FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Ti stramo - Ho voglia di un'ultima notte da manuale prima di tre baci
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Ti stramo - Ho voglia di un'ultima notte da manuale prima di tre baci   
Autore Ti stramo - Ho voglia di un'ultima notte da manuale prima di tre baci
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 01-12-2008 22:59  
Trama: Stramarcio è un giovane ribelle di strada che ha come unica legge quella che il padre, Extramarcio, gli ha insegnato : fare il duro a tutti i costi e con la sua banda di motociclisti compiere qualche azione scellerata. Ogni volta che la compie, quando la compie, riceve i complimenti del padre. Ma un giorno, durante l'irruzione a una festa, conosce Bambi, una ragazza secchiona e brufolosa che grazie a una cura in un dubbio locale fashion, diventa una bellezza da far girare la testa. Tra i due nasce un rapporto che lui non capisce, teso a pensare alla sua moto e alle sue stupide bravate. Bambi cerca in tutti i modi di farlo innamorare, ma il ragazzo è proprio de coccio. Intanto, gli amici, tra cannabis e lazzi sessuali vari, preparano l'ultima notte prima degli esami ...



Commento: Pino Insegno, bravo e onnipresente doppiatore (ricordate Aragorn? Ma anche molti altri personaggi hanno la sua voce), aveva voglia di divertirsi un po', e utilizzando la collaborazione dei vecchi amici della Premiata Ditta, gruppo comico televisivo, prende ad esempio gli orripilanti film di parodia americana (Disaster Movie e company per intenderci) e ne fa una sua, scimmiottando e prendendo per il sedere varie hit giovanili italiane come 3 metri sopra il cielo, Ho voglia di te, Manuale d'amore e vari altri (il lungo sottotitolo italiano ne cita alcuni). Sono più brevi sketches che una vera storia che fa solo da sottofondo, tante situazioni scollegate tra di loro senza particolare senso, come del resto sono gli ispiratori americani. Ma in questo caso, un po' perchè a molti non verrà vero poter sorridere delle prese in giro a Scamarcio, idolo delle girl teen, un po' perchè alcune trovate sono simpatiche davvero (“Sei contento di vedermi o hai un idrante nei pantaloni?”) e anche perchè la guasconeria di fondo dello scherzo è logica, evidente e senza particolari sofismi nel proporla. Di fatto certe battute tipicamente americane si perdevano nei film-trash-parodia targati Usa (non che ci fossero chissà quali perle nascoste), qua invece tutti i riferimenti (stupidi e meno stupidi, nulla di colto) sono chiari e lampanti. Il personaggio di Step di HVDT viene parodiato all'estremo (poi bisogna vedere quanto risulti più reale la parodia dell'originale), mettendo in campo un autentico demente cerebroprivo (lo interpreta Marco Rulli) che ha un padre (Insegno) che gli insegna (gioco di parole) ad essere un vero duro di strada. Ma lui non riesce ad esserlo veramente, crede di esserlo ma in fondo è solo un banale idiota con un giaccone e una moto. La svolta avviene quando Stramarcio (si chiama proprio così lo stordito, la storpiatura del suo nome è piaciuta davvero poco all'originale) incontra Bambi, una brufolosa studentessa di ricca famiglia (parodia della Capotondi di Come tu mi vuoi, la interpreta Carlotta Tesconi), diventata una bellezza da paura (“Na topa atomica”) dopo essere stata in un istituto di bellezza che ha cure del tipo di Hostel. Ma Stram(arcio) è davvero idiota, non capisce nulla e vengono fuori anche gli altarini che riguardano sua madre e un episodio gay da lui vissuto per cui il padre lo odia. Tra amiche grasse e porcellone, amici idioti e fumati (uno è parodia di Vaporidis) lo stralunato scoprirà il senso dell'amore?
Come si può notare una parodia senza pretese come tante altre, condite di sberleffi e versacci, priva di un vero senso logico che Pino Insegno dirige con qualche piccola valida ironia sul modello di uomo patinato che le teen adorano (iconografia presente anche con l'adorazione per il vampiro Edwards di Twilight). Stram non si toglie mai il giubbotto, neppure quando è in mutande, ha sempre la stessa espressione da ebete e fa ragionamenti degni di una cozza, sembra di vedere i Moccia scritti buttati sul tappeto per poi orinarci sopra, con una filosofia decisamente al vetriolo.
E il casting fa di più:in una parte cammeo c'è Raoul Bova, scriteriato protagonista di un recente Moccia film, che interpreta un Doc House del tutto atipico, aumentando il senso di presa in giro. Chi ha odiato i film presi dai romanzetti da due soldi impazzirà per questa parodia senza freno (pure odore di spazzatura che fa svenire e prostitute in campo ben più degne di attenzione della protagonista Bambi “E adesso arrivano anche Tippete e Tamburino?”). Purtroppo il difetto di fondo è che vedere uno Zelig del cinema con un sottofondo di storia (citazione anche per Million Dollar Baby) non è mai vera esperienza filmica. Pur entrando ampiamente retrocessi e preparati, alla fine l'unico vero gioco è il solito, quello di indovinare da che film è tratta la situazione del momento, anche se gli scrosci di pioggia che arrivano improvvisi sulla faccia sono momenti surreali e divertenti.
In definitiva un film come ci si aspetta, che regala stirati sorrisi con difficoltà, a qualche anti-scamarcio potrebbe piacere un po' di più, ma in fondo il solito film barzelletta citazionale senza particolare merito che finirà per essere ricordato solo come un divertimento fine a se stesso e un giocattolino produttivo per il suo coregista Insegno. Certo, che se siete andati a vedere i parodia movies americani e non vi hanno infastidito più di tanto, perdervi questo italiano che obbiettivamente è anche migliore, sarebbe un controsenso.

pubblicato su cine zone
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

[ Questo messaggio è stato modificato da: kubrickfan il 01-12-2008 alle 23:02 ]

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 02-12-2008 11:26  
quote:
In data 2008-12-01 22:59, kubrickfan scrive:

...“Sei contento di vedermi o hai un idrante nei pantaloni?”...




Questa la disse ben prima Joanna Cassidy in "Chi ha incastrato Roger Rabbit": "Dì un po', Eddie....hai un coniglio in tasca o sei contento di vedermi?".
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 02-12-2008 12:21  
quote:
In data 2008-12-02 11:26, Richmondo scrive:
quote:
In data 2008-12-01 22:59, kubrickfan scrive:

...“Sei contento di vedermi o hai un idrante nei pantaloni?”...




Questa la disse ben prima Joanna Cassidy in "Chi ha incastrato Roger Rabbit": "Dì un po', Eddie....hai un coniglio in tasca o sei contento di vedermi?".



Ehm... sinceramente credo fosse una citazione di una battuta ben più vecchia, di Mae West.
_________________

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 02-12-2008 12:36  
vabbè... 'sticazzi. Fa ridere o no?
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 02-12-2008 12:39  
quote:
In data 2008-12-02 12:21, TheSpirit scrive:
quote:
In data 2008-12-02 11:26, Richmondo scrive:
quote:
In data 2008-12-01 22:59, kubrickfan scrive:

...“Sei contento di vedermi o hai un idrante nei pantaloni?”...




Questa la disse ben prima Joanna Cassidy in "Chi ha incastrato Roger Rabbit": "Dì un po', Eddie....hai un coniglio in tasca o sei contento di vedermi?".



Ehm... sinceramente credo fosse una citazione di una battuta ben più vecchia, di Mae West.




A maggior ragione, sia lodato Zemeckis, cinefilo incallito.





PS: ma poi io non l'ho mai capito da che film sia tratta....
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 02-12-2008 12:40  
quote:
In data 2008-12-02 12:36, oronzocana scrive:
vabbè... 'sticazzi. Fa ridere o no?




Conoscendo la capacità di far ridere della prtemiata ditta, ho paura di no.
L'idea in sé è comunque molto figa e mi attira non poco.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 02-12-2008 13:00  
l'idea mi sembra più triste delle cose che vorrebbe parodizzare
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 02-12-2008 18:01  
La vera bastardata è che comunque, anche se fosse divertente, per capirlo uno dovrebbe prima vedersi i Moccia movies...

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 02-12-2008 18:05  
quote:
In data 2008-12-02 18:01, TheSpirit scrive:
La vera bastardata è che comunque, anche se fosse divertente, per capirlo uno dovrebbe prima vedersi i Moccia movies...



Io un paio di manuali d'amore me li son già sorbiti.
I moccia ancora no, però.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 02-12-2008 20:21  
quote:
In data 2008-12-02 13:00, pkdick scrive:
l'idea mi sembra più triste delle cose che vorrebbe parodizzare


Quoto.
Comunque, a quanto pare, Scamarcio se l'è presa.
E pensaci, prima di fare certe cose...

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 06-12-2008 13:13  
la mitica mae west disse :

hai in tasca una pistola, o sei solo contento di vedermi??

e la battuta dell'idrante (poi la cronaca il protagonista tira fuori davvero un idrante ...)

oronzo, il film non fa affatto ridere, bisogna essere proprio di poche pretese, e l'unico vero possibile divertimento è quello della presa al sedere di scamarcio e moccia.

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 06-12-2008 21:44  
quote:
In data 2008-12-01 22:59, kubrickfan scrive:
Trama: Stramarcio è un giovane ribelle di strada che ha come unica legge quella che il padre, Extramarcio, gli ha insegnato : fare il duro a tutti i costi e con la sua banda di motociclisti compiere qualche azione scellerata. Ogni volta che la compie, quando la compie, riceve i complimenti del padre. Ma un giorno, durante l'irruzione a una festa, conosce Bambi, una ragazza secchiona e brufolosa che grazie a una cura in un dubbio locale fashion, diventa una bellezza da far girare la testa. Tra i due nasce un rapporto che lui non capisce, teso a pensare alla sua moto e alle sue stupide bravate. Bambi cerca in tutti i modi di farlo innamorare, ma il ragazzo è proprio de coccio. Intanto, gli amici, tra cannabis e lazzi sessuali vari, preparano l'ultima notte prima degli esami ...



Commento: Pino Insegno, bravo e onnipresente doppiatore (ricordate Aragorn? Ma anche molti altri personaggi hanno la sua voce), aveva voglia di divertirsi un po', e utilizzando la collaborazione dei vecchi amici della Premiata Ditta, gruppo comico televisivo, prende ad esempio gli orripilanti film di parodia americana (Disaster Movie e company per intenderci) e ne fa una sua, scimmiottando e prendendo per il sedere varie hit giovanili italiane come 3 metri sopra il cielo, Ho voglia di te, Manuale d'amore e vari altri (il lungo sottotitolo italiano ne cita alcuni). Sono più brevi sketches che una vera storia che fa solo da sottofondo, tante situazioni scollegate tra di loro senza particolare senso, come del resto sono gli ispiratori americani. Ma in questo caso, un po' perchè a molti non verrà vero poter sorridere delle prese in giro a Scamarcio, idolo delle girl teen, un po' perchè alcune trovate sono simpatiche davvero (“Sei contento di vedermi o hai un idrante nei pantaloni?”) e anche perchè la guasconeria di fondo dello scherzo è logica, evidente e senza particolari sofismi nel proporla. Di fatto certe battute tipicamente americane si perdevano nei film-trash-parodia targati Usa (non che ci fossero chissà quali perle nascoste), qua invece tutti i riferimenti (stupidi e meno stupidi, nulla di colto) sono chiari e lampanti. Il personaggio di Step di HVDT viene parodiato all'estremo (poi bisogna vedere quanto risulti più reale la parodia dell'originale), mettendo in campo un autentico demente cerebroprivo (lo interpreta Marco Rulli) che ha un padre (Insegno) che gli insegna (gioco di parole) ad essere un vero duro di strada. Ma lui non riesce ad esserlo veramente, crede di esserlo ma in fondo è solo un banale idiota con un giaccone e una moto. La svolta avviene quando Stramarcio (si chiama proprio così lo stordito, la storpiatura del suo nome è piaciuta davvero poco all'originale) incontra Bambi, una brufolosa studentessa di ricca famiglia (parodia della Capotondi di Come tu mi vuoi, la interpreta Carlotta Tesconi), diventata una bellezza da paura (“Na topa atomica”) dopo essere stata in un istituto di bellezza che ha cure del tipo di Hostel. Ma Stram(arcio) è davvero idiota, non capisce nulla e vengono fuori anche gli altarini che riguardano sua madre e un episodio gay da lui vissuto per cui il padre lo odia. Tra amiche grasse e porcellone, amici idioti e fumati (uno è parodia di Vaporidis) lo stralunato scoprirà il senso dell'amore?
Come si può notare una parodia senza pretese come tante altre, condite di sberleffi e versacci, priva di un vero senso logico che Pino Insegno dirige con qualche piccola valida ironia sul modello di uomo patinato che le teen adorano (iconografia presente anche con l'adorazione per il vampiro Edwards di Twilight). Stram non si toglie mai il giubbotto, neppure quando è in mutande, ha sempre la stessa espressione da ebete e fa ragionamenti degni di una cozza, sembra di vedere i Moccia scritti buttati sul tappeto per poi orinarci sopra, con una filosofia decisamente al vetriolo.
E il casting fa di più:in una parte cammeo c'è Raoul Bova, scriteriato protagonista di un recente Moccia film, che interpreta un Doc House del tutto atipico, aumentando il senso di presa in giro. Chi ha odiato i film presi dai romanzetti da due soldi impazzirà per questa parodia senza freno (pure odore di spazzatura che fa svenire e prostitute in campo ben più degne di attenzione della protagonista Bambi “E adesso arrivano anche Tippete e Tamburino?”). Purtroppo il difetto di fondo è che vedere uno Zelig del cinema con un sottofondo di storia (citazione anche per Million Dollar Baby) non è mai vera esperienza filmica. Pur entrando ampiamente retrocessi e preparati, alla fine l'unico vero gioco è il solito, quello di indovinare da che film è tratta la situazione del momento, anche se gli scrosci di pioggia che arrivano improvvisi sulla faccia sono momenti surreali e divertenti.
In definitiva un film come ci si aspetta, che regala stirati sorrisi con difficoltà, a qualche anti-scamarcio potrebbe piacere un po' di più, ma in fondo il solito film barzelletta citazionale senza particolare merito che finirà per essere ricordato solo come un divertimento fine a se stesso e un giocattolino produttivo per il suo coregista Insegno. Certo, che se siete andati a vedere i parodia movies americani e non vi hanno infastidito più di tanto, perdervi questo italiano che obbiettivamente è anche migliore, sarebbe un controsenso.

pubblicato su cine zone
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

[ Questo messaggio è stato modificato da: kubrickfan il 01-12-2008 alle 23:02 ]



è la prima volta che ti leggo, ma ti giuro, non ho capito un cazzo di quello che hai scritto.

Fossi in te cercherei di essere più immediato.
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 08-12-2008 08:53  
In definitiva

ogni recensione nelle ultime 5-6 righe contiene il sunto del giudizio, da leggere partendo da quella parola.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
mary93

Reg.: 11 Dic 2008
Messaggi: 129
Da: bagnoli irpino (AV)
Inviato: 11-12-2008 18:28  
Non sn una Mocciata xò il film nn mi sembra un granchè..... si prende in giro i film adolescvenziali ma non mi sembra prometti nulla potrà anche essere divertente ma nn credo ke lo vedrò!!!!!
_________________
mary93

  Visualizza il profilo di mary93  Invia un messaggio privato a mary93  Email mary93     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.125707 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd