FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Qual è il capolavoro minore di Kubrick?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Qual è il capolavoro minore di Kubrick?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
Autore Qual è il capolavoro minore di Kubrick?
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-07-2006 20:38  
nel calcio non è richiesta onestà.

e tralaltro siete rimasti in due, in Italia, a parlare usando metafore calcistiche: tu e Berlusconi. (cit)
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 30-07-2006 20:41  
A parte le cazzate non credo che una dichiarazione d'amore nei confronti del montaggio sia necessariamente un suo innalzamento ad unico elemento della costruzione filmica.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
bunch311

Reg.: 20 Gen 2005
Messaggi: 430
Da: roma (RM)
Inviato: 30-07-2006 20:47  
quote:
In data 2006-07-30 13:17, sandrix81 scrive:
ok, faccio un esempio poi forse mi tolgo.
sequenza sul bordo del canale (quella in cui alex scaraventa i drughi nello stesso).
il signor kubrick (che è il primo a sapere che "il vero linguaggio del cinema è il montaggio") si rende conto che la sequenza non rende. non comunica, non è potente.
e allora che fa?
lavora sul montaggio?
no, lavora sui codici. ralenty, una musica di sicuro effetto, e il gioco è fatto.

ma per me il cinema non è questo.
è per questo che spesso definisco kubrick un furbo, perché sa come nacondere (o meglio, come far passare di fronte ai più) i propri evidenti limiti. perché è il primo a riconoscere dove il suo cinema non funziona, ma invece di porvi rimedio butta la polvere sotto il tappeto, e via.


no vabbè,ma te stai fori mille miglia,intanto non so che cosa centri il libro di chatman,e sinceramente poi mi spiegherai perchè è un pessimo narratore(kubrick),anche perchè se ti rifai a chatman anche lui commette degli sbagli e dondola tra un ipotesi e un altra ammettendo quella che gaudreaut spazzerà via(sempre parlando di teorie narrative).per quanto riguarda kubrick quella sequenza l ha pensata gia cosi non è che in fase di montaggio ha detto"ah bè qua ce butto un rallenty e ce metto rossini".1 pechè per ottenere il rallenty si è dovuto servire di una macchina che girasse a più fotogrammi(mettiamo a 30-35)secondo la musica di Rossini c'è per un preciso motivo.

_________________
"tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio

[ Questo messaggio è stato modificato da: bunch311 il 30-07-2006 alle 20:48 ]

  Visualizza il profilo di bunch311  Invia un messaggio privato a bunch311     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-07-2006 21:25  
quote:
In data 2006-07-30 20:41, sloberi scrive:
A parte le cazzate non credo che una dichiarazione d'amore nei confronti del montaggio sia necessariamente un suo innalzamento ad unico elemento della costruzione filmica.


vabbè, se hai letto solo la prima frase è un altro discorso.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 30-07-2006 23:04  
quote:
In data 2006-07-30 20:47, bunch311 scrive:
1 pechè per ottenere il rallenty si è dovuto servire di una macchina che girasse a più fotogrammi(mettiamo a 30-35)secondo la musica di Rossini c'è per un preciso motivo.




Quale?
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-07-2006 23:06  
lo stesso per cui c'è il ralenti
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-07-2006 23:07  
e cioè perché ci sta troppo dentro!
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 30-07-2006 23:23  
Tu taci, non parlavo con te.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-07-2006 23:28  
cheppalle, una volta tanto che c'è qualcuno che parla qui in tuttocinema...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 31-07-2006 00:08  
quote:
In data 2006-07-30 21:25, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-07-30 20:41, sloberi scrive:
A parte le cazzate non credo che una dichiarazione d'amore nei confronti del montaggio sia necessariamente un suo innalzamento ad unico elemento della costruzione filmica.


vabbè, se hai letto solo la prima frase è un altro discorso.




Mah, anche leggendo la seconda non mi pare che il discorso cambi. Il fatto che sia il solo elemento "unico" rispetto alle altre arti continua a non giustificare il fatto che lo si debba considerare l'unico da valutare.

Comunque in questa discussione non vorrei passare per uno strenuo difensore di Kubrick perchè non lo sono. Nemmeno io lo amo troppo come regista; però che sia un narratore superbo continuo a sostenerlo.

Ma dopotutto che cazzo me ne frega? Tra poche ore sono in Scozia quindi vi lascio continuare a discutere di quel nulla (come qualcuno l'ha definito) che ha permeato queste meravigliose pagine.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 31-07-2006 10:42  
ringrazio sandrix per aver parlato come magna, cioè averci mostrato l esempio della scena lungo il fiume a sostegno della sua teoria.
posto che:
1 in effetti come dice sloberi il montaggio è un aspetto unico del cinema, ma non l unico da valutare
2 la dichiarazione di kubrick citata è capziosa, manco kubrick non avesse detto null altro in vita sua
3 riprendendo il paragone con auguste renoir fatto da natasha, anzitutto io non credo che kubrick non SAPESSE montare,e non so chi di voi sia in grado di dimostrarlo. il fatto che usi i codici filmici invece che rimontare la scena vuol per forza di cose dire che non era in grado di rimontarla? io son convinta che non sia cosi.
4 non considero auguste renoir un truffatore o un furbo perchè da anziano non gli riusciva più di fare un quadro da solo; lo considero ancora più grande se possibile.quindi se anche kubrick in quella scena non fosse stato in grado di fare un buon montaggio, considero la sua furbizia geniale. io ho sempre sostenuto che il grande artista sa sempre rimediare ai propri errori, in un modo o in un altro.

voglio dire se kubrick ha messo ralenty e rossini perchè incapace di rimontare (e non credo proprio!!ma che è? non c'è nessun montaggio e rimontaggio nei film di k.???) è solo da elogiare il suo istrionismo.
per fare cinema bisogna possedere un ottima tecnica,ma quella non basta. o meglio può benissimo bastare, ma non si può accusare chi ne stravolge l uso. so però che tu sandrix non la vedi cosi.


_________________
IL PUBBLICO MI FISCHIA MA IO MI APPLAUDO.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Ayrtonit il 31-07-2006 alle 10:44 ]

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 31-07-2006 10:58  
quote:
In data 2006-07-31 10:42, Ayrtonit scrive:
.

voglio dire se kubrick ha messo ralenty e rossini perchè incapace di rimontare (e non credo proprio!!ma che è? non c'è nessun montaggio e rimontaggio nei film di k.???) è solo da elogiare il suo istrionismo.



in realtà kubrick lo ha spiegato perchè in quella scena usa il ralenty..era un punto di collegamento con 2001..alla scena dell'ominide che scaglia l'osso verso il cielo e che rappresenta la supremazia delle armi la scoperta della guerra... e che si ricongiunge alla scena in questione di Arancia Meccanica...dove appunto con un'arma Alex rinnova la sua supremazia sui suoi drughi.
Se poi sandrix non crede a questa versione o non la trova funzionale alla narrazione ha tutto il diritto di farlo.

Però se vogliamo parlare di ralenty ridondanti e usati alla cazzo di cane dovremmo citare "la passione di cristo" non Arancia Meccanica
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 31-07-2006 11:19  
quote:
In data 2006-07-31 10:58, pensolo scrive:
quote:
In data 2006-07-31 10:42, Ayrtonit scrive:
.

voglio dire se kubrick ha messo ralenty e rossini perchè incapace di rimontare (e non credo proprio!!ma che è? non c'è nessun montaggio e rimontaggio nei film di k.???) è solo da elogiare il suo istrionismo.



in realtà kubrick lo ha spiegato perchè in quella scena usa il ralenty..era un punto di collegamento con 2001..alla scena dell'ominide che scaglia l'osso verso il cielo e che rappresenta la supremazia delle armi la scoperta della guerra... e che si ricongiunge alla scena in questione di Arancia Meccanica...dove appunto con un'arma Alex rinnova la sua supremazia sui suoi drughi.






beh kubrick è un genio. punto.

ps non vedo perchè sandrix non dovrebbe credere a questa versione.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 31-07-2006 11:30  
quote:
In data 2006-07-31 11:19, Ayrtonit scrive:
ps non vedo perchè sandrix non dovrebbe credere a questa versione.




Il punto non è crederci o meno..non cambia molto sapere quale sia la versione dell'autore se si ritiene comunque che in quella scena kubrick rimedi con un lavoro sui codici ad una carenza di montaggio.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 31-07-2006 11:35  
scusate, ma il lavoro sui codici è "meno" cinema che quello sul montaggio?
(domanda non ironica, da non amante di kubricche)
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
  
0.008355 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd