FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Cambia la tua vita con un click
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Cambia la tua vita con un click   
Autore Cambia la tua vita con un click
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 05-10-2006 13:48  
Cambia la tua vita con un click

Titolo originale: Click
Nazione e Anno: Usa, 2006
Genere: Commedia
Durata: 107 minuti
Regia: Frank Coraci

Cast: Adam Sandler, Kate Beckinsale, Christopher Walken, Sean Astin
Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia

TRAMA : Due figli , una moglie stupenda , un lavoro da cui e' motivato e con prospettive di carriera...sembrebbe che a Michael Newman non manchi nulla , tranne che una cosa , il tempo ...che corre inesorabile senza mai concedere un po' di riposo per fare tutto,sopratutto seguire le piccole grandi cose dei due bimbi...una sera recandosi a dei grandi magazzini si sdraia su un letto e vede una sezione nascosta chiamata semplicemente ...beyond. dopo aver aperto la porta il senza tempo Michael incontra un eccentrico inventore che gli consegna apparentemente per prova e in forma gratuita un telecomando che gli consente di accellerare,fermare, rallentare nella realta' gli eventi , ma come sempre non tutto cio' che luccica e' oro ...
OSSERVAZIONI:puo' la nostra vita diventare un dvd interattivo ? decisamente nella teoria del fantastico potrebbe, abbiamo una storia, abbiamo costruito delle immagini , abbiamo delle scene da selezionare e ognuno ha dei contenuti speciali all'interno della propria storia.Possiamo in definitva , vivere il dvd della vita : ma sarebbe un bene ?
I momenti brutti vanno vissuti tanto quanto quelli belli , abbiamo bisogno di compensare difficile con facile...e oltretutto saltare i momenti apparentemente inutili puo' essere anche se non sembra un terribile danno.Questo film che si ispira dichiaratamente al cinema di Frank Capra e omaggia con dei meccanismi lo stile de "L'uomo bicentenario " di Columbus con Robin Williams ( citandolo con una battuta : " sembra che hai 200 anni ") , e' molto di piu' di quanto si possa credere a una prima impressione vedendo i trailers, che come al solito sono ingannatori e ci fanno intravvedere una commedia con i soliti equivoci per presentare situazioni leggere. Invece , dopo un inizio familiare che ci presenta i soliti problemi , ( poco tempo per i figli,per se stessi e per creare qualcosa al di fuori del lavoro uscendo dal cerchio della fiducia familiare ) , abbiamo con il trascorrere del film una sorta di amara considerazione di quanto il tempo perso non ritorni anche se si puo' rivedere ma non lo si e' vissuto appieno , non possiamo tra l'altro ignorare dei messaggi che ci dicono che il trascorrere del tempo e' sempre quello e bisogna ottimizzarlo al meglio decidendo tra le mille possibilita' della vita la strada da prendere.
Nessun messaggio di altissima levatura o di assoluta novita'( le sue radici sono ben chiare ),ma questa sorta di vita-simil dvd si allontana da ogni qualunquismo e superficialita' prendendo una sua dignita' sopratutto nella parte centrale , in cui le situazioni e i personaggi prendono una piega diversa da quella voluta da Michael che credendosi padrone del destino e non artefice cade nel delirio di onnipotenza e perde ogni controllo sul telecomando che da scettro diventa bastone.
Poi il finale e' tutt'altro che un volo di fantasia ma quello che abbiamo assistito nel suo complesso ci puo' dare una buona soddisfazione del visionato , andando oltre le nostre aspettative di commedia familiare fine a se stessa.
Nel film possiamo ammirare una Beckinsale che mollati i panni della vampira/guerriera di Underworld e Van Helsing fa la mamma dolce e premurosa, un Sandler che cerca di calarsi nei vari aspetti emozionali del film in maniera sufficente , mentre quel gigione di Walken si diverte un mondo nella parte dell'inventore che fa da motore alla vicenda con la sua invenzione...e gradita anche se solo di contorno la presenza di Irwin Winkler Mr. indimenticabile "ehi, sono Fonzie !" .
In definitiva un film per passare comunque una serata allegra e spensierata , ma con quel qualcosa in piu' che al momento di alzarsi dalla sedia lascia qualche piccolo segno rispetto al previsto.visto , rivisto e prevedibile, ma in tempi cosi' grigi un po' di buonismo leggermente intelligente fa sempre piacere.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 05-10-2006 14:23  
adoro Adam Sandler anche se fa film idioti.. questa settimana nn ho avuto un minuto libero.. ma spero che domani sera riuscirò ad andare a vederlo...

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-10-2006 14:29  
Anche perchè è un film al di sopra delle aspettative, come ho già scritto qui
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 07-10-2006 02:42  
adam nn mi delude mai
pianto e riso allo stesso momento..
SPOILER
quando sta morendo e manda a fanculo il nuovo marito della ex moglie piangevo ma mi stavo per pisciar sotto...

si, al di sopra delle aspettative... commedia bella, scorrevole, divertente!

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 07-10-2006 09:33  
(mi sono commosso anche io)
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 07-10-2006 13:13  
quote:
In data 2006-10-07 02:42, follettina scrive:
adam nn mi delude mai
pianto e riso allo stesso momento..
SPOILER
quando sta morendo e manda a fanculo il nuovo marito della ex moglie piangevo ma mi stavo per pisciar sotto...

si, al di sopra delle aspettative... commedia bella, scorrevole, divertente!


quoto in toto

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 15-11-2006 08:35  
La costruzione molto semplice lo rende godibile dato che con un soggetto di questo tipo sarebbe stato facile incasinare il tutto.
Cazzo, ho pianto come un bambino, ma quando è apparso il nero di Withe Chicks canticchiando ho collassato dal ridere.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 09-01-2007 17:13  
ma davvero vi è piaciuto così tanto?per ora è il più brutto film da un anno abbondante a questa parte,prevedibilissimo,con un attore insopportabile(e che giustamente in italia è considerato pari a zero,mentre in america è una sorta di pieraccioni),con il solito messaggio da mulino bianco,e con il solito dispiacere di vedere un grande come walken ridotto a macchietta.pazienza
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
godfew

Reg.: 24 Lug 2006
Messaggi: 453
Da: Pesaro (PS)
Inviato: 09-01-2007 17:52  
l'unica battuta che mi ha fatto ridere è quando, vecchio, quello sfigato di sandler si alza dal lettino e distrae l'infermiere dicendo: ehi ma quello non è colin farrel? (o era ben affelck...)

  Visualizza il profilo di godfew  Invia un messaggio privato a godfew    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.023826 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd