> > Tutto Cinema - Emulazione |
Autore |
Emulazione |
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 01-03-2003 10:38 |
|
E' molti anni che si discute del fenomeno dell'emulazione di determinate azioni legato a fenomeni cinamatografici.
Effettivamente ci sono stati nell'ultimo decennio film di vario genere che hanno impressionato per contenuti violenti senza portare ad alcuna riflessione concreta(intrinseca nel film, sia chiaro). Mi riferisco in particolare a Natural Born, dove il senso del film è stato notevolmente falsato da Stone (tanto da esserse stato citato da Tarantino).
Secondo voi, in che misura agisce questo precesso, sempre che esista?
E soprattutto quali sono gli attori sociali, i gruppi e le comunità che sono più portate alla percezione passiva ed ad una conseguente emulazione?
_________________
La citazione più precisa è quella di cui non riesci a trovare la fonte!
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 01-03-2003 alle 10:39 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-03-2003 15:35 |
|
E' un bell'argomento che ho trovato anche nella sezione Sondaggi col nome simile Un film può influenzare.
Riscrivo ciò che ho già detto sperando questa volta che possa nascere un dibattito più acceso e ricco di motivazioni:
Quote:
Penso che questo argomento possa essere molto interessante ed esprimo la mia opinione. In questo caso si parlava di influenza su atteggiamenti violenti, ma in teoria si potrebbe estendere a qualsiai tipo di atteggiamento.
Credo che "determinate" persone in "determinate" circostanze possano lasciar condizionare il proprio comportamento da "determinati" film.
Penso a come per esempio sfreccevano le automobili all'uscita di "the fast and furious" o come alcuni non si siano sposati dopo aver visto "L'ultimo bacio".
Questi sono due casi eclatanti, ma molti altri ve ne sono.
Ci penserò e li dirò
Aggiungo ,perchè non pienamente esaustiva la risposta sopra citata, che anche se non c'è una vera e propria emulazione molto spesso si ragiona come condizionati da ciò che si è visto.
Personalmente dopo aver visto Fight Club mi chiedo se tutto quello che ho valga di più della possibilità di essere libero da tutto.
Non è che vado a picchiarmi colla gente adesso, ma quando mi pongo determinate domande faccio dei percorsi logici diversi.
Credo oltretutto che chi emula non debba per forza avere una personalità debole come spesso si dice, anzi avvolte sono proprio le persone più forti che dopo aver visto un film ragionano e pensano di più a ciò che li circonda facendo riferimento a ciò che hanno appena visto.
So di essere andato un pò oltre alla domanda, ma la domanda stimola il pensiero.
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 01-03-2003 alle 15:44 ] |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 01-03-2003 16:35 |
|
quote: In data 2003-03-01 15:35, gatsby scrive:
E' un bell'argomento che ho trovato anche nella sezione Sondaggi col nome simile Un film può influenzare.
Riscrivo ciò che ho già detto sperando questa volta che possa nascere un dibattito più acceso e ricco di motivazioni:
Quote:
Penso che questo argomento possa essere molto interessante ed esprimo la mia opinione. In questo caso si parlava di influenza su atteggiamenti violenti, ma in teoria si potrebbe estendere a qualsiai tipo di atteggiamento.
Credo che "determinate" persone in "determinate" circostanze possano lasciar condizionare il proprio comportamento da "determinati" film.
Penso a come per esempio sfreccevano le automobili all'uscita di "the fast and furious" o come alcuni non si siano sposati dopo aver visto "L'ultimo bacio".
Questi sono due casi eclatanti, ma molti altri ve ne sono.
Ci penserò e li dirò
Aggiungo ,perchè non pienamente esaustiva la risposta sopra citata, che anche se non c'è una vera e propria emulazione molto spesso si ragiona come condizionati da ciò che si è visto.
Personalmente dopo aver visto Fight Club mi chiedo se tutto quello che ho valga di più della possibilità di essere libero da tutto.
Non è che vado a picchiarmi colla gente adesso, ma quando mi pongo determinate domande faccio dei percorsi logici diversi.
Credo oltretutto che chi emula non debba per forza avere una personalità debole come spesso si dice, anzi avvolte sono proprio le persone più forti che dopo aver visto un film ragionano e pensano di più a ciò che li circonda facendo riferimento a ciò che hanno appena visto.
So di essere andato un pò oltre alla domanda, ma la domanda stimola il pensiero.
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 01-03-2003 alle 15:44 ]
|
io credo che sia la cosa più naturale del mondo essere "influenzati"da ciò che leggiamo o vediamo,influenzati nel senso che tutto ciò che di nuovo entra in contatto con noi serve a farci crescere,questo è alla base della cultura.
L'influenza che intendo io è influenza nel senso di riflessione,non che se vedo dirty dancing il giorno dopo mi iscrivo ad una scuola di danza...(esempio innocuo non farei del male a nessuno,peggio sarebbe cn altri film...)io penso che chi si lascia suggestionare a tal punto non è una persona del tutto stabile mentalmente,ma vedere cose nuove è innegabile che allarghi i nostri orizzonti e ci faccia pensare diversamente da prima.
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
|
|
 |
0.024676 seconds.
|