| Autore | 
	i guardiani della notte | 
 
alabamaman
  
   Reg.: 13 Ott 2004 Messaggi: 74 Da: rethetrh (es)
  |  Inviato: 19-05-2006 04:22   |  
  |   
 fin dall'antichità le forze del bene e del male si scontrano per il predominio, ma vedendo che le forze si equivalgono giungono ad una tregua.
 Cosi le forze della luce diventeranno i guardiani della notte, col compito di sorvegliare le forze dell'orscurità, e viceversa le forze delle tenebre, che diventeranno i guardiani del giorno.
 Entrambi attendono l'arrivo di un eletto che, più potente di loro, deciderà di schierarsi con  l'una o l'altra parte, rompendo l'equilibrio secolare.
 film russo costato 1,5 milioni di euro stracampione d'incassi in russia e fenomeno cinematografico che ha fatto rizzare le orecchie anche alla concorrenza americana.
 Prima parte di una annunciata trilogia (se non ne fai almeno 3 ormai sei sfigato) attinge a piene mani dai vari matrix e blade in qualche modo ma, considerando il budget
 non sfigura e non risulta scontato.
 Timur Bekmambetov, ex regista di videoclip, da vita ad un romanzo di  Sergei Lukyanenko e  lo fa, a mio parere, bene.
 La luce è il bene e le tenebre il male, e fin qui ci siamo, ma i ruoli non sono cosi definiti come è di solito. I guardiani della notte hanno le loro debolezze di cui il protagonista sarà vittima e che porterà ad un epilogo imprevisto.
 Le due fazioni interagiscono tra loro e ragionano di patti, leggi e sentenze in modo molto più materiale di quanto ci si aspetti.
 Forse questo limite non ben marcato può creare un pò di confusione, ma a mio parere rende il tutto piuttosto interessante.
 Non è certo un'opera perfetta: che sia un regista di video si vede, il montaggio è spesso frenetico e varie sequenze strizzano l'occhio allo spettatore senza che questi (tantomeno il film) lo richieda. In altri momenti però dimostra ottima verve e da luogo  a situazioni che decisamente non ci si aspetta da un film a basso costo come questo. Il limitato budget, infatti, non riesce ad intaccare il tutto.
 In alcuni momenti il film rischia anche di impantanarsi a causa della matassa narrativa  che pian piano va intricandosi, e alla quale non fa male un finale colpo di forbici chiarificatore.
 Speriamo di aver beccato i congiuntivi.
 
  [ Questo messaggio è stato modificato da: alabamaman il 19-05-2006 alle 04:23 ] |  
 
  |  
karmapaolo
   Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 1607 Da: Rovato (BS)
  |  Inviato: 19-05-2006 13:24   |  
  |   
 Uno dei film peggiori che abbia mai visto
 _________________ there is not way to happiness  
 happiness is the way
 
 Paolo |  
 
  |  
Sandrino
   Reg.: 17 Mag 2004 Messaggi: 612 Da: Gavi (AL)
  |  Inviato: 19-05-2006 22:00   |  
  |   
 quote: In data 2006-05-19 13:24, karmapaolo scrive:
 Uno dei film peggiori che abbia mai visto
 
 
  |   
 
 E già!
 _________________ Jules:<<Per caso quando sei arrivato qui hai letto "Deposito di negri morti"?>> |  
 
  |  
cabal22
   Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
  |  Inviato: 23-05-2006 11:30   |  
  |   
 Secondo me , invece, Nochnoy Dozor (I Guardiani della Notte) non è così male. Anzi, i primi 20 minuti li ho trovati proprio esaltanti, specialmente per quanto riguarda la scena nella casa della vecchia strega. Purtroppo, andando avanti, il film si perde parecchio e diventa il solito riciclo di elementi già visti e stravisti in innumerevoli film di vampiri e/o creature della notte assortiti (è vero, spesso rielaborati in chiave molto ironica, ma pochi lo apprezzeranno): nugoli di corvi che sovrastano la città (ma non c'era già qualcosina del genere nel Corvo di Proyas? -sò ironico), la trasformazione dell'umano che fa da ago della bilancia nello scontro fra due fazioni avverse (già visto infinite volte: un esempio recente è il primo -a parer mio discreto- Underworld).  
 E poi, il solito discorso bene vs male: che palle! Speriamo che i successivi due capitoli (è una trilogia) vengano un pò meglio e soprattutto siano un pò più originali. |  
 
  |  
Claymore
   Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1129 Da: detroit (es)
  |  Inviato: 24-08-2006 20:16   |  
  |   
 l'idea iniziale poteva essere interessante ma è malsfruttata e malrealizzata, il budget alto per rendere credibile la pellicola pare che ci fosse, ma non si è visto e se si fosse visto sarebbero stati soldi buttati, come in effetti è stato. ho anche avuto modo di annoiarmi, tranne, poco prima del finale dove disperavo ci fosse questo fantomatico scontro tra le forze del bene e quelle del male e infatti non c'è stato.
 uno dei peggiori film che ho visto quest'anno. |  
 
  |  
  |