricorda che fai queste cose eprchè c'è gente che ancora redne utile l'investimento che le case produttrici fanno quando immmettono nel mercato il proprio prodotto.




Se faccio tutto questo è perchè c'è gente che evidentemente ritiene giusto investire. Io non ritengo giusto investire su qualcosa che spesso si manifesta come mediocre dopo tante aspettative, soprattutto se devo pagare un cd con 9 canzoni 22 euro o un videogames 59 euro o un biglietto al cinema 7.5 euro. Se i prezzi fossero più bassi più gente comprerebbe la qualità dell'ORIGINALE, qualità per masterizzazione del dvd, del cd, o di qualsiasi cosa sia. Il fatto è che io ho visto tutti i film di prima visione del mese... circa 1 a sera + tutti i film che per un motivo o per un altro non ho potuto vedere, per farlo a cinema o in VHS noleggio ho fatto il conto che in questi ultimi due anni avrei speso un ammontare di vecchie lire numero 5.000.000 circa. Ora siccome non tutti possono permettersi una spesa del genere per far campare case di produzione ed attori multimiliardari (cachè che arrivano a 15 milioni di dollari) o case di protezione dei diritti d'autore, ritengo giusto quello che faccio. Se un artista prende 1 euro a cd (denuncia di Jovanotti e dei Modena City Ramblers) io che li spendo a fare 25 euro? Per mettere all'ingrasso gli speculatori? Non lo ritengo equo e non lo ritengo giusto, indi, trovo qualsiasi mezzo per aggirare la regola. Non perchè mi ritengo più furbo o più intelligente, o più bello, ma solo perchè mi ritengo borseggiato se accade il contrario. Compro la coca a 0.50 centesimi e i pop corn a prezzo 1 euro e ci faccio 2 cestelli di pop corn del warner (quelli da 5.50 euro per intenderci). Detto questo la spesa ammonta a 2 euro se lo vedo in peer to peer; ammonta a circa 7.5 + 5.5 (pop corn) + 2.5 (coca media) 15.50 euro al cinema. Mettici che se ci porti la ragazza raddoppia e scopri di aver speso 70.000 lire per due cestelli di pop corn, due coca cola e 2 biglietti? Scarico il film, comincia quando dico io, finisce quando dico io, ho voglia di una sigaretta e fumo, mi va di andare in bagno e metto pausa e spendo circa 20 volte di meno... non lo ritengo giusto tutto qua. Devo ringraziare allora chi lo ritiene giusto e mi permette di farlo. Grazie di cuore.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 22-01-2005 alle 22:12 ]

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 22-01-2005 22:26  
quote:
In data 2005-01-22 22:09, Ipsedixit scrive:
Se faccio tutto questo è perchè c'è gente che evidentemente ritiene giusto investire. Io non ritengo giusto investire su qualcosa che spesso si manifesta come mediocre dopo tante aspettative, soprattutto se devo pagare un cd con 9 canzoni 22 euro o un videogames 59 euro o un biglietto al cinema 7.5 euro. Se i prezzi fossero più bassi più gente comprerebbe la qualità dell'ORIGINALE, qualità per masterizzazione del dvd, del cd, o di qualsiasi cosa sia.
Il fatto è che io ho visto tutti i film di prima visione del mese... circa 1 a sera + tutti i film che per un motivo o per un altro non ho potuto vedere, per farlo a cinema o in VHS noleggio ho fatto il conto che in questi ultimi due anni avrei speso un ammontare di vecchie lire numero 5.000.000 circa. Ora siccome non tutti possono permettersi una spesa del genere per far campare case di produzione ed attori multimiliardari (cachè che arrivano a 15 milioni di dollari) o case di protezione dei diritti d'autore, ritengo giusto quello che faccio.


permettimi di dissentire e pure tanto. se uno nn ha la possibilità economica di fare una cosa, nn la fa. non c'è scritto da nessuna parte che bisogna necessariamente vedere un film, comprare un cd o un gioco. è un extra, un bene di lusso, non è una cosa primaria o fondamentale. quindi non uscire questi discorsi un po' all'acqua di rose... è chiaro che i prezzi (e parlo soprattutto di cd, libri e software) dovrebbe essere molto + bassi, ma la pirateria non aiuta per niente, infatti i prezzi mi pare che sono rimasti agli stessi livelli.
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 22-01-2005 22:40  
Mi dispiace... ma o leggi o non parli.. io non sono un pirata e non effettuo pirateria... scarico il film, lo vedo e lo cancello; scarico un gioco, ci gioco, lo finisco, lo cancello. Non metto nulla su alcun tipo di supporto, nè ottico, nè magnetico, per cui è come se un tipo di Milano mi prestasse il SUO DVD per farmelo vedere, l'unica cosa è che lo presta a 3000 persone contemporaneamente. Io gli presto la roba che ho io. Quindi è uno scambio, semplicemente uno scambio, non pirateria. Io non vendo nulla e non faccio alcuna copia, per cui non faccio nulla di illegale.
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 22-01-2005 22:42  
Voglio citarvi una frase...

"Si ha vero progresso solo quando esso diventa di tutti" H.Ford

Se è un bene di lusso e lo puoi rendere un bene alla tua portata che male c'è? Se tu potessi senza infrangere la legge avere una Ferrari non lo faresti?

Questo è il mio pensiero. Au revoire
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 22-01-2005 23:07  
quote:
In data 2005-01-22 20:04, Ipsedixit scrive:
Io per esempio reputo assurdo che un biglietto del warner costi 6.5 euro, reputo assurdo che comprare un DVD o una VHS costi quanto un'intera giornata di lavoro, trovo assurdo che un gioco per PC mi costi 60 euro? Bene... soluzione... aggiro la regola: contratto fastweb e scarico tutto senza masterizzare niente e siccome una condivisione di materiale (senza metterla su supporto alcuno nè magnetico nè ottico -Vhs o CD) non lede i diritti di copyright non mi sento nemmeno un pirata, poichè il film lo vedo e lo cancello, il gioco lo gioco (scusate il GIOCO di parole) e lo cancello, così è come se me lo avesse prestato o avessimo fatto uno scambio con un tizio di un'altra città.

Ritieni una regola ingiusta e sai che per il modo di agire delle multinazionali non possa essere modificata? Aggirala e fregatetene.



Concordo in pieno!!!!!!!! 6 il mio profeta di vita!!!!!!!
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
Emanuele75

Reg.: 19 Apr 2004
Messaggi: 267
Da: Valeggio sul Mincio (VR)
Inviato: 23-01-2005 15:15  
quote:
In data 2005-01-22 22:40, Ipsedixit scrive:
Mi dispiace... ma o leggi o non parli.. io non sono un pirata e non effettuo pirateria... scarico il film, lo vedo e lo cancello; scarico un gioco, ci gioco, lo finisco, lo cancello. Non metto nulla su alcun tipo di supporto, nè ottico, nè magnetico, per cui è come se un tipo di Milano mi prestasse il SUO DVD per farmelo vedere, l'unica cosa è che lo presta a 3000 persone contemporaneamente. Io gli presto la roba che ho io. Quindi è uno scambio, semplicemente uno scambio, non pirateria. Io non vendo nulla e non faccio alcuna copia, per cui non faccio nulla di illegale.



Invece ti sembrerà strano ma quando compri un DVD ti impegni anche a non prestarlo (è chiaramente specificato negli avvisi in più lingue all'inizio o alla fine del film), in quanto al momento dell'acquisto divieni proprietario del supporto(DVD,CD,VHS ecc...), ma non dell'opera che ti sei impegnato a visionare privatamente. Non sono un avvocato e tecnicamente posso essermi spiegato inappropriatamente, ma ti assicuro che un mio conoscente sta passando un sacco di guai proprio con lo scambio di film in rete.
Ricorda che il tipo di Milano potrebbe essere un finanziere!
_________________
Our motto: Apocalypse Now

  Visualizza il profilo di Emanuele75  Invia un messaggio privato a Emanuele75    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 23-01-2005 15:53  
Mi spiace, ma il copyright vieta di fare copie, non di prestare un film. Cioè se presto un film sono un delinquente? Cioè se voglio vedere un film devo solo comprarlo? Cioè posso prestare la mia auto ma non un cd? Cioè se ho un quadro di Picasso non posso farlo vedere ad un amico?

Ma allora non venite a parlarmi di uso della videocamera e tagli di inquadratura... macchè arte... allora in cinema non è arte... è speculazione, visto che l'arte è fatta per essere condivisa e non per essere di pochi eletti. Io di farmi prendere in giro comprando un videogames che passa per fico e rischiare che faccia piangere, che non mi piaccia, o che dopo 4 ore di gioco sia finito e quindi inutilizzabile, tutto questo al prezzo di 60 euro, non me la sento di fare.

Vi metto un copia ed incolla di un messaggio... magari capirete...

Comunicato Hacker contro la legge
Urbani
La comunità hacker si schiera dalla parte degli utenti Peer to Peer:
In seguito alla legge emanata e proposta dal parlamento europeo sui diritti d'autore e
la condivisione di materiale protetto da copyright la comunità hacker annuncia che:
qualora venisse reso illegale la condivisione di materiale e il suo download per solo
uso personale
ci saranno una serie di attacchi alle maggiori case di produzione e di sfruttamento dei
diritti d'autore, in quanto, in seguito ad informazioni da noi ottenute, queste stesse
hanno effettuato una pressione ingente per l’ottenimento di una legge che aumentasse
la lotta e i loro profitti. Una strategia secondo il nostro modesto modo di pensare che
non bada all’eliminazione del vero problema, che potrebbe essere eliminato
semplicemente tramite un abbattimento dei prezzi dei prodotti da banco!
Riteniamo di conseguenza fondamentale il ruolo delle suddette e pertanto un nostro
obiettivo futuro consisterà nel fare in modo che non aumentino i profitti di pochi per
il disagio di molti.
Saranno particolare oggetto della nostra attenzione i loro siti di pubblicizzazione e
siti ufficiali.
Questa non vuole essere una minaccia, ma una garanzia affinchè ci sia lo sviluppo di
una società
che si basa sulla libertà e pluralità di informazione. Riteniamo infatti assolutamente
inadeguato il prezzo dei prodotti, troppo elevato per una qualità non sempre eccelsa
(basti pensare alla fornitura Microsoft di programmi pieni di bug) e per il fatto che un
utente si trova già ad effettuare un’importante spesa al momento dell’acquisto del
prodotto che permette alle stesse case di vendere i loro manufatti: il Personal
Computer. I nostri dati, infatti, evidenziano sempre più una trama commerciale che va
di pari passo con le case di produzione software (in particolare di videogiochi) e
quelle hardware: è infatti indubbio che prestazioni di motori grafici traballanti con
capacità di muovere pixel poco elevate, tendono a favorire l’innalzamento dei
requisiti minimi, ad evidente vantaggio per le case produttrici di hardware. Di
conseguenza, è più che giustificato un utente che condivide, per ammortizzare le
spese, con altri utenti il proprio materiale acquistato, come si farebbe con un gruppo
di amici. A questo va inoltre aggiunto anche il fattore economico dell’abbonamento
del gestore telefonico e del provider. Di conseguenza crediamo che le stesse case di
cui sopra potrebbero trovare accordi economici con le compagnie telefoniche e le
case produttrici Hardware.
Condanniamo altresì la condivisione ed il download di materiale pedopornografico,
che rappresenta un vero problema sociale e che andrebbe combattuto in maniera più
aspra, ma si sa che in una società dominata dal denaro sono i problemi di pochi ricchi
che sovrastano quelli di una intera società. Inoltre condanniamo la pirateria e la
vendita di prodotti coperti da copyright, in quanto sono una fonte sempre più ingente
di profitto per organizzazioni criminali internazionali e dai nostri dati anche
terroristiche; consideriamo le peer to peer un argine importantissimo a questo
fenomeno e di conseguenza da incoraggiare e non da reprimere e demonizzare, visto
che è proprio il proibizionismo a favorire il fenomeno che tale insulsa legge si
propone di arginare: la pirateria.
Riteniamo inoltre i prezzi dei prodotti da banco eccessivamente elevati e di qualità
non sempre eccelsa (basti pensare ai bug presenti nei prodotti forniti da Microsoft) e
di conseguenza anche giustificabile l’incertezza di un utente ad acquistarli a prezzi
salati. E’ da evidenziare che i prodotti di manifattura eccelsa, siano essi
cinematografici, videoludici o discografici, da sempre, nonostante le peer to peer,
hanno un ampio bacino di utenza, in quanto gli stessi acquirenti preferiscono un
prodotto certamente superiore a quello che si può ottenere in una peer to peer o sul
banco di un pirata! Di conseguenza ci si dovrebbe proporre l’innalzamento della
qualità dei software e dei prodotti artistici se si vuole aumentare i propri guadagni,
non costringere il bacino utenti a dissanguarsi per poi scoprire di aver usufruito di un
prodotto di serie B, che comunque viene sempre comprato a scatola chiusa
(videogiochi, programmi sono pubblicizzati solo per i loro lati positivi, i gruppi
musicali tendono a lanciare una sola canzone di un intero LP, spesso di qualità
inferiore rispetto al pezzo lanciato, per non parlare della cinematografia che
pubblicizza con i trailer, redatti ad arte, una souspance ed una qualità che spesso non
sono rilevati durante la visione del film stesso).
DI CONSEGUENZA, PROMETTIAMO CHE SE QUESTA LEGGE VERRA’
PROMULGATA
La nostra lotta sarà spietata e i danni economici che infliggeremo saranno
notevolmente maggiori rispetto agli attuali arrecati dalle peer to peer, poiché siamo
convinti che una legge del genere, impedirebbe alle classi meno abbienti di sfruttare
una tecnologia che dovrebbe essere di tutti.
A conferma di questo poniamo una frase di Henry Ford, molto utilizzata, ma sempre
valida:
“Si ha vero progresso solo quando esso diventa di tutti"
La comunità Hacker
Affinché l’utenza fastweb sappia
di non essere sola in questa lotta. Sempre uniti ragazzi!
Edito dall’illustrissimo utente JFK, distributore ufficiale del manifesto negli hub
fastempire!

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 23-01-2005 16:02  
quote:
In data 2005-01-23 15:53, Ipsedixit scrive:
Io di farmi prendere in giro comprando un videogames che passa per fico e rischiare che faccia piangere, che non mi piaccia, o che dopo 4 ore di gioco sia finito e quindi inutilizzabile, tutto questo al prezzo di 60 euro, non me la sento di fare.


hai mai sentito parlare di demo?
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 23-01-2005 16:08  
Hai mai giocato una demo? Ti danno la parte più divertente del gioco... perfino il gameplay in molte demo è diverso... e la demo ti dice qual è la longevità del gioco? Lo sai che le demo si pagano (con un giornale o a parte si pagano) e quindi finisci per pagarlo due volte il gioco?
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Ludovico

Reg.: 13 Giu 2004
Messaggi: 188
Da: Milano (MI)
Inviato: 23-01-2005 17:36  
quote:
In data 2005-01-23 15:15, Emanuele75 scrive:
[, ma ti assicuro che un mio conoscente sta passando un sacco di guai proprio con lo scambio di film in rete.




Che guai sta passando???

  Visualizza il profilo di Ludovico  Invia un messaggio privato a Ludovico    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 23-01-2005 18:23  
quote:
In data 2005-01-23 15:15, Emanuele75 scrive:

Invece ti sembrerà strano ma quando compri un DVD ti impegni anche a non prestarlo (è chiaramente specificato negli avvisi in più lingue all'inizio o alla fine del film), in quanto al momento dell'acquisto divieni proprietario del supporto(DVD,CD,VHS ecc...), ma non dell'opera che ti sei impegnato a visionare privatamente. Non sono un avvocato e tecnicamente posso essermi spiegato inappropriatamente, ma ti assicuro che un mio conoscente sta passando un sacco di guai proprio con lo scambio di film in rete.
Ricorda che il tipo di Milano potrebbe essere un finanziere!



siccome non sei un avvocato non sparare a caso.
Il problema della condivisione nei peer to peer è uno dei grattacapi giuridici più tosti del secolo.
E' difficilissimo(se non impossibile) incriminare uno perchè scarica un film e se lo vede perchè la fattispecie in esame può benissimo configurarsi come prestito.
In parole povere e come se io esco di casa...vado da un mio amico....prendo in prestito una vhs...vedo il film....la ripordto al mio amico.
E' come se leggi un libro che però è di una tua amica....PRESTITO.

Chiaramente senza lucrarci sopra e senza che venga arrecato un mancato guadagno al titolare del copyright....questultimo aspetto è al centro di vivaci dibattiti dottrinali perchè non si può ben definire il concetto di mancato guadagno....altrimenti incaperebbero nel reato di pirateria tutti quelli che si fanno prestare un libro o un cd da un amico....cosa IMPOSSIBILE.
Sui messaggi dei dvd all'inizio non c'è scritto che non si possono prestare...c'è scritto che il supporto è per una visione domestica o privata.
ATTENZIONE:il che significa che non puoi fare uno spettacolo pubblico con la copia del tuo film....ma non significa che non puoi prestalo.

Per i giochi e per i software la faccenda è differente....perchè molto spesso si cracca il file eseguibile e lì la questione è sicuramente illecita.
...e cmq(per i programmi) dopo sorgono problemi più complessi perchè in questo caso non si compra il softwARE, ma si ottiene una licenza d'uso....ma questo è un altro discorso.



