FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Vicky Cristina Barcelona
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Vicky Cristina Barcelona   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore Vicky Cristina Barcelona
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 16-10-2008 02:40  


C'è qualcuno che ha detto che per far colpo su una donna è strategico corteggiare l'amica, ma è pur vero che questa volta il protagonista del film di Allen, Javier Bardem le vuole tutte per sè

(A ROMA C'E' UN TERMINE PER DEFINIRE UN UOMO COSI'...UN GRANDISSIMO PARACULO...CHE NON E' ASSOLUTAMENTE UNA PAROLACCIA)



La storia DI Vicky Cristina Barcelona (NON RACCONTIAMO nulla non vi preoccupate) inizia con un uomo incredibilmente e travolgentemente sfacciato che invita due americane a seguirlo in un week end di turismo e sesso a 3, le due ragazze sono sorprese una (Rebecca Hall ... Vicky) sta per sposarsi, l'amica (Scarlett Johansson ... Cristina) ci pensa..........ma nella vita dei 3 arriva come un uragano una donna : Penélope Cruz ... Maria Elena ex di un Javier Bardem ... Juan Antonio mai così travolgentemente sexy, al pari di Scarlett sensuale e classica donna tra le nuvole e Penelope Cruz bravissima e incredibilmente affascinante




All'inizio si è un pò dìsorientati, sembra di stare tra le pagine di un libro, due donne, un'ambiente affascinante e la voce narrante.....poi all'arrivo sulla scena di Javier Badem (dopo 10 miuti) il film decolla e rimaniamo incollati fino all'arrivo sulla scena di Penelope Cruz il punto più alto del film....




Tutti saranno affascinati dalla performance recitativa del cast scelto perfettamente (anche il doppiaggio è perfetto, cosa che ultimamente accade in poche occasioni) e la vera forza del film è anche l'immedesimazione di chi lo vedrà :


SARESTI DISPOSTA A DIVIDERE IL TUO UOMO CON UN'ALTRA DONNA?

Ascoltare i dialoghi è come leggere un libro immaginando i nostri protagonisti proiettati sul grande schero.




Un film che si regge sulla storia molto divertente, sulle battute ma soprattutto sugli attori che la rendono imperdibile




Di Scarlett Johansson avevamo già la consapevolezza che fosse una grandissima e coraggiosissima attrice anche nei film dove non appare bellissima o non è fotografata bene, Javier Bardem ci ha fatto IMPAZZIRE in Non è un paese per vecchi (un'interpretazione da brividi) come anche Penélope Cruz strepitosa in Volver e qui veramente all'altezza del ruolo



L'avevamo vista due anni fa a Los Angeles insieme alla sorella Monica che di simile ha solo l'altezza (sono entrambe molto, molto bassine), ma è anche questa la vera forza di un'attrice diventare "grande" star agli occhi dello spettatore emozionando e lei ci riesce sempre più frequentemente



Da non perdere la scena del litigio per strada tra Bardem e la Cruz......e le scene hot tra Scarlett e Javier...altro che film italiani dove dopo aver fatto l'amore gli attori di casa nostra si alzano con il reggiseno e le mutandine dal letto


IL FILM CRESCE SCENA DOPO SCENA

Rimarrete incollati per sapere come andrà a finire.....


Bellissima poi la frase che pronuncia una delle attrici "il nostro amore è per sempre....soprattutto perché non funziona"


Voto al film 7 1 /2 ....E ARIVA A 8 SCENA DOPO SCENA

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 16-10-2008 11:34  
Che tristezza di film!

Prossimamente su questo schermo per maggiori ragguagli.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 16-10-2008 14:08  
quindi dici che non "ariva" ad 8? neanche scena dopo scena?
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 16-10-2008 17:10  
Con tutta la buona volontà, siparietto dopo siparietto (non si può parlare di scene, questo non è cinema), a mala pena si arriva (o perlomeno io potrei arrivare)alla metà della cifra da te indicata...

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 16-10-2008 18:43  
quote:
In data 2008-10-16 11:34, AlZayd scrive:
Che tristezza di film!

Prossimamente su questo schermo per maggiori ragguagli.




Che peccato.
Eppure ero così contenta di vedere un altro lavoro di Penelope Cruz... che mi piace così tanto.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 16-10-2008 19:02  
ma non ho capito.. vi fidate di Alza(la)minchianofallotucheiononciriesco..... aspettate di vederlo no?
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 16-10-2008 22:01  
ha alcune cose interessanti, comunque è un Allen, ma è stata una mezza delusione
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 16-10-2008 22:10  
il trailer in effetti,a aprte il lato pruriginoso,stimola pochino,non da nessuna idea di che storia racconterà.
ma una curiosità alz,sei leggermente antialleniano e vabbeh,ma perchè insisti ancora a perderci il tempo,per di più al cinema e pure in anteprima?difficile che passati i 70 cambi il suo stile e ti inizi a piacere
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 17-10-2008 00:37  
Cosa c'entra, Bad, la mia prevenzione (o come la chiami tu) nasce da una serie di delusioni collezionate nel tempo - a partire da metà anni '80 - con i film di Allen, una cosa maturata sul campo e non per sentito dire, e che ho comunque cercato sempre di motivare, condivisibili o meno che siano i miei argomenti, cosa che vale per tutti. Allen l'ho visto nascere.., i primi tempi era una delle mie attrazioni preferite.., non ho conti personali in sospeso con lui.., salvo accorgermi a un certo punto che seguitava a girare sempre lo stesso film. E questo suo ultimo lavoro conferma tale tendenza, che dura da oltre 2o anni, e che in effetti giunto a 70 anni Allen non riesce proprio a sbarcare il lunario in altro modo, con altro stile, a non essere infantile, che non vuol dire nel suo caso aver conservato quella parte fanciullesca che rende più sensibili e creativi chi invece ce l'ha. Ragione per cui a 70 anni Allen non è maturato artisticamente. A 70 anni, in ogni campo artistico, un autore di razza può ancora dare molto, anzi moltissimo, anzi, forse il meglio di se. La lista di registi ultra 70nni, eda nche di più, sarebbe lunga, troppo.., preferisco sorvolare.

A differenza del superstizioso Fakuser che teme Hitch come la begina il diavolo, prevenzione non significa chiusura mentale, ottusaggine.
Quando sono di fronte allo schermo cinematografico per visionare una nuova opera, anche di un autore che non mi piace, o, per meglio dire, le cui opere girate fino a quel momento non mi erano piaciute, tutte o solo in parte, non mi lascio condizionare dal pregresso, al contrario resto sempre speranzoso, vigile, critico ed insieme pre-logico, insomma mi ci ficco de core e di testa. Mi è capitato più di una volta, tante volte, di emozionarmi e gridare bene, bravo, bis! con film di autori che non mi dicevano nulla, sui quali magari non avrei scommesso un solo cent, o che mi stavano addirittura cordialme nte sul cazzo. E' la vita.., mai dare nulla per scontato, anche se ci permettiamo le nostre sane prevenzioni, pronti a smentire noi stessi se è ciò che testa e cuore ci comandano.
Ho dunque visto questo film di Allen per le suddette ragioni, per curiosità (perchè non mi sono ancora segnato ai mormoni...), per di più in anteprima per sostituire un amico "titolare" dell'accredito stampa costretto a rimanere a casa causa febbre, e anche perchè non pagando il biglietto almeno il rischio di dover eventualmente rimpiangere 7,50 euro mal spesi è stato così, almeno quello.., scongiurato.

Ma ha ragione il Fakuser, il film esce domani, riparliamone a ragione veduta, magari parcheggiando altrove, anche voi indefessi sostenitori di Allen, le vostre forme di prevenzione speculari a quelle dei detrattori anche se di segno contrario...

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 17-10-2008 alle 00:42 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 17-10-2008 00:39  
quote:
In data 2008-10-16 22:01, gatsby scrive:
comunque è un Allen



Su questo non ci piove... anche se sembra quasi come dire: questo fazzoletto è un Gucci.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 17-10-2008 alle 00:44 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 17-10-2008 01:27  
non so bene perché ma a pelle temo una delusione. comunque vado domani, ugualmente bramoso.

_________________
Le macchine producono beni di cui non abbiamo bisogno. Nessuno ha bisogno della bomba atomica o di un bicchiere di plastica.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 17-10-2008 alle 01:28 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 17-10-2008 09:53  
Volevo dire all'Alzabandieramancato che non sono nè superstizioso nè ottuso... tanto che appena ho la possibilità di vedere un film di Hitchcock mi ci ficco esattamente col tuo stesso atteggiamento.. solo che ogni volta è quasi (sempre ) una delusione, come peraltro ormai mi capita col cinema classico.

Ho maturato gusti veramente da fighetto.
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
MissDiane

Reg.: 28 Mar 2008
Messaggi: 49
Da: firenze (FI)
Inviato: 17-10-2008 11:28  
quote:
In data 2008-10-17 00:37, AlZayd scrive:
Cosa c'entra, Bad, la mia prevenzione (o come la chiami tu) nasce da una serie di delusioni collezionate nel tempo - a partire da metà anni '80 - con i film di Allen, una cosa maturata sul campo e non per sentito dire, e che ho comunque cercato sempre di motivare, condivisibili o meno che siano i miei argomenti, cosa che vale per tutti. Allen l'ho visto nascere.., i primi tempi era una delle mie attrazioni preferite.., non ho conti personali in sospeso con lui.., salvo accorgermi a un certo punto che seguitava a girare sempre lo stesso film. E questo suo ultimo lavoro conferma tale tendenza, che dura da oltre 2o anni, e che in effetti giunto a 70 anni Allen non riesce proprio a sbarcare il lunario in altro modo, con altro stile, a non essere infantile, che non vuol dire nel suo caso aver conservato quella parte fanciullesca che rende più sensibili e creativi chi invece ce l'ha. Ragione per cui a 70 anni Allen non è maturato artisticamente. A 70 anni, in ogni campo artistico, un autore di razza può ancora dare molto, anzi moltissimo, anzi, forse il meglio di se. La lista di registi ultra 70nni, eda nche di più, sarebbe lunga, troppo.., preferisco sorvolare.

A differenza del superstizioso Fakuser che teme Hitch come la begina il diavolo, prevenzione non significa chiusura mentale, ottusaggine.
Quando sono di fronte allo schermo cinematografico per visionare una nuova opera, anche di un autore che non mi piace, o, per meglio dire, le cui opere girate fino a quel momento non mi erano piaciute, tutte o solo in parte, non mi lascio condizionare dal pregresso, al contrario resto sempre speranzoso, vigile, critico ed insieme pre-logico, insomma mi ci ficco de core e di testa. Mi è capitato più di una volta, tante volte, di emozionarmi e gridare bene, bravo, bis! con film di autori che non mi dicevano nulla, sui quali magari non avrei scommesso un solo cent, o che mi stavano addirittura cordialme nte sul cazzo. E' la vita.., mai dare nulla per scontato, anche se ci permettiamo le nostre sane prevenzioni, pronti a smentire noi stessi se è ciò che testa e cuore ci comandano.
Ho dunque visto questo film di Allen per le suddette ragioni, per curiosità (perchè non mi sono ancora segnato ai mormoni...), per di più in anteprima per sostituire un amico "titolare" dell'accredito stampa costretto a rimanere a casa causa febbre, e anche perchè non pagando il biglietto almeno il rischio di dover eventualmente rimpiangere 7,50 euro mal spesi è stato così, almeno quello.., scongiurato.





Madonnina santissima tua sia benedetta nei cieli.......

Mi viene la pelle d'oca a sentire questi discorsi, per carità, ognuno ha il secrosanto diritto di dire ciò che vuole, però sostenere che Allen sia una replica di se stesso da 20 anni mi pare un attimino esagerato, soprattutto detto da una che l'ha visto nascere (suppongo che tu sia più o meno sulla settantina.....).

Quindi Crimini e misfatti, Ombre e nebbia, Misterioso omicidio a M., harry a pezzi, La dea dell'amore, Celebrity, Accordi e disaccordi, il sottovalutato Melinda e Melinda, Match point per te non sono niente? Non hanno rappresentato l'Allen che cresce? Non è stato in parte un punto di svolta e una scelta artistica determinata? Non rappresentano secondo te un percorso artistico degno di tutto rispetto per un grande autore come lui?
Guarda ti posso dare ragione se mi parli di Sogni e delitti e in parte di Scoop, ma non tutte le ciambelle riescono col buco.

  Visualizza il profilo di MissDiane  Invia un messaggio privato a MissDiane    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 17-10-2008 11:46  
quote:
In data 2008-10-17 09:53, Fakuser scrive:
Volevo dire all'Alzabandieramancato che non sono nè superstizioso nè ottuso... tanto che appena ho la possibilità di vedere un film di Hitchcock mi ci ficco esattamente col tuo stesso atteggiamento.. solo che ogni volta è quasi (sempre ) una delusione, come peraltro ormai mi capita col cinema classico.

Ho maturato gusti veramente da fighetto.




Strano però che tu, Fa(c)kyourself non abbia mai motivato il tuo disgusto per Hitch, o non ricordo, o non ti ho letto, anzi, si, una volta che ne parlammo, anche a proposito del cinema classico, e non riuscisti ad essere convincente, soprattutto con te stesso.., t'incartasti di brutto a suon di contraddizioni, con argomenti che non dimostravano null'altro se non i tuoi limiti e non quelli dell'oggetto della tua (pre-venuta e mal-andata...) prevenzione. Questo forfettario accanimento contro un'intera "categoria" di cinema (il cinema classico) ha davvero del grottesco, resta inspiegato e inspiegabile, depone solo a favore del disamore che in fondo nutri per l'arte che dici di amare, e che spesso oltraggi in funzione della tua a questo punto conclamata superficialità.

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Bannatore

Reg.: 19 Nov 2006
Messaggi: 56
Da: Terra dei cachi (es)
Inviato: 17-10-2008 11:50  
quote:
In data 2008-10-17 11:28, MissDiane scrive:
quote:
In data 2008-10-17 00:37, AlZayd scrive:
[...]





Madonnina santissima tua sia benedetta nei cieli.......

soprattutto detto da una che l'ha visto nascere (suppongo che tu sia più o meno sulla settantina.....).




CiUsTo

  Visualizza il profilo di Bannatore  Invia un messaggio privato a Bannatore    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.135667 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: