FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - SOLARIS di Soderbergh
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > SOLARIS di Soderbergh   
Autore SOLARIS di Soderbergh
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 17-04-2003 18:33  
complimenti agli effetti visivi, l'orbita di Solaris è veramente allucinante, le atmosfere ricordano pure 2001: A space odyssey.
Peccato che pure la noia è allucinante, soderbergh trita e ritrita la storia, inutilmente, uno dei film più brutti della stagione. voto: 3
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 17-04-2003 19:20  
Avevo già aperto un topic al riguardo:
guarda qui!

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 17-04-2003 19:23  
mi disp non l'avevo visto
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 17-04-2003 19:25  
era molto indietro

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
sainta

Reg.: 29 Mar 2003
Messaggi: 73
Da: cremona (CR)
Inviato: 17-04-2003 19:26  
sono d'accordo con te awardz, veramente un film INUTILE, che cerca di copiare inutilmente 2001 Odissea nello spazio

  Visualizza il profilo di sainta  Invia un messaggio privato a sainta    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 30-08-2006 12:40  
SOLARIS di Steven Soderbergh (aut aut ovvero l’angoscia della scelta)

“Non ci sono risposte, solo scelte”

Versione molto difficile da decifrare, questa di Steven Soderbergh, che proprio non c’entra nulla con il film di Tarkovskj del 1971 (a parte il canovaccio) e che narra le vicende di una navicella in orbita attorno al pianeta Solaris, e nella quale si verificano accadimenti strani e al di là della comprensione umana.
Un quesito potrebbe essere cosa c’è al di la della vita? Un mondo parallelo dove tutto scorre perfetto, gli errori vengono annullati e la morte non ha più il dominio? (come nella citatissima poesia di Dylan Thomas). Una dimensione dove si dilatano solo le nostre paure, o le scelte che non abbiamo compiuto o i nostri desideri mai esauditi?
Un'altra domanda insidiosa potrebbe essere “E se noi fossimo solo la copia di qualcun altro?” e il nostro cadavere congelato fosse nascosto in qualche anfratto dell’universo? Nel film uno dei personaggi esclama: “Non vogliamo esplorare altri mondi, vogliamo soltanto degli specchi…” e insinua che il desiderio illimitato di conoscenza e di espandere i limiti del cosmo nascondano un fragile tentativo di confronto per affermare una flebile identità. Solaris pulsa di energia incandescente e sembra influenzare le menti degli astronauti della navicella: ciascuno ha il suo visitatore, anche George Clooney cui appare la bella moglie (morta) Natasha McElhone.
Nella parte iniziale il film sembra fare emergere maggiormente le tematiche filosofiche e psicoanalitiche portando allo scontro le visione nichilista materialista e quella mistico esistenzialista tenendo saggiamente a bada ogni concessione drammatico patetica, e coprendo ogni pausa ed ogni silenzio di significato, porta il protagonista (che vuole risposte alle domande fondamentali della esistenza) in maniera lenta ma inesorabile dalla parte opposta, nel regno angoscioso della possibilità della scelta. E se fossi tornato indietro prima? E se avessi trattenuto la reazione di rabbia? E se…? Scegliere una strada e percorrerla significa negarsi gli altri infiniti tragitti possibili.
Solaris è però un film americano, prodotto fra l’altro dall’astuto Re del Mondo James Cameron, e quindi la scivolata mielosa (e melmosa) è inevitabile ed invocata a gran voce dallo spettatore medio che reclama effetti speciali e colpi di scena. Clooney molto bravo (il suo arrivo nella navicella semideserta è un pezzo di bravura di Soderbergh) molto fredda e distante Natasha McElhone che a mio parere è fuori ruolo. Inoltre i flashback e le intersezioni passato presente futuro non sono sempre equilibrate. Finale strappalacrime a grande richiesta di pubblico, ma a mio giudizio assolutamente non consolatorio (nonostante l’abbozzo di sorriso di George). Ma questi due morti qui in cucina, sono davvero felici? Insomma veramente la morte non ha il dominio?
Film insipido.
Una occasione mancata.




_________________
True love waits...

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
Goose76

Reg.: 16 Ago 2003
Messaggi: 224
Da: treviglio (BG)
Inviato: 01-09-2006 15:04  
quote:
In data 2003-04-17 19:26, sainta scrive:
sono d'accordo con te awardz, veramente un film INUTILE, che cerca di copiare inutilmente 2001 Odissea nello spazio



a dir la verità si tratta di un remake...

  Visualizza il profilo di Goose76  Invia un messaggio privato a Goose76    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 01-09-2006 15:31  
quote:
In data 2006-09-01 15:04, Goose76 scrive:
quote:
In data 2003-04-17 19:26, sainta scrive:
sono d'accordo con te awardz, veramente un film INUTILE, che cerca di copiare inutilmente 2001 Odissea nello spazio



a dir la verità si tratta di un remake...




di che? di 2001?
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Goose76

Reg.: 16 Ago 2003
Messaggi: 224
Da: treviglio (BG)
Inviato: 01-09-2006 18:03  
Solaris
è un film del 1972 del regista sovietico Andrej Tarkovskij.
A mio avviso (e di migliaia di cinefili)infinitamente superiore al ramake del 2002.

cerca in internet e troverai ....

  Visualizza il profilo di Goose76  Invia un messaggio privato a Goose76    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 02-09-2006 10:49  
Gran bella cacatona di film, complimenti. Di una lentezza allucinante e di una tensione quasi inesistente. Uno dei film di fantascienza più noiosi di sempre.

[ Questo messaggio è stato modificato da: cabal22 il 02-09-2006 alle 10:50 ]

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
Goose76

Reg.: 16 Ago 2003
Messaggi: 224
Da: treviglio (BG)
Inviato: 07-09-2006 14:32  
quote:
In data 2006-09-02 10:49, cabal22 scrive:
Gran bella cacatona di film, complimenti. Di una lentezza allucinante e di una tensione quasi inesistente. Uno dei film di fantascienza più noiosi di sempre.

[ Questo messaggio è stato modificato da: cabal22 il 02-09-2006 alle 10:50 ]




spero ti riferisca al remake ..

  Visualizza il profilo di Goose76  Invia un messaggio privato a Goose76    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 07-09-2006 18:39  
Già, al remake: l'originale non l'ho mai visto purtroppo. Ma adesso mi è venuta una gran voglia.

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.126871 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd