Autore |
dal tramonto all'alba |
mallory
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-06-2002 23:40 |
|
Questo film è l'emblema dell'approccio alla violenza di Quentin Tarantino,la violenza come parte della vita e non come una scioccante anomalia,che striscia nella nostra esistenza come un serpente velenoso pronto a mordere chiunque e in qualunque momento...
Tarantino ci guida attraverso questo film fantastico come in un viaggio attraverso la follia della realtà...mostrandoci la vita come metafora del sogno,la scissione di due mondi paralleli dove le leggi si contrappongono restando oltremodo radicate alla logica,un film che ci conduce ad una morale che si eleva sulla follia sanguinolenta di questi mondi,che perdono la loro giusta posizione nello stato delle cose,che si scindono in un unica verità dando vita alla consapevolezza..
la consapevolezza dell'inconsapevolezza,il significato della giustizia e dell'ingiustizia,un significato che non esiste...
in un mondo dove ladri e omicida(Clooney e Tarantino) ricerati dalla polizia...sono in fuga da quella realtà che li giudica "ingiusti",e nello stesso mondo dove una famiglia "giusta"(Keytel e Lewis),cattolica,vittima della propria moralità...è prigioniera della propria giustizia,che la rende incapace di ribellarsi..
entrambe vengono catapultati un una realtà simbiotica dove la giustizia acquista un nuovo significato e l'ingiustizia s'incarna in un orda di vampiri pronti ad infrangere ogni equilibrio...naturale,sociale e religioso...
gli ingiusti si tramutano in giusti,le vittime divengono carnefici in nome di quel "dio" che ora è il diavolo del Titty Twister...
la finalità di mettere lo spettatore di fronte ad una domanda...
qual'è il punto dove dove finisce la giustizia e inizia l'ingiustizia?!
io lo definisco un capolavoro...
e voi?
|
|
placid ex "eminem"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Apr 2001 Messaggi: 2994 Da: Vicenza (VI)
| Inviato: 26-06-2002 23:46 |
|
Per me è un buon film grottesco.. al quale si possono correlare centinaia di significati.. come avviene con tutti i film originali che escono dalle retoriche.
Avviene la stessa cosa con i quadri.
Ci si può leggere qualunque cosa, o quasi.
Dipende da ciò che vuoi vedere o capire.
Tuttosommato è comunque un pregio, per un film.
Personalmente è un buon film.. che scade nella seconda parte, quando il regista si perde nelle violenze più bizzarre..
..cast azzeccatissimo.. buon ritmo..
..per me non un capolavoro. |
|
TheCrow ex "dmrrgg"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 18 Apr 2001 Messaggi: 3320 Da: Hollywood (es)
| Inviato: 26-06-2002 23:47 |
|
Io lo definisco: Un bel film con un'ottima sceneggiatura e interpreti all'altezza...finchè non arrivano al Titty Twister (si chiamava così?)
Poi diventa una vaccata inguardabile!
Ma dai!!!! Combattono i vampiri lanciandogli preservativi pieni d'acqua santa?!
Eh, a 'sto punto preferisco "Scary Movie" (il che è tutto dire ).
_________________ Rem tene, verba sequentur |
|
mallory
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 27-06-2002 00:15 |
|
quote: In data 2002-06-26 23:46, placid scrive:
Per me è un buon film grottesco.. al quale si possono correlare centinaia di significati.. come avviene con tutti i film originali che escono dalle retoriche.
Avviene la stessa cosa con i quadri.
Ci si può leggere qualunque cosa, o quasi.
Dipende da ciò che vuoi vedere o capire.
Tuttosommato è comunque un pregio, per un film.
Personalmente è un buon film.. che scade nella seconda parte, quando il regista si perde nelle violenze più bizzarre..
..cast azzeccatissimo.. buon ritmo..
..per me non un capolavoro.
|
quello che dici è vero Simone,forse Tarantino vulole lasciare una libera interpretazione...per accattivarsi una buona fetta di pubblico,dal più ingenuo al più attento...
e proprio per questo lo considero un genio...
resto fedele alla mia interpretazione e azzardo che la seconda parte dona completezza e significato a tutto il film...
resta cmq un prodotto ricco di spunti di riflessione... |
|
MrWolf
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 27-06-2002 02:16 |
|
MMM io sono d'accordo con dmrrgg...mi è sembrato..come dire...UN PO TROPPO!!!
_________________ Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu... |
|
Doom79
![](/forum/images/star_03a.gif) Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 54 Da: Merano (BZ)
| Inviato: 27-06-2002 10:14 |
|
A me ha fatto morire, il cambiamento stilistico da metà in poi è qualcosa di spiazzante e nonostante alcune scelte opinabili può considerarsi un piccolo cult.. E poi le musiche dei Tito & Tarantula sono davvero stupende (Afer Dark su tutte..)..
_________________ Non guardarmi se vuoi giudicarmi, non parlarmi se vuoi indottrinarmi.. Lasciami solo essere me stesso.. |
|
KaiserSoze
![](/forum/images/star_modx.gif)
![](/forum/images/avatar/moderatore.gif) Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6944 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 27-06-2002 10:15 |
|
Io invece sono d'accordo nel ritenerlo un gran film
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
gongolante
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 27-06-2002 10:49 |
|
quote: In data 2002-06-26 23:40, mallory scrive:
Questo film è l'emblema dell'approccio alla violenza di Quentin Tarantino,la violenza come parte della vita e non come una scioccante anomalia,che striscia nella nostra esistenza come un serpente velenoso pronto a mordere chiunque e in qualunque momento...
Tarantino ci guida attraverso questo film fantastico come in un viaggio attraverso la follia della realtà...mostrandoci la vita come metafora del sogno,la scissione di due mondi paralleli dove le leggi si contrappongono restando oltremodo radicate alla logica,un film che ci conduce ad una morale che si eleva sulla follia sanguinolenta di questi mondi,che perdono la loro giusta posizione nello stato delle cose,che si scindono in un unica verità dando vita alla consapevolezza..
la consapevolezza dell'inconsapevolezza,il significato della giustizia e dell'ingiustizia,un significato che non esiste...
in un mondo dove ladri e omicida(Clooney e Tarantino) ricerati dalla polizia...sono in fuga da quella realtà che li giudica "ingiusti",e nello stesso mondo dove una famiglia "giusta"(Keytel e Lewis),cattolica,vittima della propria moralità...è prigioniera della propria giustizia,che la rende incapace di ribellarsi..
entrambe vengono catapultati un una realtà simbiotica dove la giustizia acquista un nuovo significato e l'ingiustizia s'incarna in un orda di vampiri pronti ad infrangere ogni equilibrio...naturale,sociale e religioso...
gli ingiusti si tramutano in giusti,le vittime divengono carnefici in nome di quel "dio" che ora è il diavolo del Titty Twister...
la finalità di mettere lo spettatore di fronte ad una domanda...
qual'è il punto dove dove finisce la giustizia e inizia l'ingiustizia?!
io lo definisco un capolavoro...
e voi?
|
Mi è garbata la tua lettura, te lo devo proprio dire!
Anche perchè "dal tramonto all'alba" è un mio stra-cult e quindi sono d'accordo con te nel definirlo un capolavoro
Hai nominato Tarantino però e non il regista: Rodriguez! Altro stra-cult per me
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
mallory
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 27-06-2002 16:16 |
|
quote: In data 2002-06-27 10:49, gongolante scrive:
quote: In data 2002-06-26 23:40, mallory scrive:
Questo film è l'emblema dell'approccio alla violenza di Quentin Tarantino,la violenza come parte della vita e non come una scioccante anomalia,che striscia nella nostra esistenza come un serpente velenoso pronto a mordere chiunque e in qualunque momento...
Tarantino ci guida attraverso questo film fantastico come in un viaggio attraverso la follia della realtà...mostrandoci la vita come metafora del sogno,la scissione di due mondi paralleli dove le leggi si contrappongono restando oltremodo radicate alla logica,un film che ci conduce ad una morale che si eleva sulla follia sanguinolenta di questi mondi,che perdono la loro giusta posizione nello stato delle cose,che si scindono in un unica verità dando vita alla consapevolezza..
la consapevolezza dell'inconsapevolezza,il significato della giustizia e dell'ingiustizia,un significato che non esiste...
in un mondo dove ladri e omicida(Clooney e Tarantino) ricerati dalla polizia...sono in fuga da quella realtà che li giudica "ingiusti",e nello stesso mondo dove una famiglia "giusta"(Keytel e Lewis),cattolica,vittima della propria moralità...è prigioniera della propria giustizia,che la rende incapace di ribellarsi..
entrambe vengono catapultati un una realtà simbiotica dove la giustizia acquista un nuovo significato e l'ingiustizia s'incarna in un orda di vampiri pronti ad infrangere ogni equilibrio...naturale,sociale e religioso...
gli ingiusti si tramutano in giusti,le vittime divengono carnefici in nome di quel "dio" che ora è il diavolo del Titty Twister...
la finalità di mettere lo spettatore di fronte ad una domanda...
qual'è il punto dove dove finisce la giustizia e inizia l'ingiustizia?!
io lo definisco un capolavoro...
e voi?
|
Mi è garbata la tua lettura, te lo devo proprio dire!
Anche perchè "dal tramonto all'alba" è un mio stra-cult e quindi sono d'accordo con te nel definirlo un capolavoro
Hai nominato Tarantino però e non il regista: Rodriguez! Altro stra-cult per me
Ho detto.
|
si....
hai ragione...grave mancanza...
..magari ne parlerò nel prossimo topic Desperado.... |
|
mario54
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 27-06-2002 16:43 |
|
Questo film è l'emblema dell'approccio alla violenza di Quentin Tarantino,la violenza come parte della vita e non come una scioccante anomalia,che striscia nella nostra esistenza come un serpente velenoso pronto a mordere chiunque e in qualunque momento...
Tarantino ci guida attraverso questo film fantastico come in un viaggio attraverso la follia della realtà...mostrandoci la vita come metafora del sogno,la scissione di due mondi paralleli dove le leggi si contrappongono restando oltremodo radicate alla logica,un film che ci conduce ad una morale che si eleva sulla follia sanguinolenta di questi mondi,che perdono la loro giusta posizione nello stato delle cose,che si scindono in un unica verità dando vita alla consapevolezza..
la consapevolezza dell'inconsapevolezza,il significato della giustizia e dell'ingiustizia,un significato che non esiste...
in un mondo dove ladri e omicida(Clooney e Tarantino) ricerati dalla polizia...sono in fuga da quella realtà che li giudica "ingiusti",e nello stesso mondo dove una famiglia "giusta"(Keytel e Lewis),cattolica,vittima della propria moralità...è prigioniera della propria giustizia,che la rende incapace di ribellarsi..
entrambe vengono catapultati un una realtà simbiotica dove la giustizia acquista un nuovo significato e l'ingiustizia s'incarna in un orda di vampiri pronti ad infrangere ogni equilibrio...naturale,sociale e religioso...
gli ingiusti si tramutano in giusti,le vittime divengono carnefici in nome di quel "dio" che ora è il diavolo del Titty Twister...
la finalità di mettere lo spettatore di fronte ad una domanda...
qual'è il punto dove dove finisce la giustizia e inizia l'ingiustizia?!
io lo definisco un capolavoro...
e voi?
La tua è davvero un ottima recensione, scrivi in maniera chiara e sostanziale La tua è davvero un ottima recensione, scrivi in maniera chiara e sostanziale
[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 27-06-2002 alle 16:44 ] |
|
lolita
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-06-2002 17:31 |
|
...brava Mallory
in effetti tutto il film è un ribaltarsi di ruoli,è una messa in discussione di quello che un'istante prima sembra certo...incerta è la fede di Keitel,incerta la figura della Lewis,incerto Clooney diviso tra freddezza e amore per il fratello...per quanto riguarda la violenza,è la solita di Tarantino,quella che non disturba perchè eccessiva,grottesca,visibilmente e provocatoriamente falsa...il senso è nell'immagine in cui lui stesso ha una mano insanguinata e nell'altra un hot dog...la violenza come cibo da ingurgitare e poi sputare,consumare e poi dimenticare
_________________ I've been revoltingly unfaithful to you |
|
frollina
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 01 Apr 2002 Messaggi: 1209 Da: Formia (LT)
| Inviato: 27-06-2002 20:37 |
|
Mi è piaciuta la prima parte, la seconda mi ha lasciata dir poco senza parole, ero scioccata |
|
GREEDO ex "ellepi"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Nov 2001 Messaggi: 2768 Da: Milano (MI)
| Inviato: 27-06-2002 20:42 |
|
tocco di genio...sembra un film ...e invece sono due film!!!
io apprezzo molto di piu' la seconda parte, la prima e' piu' banale.
anche il terzo...con Ambrose Bierce e la presunta spiegazione della sua misteriosa scomparsa ..e' piacevole.
|
|
micberga
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 13 Apr 2002 Messaggi: 207 Da: venaria (TO)
| Inviato: 27-06-2002 21:23 |
|
un gran film
se si riesce a leggere quello che ha letto mallory nella seconda parte del film ci si innamora
io sono rimasto accecato dall' eccezionalità della prima parte con situazioni e personaggi alla rodriguez e dialoghi alla tarantino (che coppia amici!!!) comunque a me ha divertito anche il finale perchè sicuramente non era intenzione far sembrare veri quei vampiri ma solo ridicoli come secondo me descrive il crimine e la violenza tarantino nei suoi capolavori
p.s.
aspetto con ansia l'opinione di mallory su desperado
ti ho ringraziato?
no
lo farò |
|
mallory
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 28-06-2002 02:16 |
|
grazie a tutti...
meno male che ogni tanto riusciamo a parlare di cinema
cmq...
solo una cosa....
Micberga...
riguardo alla frase "se si riesce a leggere quello che ha letto mallory "....
con quale tono dovrei leggerla?!....
e poi....
Mattia...sono ansiosa di leggere la tua analisi.... |
|