Autore |
FRENZY |
Hegel77
 Reg.: 20 Gen 2008 Messaggi: 298 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-06-2008 23:51 |
|
Penultimo film del grande Hitch che ritorna a girare a Londra dopo tantissimo tempo.
Grande sceneggiatura che ti coinvolge fino all'ultimo fotogramma, con il solito innocente in trappola stavolta salvato dall'intuito di un investigatore di altri tempi che non si accontenta di una falsa verità.
Scene di violenza davvero raccapriccianti e qualche nudo ardito fa capolino.
Attori non molto noti ma assolutamente in parte.
Primo lungo piano sequenza leggendario.
Piccolo siluro alla cucina francese
_________________ Dare un senso alla vita può condurre a follie,
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 11-10-2008 15:11 |
|
L'ho appena visto. Un thriller costruito in maniera impeccabile con la giusta dose di tensione e ironia anche se ritengo che i grandi capolavori di Hitch siano altri.
Comunque ci sono molte sequenze da antologia come quella in cui l'assassino cerca la spilla nel camion delle patate.
Un bel film. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 11-10-2008 15:48 |
|
Uno dei film più macabri e violenti di Hitch.
Si dice risentisse degli orrori visti e filmati da Hitch nei campi di concentramento nazisti scoperti subito dopo la fine della guerra.
In genere considerato un film minore dalle critiche accademiche e "dizionaristiche" (il merdaghetti gli dà solo due stellette e mezza, vergognoso!) per me è uno dei suoi più grandi capolavori. Dalla sequenza iniziale, quella lunga panoramica aerea su Londra, sorta di piano sequenza che non è tale per un solo stacco, sostenuta dalla musica dal carattere "trionfalista", che termina sul brusio della folla (voci che in un gioco di dissolvenze sonore prende il posto della musica con effetto straniante) riunita sulla riva del Tamigi per un comizio (scena ripresa dal suo film muto The Lodger), per subito dopo dirigersi verso il "corpo" dell'orrore che galleggia sulle acque del fiume. Repentina, fulminante, dotatata di un ritmo irresistibile, una grande lezione di cinema che ricorda l'incedere musicale...
Per non parlare dei tanti altri prodigi tecnici che cesellano la pellicola, mai fini a se stessi
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 11-10-2008 17:22 |
|
quote: In data 2008-10-11 15:48, AlZayd scrive:
Per non parlare dei tanti altri prodigi tecnici che cesellano la pellicola, mai fini a se stessi
| Già. SPOILER Anche la scena dell'omicidio "invisibile" di Babs è notevole: l'assassino entra nell'appartamento pronunciando l'inquietante frase "Sei il mio tipo di donna", chiude la porta e lentamente la mdp si allontana dal pianerottolo ed esce dal palazzo...vedremo frammenti dell'omicidio solo in flash-back quando l'omicida si rende conto di dove ha lasciato la spilla.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 11-10-2008 alle 17:24 ] |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-10-2008 00:58 |
|
La mdp "idealmente" compie lo stesso percorso della prima sequenza, ma all'inverso. Si allontana dal luogo dell'orrore, scende le scale, nel totale silenzio (attonito), si ritrova per strada, con i suoi rumori(ancora in dissolvenza) tra la gente "normale", inconsapevole, o anche indifferente...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
fffraska
 Reg.: 08 Ott 2008 Messaggi: 23 Da: napoli (NA)
| Inviato: 13-10-2008 02:51 |
|
un post inutile:
per me hitchcock è semplicemente dio.
cioè prima c'è dio poi subito sotto c'è hitchcock.
molte delle cose che oggi sono novità lui le pensava gia cinquant'anni fa, tutto questo rimanendo sempre e comunque commerciale e insieme estremamente creativo e intelligente.
niente di meglio, domina. |
|
Hegel77
 Reg.: 20 Gen 2008 Messaggi: 298 Da: Roma (RM)
| Inviato: 14-10-2008 20:20 |
|
quote: In data 2008-10-13 02:51, fffraska scrive:
un post inutile:
per me hitchcock è semplicemente dio.
cioè prima c'è dio poi subito sotto c'è hitchcock.
molte delle cose che oggi sono novità lui le pensava gia cinquant'anni fa, tutto questo rimanendo sempre e comunque commerciale e insieme estremamente creativo e intelligente.
niente di meglio, domina.
|
si in effetti è un post inutile
_________________ Dare un senso alla vita può condurre a follie,
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio |
|
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 14-10-2008 20:28 |
|
ma è anche altresi pieno di cazzate. hitchcock.. bè lo sapete.
_________________ Silencio... |
|
fffraska
 Reg.: 08 Ott 2008 Messaggi: 23 Da: napoli (NA)
| Inviato: 15-10-2008 02:36 |
|
no, non lo so perchè sono nuova, se magari lo dici capisco in cosa ho sbagliato.
[ Questo messaggio è stato modificato da: fffraska il 15-10-2008 alle 02:51 ] |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-10-2008 11:56 |
|
quote: In data 2008-10-15 02:36, fffraska scrive:
no, non lo so perchè sono nuova, se magari lo dici capisco in cosa ho sbagliato.
[ Questo messaggio è stato modificato da: fffraska il 15-10-2008 alle 02:51 ]
|
guarda io sono vecchio e non conosco i problemi di fak con hitchcock. non c'e' niente di sbagliato...
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 15-10-2008 12:01 |
|
Ma infatti semplicemente Fak non ama Hitchcock e ce lo ribadisce ogni volta.
E io, che invece adoro Hitchcock e i suoi film, non riesco a capacitarmi del suo odio verso il maestro.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-10-2008 15:05 |
|
Farà parte del mistero della fede...
Io credo, adoro, celebro, m'illumino dell'immensa luce del genio!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 15-10-2008 15:37 |
|
quote: In data 2008-10-15 15:05, AlZayd scrive:
Farà parte del mistero della fede...
Io credo, adoro, celebro, m'illumino dell'immensa luce del genio!
|
Concordo.
Onestamente penso di essere una discreta conoscitrice di Hitchcock e dei suoi film.
Li ho praticamente tutti, li ho visti più volte, a tratti li ho quasi "studiati" morbosamente, rendendomi conto di quanto a volte fossero maniacali nella ricerca della perfezione, e a tratti sia sfuggito qualcosa.
Nei primi casi rimango stupita e affascinata dalla bravura, dall'ignegno e dall'attualità dei suoi film. Penso i dialoghi dei film di Hitchcock siano tra i più curati che io abbia mai sentito.
Nei casi in cui mi accorgo di quella sciocchezza che è sfuggita mi rendo semplicemente conto che ogni tanto gli sfuggiva qualcosa, e allora mi rendo conto che era semplicemente un uomo, e questo me lo rende ancora più simpatico.
In ogni caso ricordo sempre la risposta data a Truffaut quando gli chiese cosa si provasse a svegliarsi a 76 anni chiamandosi Hitchcock "se il film va bene è piacevole, se non va bene ci si sente miserabili" (più o meno), e credo che la frase sia la spiegazione della personalità di Hitchcock.
Ma io ne avevo già parlato del film, dove però?!
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-10-2008 15:53 |
|
In poche parole, Hitch E' il Cinema!
"molto bella la risposta del Maestro a Truffaut"
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
fffraska
 Reg.: 08 Ott 2008 Messaggi: 23 Da: napoli (NA)
| Inviato: 16-10-2008 02:30 |
|
ah ecco, il particolare che mi mancava è che lui odia hitchcock.
e vabbe se è così pace amore bananas volemose bene nessuno è perfetto.
gia stavo pronta lì con la balestra e lo spadone a due mani se qualcuno mi veniva a menarla tipo "eh ma l'effetto warp l'aveva inventato cristicaprunci ventordici anni prima di hitchcock, sono stufo di sedicenti cinefili superficiali e non intellettuali come me ciu ciu cia cia "
giuro che mi è capitato.
sono contenta che qui non sia così.
tornando a hitchcock, a volte col colore sembra che perda, non so.
e soprattutto amo rope. |
|