FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - SFERA, di Barry Levinson
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > SFERA, di Barry Levinson   
Autore SFERA, di Barry Levinson
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 29-03-2007 20:20  
Vedo che non c'è ancora una discussione su questo film. Che ne pensate? Io credo che sia un capolavoro, tranne per chi non ama gli ambienti chiusi, comunque, dite la vostra.








_________________
Il Cinema è Arte, la Televisione è Comunicazione di massa, perché mischiarli disordinatamente?

[ Questo messaggio è stato modificato da: Jerry88 il 29-03-2007 alle 20:21 ]

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 29-03-2007 20:30  
Non mi dispiacque.
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 29-03-2007 22:19  
In effetti, quando lo vidi la prima volta non avevo idea che un film senza spari ed inseguimenti potesse contenere così tanta agitazione nelle scene.

Con la mia testardaggine da ragazzino me ne andai dopo la prima scena e non lo vidi più, ma poi, è stata la musica a farmi cambiare idea, ed ho scoperto che anche il film è un mix perfetto di riflessioni ed emozioni VERE, tutto il contrario di quei filmetti sentimentali che spesso ti regalano solo noia.
_________________
Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 29-03-2007 23:57  
Lo vidi anni fa.

Mi ha lasciato poco o nulla se non una sensazione di dejàvu mista quella di un'occasione persa (ma in parte anche di un film inutile).

_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 30-03-2007 13:52  
Mi permetto di suggerirti di rileggere la tua firma. Se credi di sapere una cosa, perché non la guardi da un altro punto di vista?

Cioè, per curiosità: non ho alcuna intenzione di attaccarti o di farti un terzo grado, ma quante volte l'hai visto il film?
_________________
Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 30-03-2007 14:00  
Una sola volta..mi sembrava chiaro.

Ma io ho parlato appunto di sensazioni non ho dato un giudizio definitivo vero e proprio.

Può darsi che lo riguarderò..ma anche no.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 30-03-2007 14:03  
quote:
In data 2007-03-30 14:00, pensolo scrive:
Può darsi che lo riguarderò...



_________________
Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 31-03-2007 00:52  
Un film buono, non eccezionale. Levinson si è ispirato alle atmosfere di film quali Abyss e Alien, che comunque Sfera non riesce a raggiungere. Interessante la trama basata sull'omonimo romanzo di fantascienza.
Un film che rivedrei volentieri.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 01-04-2007 00:06  
Non avevo mai pensato ad un confronto con Alien. Sono abbastanza simili, in effetti.

In "Sfera" c'è però una differenza: loro in realtà si scontrano con un potere del tutto sconosciuto, e solo alla fine comprendono che quel potere viene da loro stessi.

Tutti muoiono apparentemente a causa delle involontarie “manifestazioni” di un mostro-bambino di nome JERRY (da qui il nome che ho messo al mio profilo), di cui conoscono ben poco, e con cui comunicano solo attraverso i loro computer, e non sanno come sia possibile.

Nonostante questo arrivano ad un mucchio di conclusioni logiche, da qui si intuiscono le differenze che delineano i vari personaggi:

Norman, lo psicologo, capisce che Jerry, come può essere felice, può anche arrabbiarsi, e con i suoi poteri del tutto sconosciuti, Norman spalanca gli occhi all'idea di cosa potrebbe essere in grado di fare: “Io sarei molto più tranquillo se Jerry non provasse emozioni. Perché la questione è che una volta imboccata questa via, abbiamo in Jerry un essere emotivo confinato per trecento anni senza nessuno con cui parlare. E senza nessuna associazione o crescita emotiva derivante dal contatto con altri esseri emotivi.”
“E con questo?”
“Che cosa succede se Jerry si arrabbia?”

Harry, il matematico, capisce all'istante il significato che ha per loro il messaggio della registrazione: "Perché 50 anni nel futuro quando l'astronave incontra un buco nero il suo computer lo intesta REGISTRAZIONE EVENTO IGNOTO? Beh, se non lo sanno... vuol dire che noi non l'abbiamo mai detto a nessuno. E se non l'abbiamo mai detto a nessuno, vuol dire che non siamo mai tornati su. Quindi, noi muoriamo qua sotto. È solamente questione di logica deduttiva, Norman".

Ted, l'astrofisico, è l'unico a notare che il calamaro gigante che stanno vedendo sull'immagine del sonar è lungo addirittura dodici metri, e si ingrandisce via via che si avvicina a loro, e che è impossibile che esista un calamaro di quaranta-cinquanta metri di lunghezza.

Ed è lui a concludere che se l'astronave è precipitata nell'oceano 300 anni fa, e nonostante sia del tutto intatta lui sia riuscito a scalfire il portello con lo scalpello, deve avere viaggiato nel tempo.

Norman, poi, è il primo a notare che la superficie della Sfera, benché sia riflettente, non riflette le loro immagini.

Sembra strano, ma questi dettagli che uno solo dei personaggi, uno alla volta, riesce a notare, non si notano nemmeno dal lato dello spettatore.

Può essere soltanto la mia opinione, ma credo che in Alien, nonostante sia anch’esso un capolavoro e il cast sia perfetto, i personaggi non saranno certo tutti uguali come pupazzi, altrimenti col cavolo che sarebbe stato un bel film, ma hanno meno individualità di quelli di Sfera.
Questo perché il pericolo che devono affrontare è molto più materiale, ma non è detto che sia una cosa da biasimare. Soltanto mi sembra che le atmosfere che si creano in Sfera, soprattutto per la musica, ma non solo, siano migliori.


_________________
Il Cinema è Arte, la Televisione è Comunicazione di massa, perché mischiarli disordinatamente?

[ Questo messaggio è stato modificato da: Jerry88 il 01-04-2007 alle 02:09 ]

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 02-04-2007 18:24  
L'ho visto una volta sola, ma mi ha colpito moltissimo. Certo, il messaggio non è proprio fresco come una rosa di maggio: attento a ciò che desideri, perché potresti ottenerlo! Oppure, come dice Richard Matheson, in A Stir of Echoes, "forse siamo tutti mostri, nel subcosciente". Quello che mi ha colpito di più è stato proprio come la Sfera, possibile strumento di benessere e di felicità, si trasformi in un Vaso di Pandora, quando si lascia che non i desideri, ma le paure e le paranoie (meduse, calamari giganti, incendi, serpenti...) prendano il sopravvento. Il punto è che la Sfera ubbidisce all'inconscio, e sull'inconscio non abbiamo alcun controllo. Si aggiunga l'ambiente claustrofobico del batiscafo, i rancori repressi, ma non morti, tra Norman e Betsy, la diffidenza reciproca, la situazione incerta...Ecco un bel calderone pronto a scoppiare, come essere seduti su una polveriera! Indubbiamente, l'atmosfera deve molto a Alien; la scena in cui Harry quasi si strozza per aver inghiottito un calamaro è presa pari pari da Alien (Kane che sente l'alieno sbranargli le viscere); il batiscafo, con i suoi corridoi bui e il computer dalla voce inespressiva idem. Cmq, un gran bel film, che vorrei tanto rivedere!
_________________
La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
Cooker

Reg.: 27 Mar 2007
Messaggi: 91
Da: Pavia (PV)
Inviato: 03-04-2007 22:14  
L'ho visto tempo fa. A me era piaciuto. Al momento non molto, ma alla seconda visione avevo cambiato idea.
_________________
La cucina è un’arte, una forma di espressione creativa. Le emozioni che si provano nel leggere una poesia o nell’assistere all’esibizione di un’artista, sono le stesse che si possono provare nell'assaporare un buon risotto o una fetta di torta

  Visualizza il profilo di Cooker  Invia un messaggio privato a Cooker    Rispondi riportando il messaggio originario
IOSONO

Reg.: 04 Ago 2006
Messaggi: 217
Da: Milano (MI)
Inviato: 20-04-2007 17:04  
Bello come idea... ma mi sembra troppo facile dire che l' astronave è arrivata da chissà dove e che quella sfera ha quei poteri ecc ecc... mi aspettavo più spiegazioni.
_________________
Final Cut Pro Advanced Users
Mac Osx Advanced User
Think Different

  Visualizza il profilo di IOSONO  Invia un messaggio privato a IOSONO      Rispondi riportando il messaggio originario
Small982

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 185
Da: fano (PS)
Inviato: 20-04-2007 18:19  
Mi era piaciuto abbastanza, forse è stato un po' sottovalutato sul momento
_________________

  Visualizza il profilo di Small982  Invia un messaggio privato a Small982    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 20-04-2007 18:22  
"SFERA" ? Due sfere

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.007617 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd