Autore |
Big e Da grande |
Slater80

 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 323 Da: Alba Adriatica (TE)
| Inviato: 02-03-2004 10:18 |
|
Dopo anni e anni ho avuto l'occasione di rivedermi due film a mio avviso geniali che trattano dello stesso argomento ma non solo.. uno è anche il remake dell'altro, sto parlando di BIG con Tom hanks e DA GRANDE con Renato pozzetto, vi sembrerà strano ma il remake questa volta è stato da parte degli americani, infatti il film con Pozzetto è del 1987 mentre Big dell'anno successivo...
Quali dei due è meglio???
Facendo bene attenzione ai due film ho notato che quello di pozzetto ne esce vincitore!!
Tom Hanks è un'attore eccezzionale e per quanto riguarda la tecnica di recitazione può aprire una scuola dove pozzetto svolge il ruolo dell'alunno.. e fino a qui non ci sono dubbi.
Da grande batte Big 9 a 7 per la simpatia e la genuinità del prodotto, anche per le simpaticissime trovate del regista italiano..
Tom hanks in Big diventa grande esprimendo un desiderio d'avanti ad un gioco di cartomante al lunapark..
Pozzetto invece guarda il cielo pregando di diventare grande e una luce come un miracolo fa diventare grande lui e tutto ciò che gli è vicino, compreso il pescolino rosso e la pianta nel vaso... molto più divertente della versione USA.
E poi il lavoro che trovano i bambini da grandi.. Hanks diventa commesso in un negozio di giocattoli(memorabile la scena del pianoforte), il suo ruolo è consigliare nuovi tipi di giochi ma siprattutto giocarci..
Il nostro pozzetto invece diventa un Baby sitter che invece di far studiare i bambini delle signore si mette a giocare con loro diventando il miglior baby sitter del paese..(qui invece è memorabile la scena dove mette in tasca tutti i soldi guadagnati come se fossero caramelle).. anche in questo senso meglio la versione italiana..
E poi il finale del film.. Quando anche la maestra di pozzetto diventa bambina e fuggono insieme, Mentre hanks si limita solo a tornare Bambino.
Per il resto il film Americano ha copiato il 70% delle scene della nostra versione..
Specialmente all'inizio quando si sveglia, sente la madre, si guarda allo specchio(compresi i genitali) poi prende i vestiti e scappa(qui però la madre lo vede).....
Per una volta gli italiani hanno dato filo da torciere a questi Americani.. e ne sono fiero |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 02-03-2004 10:45 |
|
La versione nostrana è molto più interessante e al contrario di quanto pensi, si regge sulla teatralità del buon vecchio Renato. Ha un andamento e uno stile ben superiore alla versione americana, piuttosto immaginosa e fin troppo arricchita dalle luci e dai sapori dello Zio Sam.
Penso che la semplicità della pellicola italiana sia efficace e appetibile, almeno per la comicità personale di Pozzetto.
La versione Americana è là in fondo, e un giorno, ogni tanto, si potrà rivedere.
Da Grande è molto più autentico e unico.
telegrafo.
stop.
invio.
capito.
Roger.
"dimmi?"
"a dopo".
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Slater80

 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 323 Da: Alba Adriatica (TE)
| Inviato: 02-03-2004 13:15 |
|
Si.. sono d'accordo con te, io anche preferisco la recitazione di pozzetto, quando ho fatto il paragone dei due intendevo dire che Tom Hanks è un'attore tecnicamente più bravo e preparato.. pozzetto però rimane più simpatico e quindi Da grande secondo me è migliore di Big. |
|
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 02-03-2004 13:20 |
|
Io parlo per affetto: ho trovato "Big" decisamente migliore di "Da grande". Forse perché mi ci sono affezionato talmente tanto da non avere più parole per descriverlo.
Comunque sono due film che lottano tutt'oggi nelle menti dei critici.
Sicuramente curiosa la casualità di uscite in sala ("Da grande" è del 1987, "Big" del 1988).
P.S. Andrebbe fatto un sondaggio...
_________________
|
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 02-03-2004 13:24 |
|
si anche per me è meglio BIG. Con tutto l'affetto che nutro per il cinema di casa nostra, la commedia conHAnks rispecchia di più la trama e quello che c'è in essa implicitamente scitto, cioè il messaggio che porta. La scena d ibig migliore? Quando Hanks ormai "adulto" va a lavorare nell'uffico e il collega vedendo una bella strappona gli dice: vedi quella? se le passi sotto ti stritola
E lui spaventato: ah allora stai sicuro che le sto alla larga...
Fa molto meglio l'ingenuo Hanks di Pozzetto.
_________________
Ho uno stile di scrittura così graffiante e i miei romanzi sono così pieni di mordente che i miei lettori si riconoscono dai lividi sulla schiena...
[ Questo messaggio è stato modificato da: MRSSTEELE il 02-03-2004 alle 13:25 ] |
|
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 02-03-2004 13:28 |
|
E comunque nella seconda metà del film, "Big" lascia perdere lo zio Sam e si rafforza con una carica romantica (cito il ballo su "Moonlight Serenade" di Glenn Miller) e di conflitto (le scene in casa di lei).
La mia scena preferita (e credo sia rimasta nell'immaginario collettivo) è quella del piano al negozio di giocattoli.
_________________
BILL MURRAY - BAFTA/Boston Society of Film Critics/Chicago Film Critics Association/Golden Globes/Golden Satellite/Independent Spirit/Los Angeles Film Critics Association/National Society of Film Critics/New York Film Critics Circle etc. etc.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Aykroyd85 il 02-03-2004 alle 13:29 ] |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 02-03-2004 13:30 |
|
il balletto sul tappettino- pianoforte con il propietario del negozio..GRANDE!!:kiss:
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 02-03-2004 13:53 |
|
non ci sono differenze tra i due film, sono solo frutto di due cinemtografie diverse, una è secondo la sensibilità italiana e una secondo quella statunitense, non si possono paragonare perchè semplicemente sono la stessa cosa vista da due prospettive cinematografiche(geograficamente e non solo)diverse, lo stesso discorso potrebbe essere fatto per tre uomini e una culla versione francese e versione americana, o l'altro film con gerard depardieu di cui non ricordo bene il titolo,tipo "mio padre che eroe" o una cosa simile....
quello che mi chiedo io...ma ilpubblico americano odia così tanto i film stranieri? si sente il bisogno di affossare le altre cinemtografie o i produttori pensano che i film nazionali riscuotano più successo?
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 02-03-2004 14:17 |
|
Ma non è che lo odia , è soltanto un discorso commerciale , prendere una sceneggiatura che ha già raggiunto un discreto successo all'estero , metterci un paio di attori conosciuti al grande pubblico , rivendere il pacchetto come film americano e quindi distribuirlo su scala mondiale.
E tutto qui , se vuoi anche metterci il fatto che negli stati uniti un film doppiato (beati loro) è considerato un qualcosa che non sta nè in cielo nè in terra , capirai il motivo di tutto ciò...
E' soltanto un discorso commerciale , un film sottotitolato o doppiato in America non lo va a vedere nessuno... |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 02-03-2004 14:19 |
|
woodie allen lo vedrebbe....
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...
[ Questo messaggio è stato modificato da: ilaria78 il 02-03-2004 alle 14:20 ] |
|
Slater80

 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 323 Da: Alba Adriatica (TE)
| Inviato: 02-03-2004 14:21 |
|
Ragazzi non è questione di riprendere una sceneggiatura e cambiarla.. non bisogna fare sondaggi sulle date di uscita del film.. la realtà è Che BIG è un Remake di DA GRANDE.. le scene del bambino che si ritrova grande sono esattamente uguali al film di pozzetto.. si può dire che è Un remake ufficiale non ufficializzato |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 02-03-2004 14:24 |
|
quote: In data 2004-03-02 14:19, ilaria78 scrive:
woodie allen lo vedrebbe....
|
Quoto,
ma possiamo considerare un genio come Woody Allen al pari di un americano MEDIO?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 02-03-2004 14:25 |
|
Ecco appunto... uno su 250 milioni...
Ma non è che sono gli Americani ad essere così , il fatto è che qua la gente è semplicemente doppiata al doppiaggio , ma un film sottotitolato non lo andrebbe a vedere neanche gratis...
Naturalmente sto parlando di grande pubblico... |
|
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 02-03-2004 22:23 |
|
quote: In data 2004-03-02 14:24, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-03-02 14:19, ilaria78 scrive:
woodie allen lo vedrebbe....
|
Quoto,
ma possiamo considerare un genio come Woody Allen al pari di un americano MEDIO?
|
Non credo proprio che la Marshall sia un'americana media...
_________________
|
|
VALENTINAV
 Reg.: 11 Feb 2004 Messaggi: 603 Da: CUVEGLIO (VA)
| Inviato: 16-03-2004 17:34 |
|
Gli americani lì hanno voluto strafare....
Tutto troppo improbabile, tranne il finale, più ovvio e logico rispetto al finale di Amurri: la maestra di scuola che ritorna lei bambina per amore di Marco... romantico, ma assurdo.
ValentinaV
_________________ "Allora si potrebbe immaginare un umanesimo nuovo
con la speranza di veder morire
questo nostro medioevo" |
|