FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - film conservatori e progressisti, esistono ancora?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > film conservatori e progressisti, esistono ancora?   
Autore film conservatori e progressisti, esistono ancora?
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 04-04-2003 12:58  
Dopo il 68 la politica, o meglio la staticità delle idee politiche americane hanno influito non poco sulla produzione e la fantasia delle pellicole.Vi sono infatti film dove si esaltano i valori quali, buonismo, nazionalismo, solidarietà, altri, come Mississipi Burning che hanno sollevato non poche polemiche circa la realtà delle culture più centrali degli Usa.
Il dinamismo degli action movie ricorda un po' il futurismo Italiano, la voglia di esserci, di partecipare e di crescere in nome di qualcosa. Un paragone azzardato, però.
I 6 giorni del Condor è un ottimo film di spionaggio che mette in luce gli aspetti più farraginosi del Big Brother, così come Nemico Pubblico.
Ebbene siete d'accordo che ci siano dei film politicamente scorretti in grado di scuoterci?
E se così fosse è una moda o ci fanno ancora pensare?
Basta guardare DUMMO per capire certe realtà che forse non conosciamo. Se avete qualcosa dire...

_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-04-2003 19:25  
Film esplicitamente ribelli o anticonvenzionali sono di rara produzione oggigiorno.
Il più delle volte sono interpretazioni che si danno a determinate vicende che fanno pensare a qualche riferimento politico(ad esempio come molti ritengano che accada per Gangs of newYork).
Diciamo che escludendo Bowling fo a Columbine, che non è propriamente un film, non mi vengono in mente film di un certo impatto sociale.
Forse un film £scorretto"potrebbe essere considerato Arlington road, ma più per il finale che per l'intero svilupparsi della vicenda.
Non so se hai visto Il Trasformista.
Io l' ho visto e tralasciando la qualità della sceneggiatura davvero mediocre, vi è all'interno una lampante accusa nei confronti dei politici italiani.
Infatti la produzione di questo film è stata molto ostacolata proprio da questo ambiente che ha potere di dire la propria su ogni argomento.
The Boondock Saints è un altro esempio di politicamente scorretto che si basa sulla da molti condivisa idea di giustizia fai da te.
Sicuramente me ne verrano in mente altri

_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 05-04-2003 20:11  
Ci sta anche American Pie. Volendo è una comicità che toccato animalisti e WASP conservatori!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 05-04-2003 21:08  
un film se non proprio scorretto, ma che sicuramente gioca sporco ( ma con gran classe registica e bravura interpretativa) è REGOLE D'ONORE di william Friedkin (spero di non aver sbagliato il titolo) con samuel jackson e tommy lee jones.
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 05-04-2003 21:12  
Ci sta, mette in gioco i "giochi sporchi" dell'esrcito dello Zio SAM. Anche se è più una guerra personale tra i due protagonisti e il rispettivo odio amore, stima coraggio.
Ci metteri anche il braccio violento della legge e il cattivo Tenente. Ma è storia! Adesso come adesso?
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004693 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd