| Autore | 
	tutto l'amore che c'è | 
 
gmgregori
   Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
  |  Inviato: 11-01-2003 15:04   |  
  |   
 Mi dite se vale la pena vederlo. Sono indeciso, datemi qualche opinione.
 cordialmente!
 IL CONFORMISTA
 _________________ la bruttura del vuoto è  tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire. 
 _________________ |  
 
  |  
badlands
   Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
  |  Inviato: 11-01-2003 22:34   |  
  |   
 non saprei,non l'ho visto,so solo che l'ultimo film di rubini era di una bruttezza,e dia una cattiva recitazione,imbarazzanti.magari questo no,chissà.
 ciao!
  |  
 
  |  
Viviana
   Reg.: 30 Ago 2002 Messaggi: 68 Da: Milano (MI)
  |  Inviato: 12-01-2003 11:53   |  
  |   
 ..carino
 la provincia meridionale sprofondata nella noia, un gruppo di giovani, il ragazzino adolescente semi in crisi, le ragazze che arrivano e che risvegliano gli ormoni
 voglia di cambiare, crescere migliorare, ma alla fine lascia l'amaro in bocca
 
 _________________ *Just you try to hold me down*Come on try to shut me up* |  
 
  |  
gongolante
   Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
  |  Inviato: 12-01-2003 12:00   |  
  |   
 Ciao a tutti!
 A me è piaciuto assai, tema già visto e stravisto ma la storia mi pare molto sentita dal regista in quanto probabilmente molto autobiografica.
 Gli attori sono quello che sono visto che non sono professionisti. 
 A me piacque molto, ribadisco.
 Ho detto. 
 _________________ Cinematik - il fantacinema!
 In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
 Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |  
 
  |  
mujermala
   Reg.: 10 Gen 2003 Messaggi: 159 Da: bovalino (RC)
  |  Inviato: 13-01-2003 13:56   |  
  |   
 Io ti consiglio di vederlo.
 a me è piaciuto tantissimo, secondo me è uno dei film più belli di Rubini.
 L'ho trovato molto vero, molto sentito dall'autore, e poi credo che mi piaccia tanto perchè mi sono rispecchiata in pieno, quella è la mia reltà, "provincia del sud sprofondata nella noia" . "la voglia di cambiare", l'ho sentito totalmente autobiografico, forse alla fine lascia l'amaro in bocca, ma è un film vero, sono cose tristi che sono accadute anche a me, non poteva certo finire con il lieto fine.
 Poi dipende anche dalla sensibilità di ognuno di noi, nel senso che la realtà descritta è molto diversa da una realtà di un milanese ad esempio, quindi magari la sentirai molto lontana da te, ma questo non può impedirti di comprenderla e di apprezzare il film.
 ciao. |  
 
  |  
  |