FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - IL PEGGIOR FILM DEL 2004
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > IL PEGGIOR FILM DEL 2004   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
Autore IL PEGGIOR FILM DEL 2004
bartleby

Reg.: 16 Set 2004
Messaggi: 32
Da: san giovanni la punta (CT)
Inviato: 02-01-2005 00:55  
Gothika
In the cut
Troy
Catwoman
_________________

«Io non vorrei appartenere a nessun club che contasse fra i suoi membri uno come me.»
W.Allen cita G. Marx in Io e annie

  Visualizza il profilo di bartleby  Invia un messaggio privato a bartleby  Email bartleby     Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 02-01-2005 18:57  
per la cronaca, In The Cut è uscito nel 2003...
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
SirZappal

Reg.: 28 Dic 2004
Messaggi: 128
Da: Albenga (SV)
Inviato: 02-01-2005 19:06  
Troy, King Arthur, Van Helsing (più che altro per il tema del film)
_________________
"Without silence there can be no music"

  Visualizza il profilo di SirZappal  Invia un messaggio privato a SirZappal    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 02-01-2005 19:13  
Come potevo dimenticare il maghetto paraplegico HARRY POTTER 3???
Film noiosissimo
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
SirZappal

Reg.: 28 Dic 2004
Messaggi: 128
Da: Albenga (SV)
Inviato: 02-01-2005 19:17  
già, e io in barba ai flame metto anche the village...sinceramente non l'ho trovato nulla di sensazionale, sinceramente dal regista di the sixth sense mi aspettavo di meglio..
_________________
"Without silence there can be no music"

  Visualizza il profilo di SirZappal  Invia un messaggio privato a SirZappal    Rispondi riportando il messaggio originario
DianeJ

Reg.: 04 Gen 2005
Messaggi: 318
Da: Venezia (VE)
Inviato: 04-01-2005 17:47  
Ho letto tutto il topic e devo dire che le discussioni qui mi sembrano molto accese
comunque tra quelli che ho visto non mi sono piaciuti soprattutto
Troy
Donnie Darko (film orribile a mio parere)

  Visualizza il profilo di DianeJ  Invia un messaggio privato a DianeJ    Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 04-01-2005 18:17  
quote:
In data 2004-12-29 12:25, Michi81 scrive:
E cmq, tanto per continuare nell'opera di pseudo-demolizione di falsi miti, una grande delusione è stata "Big Fish".
Il tema del rapporto tra invenzione e realtà, tra vita raccontata e vita vissuta, pone sì alcune domande (per alcuni, non per me) interessanti. Fino a che punto chi inventa storie si identifica con esse, tanto che la sua vita diventa quelle avventure che l'immaginario porta con sé? E quanto questa mescolanza può essere difficile da comprendere, soprattutto per chi gli sta vicino? Questo lo spunto di partenza del film (domande alla cui risposta non sono per altro interessato), che però non riesce ad essere né carne né.. pesce. Negli elementi fantastici il regista porta un po' del suo solito e talvolta stucchevole gusto gotico, sparge a piene mani fantasticherie caramellose dell'americano medio, imita malamente con qualche ricamo tutto esterno il mondo felliniano. Per Burton l'immaginazione viene prima del reale e non si salda con la vita se non in modo artificioso e superficiale. Per cui alla fine di questo film rimangono impresse la prestazione degli attori, che danno nerbo e simpatia a molte parti del racconto ed alcune invenzioni degne di Burton, che non per niente è Burton. Ma nel complesso questo mondo non mi ha affascinato, anche perché non sento il bisogno di autori che non documentino solo angosce e dolori, ma suggeriscano anche vie di fuga, sogni liberatori. Non me ne faccio niente.
Troppo estetico e troppo esteta. Perdonatemi, ma preferisco Loach.




E bravo. anche a me deluse non poco. Filtrando tutta la merda market oriented, credo che il peggior bilancio pretese-risultati vada ascritto a Tim Burton in vena di scopiazzare il peggior Fellini.
_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 04-01-2005 18:25  
quote:
In data 2004-12-29 14:38, donnie84 scrive:

infatti per me Truffaut non è ai livelli di Lynch, Burton, Cronenberg, Kubrick e anche se il surreale non c'entra nulla, con Scorsese. Quello è genio a prescindere.
potrò sembrare strano, ma questa è la mia opinione. Non pretendo che qualcuno la condivida ma che almeno la si rispetti.



Santo Dio.

Delle volte ad adorare il vitello d'oro si scrivono certe stronzate.

Nessuno dei nomi che hai fatto può allacciare le scarpe a Truffaut. Magari a raccogliere le mele sono più bravi.

Il cinema è un altra cosa. E ogni dieci secondi di Truffaut ne sono una sintesi. In un qualche modo che forse ti sfugge. E se non ci arrivi, non te lo si può spegare.
_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
Massimo85

Reg.: 04 Gen 2005
Messaggi: 114
Da: Parma (PR)
Inviato: 04-01-2005 18:46  
Secondo me il film più brutto del 2004 è arrivato prorio sul finale della stagione ed è: "Birth, Io sono Sean"; vi giuro che ho paura di ritornare al cinema e di vederne uno più stufoso!!!

  Visualizza il profilo di Massimo85  Invia un messaggio privato a Massimo85    Rispondi riportando il messaggio originario
Citizen

Reg.: 12 Ago 2004
Messaggi: 210
Da: Prato (PO)
Inviato: 04-01-2005 19:38  
Menomale che c'è qualcuno che la pensa come me su quella cagata di MONSTER... a dir poco orrido... Anche la Theron, osannatissima, è retorica e fin troppo sopra le righe...
Poi sicuramente PONTORMO.... con gli interni realizzati in digitale e le persone che non sembrano mai andare fuori schermo mi son fatto le peggio risate... Poi mi sono ricordato di averci speso anche 7 euro e allora le risate sono finite...
E poi va beh... come sparare sulla croce rossa: TROY... Petersen era meglio se si fermava al sottomarino...

Cmq non sono d'accordo su Big fish che trovo un vero e proprio capolavoro che da molto tempo non si vedeva sullo schermo... Regia superlativa di Burton e ottimi attori... Alla fine quasi piango (e non è da me, fidatevi!)

_________________
Me, I don't talk much... I just cut the hair.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Citizen il 04-01-2005 alle 19:39 ]

  Visualizza il profilo di Citizen  Invia un messaggio privato a Citizen    Rispondi riportando il messaggio originario
donnie84

Reg.: 27 Ago 2004
Messaggi: 781
Da: Marsala (TP)
Inviato: 04-01-2005 19:54  
quote:
In data 2005-01-04 18:25, MaratSafin scrive:
quote:
In data 2004-12-29 14:38, donnie84 scrive:

infatti per me Truffaut non è ai livelli di Lynch, Burton, Cronenberg, Kubrick e anche se il surreale non c'entra nulla, con Scorsese. Quello è genio a prescindere.
potrò sembrare strano, ma questa è la mia opinione. Non pretendo che qualcuno la condivida ma che almeno la si rispetti.



Santo Dio.

Delle volte ad adorare il vitello d'oro si scrivono certe stronzate.

Nessuno dei nomi che hai fatto può allacciare le scarpe a Truffaut. Magari a raccogliere le mele sono più bravi.

Il cinema è un altra cosa. E ogni dieci secondi di Truffaut ne sono una sintesi. In un qualche modo che forse ti sfugge. E se non ci arrivi, non te lo si può spegare.




certo,soprattutto kubrick che allaccia le scarpe a truffaut ce lo vedo proprio...

  Visualizza il profilo di donnie84  Invia un messaggio privato a donnie84      Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 04-01-2005 20:37  
quote:
In data 2005-01-04 19:54, donnie84 scrive:
quote:
In data 2005-01-04 18:25, MaratSafin scrive:
quote:
In data 2004-12-29 14:38, donnie84 scrive:

infatti per me Truffaut non è ai livelli di Lynch, Burton, Cronenberg, Kubrick e anche se il surreale non c'entra nulla, con Scorsese. Quello è genio a prescindere.
potrò sembrare strano, ma questa è la mia opinione. Non pretendo che qualcuno la condivida ma che almeno la si rispetti.



Santo Dio.

Delle volte ad adorare il vitello d'oro si scrivono certe stronzate.

Nessuno dei nomi che hai fatto può allacciare le scarpe a Truffaut. Magari a raccogliere le mele sono più bravi.

Il cinema è un altra cosa. E ogni dieci secondi di Truffaut ne sono una sintesi. In un qualche modo che forse ti sfugge. E se non ci arrivi, non te lo si può spegare.




certo,soprattutto kubrick che allaccia le scarpe a truffaut ce lo vedo proprio...



Guarda che a me Kubrick piace anche, ma Truffaut è imprescindibile se vogliamo parlar di cinema.

Altrimenti parliamo di film. Che sembra la stessa cosa, ma non lo è.

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 04-01-2005 20:42  
quote:
In data 2005-01-04 20:37, MaratSafin scrive:
quote:
In data 2005-01-04 19:54, donnie84 scrive:
quote:
In data 2005-01-04 18:25, MaratSafin scrive:
quote:
In data 2004-12-29 14:38, donnie84 scrive:

infatti per me Truffaut non è ai livelli di Lynch, Burton, Cronenberg, Kubrick e anche se il surreale non c'entra nulla, con Scorsese. Quello è genio a prescindere.
potrò sembrare strano, ma questa è la mia opinione. Non pretendo che qualcuno la condivida ma che almeno la si rispetti.



Santo Dio.

Delle volte ad adorare il vitello d'oro si scrivono certe stronzate.

Nessuno dei nomi che hai fatto può allacciare le scarpe a Truffaut. Magari a raccogliere le mele sono più bravi.

Il cinema è un altra cosa. E ogni dieci secondi di Truffaut ne sono una sintesi. In un qualche modo che forse ti sfugge. E se non ci arrivi, non te lo si può spegare.




certo,soprattutto kubrick che allaccia le scarpe a truffaut ce lo vedo proprio...



Guarda che a me Kubrick piace anche, ma Truffaut è imprescindibile se vogliamo parlar di cinema.

Altrimenti parliamo di film. Che sembra la stessa cosa, ma non lo è.


magari ci sono registi più imprescindibili ancora di truffaut.

a me truffaut piace molto, e adoro kubrick.non mi piace fare paragoni.
però non si può dire che kubrick sia una nullità rispetto a truffaut.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 04-01-2005 20:55  
Se parti dalla considerazione di Donnie ti renderai conto di come la mia sia più che giustificata.

E secondo me Truffaut ha fatto cose come la saga di Doinel ed Effetto notte che permettono di avvicinarsi alla natura del cinema nel suo rapporto con l'uomo. Più che alle sue manifestazioni episodiche in opere concrete.

Per quello gli altri non gli allacciano le scarpe. Secondo me, per carità. Ma delle volte, guardarlo, capisci che il suo scopo non è mai fare un film. Ma fare cinema.

Ciao e auguri, comunque.

_________________
La vita è fatta a scale c'è chi scende e c'è chi sale (Spinoza)
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

[ Questo messaggio è stato modificato da: MaratSafin il 04-01-2005 alle 20:56 ]

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 04-01-2005 21:02  
Dopo esser stata al cinema due sere fa dico che nessun film, tra i peggiori, del 2004 batte Birth-Io sono Sean. Ridicolo, quasi comico in certi punti, soggetto contorto e sceneggiatura fiacca. Un'unica inquadratura studiata e ricamata, ma piuttosto prevedibile, aiutata molto inoltre dal gioco di luci, è tra le prime, quando il marito muore e la mdp si sposta indietro arrivando ad un campo lungo della zona in questione.
Però il tutto è poco professionale, poco serio. Azioni dei personaggi poco approfondite, e dunque possono apparire poco sensate, la psiche di Anne (Nicole Kidman) è osservata dall'esterno. Ribadisco zero approfondimenti. E da quanto appariva nella critica: inquietante, paragonato al Sesto Senso e a The Other, mi aspettavo di meglio. Delusione colossale.
Oddio forse dovevo postare nel topic apposito.
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
  
0.008712 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd