FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Gran Torino
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Gran Torino   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Gran Torino
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 06-03-2009 09:50  

Non sai mai se il film che attendi deluderà le aspettative o ti convincerà, finché non leggi la parola "fine" sul grande schermo


Avevamo sentito parlare benissimo in tutto il mondo di GRAN TORINO il film che segna il ritorno di Clint Eastwood come attore dopo 4 anni (Million Dollar Baby), ma sentire non basta : ogni film può convincere la critica ma non il pubblico e viceversa



Entrati in sala siamo rimasti SBALORDITI di come una storia apparentemente semplice possa trasformarsi in qualcosa di unico, imperdibile, grazie a Clint e al modo unico di muoversi, di parlare,di dare il massimo ad un dialogo ben scritto


Il film racconta di un uomo, un vecchio veterano della Guerra in Corea che si trova a vivere da solo (persa la moglie gli rimane solo lo splendido cane e due figli ingrati) in un quartiere pieno di "orientali"



Lui etremamente cinico, burbero e spavaldo non riesce a integrarsi con i vicini che considera degli "ESTRANEI" solo perché non americani, poi il tentato furto della sua Gran Torino Sport .....



La drammaticità del racconto è continuamente intervallato da battute ciniche ed estremamente efficaci di Clint che hanno riempito la sala di emozione e risate : sotto l'aria da giustiziere il vecchio veterano interpretato da Clint ha un cuore che riscalderà la sala e lo spettatore


Siamo con lui dall'inizio alla fine del film, per le sue scelte, per la sua indifferenza, per la sua voluta solitudine, per i suoi pregiudizi in lui e ben radicati, ma una serie di eventi e colpi di scena ce lo faranno conoscere anche diversamente.
La sua trasformazione è quella che vorremmo avere tutti noi, nelle sue battute troviamo la realtà di oggi "i giovani di oggi cosa hanno in testa?"


Clint poi si è sempre occupato delle questioni complesse delle razze, della religione e del pregiudizio in maniera autentica e a volte poco politicamente corretto


Gang rivali, un'amicizia da alimentare e tanto altro fanno di Gran Torino una storia classica e allo stesso tempo avvincente, finito il film resterete incollati (come accaduto anche per Changeling molto più forte e drammatico) alla poltrona : Clint dopo Million Dollar Baby vi avrà di nuovo "messo al tappeto" spiazzandovi con scene e battute che conquisteranno tutti



Interessante poi notare che i due giovani ragazzi, fratello e sorella siano esordienti o quasi, incredibile a credersi ma è così

L'amicizia che si crea tra il personaggio di Clint e i ragazzi è veramente splendida

Tutto quello che il protagonista vuole è solo pace e tranquillità di bersi una birra vedendo la sua macchina che ammira fuori dal garage, ma ben presto si accorgerà che la vita non può essere solo quella, qualcosa lo tormenta, deve rifarsi, cercare di uscire vittorioso dalla sua ultima battaglia, solo così potrà continuare ad andare avanti senza rimorsi





Un "piccolo" grande film che vi farà ritornare l'amore per il grande cinema

voto al film 8

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
HaroldKid

Reg.: 11 Gen 2009
Messaggi: 4589
Da: milano (MI)
Inviato: 06-03-2009 23:08  
Clint in grande rispolvero, con una storia iperclassica ma sempre efficace, e una messa in scena non invadente ma nemmeno invisibile.

  Visualizza il profilo di HaroldKid  Invia un messaggio privato a HaroldKid    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 07-03-2009 14:09  
ma clint sono secoli che non si implovera.io lo amo,credo sia senza dubbio il mio regista preferito
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 10-03-2009 13:25  
Sinceramente tutti questi Eastwood a raffica cominciano un po' a darmi sui coglioni, non so se lo andrò a vedere...
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 14-03-2009 23:14  
quote:
In data 2009-03-10 13:25, eltonjohn scrive:
Sinceramente tutti questi Eastwood a raffica cominciano un po' a darmi sui coglioni, non so se lo andrò a vedere...



già
come si permette di fare tutti sti film questo?
chi si crede di essere? Un regista?

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
Mayapan

Reg.: 17 Nov 2006
Messaggi: 932
Da: milano (MI)
Inviato: 15-03-2009 22:01  
se sono come questo ben vengano
_________________
[ ...il suo salvataggio è un viaggio in luoghi lontani ]

  Visualizza il profilo di Mayapan  Invia un messaggio privato a Mayapan    Rispondi riportando il messaggio originario
ines49

Reg.: 15 Mag 2004
Messaggi: 376
Da: PADOVA (PD)
Inviato: 16-03-2009 01:02  
Semplicemente emozionante.
Davvero con l'età Eastwood riesce a dare il meglio sia come regista che come interprete.
Dicono che una parte della critica americana abbia attaccato questo film definendolo buonista: ben vengano allora film come questi.
Un finale bellissimo.

  Visualizza il profilo di ines49  Invia un messaggio privato a ines49    Rispondi riportando il messaggio originario
DonVito
ex "quentin83"

Reg.: 14 Gen 2004
Messaggi: 11488
Da: torino (TO)
Inviato: 17-03-2009 01:06  
quote:
In data 2009-03-07 14:09, badlands scrive:
ma clint sono secoli che non si implovera.io lo amo,credo sia senza dubbio il mio regista preferito
ciao!


non è il mio preferito.. ma fa assolutamente godere.. questo gran torino è un gioiellino, soprattutto perchè c'è lui e nessun altro a fare il ruolo di wally

  Visualizza il profilo di DonVito  Invia un messaggio privato a DonVito    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 18-03-2009 17:58  
quote:
In data 2009-03-16 01:02, ines49 scrive:
Un finale bellissimo.

Io direi piuttosto un finale emblematico

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
HaroldKid

Reg.: 11 Gen 2009
Messaggi: 4589
Da: milano (MI)
Inviato: 18-03-2009 18:01  
quote:
In data 2009-03-18 17:58, alessio984 scrive:
quote:
In data 2009-03-16 01:02, ines49 scrive:
Un finale bellissimo.

Io direi piuttosto un finale emblematico



certo, ma non tirarmi fuori gesù che mi incazzo eh.... will mundy sarebbe meglio....

  Visualizza il profilo di HaroldKid  Invia un messaggio privato a HaroldKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Skizotrois

Reg.: 12 Nov 2007
Messaggi: 275
Da: Aosta (AO)
Inviato: 21-03-2009 23:05  
Un bel film. Sincero, senile, definitivo. Una messa in scena davvero ridotta all'osso con piccoli accorgimenti da grande maestro . Per esempio una stessa scena ripetuta cambiando protagonista per creare un parallelismo tra le figure di Walt e Thao: Walt esce fuori dal banchetto funebre, Thao esce fuori dalla festa battesimale. Tutti e due estranei all'ambiente familiare che li circonda, tutti e due in fuga da sè stessi.
E poi divagazioni ironiche sugli usi e costumi del popolo vietnamita, comicità irresistibile dal barbiere con le prove da vero macho. Poche concessioni alla retorica o alle urla melodrammatiche, un percorso di redenzione che pur prevedibile nello sviluppo narrativo (dal momento in cui Walt entra in Chiesa indoviniamo la natura del suo piano) crea una forte tensione emotiva nello spettatore che si identifica facilmente.
Clint si congeda cercando di ridurre le distanze tra il vecchio e il nuovo, tra i padri e i figli, tra la vendetta e il perdono.

Voto 7.5

[ Questo messaggio è stato modificato da: Skizotrois il 21-03-2009 alle 23:06 ]

  Visualizza il profilo di Skizotrois  Invia un messaggio privato a Skizotrois    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 22-03-2009 15:50  
E’ bello vedere come ancora oggi sia possibile confezionare un prodotto di altissima fattura, ricorrendo ai topoi classici del cinema hollywoodiano. Quella macchina da presa (quasi) fissa, quel montaggio analitico che spesso e volentieri è una lezione di regia (master, campo medio, figure intere, piani, campo e controcampo, dissolvenze incrociate, ecc. Come un metronomo scandisce il tempo, così Eastwood puntella una storia di per sé non particolarmente movimentata). Pur essendo girato in esterni (comunque per una parte significante) sembra di essere in un tetro di posa. Tutto curato, tutto messo lì con criterio, con attenzione. E forse, il vecchio Clint, non a caso solletica l’attenzione con una inquadratura strana: rompe la “regola” dei 180° è, durante uno dei primi incontri tra Kowalski e il prete, al bar, sposta la macchina dove non potrebbe essere e cioè al posto del muro di fianco al tavolo che divide i due interlocutori (classico artifizio da studio, pur trovandoci in una location naturale).
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Estenava

Reg.: 04 Nov 2004
Messaggi: 3185
Da: Pisa (PI)
Inviato: 24-03-2009 15:22  
Avevo letto Gran Tortino: credevo fosse una ricetta, scusate.
_________________
"La morte fa male alla salute"

  Visualizza il profilo di Estenava  Invia un messaggio privato a Estenava     Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-03-2009 15:25  
quote:
In data 2009-03-24 15:22, Estenava scrive:
Avevo letto Gran Tortino: credevo fosse una ricetta, scusate.



Mi sei mancato.

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
Estenava

Reg.: 04 Nov 2004
Messaggi: 3185
Da: Pisa (PI)
Inviato: 24-03-2009 15:32  
Ora attacco con la commozione e le faccine piangenti...




P.S.: ma Marta Lari è la Mata Hari de noartri...?

_________________
"La morte fa male alla salute"

  Visualizza il profilo di Estenava  Invia un messaggio privato a Estenava     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.008545 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd