Autore |
cars - motori ruggenti |
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 19-08-2006 21:24 |
|
ai mod :mi sembra strano che il topic non ci fosse ma da ricerca non ha dato risultati...se fosse sorry.
Cars - Motori ruggenti
Titolo originale: Cars
Nazione e Anno: Usa, 2006
Genere: Animazione
Durata: 114 minuti
Regia: J.Lasseter, J.Ranft
Cast: Voci della versione italiana: Massimiliano Manfredi (Saetta Mcqueen), Sabrina Ferilli (Sally)
Distribuzione: Buena Vista International Italia
Trama : Saetta Mc Queen e' un novella macchina da corsa prodigio , luccicante e velocissima che pero' ha un grave difetto , la spocchiosita'. Piena di se'e convinta di poter vincere tutto da sola , anziche' cercare collaborazione per le successive imprese viene lasciata dai suoi meccanici del Pit stop.Sara' un viaggio attraverso l'autostrada imboccando uno svincolo sbagliato arrivando a un paese dimenticato abitato solo da nostalgiche vetture e una bella Porsche di nome Sally a fargli capire le cose vere della vita e del pericolo della solitudine...
Special . estensioni voci coprotagonisti :
Carl Attrezzi - Marco Messeri
Chick Hicks - Pino Insegno
Luigi - Marco Della Noce
Guido - Alex Zanardi
Michael Schumacher - Michael Schumacher Ferrari
Giancarlo Fisichella -Boost
Jarno Trulli -DJ
Emanuele Pirro -Wingo-
Gianfranco Mazzoni -Bob Cutlass
Ivan Capelli - Darrell Cartrip
Giovanni Di Pillo - Speaker TV4
Voci Originali: Paul Newman, Owen Wilson, Bonnie Hunt, Richard Petty, “Larry the Cable Guy”
Cartone animato incluso nel film :
"One man band " - come di consuetudine allegato al film c'e' un corto di pochi minuti .Qua il divertimento e le situazioni paradossali sono date dalla conquista di una monetina da parte di due musicanti che agiscono come una banda di un sol uomo...
Osservazioni :la Pixar festeggia venti gloriosi anni e lo fa nel modo migliore , anzi potremmo dire ormai nel solito modo, con un film terribilmente bello che coniuga l'originalita' della storia con delle animazioni stratosferiche in cg.La casa di Lasseter ormai ci ha abituati a delle prove di assoluto valore e anche stavolta non manca l'obbiettivo.
Nel reparto tecnico inutile ripetersi , le animazioni sono esageratamente dettagliate e sono diventate , se possibile , ancora piu' perfette ( ci sono dei paesaggi di una bellezza infinita , vasti e suggestivi ) , e l'umanizzazione movimento delle macchine dandogli occhi e labbra fa sembrare che questo film sia recitato da vere auto parlanti e senzienti.
Le auto arrugginite e vecchie hanno un design da spasso , con denti caduti sotto il paraurti e un senso di vecchiaia e tempo passato assoluto , e la caratterizzazione di cricchetto ( autentica star nel film) multiforme e densa di particolari.
Gli appassionati di corse e di auto in genere impazziranno di gioia a trovare riferimenti competenti , mai pedanti e assolutamente inseriti nella storia ( quello piu' evidente e' l'omaggio al primo "Fast and Furios " con 900 cavalli inclusa ) , dimostrazione che la pixar ha ben studiato come sempre l'argomento prima di calare la storia di un esuberante vettura rampante prima in questo nuovo lavoro.
Tutte le vetture hanno una loro storia , comportamenti densamente caratterizzati ( i trattori mucche poi sono uno spasso)
e la prova corale di questi attori fittizi e' orchestrata benissimo.Nulla di nuovissimo il plot ( un giovane rampante che esegue un percorso di rinascita attraverso la conoscenza di nuovi ambienti e persone che prima non dico disprezzava ma sicuramente ignorava )ma e' nel suo procedere tanto interessante e pieno di particolari che non sfocia mai nello scontato e nel deludente.
Le voci dei doppiatori sono ottime , e anche chi dubitava della Ferilli dovra' ricredersi , mentre un grande e' Marco della Noce che doppia la 500 Luigi ( " Una vera Feeerrrari!" ) e Pino Insegno ( qua poco impegnato comunque ) da' la voce al cattivo del film.Deludenti le voci dei due speaker che sembrano i commentatori di un qualunque iss pro x playstation con un doppiaggio quasi teleguidato.In definitiva un grande film di animazione che sfocia ben oltre al suo mezzo espressivo, completo , affascinante e denso di particolari.Due ore di grande divertimento senza scadere mai .
Alla fine del film come d'uso da parte della Pixar non alzatevi e assistete ai titoli di coda , la casa di produzione si automaggia con divertenti gag.
Pit stop !
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 24-08-2006 16:34 |
|
Ieri è uscito il nuovo film disney pixar nelle nostre sale, e son corsa a vederlo.
L'ho trovato carinissimo, anche se in alcune parti si rimarca il fatto che sia dedicato ai bambini con parti dense di zucchero...
Luigi doppiato da Marco della Noce e Carlattrezzi (Marco Messeri) sicuramente "I PERSONAGGI" del film, quelli che con gag volontarie e non, divertono il pubblico...
La cosa che ho comunque preferito (e a sentire le risate anche il resto dei presenti al cinema) era il corto che precedeva il film:
quote: In data 2006-08-19 21:24, kubrickfan scrive:
Cartone animato incluso nel film :
"One man band " - come di consuetudine allegato al film c'e' un corto di pochi minuti .Qua il divertimento e le situazioni paradossali sono date dalla conquista di una monetina da parte di due musicanti che agiscono come una banda di un sol uomo...
|
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
sorrygorry
 Reg.: 05 Giu 2006 Messaggi: 651 Da: Modena (MO)
| Inviato: 28-08-2006 13:03 |
|
lo voglio andare a vedere!
_________________ cos'è oggi se non il domani di ieri? [spongebob] |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 28-08-2006 18:05 |
|
Spero di vederlo molto a breve...
Pixar
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 28-08-2006 18:18 |
|
La cosa che mi ha più colpito è che sembra ambientato in un universo parallelo a misura di macchina nel quale esseri umani e animali sembrano non essere mai esistiti...lo trovo sottilmente inquietante. |
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 28-08-2006 19:10 |
|
Come inquietante? Io lo troverei grandioso!
_________________ Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 29-08-2006 18:29 |
|
Inquietante e grandioso non sono in contraddizione.
La sottile inquietudine suggerita da un mondo di macchine antropomorfe ,privo di esseri umani ed animali, è parte integrante del fascino di questo film. |
|
ariel89
 Reg.: 29 Ago 2006 Messaggi: 10 Da: verona (VR)
| Inviato: 29-08-2006 21:59 |
|
sono andata a vederlo ieri, è un film comlessivamente molto simpatico.
_________________
|
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 30-08-2006 12:52 |
|
Sono stata a vederlo ieri, e devo dire che ha riscattato un pò dello scetticismo col quale ero partita... credevo fosse un film incentrato solo ed esclusivamente sulle corse, ed invece così non è stato.
Inutile dire che la Pixar ha, come al solito, prestato molta attenzione ai particolari, come ad esempio la fanghiglia e la polvere sulla carrozzeria di Saetta quando scarrozzava per le ciottolose viuzze della Route 66 o lo stridere dei copertoni sull'asfalto quando si accelerava appena.
La storia mi è piaciuta, ed è prova che, nonostante i cambiamenti che hanno decisamente surclassato le varie Belle Addormentate o Robin Hood, c'è ancora spazio per i buoni sentimenti ed il riscatto del protagonista, nonchè il fondamentale 'lieto fine' che ha da sempre contraddistinto i buoni cartoni animati. Perchè spesso il cartone animato è diverso dal film in quanto capace di presentarci in versione surreale la parte buona del mondo, altrimenti perderebbe una delle peculiarità per le quali è stato creato: quello di intrattenere i bambini! Ed allora basta con missili super sofisticati ed ingegneria robotica futuristica (magari parlassimo di Mazinga o di Daetarn 3): il cartone ha presentato un tema nuovo, una nuova classe di protagonisti che credo abbia riscosso un discreto successo tra gli addetti ai lavori nonchè tra i principali interessati, cioè i bambini.
Il doppiaggio è stato sublime: finalmente non hanno messo il solito famoso di turno a prestare voce a questo e a quel personaggio dandonde un'interpretazione più che mediocre!
Nel complesso mi è piaciuto, credo si meriti un 8 pieno.
_________________
"Tutto dipende da DOVE vuoi andare...Importa poco che strada prendi!"
CAMPIONIDELMONDO!!!
[ Questo messaggio è stato modificato da: utopia il 30-08-2006 alle 12:53 ] |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 30-08-2006 13:06 |
|
quote: In data 2006-08-30 12:52, utopia scrive:
Il doppiaggio è stato sublime: finalmente non hanno messo il solito famoso di turno a prestare voce a questo e a quel personaggio dandonde un'interpretazione più che mediocre!
|
beh, la ferilli e marco della noce non sono proprio sconosciuti e l'incomprensibile cameo di shumaker me lo sarei risparmiato... però è vero, un buon doppiaggio davvero.
anche se sarei curioso di sentire il paul newman - doc hudson della versione originale. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 30-08-2006 13:20 |
|
quote: In data 2006-08-30 13:06, pkdick scrive:
quote: In data 2006-08-30 12:52, utopia scrive:
Il doppiaggio è stato sublime: finalmente non hanno messo il solito famoso di turno a prestare voce a questo e a quel personaggio dandonde un'interpretazione più che mediocre!
|
beh, la ferilli e marco della noce non sono proprio sconosciuti e l'incomprensibile cameo di shumaker me lo sarei risparmiato... però è vero, un buon doppiaggio davvero.
anche se sarei curioso di sentire il paul newman - doc hudson della versione originale.
|
Ma io, infatti, non intendevo che hanno messo a doppiare personaggi sconosciuti.
Ho detto che finalmente non c'è il solito famoso di turno che dà un'interpretazione mediocre
Cmq anche io sarei curiosa di sentire la versione originale; e perdoniamo Schumi: infondo, si tratta solo di una battuta!
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 30-08-2006 13:20 |
|
Sul piano visivo penso sia tra i più belli della Pixar, anche se l'ho visto in un'arena un po' merdosa e non ho potuto apprezzarlo appieno.
Per il resto molto carino, anche se complessivamente la suddetta Pixar ne ha fatti di migliori...
[ Questo messaggio è stato modificato da: mescal il 30-08-2006 alle 13:21 ] |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 30-08-2006 14:21 |
|
quote: In data 2006-08-30 13:20, utopia scrive:
Ma io, infatti, non intendevo che hanno messo a doppiare personaggi sconosciuti.
Ho detto che finalmente non c'è il solito famoso di turno che dà un'interpretazione mediocre
Cmq anche io sarei curiosa di sentire la versione originale; e perdoniamo Schumi: infondo, si tratta solo di una battuta!
|
si avevo più o meno intuito, per questo avevo diviso i due aspetti (prima di vederlo la ferillona mi metteva una certa apprensione...)
il problema di schumi è che le sue battute sono due, e la seconda non sono riuscito a capirla :| |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 30-08-2006 15:21 |
|
quote: In data 2006-08-30 14:21, pkdick scrive:
quote: In data 2006-08-30 13:20, utopia scrive:
Ma io, infatti, non intendevo che hanno messo a doppiare personaggi sconosciuti.
Ho detto che finalmente non c'è il solito famoso di turno che dà un'interpretazione mediocre
Cmq anche io sarei curiosa di sentire la versione originale; e perdoniamo Schumi: infondo, si tratta solo di una battuta!
|
si avevo più o meno intuito, per questo avevo diviso i due aspetti (prima di vederlo la ferillona mi metteva una certa apprensione...)
il problema di schumi è che le sue battute sono due, e la seconda non sono riuscito a capirla :|
|
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 30-08-2006 15:39 |
|
ci porterò la mia bimbetta domenica pomeriggio,non vede l'ora(sineramente pure io).dalla pixar non mi attendo nulla di meno di un film eccellente,se non un capolavoro.non hanno sbagliato neppure mezzo film ancora,il meno riuscito forse è nemo,che resta comunque sei rampe di scale sopra un qualsiasi shrek.
ciao! |
|