| Autore | 
	Cosa fare a Denver... | 
 
gmgregori
   Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
  |  Inviato: 22-02-2003 12:03   |  
  |   
 Ottimo film che consiglio a tutti. Un Andy Garcia in forma nel ruolo di un narcisista gangster redento contrapposto ad un magistrale C. Walken senza scrupoli.
 Il perno del film è proprio la contrapposizione tra i due personaggi, una guerra psicologica tra il buono e il cattivo, dove però il buono ha tutte le sfaccettature del normale essere umano. Buscemi appare poco ma, come al solito, è un piacere vederlo.
 Pochi intooppi narrativi, anche se la storia sentimentale parallela è troppo sfumata in relazione al sacrificio di Garcia per la dolce metà.
 Da vedere, Fatemi sapere la vostra.
 Consiglio il libro " L'Hollywood dell'era Pulp" di un giornalista italiano. Proprio lì avevo letto di questo film che fortunatamente sono riuscito a vedere.
 _________________ la bruttura del vuoto è  tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire. 
 _________________ |  
 
  |  
SimeOne
  
   Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 1207 Da: Villasanta (MI)
  |  Inviato: 22-02-2003 12:12   |  
  |   
 quote: In data 2003-02-22 12:03, gmgregori scrive:
 Ottimo film che consiglio a tutti. Un Andy Garcia in forma nel ruolo di un narcisista gangster redento contrapposto ad un magistrale C. Walken senza scrupoli.
 Il perno del film è proprio la contrapposizione tra i due personaggi, una guerra psicologica tra il buono e il cattivo, dove però il buono ha tutte le sfaccettature del normale essere umano. Buscemi appare poco ma, come al solito, è un piacere vederlo.
 Pochi intooppi narrativi, anche se la storia sentimentale parallela è troppo sfumata in relazione al sacrificio di Garcia per la dolce metà.
 Da vedere, Fatemi sapere la vostra.
 Consiglio il libro " L'Hollywood dell'era Pulp" di un giornalista italiano. Proprio lì avevo letto di questo film che fortunatamente sono riuscito a vedere.
 
 
  |   
 
 L'ho visto ieri per la prima volta,e devo dire che mi ha intrippato....un curioso melange tra il Tarantino di "Le Iene" e il Tykwer di "La Principessa e il Guerriero":odio e amore,sangue e violenza.
    
 _________________ STAY FOCUSED..... |  
 
  |  
gmgregori
   Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
  |  Inviato: 22-02-2003 13:18   |  
  |   
 Anche se il film è stato girato nel 94'. Anche il libro sopra citato fa un collegamento come il tuo. Non credo che il regista abbia voluto correre sulla falsariga di Tarantino, nonostante i contenuti.
 _________________ la bruttura del vuoto è  tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire. 
 _________________ |  
 
  |  
Caramella
   Reg.: 10 Dic 2002 Messaggi: 144 Da: genova (GE)
  |  Inviato: 22-02-2003 18:28   |  
  |   
 L'avevo già visto e ieri l'ho rivisto con piacere...davvero carino e originale.
 
 _________________ Ho visto caramelle dolci fuori e dentro amare come la morte... |  
 
  |  
gmgregori
   Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
  |  Inviato: 23-02-2003 00:29   |  
  |   
 quote: In data 2003-02-22 12:12, SimeOne scrive:
 quote: In data 2003-02-22 12:03, gmgregori scrive:
 Ottimo film che consiglio a tutti. Un Andy Garcia in forma nel ruolo di un narcisista gangster redento contrapposto ad un magistrale C. Walken senza scrupoli.
 Il perno del film è proprio la contrapposizione tra i due personaggi, una guerra psicologica tra il buono e il cattivo, dove però il buono ha tutte le sfaccettature del normale essere umano. Buscemi appare poco ma, come al solito, è un piacere vederlo.
 Pochi intooppi narrativi, anche se la storia sentimentale parallela è troppo sfumata in relazione al sacrificio di Garcia per la dolce metà.
 Da vedere, Fatemi sapere la vostra.
 Consiglio il libro " L'Hollywood dell'era Pulp" di un giornalista italiano. Proprio lì avevo letto di questo film che fortunatamente sono riuscito a vedere.
 
 
  |   
 
 L'ho visto ieri per la prima volta,e devo dire che mi ha intrippato....un curioso melange tra il Tarantino di "Le Iene" e il Tykwer di "La Principessa e il Guerriero":odio e amore,sangue e violenza.
    
 
 
  |   La principessa e il guerriero?
 _________________ la bruttura del vuoto è  tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire. 
 _________________ |  
 
  |  
  |