Autore |
Il giorno degli zombi |
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 14-08-2006 15:36 |
|
Gli zombi?
un argmoneto per me sempre affascinante.
questi esseri "misteriosi" sempre sospesi tra realtà e finzione...ma esistono davvero?! e dove? ad Haiti?
Questo terzo film di romero un po' mi ha sorpreso. dopo il primo ed il secondo episodio che ho apprezzato, credevo che questo non mi avrebbe appassionato...anzi...
Ed invece l'ho trovato interessante...il tentativo di una convivenza con gli zombi è forse surreale ma alla fine interessante.
Inzialmente i personaggi sembrano un branco di idioti, ma ti rendi conto che è soprattutto la situazione alienante che stanno vivendo che li ha "ridotti" così.
Il capitano dei militari che cerca di imporre la sua forza e il suo regime su tutti ha un qualcosa di "sociale" di "vero". (ma alla fine fa la fine (e due) che merita )
Anche il lungo discorso (apparentemente banale) del pilota ha un suo fascino: gli zombi come una sorta di punizione divina...come una visione anticipata dell'inferno...ma si...
La vendetta dello zombi per l'uccisione del "suo" dottore...un idea che alla fine da' umanità anche a questi esseri apparentemente affamati solo di carne...
Che dire? sono partito diffidente ma alla fine lo promuovo...di horror ne ho visti a bizzeffe e questo lo metto nella categoria "molto buoni"...
Comunque, secondo me, il film poteva tranquillamente chiudere un'ottima trilogia senza nessun bisogno del recente "La terra dei morti viventi" che ho trovato squallidino...
Vabbè per tenermi in allenamento stasera vo' a veder Il collezionista di occhi...mi sa di bufala...ma non so resistere alla "visione"...
saluti a tutti...soprattutto a tutti coloro che frequentavano il forum più di un anno fa e con cui mi sono divertito per un bel pezzo...chissà se siete ancora in giro...
kdj
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 14-08-2006 16:20 |
|
Non dire cazzate, La terra dei morti viventi è uno degli horror più belli degli ultimi dieci anni (non che ci volesse molto in effetti!) e concludere l'opera mortuaria di Romero con Il giorno degli zombi non avrebbe avuto senso, visto che si era nel bel mezzo dello sviluppo della trama. E proprio in virtù di questa continuità (ma anche di una continuità qualitativa sempre costante) spero anche in un quinto film che decreti la stabilità definitiva dei ruoli (che comunque si intravede già ne La terra dei morti viventi). Ma ripeto, per un motivo o per un altro sono bellissimi tutti e quattro, anche se, dovendo proprio scegliere con una pistola puntata alla tempia, credo che Il giorno degli Zombi sia quello che mi ha appassionato di meno, sebbene costituisca comunque una parte essenziale dell'opera romeriana.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 14-08-2006 16:42 |
|
Ah grazie per il bentornato
Comunque non dico cazzate, ho solo espresso il mio parere.
Secondo me l'ultimo film di Romero è una schifezzuola, mentre il Giorno degli zombi è un gran bel film.
E poi per me i film di romero potevano finire tutti come capitolo a se stante...sai quanti horror ci sono che finiscono lasciando qualcosa in sospeso.
Il finale del giorno degli zombi era un buon Finale...sempre secondo me...noto cazzaro!
Scusa volevo ribadire le cazzate che ho scritto prima e scrivere st'altra cazzata...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 14-08-2006 17:36 |
|
minchia, il salernitanoooooo! ma ciaoooo!
ah, comunque land of the dead è fighissimo, poche cazzate  |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 14-08-2006 17:47 |
|
Uè!!!
Certo uno torna, gli dicono che è un cazzaro, gli dicono che La Terra dei morti viventi è fichissimo e per di più vedi pure un avellinese fatto amministratore!!!... viene voglia di sloggiare subito....
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 14-08-2006 18:22 |
|
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 14-08-2006 18:46 |
|
quote: In data 2006-08-14 15:36, kaladj scrive:
"La terra dei morti viventi" che ho trovato squallidino...
| Esagerato...
La terra dei morti viventi è ottimo, invece. E non credo che il finale del Giorno degli zombi possa soddisfare, poiché mostra una evoluzione ulteriore nella società romeriana. E la Terra dei morti viventi è un'evoluzione ancora maggiore.
Quindi quoto Deep.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Chenoa il 14-08-2006 alle 18:46 ] |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 16-08-2006 11:37 |
|
quote: In data 2006-08-14 16:20, Deeproad scrive:
Non dire cazzate, La terra dei morti viventi è uno degli horror più belli degli ultimi dieci anni (non che ci volesse molto in effetti!) e concludere l'opera mortuaria di Romero con Il giorno degli zombi non avrebbe avuto senso, visto che si era nel bel mezzo dello sviluppo della trama. E proprio in virtù di questa continuità (ma anche di una continuità qualitativa sempre costante) spero anche in un quinto film che decreti la stabilità definitiva dei ruoli (che comunque si intravede già ne La terra dei morti viventi). Ma ripeto, per un motivo o per un altro sono bellissimi tutti e quattro, anche se, dovendo proprio scegliere con una pistola puntata alla tempia, credo che Il giorno degli Zombi sia quello che mi ha appassionato di meno, sebbene costituisca comunque una parte essenziale dell'opera romeriana.
|
Da appassionato ammiratore di Romero e visto il mio secolare rapporto di amore/odio con gli zombi (ehi non fraintendete non sono un necrofilo!) non posso che quotare in toto quello detto da Deep.
Anzi dirò di più...in "Il Giorno degli Zombi" Romero lancia l'idea della "scintilla" di pseudo-intelligenza che sembrerebbero avere gli zombi (vedi Bob).
In "La Terra Dei Morti Viventi" il cvbz Romero riprende questa idea lasciata in stato embrionale nel precedente capitolo e la amplifica, gli da corpo e la sviluppa...anche se nel film sono in pochi tra gli umani a rendersene conto.
Credevo che "La Terra" sarebbe stato il "Crepuscolo" dei morti viventi (seguendo il filo temporale dei titoli dei precedenti film; Notte, Alba Giorno...e Crepuscolo) e invece Zio George mi ha spiazzato (piacevolmente) lasciando intendere 2 cose (come se non si fossero capite in precedenza)
1 Lui "ama" gli zombi, i nuovi "proletari", la nuova "massa", il nuovo "terzo stato" che si rende responsabile di una nuova e tremenda rivoluzione pseudo-comunista (si, gli Zombi sono di sinistra! ) ai danni di un'umanità sempre più votata al consumismo, al capitalismo, accecata dall'inutile avarizia ed egoismo di pochi (Dennis Hopper/Kaufman) o la stupida ottusità dei militari (Joseph Pilato/Capitano Rhodes).
2 E' chiaro ormai che lui non ha intenzione di dare la rivincita ai "vivi".
Un'altra allegoria forte che troviamo ne "Il Giorno" è lo "scambio" di luoghi di vita dei vivi e i morti...i vivi sono costretti a rintanarsi e vivere sottoterra, i morti dominano la superficie.
Semplicemente geniale!
_________________ Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois! |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 16-08-2006 11:57 |
|
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-08-2006 14:02 |
|
Noto che, come avviene spesso anche nella "vita reale", mi trovo in disaccordo con la massa nel giudizio dei film...
"E allora sei te che non capisci niente!" direte voi...io credo invece che, vista la massa incredibile di film ingurgitati nella mi vita, sia un pochino saturo...e quello che io sto aspettando (come spero qualcun altro) sia un qualcosa di nuovo, di mai visto prima...ed in particolare per l'horror di veramente pauroso...terrorizzante.
Negli ultimi anni l'unico barlume in questo senso mi sembra di averlo intravisto in The Ring (ho visto prima la versione americana) e mi sono detto, cavolo sti orientali mi sa che ci sanno fare...e sono andato a vedermi un sfliza di film giappo/coreani...The Grudge (l'originale) merita una citazione, gli altri mi sembrano anche qui alla fine ripetitivi...con una particolare ossessione per capelli neri lisci e lunghi che coprono la faccia e telefoni/telefonini...eccheppalle!
Poi, tornando al discorso principe, la cosa che forse più mi ha deluso nella Terra è che, che come scriveva qualcuno, gli zombi iniziano ad organizzarsi, a ragionare troppo per i miei gusti...lo zombi lo vedo e lo vedrò sempre come un essere che segue solo la logica del "te voglio magnà er cervello". (punto)
L'educazione dello zombi Bob (Il giorno) mi sembrava il massimo raggiungibile...nella Terra c'è uno zombie di colore che potrebbe fare il ragioniere per quanto ragiona...almeno se non ricordo male.
E come dicevo ho visto anche il Collezionista di Occhi...girato bene, fatto bene...annunciato come brutale...si, si, si ma anche qui manca la novità, lo spunto nuovo, anzi alla fine mi sembrava inspirato ad un notissimo film di Ichcoc (lo scrivo come si dice così non sbaglio...)
Una cosa: come cruenza batte sicuramente (come anche molti altri film di L.Bava) quella squallida pellicola che riporta il nome di Hostel...annunciato come un film efferato ed insostenibile e rivelatosi (ma qui mi direte che è da Oscar) una "cagata pazzesca"...per dirla alla Tozzi-Fan.
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 16-08-2006 14:20 |
|
Ma La terra dei morti viventi è innovativo. Romero ha dipinto la figura del classico zombie cinematografico così come siamo abituati a conoscerlo e l'ha sviluppata come nessun'altro aveva mai fatto in precedenza (anche e soprattutto ne La terra dei morti viventi). La paura è poi un fattore umano estremamente relativo, non certo un metro di valutazione per stabilire la buona riuscita di un film.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 16-08-2006 14:26 |
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 16-08-2006 14:26 |
|
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-08-2006 14:26 |
|
Certo, sarà anche innovativo, ma mi deve anche piacere (parlo sempre a livello personale per carità). A me come vengono proposti gli zombi nell'ultimo film di Romero non piace...tutto qui. Non richiamano a mio parere (nonostante un ritorno alle originali movenze lente) quelli dei primi film...
Per quanto riguarda la paura...per un film horror secondo me è un fattore determinate...nel senso che se un horror dopo 20 minuti inizia a far ridere credo proprio che non sia riuscito...se invece quando torni a casa non vedi l'ora di accendere la luce e a letto un po di strizzetta ti rimane...bè allora complimenti al regista e allo sceneggiatore. tutto qua..
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 16-08-2006 14:27 |
|
|