_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
shekina

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 3
Da: marsciano (PG)
Inviato: 24-01-2005 00:27  
Sapete? Io ero presente quando è successo il fatto che ci ha narrato il nostro amico, alla warner di Perugia.
Oltre al fatto che l'intero cinema è tappezzato di cartelli con su scritto il regolamento, e che all'ingresso delle sale c'e un cartello a caratteri cubitali con il chiaro messaggio che non si possono consumare in sala i cibi AQUISTATI fuori dal cinema, credo che il nostro amico abbia vagato un po di fantasia.
Siamo ben coscenti che i clienti nascondo i cibi nei cappotti e nelle borse, dato che non possiamo perquisire le persone li lasciamo passare sperando che se sono cosi furbi da nasconderli, siano cosi furbi anche da non lasciare i residui all'interno delle sale, che poi noi dibbiamo pulire. Voi ve la prendete con le maschere perchè non vi fanno entrare, ma non lo facciamo perchè siamo bastardi, ma perchè c'e un regolamento.
Il nostro lavoro e pulire le sale, si è vero, siamo pagati per questo, ma oltre all'essere presi in giro all'ingresso delle sale, dobbiamo ripulire tutte le cose che vi portate dentro e che non si potrebbero portare, sinceramente è un po scocciante.

  Visualizza il profilo di shekina  Invia un messaggio privato a shekina    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 24-01-2005 10:19  
quote:
In data 2005-01-20 12:43, Ayrtonit scrive:
quote:
In data 2005-01-20 12:03, Michi81 scrive:
quote:
In data 2005-01-20 11:58, seanma scrive:
Ma dico ma vi siete impazziti?un regolamento capitalista,ripugnante e assurdo BISOGNA ACCETTARLO?Oh sicuro... facciamo morire la gente perchè bisogna rispettare i regolamenti...

Come possono esistere cervelli tanto fossilizzati?

Voi adulti vi credete tanto nel giusto solo perchè "sapete" cos'è la vita?




No, hai ragione. Se i regolamenti sono assurdi e anticostituzionali, non bisogna accettarli. Non è perché una persona qualsiasi investita con un'aurea di autorità elargita da un perfetto signor nessuno si permette di dire cosa fare e come bisogna procedere, che lo si deve accettare. Mi sembra lapalissiano. Ma pare che non sia un parere comune. Io non ero intervenuto semplicemente perché non avevo voglia di sorbirmi le prevedibili risposte che sarebbero giunte.
Cmq son d'accordo con te. E il problema di essere adulti sta appunto in questa fossilizzazione mentale che è autoindotta, spesso a livello inconscio.



oh bravi seanma e michi, mi avete preceduta!
"leggere beh se il regolamento c'è , anche se sbagliato, bisogna rispettarlo" mi fa immediatamente impensierire. ma come????
e allora, se tutti rispettano un regolamento sbagliato, come sarà possibile riuscire a cambiarlo, sopperirlo in favore di un regolamento migliore?
se un cinema ha un regolamento assurdo, ingiusto e idiota, è giusto far qualcosa perchè lo si cambi! e non andare in un altro cinema!!
che tristezza vedere gente che ragiona cosi.



mah il regolamento un minimo di senso ce l'ha. I multisala hanno un servizio di pulizia. Questo è compreso nel prezzo del biglietto? non credo è inserito nel prezzo astronomico delle cibarie. Anche in molti negozi e sull'autobus non posso mangiare alcunchè perchè sporco. Direte voi si ma alla warner chi compera può sporcare. Vero ma io non sono mai andato in pizzeria o in un bar e preteso di mangiare ciò che mi sono portato da casa. E voi?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Emanuele75

Reg.: 19 Apr 2004
Messaggi: 267
Da: Valeggio sul Mincio (VR)
Inviato: 24-01-2005 15:40  
Non mi permetto di spiegare ad Oronzo il suo mestiere, sicuramente quello che ha scritto sul Peer to Peer è giusto, io mi limito a riportare quello che è scritto anche sulla copertina di certi DVD, ne prendo uno dalla mia collezione: JFK distribuito dalla Warner Bros, sul retro della confezione leggo:
(...)Sono rigorosamente vietati, se non autorizzati, la riproduzione, l'adattamento, l'esecuzione in pubblico, il noleggio da parte dei privati, IL PRESTITO, la trasmissione e la diffusione televisiva di questo DVD (...).
Certamente nessuno mi dirà nulla se presto il DVD ai miei amici per una sera, ma se il prestito lo faccio a 3000 persone, per di più in maniera facilmente rintracciabile?
Per quanto riguarda il mio conoscente vi posso dire che era solito scambiarsi Dvx tramite rete, non vi so dire il volume degli scambi e la provenienza dei film, so solo che ha avuto una perquisizione in casa da parte della G.d.F. con tanto di sequestro di un P.C. e di un portatile ed ora fra avvocati cause ecc.. ci sta smenando una marea di soldi.



_________________
Our motto: Apocalypse Now

[ Questo messaggio è stato modificato da: Emanuele75 il 24-01-2005 alle 15:43 ]

  Visualizza il profilo di Emanuele75  Invia un messaggio privato a Emanuele75    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
  
0.132972 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd