FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Sei donne per l'assassino
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Sei donne per l'assassino   
Autore Sei donne per l'assassino
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 15-03-2006 21:17  
Non è il capostipite del giallo-thriller all'italiana, (un paio d'anni prima lo stesso Bava aveva diretto il più "hitchockiano" La ragazza che sapeva troppo), ma "Sei donne per l'assassino" ha in se una forza innovativa che influenzerà in modo decisivo tutta la stagione del thriller argentiano (ma anche fulciano) nonchè il nascente genere "slasher" americano.
Scorsese (che lo citò esplicitamente in "Kundun") riconosce a questo film la straordinaria capacità di miscelare una fotografia splendidamente glamour con la efferata cruenza dei delitti: una ricerca dello stile che arriva a sovrastare i contenuti stessi. Bava si diverte così a smontare e rimontare i meccanismi su cui si fondava il giallo classico: rimpiazza al singolo omicidio il cosidetto "count body" (su cui gli slasher americani anni 70-80 si butteranno a pesce); sdoppia l'assassino; prende quasi in giro alcuni meccanismi tipici della suspense (il particolare della borsetta, che una logica "hitchcockiana" vorrebbe prima o poi prelevata da una mano, un'attesa, che Bava, spiazzando lo spettatore, si diverte a deludere).
Questo è il film in cui Bava si inventa la "soggettiva dell'assassino" (ripresa poi da Argento e soci e sublimata da Carpenter nel primo "Halloween") e da all'assassino stesso una certa identificazione a livello di look (maschera, cappello, guanti, impermeabile, ecc. : caratteristiche fatte proprie da buona parte del thriller anni 70', da Argento a De Palma).
Si dice che anche Craven si sia ispirato a quell'aggeggio usato dall'assassino nel secondo omicidio per il guanto di "Freddy" (molto plausibile...ma il saccheggio di Craven a Bava è più visibile su altri film come "Shock" e "Gli orrori del castello di Norimberga").
In definitiva "Sei donne per l'assassino" è un classico imperdibile per gli amanti del thriller: uno dei migliori Bava di sempre che non si può non conoscere ed amare.

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 15-03-2006 22:22  
Con questo film Bava ha fatto davvero scuola. Tempo fa riuscii a trovare il DVD e da allora ne sono innamorato.
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 16-03-2006 11:08  
Netto lo scarto rispetto all'esordio dell'autore datato cinque anni prima questa produzione: non più scenari fiabeschi, non più o forse non solo un viaggio nel tempo e nell'immaginario, ai limiti della civiltà, ma un'opera molto calata nella contemporaneità urbana anni '60: atmosfere, fotografia dolci, sovraccariche di luci e di colori quanto vacue e artificiose come la bellezza tutta apparenza e decoro delle modelle, lontane chilometri dal fascino calamitante della protagonista de La maschera del demonio. Un po' come se la droga, gli intrighi, gli omicidi e la correlata deturpazione del femminile facciano da necessario contraltare e contrappasso a tanto inutile sfoggio di decoro. In questo mi sembra anche un film di denuncia culturale. In comune con La maschera del demonio mi sembra sia un certo senso di gentile, pacata, raffinata, onirica sospensione nel trattare la violenza e la tensione dello spettatore, grazie anche agli splendidi e avvolgenti movimenti di macchina, al contesto scenografico sovratemporale in cui avvengono i delitti (arredamenti sovrabbondanti dal sapore retrò ottocentesco, avvolti dall'oscurità notturna), alla massiccia presenza femminile nel cast e alla scarsa presenza di urla e altri sgraziati effetti di paura

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
projector


Reg.: 15 Nov 2004
Messaggi: 532
Da: Teramo (TE)
Inviato: 16-03-2006 17:14  
Fonte d'ispirazione x molti registi italiani e non, in assoluto uno dei miei preferiti del Maestro!
Fa sempre piacere vedere così tanti commenti!
_________________

  Visualizza il profilo di projector  Invia un messaggio privato a projector    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003830 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd