Autore |
Brokeback Mountain |
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-01-2006 14:28 |
|
quote: In data 2006-01-24 11:17, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2006-01-24 00:44, AlZayd scrive:
quote: In data 2006-01-23 17:08, kagemusha scrive:
quote: In data 2006-01-23 16:31, AlZayd scrive:
E allora a Venezia doveva vincere il coraggio, pellicole di gran lunga più belle e "coraggiose", anche di questi tempi...
|
dicci quali
non cerco polemiche
se tu sei stato a venezia e hai visto film belli che non sono ancora usciti consigliaceli.
chi doveva vincere secondo te?
|
Ne avevo parlato qui, in una panoramica riassuntiva sul festival. Comunque, film come Vers Le sur di L. Cantet (coraggiosissimo, meraviglioso!), Lady Vendetta, Gabrielle di P. Chereau, Espelho Magico di de Oliveira ( questo il commento un po' "particolare" di un mio amico), Les Amants Reguliers (sebbene abbastanza ostico), O Fatalista di J. Bothelo (bizzarro, sorprendente, "coraggioso), stanno almeno venti spanne sopra il film di Lee, per originalità, densità, dei contenuti e delle estetiche.
| il fatto che un film possa emozionare senza il bisogno di essere per forza originale la dice lunga sul suo valore
| Forse la dice lunga sulle privatissime inclinazioni emozionistiche individuali che non hanno nulla a che vedere con l'effettivo valore di un'opera filmica. Io mi emoziono fino alle lacrime con film davvero immondi. Anzi, soprattutto con quelli... Con l'opera turgida l'emozione è tutta interiore, priva di lacrime ma sicuramente più incisiva, tenace e persistente.
Constato comunque che si sia d'accordo nel ritenere B. M. un film non originale. Io mi spingo ancora oltre, e confermo che trattasi di un prodotto "ricopione", anzichè no, a conferma di quanto prima meglio specificato
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 24-01-2006 alle 14:32 ] |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-01-2006 14:34 |
|
quote: In data 2006-01-24 12:49, Ayrtonit scrive:
si che poi, io apprezzo l originalità ci mancherebbe altro. lo scorso anno il mio film preferito fu the village.
|
Ah! nun te ne augurà quant'è originale quel film!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-01-2006 15:03 |
|
quote: In data 2006-01-24 13:10, Petrus scrive:
ma anche perchè poi se il fattore fondante in un film dovesse essere l'innovatività della messa in scena avremmo due o tre film da segnalare all'anno
e nemmeno decenti in molti casi
_________________
|
L'originalità dovrebbe essere la caratterististica principale di ogni opera d'arte. Con questo non intendo dire - mai asserito - che un film debba essere necessariamente rivoluzionario, o grandemente innovativo. E' nuovo (e direi anche rivoluzionario) tutto ciò che, pur nella continuità/ricorsività dei linguaggi e “significati” universali dell’arte che “copia” sempre se stessa, ci appare tuttavia increato a fronte di un approccio stilistico, estetico e poetico affatto personale e stimolante, e che non faccia rimpiangere i paradigmi. Non è il caso, a mio avviso, di B. M. Che si segnalino solo due o tre film in grado di vantare l'innovazione (e non è vero, perchè ci basiamo solo sui film che ci fanno vedere, o che andiamo a vedere, messo sotto formalina il resto) non significa che tale "regola" (quella dell'originalità) non sia ancora valida.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 24-01-2006 15:03 |
|
quote: In data 2006-01-24 14:34, AlZayd scrive:
quote: In data 2006-01-24 12:49, Ayrtonit scrive:
si che poi, io apprezzo l originalità ci mancherebbe altro. lo scorso anno il mio film preferito fu the village.
|
Ah! nun te ne augurà quant'è originale quel film!
|
beh se non è un regista originale shyamalan, non so davvero chi lo sia!
e cmq, che cavolo vuol dire parlare di film RICOPIONE?
Mi sembri nancy quando afferma che taantino è merda perchè scopiazza da film precedenti.
non è scopiazzare, è appropriarsi di certa tradizione filmica a modo proprio, secondo un proprio stile. ricordo per esempio che in signs di shyamalan la scena dell attacco alieno in casa ricorda moltissimo quelle di uccelli di hitchcock...embè? signs è un grandissimo film cmq!cosi come lo sono quelli di tarantino e questo di ang lee.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-01-2006 15:04 |
|
quote: In data 2006-01-24 15:03, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2006-01-24 14:34, AlZayd scrive:
quote: In data 2006-01-24 12:49, Ayrtonit scrive:
si che poi, io apprezzo l originalità ci mancherebbe altro. lo scorso anno il mio film preferito fu the village.
|
Ah! nun te ne augurà quant'è originale quel film!
|
beh se non è un regista originale shyamalan, non so davvero chi lo sia!
e cmq, che cavolo vuol dire parlare di film RICOPIONE?
Mi sembri nancy quando afferma che taantino è merda perchè scopiazza da film precedenti.
non è scopiazzare, è appropriarsi di certa tradizione filmica a modo proprio, secondo un proprio stile. ricordo per esempio che in signs di shyamalan la scena dell attacco alieno in casa ricorda moltissimo quelle di uccelli di hitchcock...embè? signs è un grandissimo film cmq!cosi come lo sono quelli di tarantino e questo di ang lee.
|
Abbassa la tua radio per favor...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-01-2006 15:04 |
|
Son mica sordo!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 24-01-2006 15:33 |
|
eh me sembra di si, visto che non rispondi. o meglio intercetti e capti solo quel che vuoi...
non vedo perchè tacciare bm di esser ricopione. termine alquanto spregiativo.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-01-2006 15:51 |
|
quote: In data 2006-01-24 15:33, Ayrtonit scrive:
eh me sembra di si, visto che non rispondi. o meglio intercetti e capti solo quel che vuoi...
non vedo perchè tacciare bm di esser ricopione. termine alquanto spregiativo.
|
Ci avevo la pasta fumante a tavola. Non ti rispondo perchè non ho nulla da dirti. Ho parlato fin troppo del film, in tutte le salse, rispondendo ad ogni tipo di domanda. Magari mi riservo di farlo ancora, ma non con te. Forse... Non mi fa piacere interloquire con te perchè non mi piace come scrivi di cinema, non per le cose che dici, o perchè sia in totale disaccordo con le tue idee, ma per come pensi, per il fatto che dimostri di non sapere niente di cinema e che ciò nonostante, proprio per questo, ti lanci in risibili e funamboliche dissertazioni che tradiscono la tua non picciola pedanteria mista ad una protervia che rasenta la mitomania, l'ansia di voler stare sempre in mezzo pur non avendo un bel nulla di interessante, da dire, per di più fraintendendo strumentalmente l'altrui pensiero, con una buona scorta di aggressivita e sfacciataggine.
Ossequi.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 24-01-2006 15:56 |
|
quote: In data 2006-01-24 15:51, AlZayd scrive:
quote: In data 2006-01-24 15:33, Ayrtonit scrive:
eh me sembra di si, visto che non rispondi. o meglio intercetti e capti solo quel che vuoi...
non vedo perchè tacciare bm di esser ricopione. termine alquanto spregiativo.
|
Ci avevo la pasta fumante a tavola. Non ti rispondo perchè non ho nulla da dirti. Ho parlato fin troppo del film, in tutte le salse, rispondendo ad ogni tipo di domanda. Magari mi riservo di farlo ancora, ma non con te. Forse... Non mi fa piacere interloquire con te perchè non mi piace come scrivi di cinema, non per le cose che dici, o perchè sia in totale disaccordo con le tue idee, ma per come pensi, per il fatto che dimostri di non sapere niente di cinema e che ciò nonostante, proprio per questo, ti lanci in risibili e funamboliche dissertazioni che tradiscono la tua non picciola pedanteria mista ad una protervia che rasenta la mitomania, l'ansia di voler stare sempre in mezzo pur non avendo un bel nulla di interessante, da dire, per di più fraintendendo strumentalmente l'altrui pensiero, con una buona scorta di aggressivita e sfacciataggine.
Ossequi.
|
ha parlato la perfezione.
invece che offenderti a mia volta, il che sarebbe molto semplice, mi limito a dire che quadentro io posso esprimere tutte le opinioni che voglio su qualunque film , saggie o stupide che siano, e non perchè come scrivi tu "HO L ANSIA DI METTERMI SEMPRE IN MEZZO" MA PERCHè QUESTO è UN FORUM libero di cinema dove io sono tenuta a scrivere quando mi pare.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-01-2006 16:07 |
|
quote: In data 2006-01-24 15:03, AlZayd scrive:
quote: In data 2006-01-24 13:10, Petrus scrive:
ma anche perchè poi se il fattore fondante in un film dovesse essere l'innovatività della messa in scena avremmo due o tre film da segnalare all'anno
e nemmeno decenti in molti casi
_________________
|
L'originalità dovrebbe essere la caratterististica principale di ogni opera d'arte. Con questo non intendo dire - mai asserito - che un film debba essere necessariamente rivoluzionario, o grandemente innovativo. E' nuovo (e direi anche rivoluzionario) tutto ciò che, pur nella continuità/ricorsività dei linguaggi e “significati” universali dell’arte che “copia” sempre se stessa, ci appare tuttavia increato a fronte di un approccio stilistico, estetico e poetico affatto personale e stimolante, e che non faccia rimpiangere i paradigmi. Non è il caso, a mio avviso, di B. M. Che si segnalino solo due o tre film in grado di vantare l'innovazione (e non è vero, perchè ci basiamo solo sui film che ci fanno vedere, o che andiamo a vedere, messo sotto formalina il resto) non significa che tale "regola" (quella dell'originalità) non sia ancora valida.
|
si ma siamo d'accordo
io mi riferivo non ad un'originalità di composivione e armonizzazione del film, ma a quella, per così dire, derivante da sperimentazioni varie, sia sull'immagine in sè che sui risultanti che concorrono a generarla
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
Nightflier
 Reg.: 31 Ott 2005 Messaggi: 454 Da: Milano (MI)
| Inviato: 24-01-2006 16:21 |
|
Lo vedo stasera,temo solo il fatto che Lee a volte sia troppo prolisso.
Per il resto se è ben fatto non mi importa di cosa tratti. |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 24-01-2006 16:34 |
|
quote: In data 2006-01-24 15:56, Ayrtonit scrive:
ha parlato la perfezione.
invece che offenderti a mia volta, il che sarebbe molto semplice, mi limito a dire che quadentro io posso esprimere tutte le opinioni che voglio su qualunque film , saggie o stupide che siano, e non perchè come scrivi tu "HO L ANSIA DI METTERMI SEMPRE IN MEZZO" MA PERCHè QUESTO è UN FORUM libero di cinema dove io sono tenuta a scrivere quando mi pare.
|
ahahahaha...
la cara buon vecchia ayrtonit...
non che voglia prendere le difese di Al, il quale sa benissimo crearsi ottime torri con solide basi e difficilmente attaccabili.
no.
piuttosto è curioso vedere come ti ha zittito, ha mostrato l'evidenza, non ti ha imposto assolutamente nulla e tu ci sei cascata in pieno rendendo le sue ipotesi totalmente veritiere.
ah, non prenderlo per il solito schieramento anti-ayrtonite: quello è deleterio e porta soltanto ad ulcere telematiche... guardiamo piuttosto alle affermazioni qui riportate.
scrutiamo, semplifichiamo e dimostriamo...
1)- "ha parlato la Perfezione."
ma perchè? ha asserito ciò in qualche punto?
inizi subito evidenziando una spiccata suscettibilità alle affermazioni di Al.
affermazioni che, per altro, sono umanamente comprensibili ed indicatrici, nel senso che esplicano una sua visione soggettiva sul tuo approccio al cinema.
non utilizza termini offensivi, bensì esemplifica quello stesso approccio non in modo sarcastico, bensì basato sulla realtà dei fatti.
per carità, tu non puoi condividere, altrimenti ciò che Al afferma nel suo post sarebbe falso...
però non puoi dire che ti ha offeso, come specifichi subito dopo con:
2)-"invece che offenderti a mia volta etc..etc.."
3)-"qua dentro io posso esprimere tutte le opinioni che voglio su qualunque film , saggie o stupide che siano etc..etc.."
bene.
concludi alla grande e ci caschi alla grande.
ma chi mai ha negato la tua libertà di espressione?
perchè prosegui in questa crociata in difesa di una libertà che ti è già cncessa al suo massimo grado?
senza tener conto che così facendo sbagli doppiamente: primo perchè Al non ti nega alcuna libertà (come risulta ovvio semplicemente leggendo), secondo perchè stai finendo nel paradosso dove tu neghi ad Al la libertà di non risponderti, non considerarti, snobbarti.
...e, purtroppo, è anch'essa una libertà, oltre all'unica affermazione che Al ha proferito nel suo precedente post.
ayrtonit ayrtonit... possibile che ancora tu non abbia imparato nulla?
comunque è sempre un divertimento, per quanto possa irritarti (ma ricordati che sono libero anch'io di scrivere ciò che più mi aggrada su Filmup), sviscerare le mille contraddizioni dei tuoi post. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 24-01-2006 17:53 |
|
A questo punto mi verrebbe da spezzare una lancia a favore di Ayrtonit...
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
PostBlue
 Reg.: 18 Gen 2006 Messaggi: 26 Da: Nimes (es)
| Inviato: 24-01-2006 18:34 |
|
e ormai che sono nella mischia: ayrto, non ho mai detto che tarantino copia. Ho invece detto che sputtana. Il che è diverso. In un certo senso.
_________________
|
|
PostBlue
 Reg.: 18 Gen 2006 Messaggi: 26 Da: Nimes (es)
| Inviato: 24-01-2006 18:35 |
|
E ormai che ci siamo, Ang Lee COPIA(?) anche Douglas Sirk.
Ma tanto, è meraviglioso così
_________________
|
|
|