Autore |
The skeleton key di Iain Softley |
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 18-09-2005 12:01 |
|
Lo sceneggiatore(Ehren Kruger) è uno dei migliori mestieranti che ci sono ora ad Hollywood che annovera tra i suoi lavori Scream 3, the Ring, the Ring 2 e anche il prossimo venturo, I fratelli Grimm.
Il film, pur essendo fiacco per quasi tutta la durata, non è poi da buttar via. Il colpo di scena finale risolleva molto l'andamento zoppicante fin lì mostrato.
Un film di interni che sfrutta non al meglio i soliti trucchi da spevento faticando un pò troppo a calarsi in una realtà molto affascinante e carica di emozioni che è quella del profondo sud americano.
voto 5.5
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 19-06-2006 20:35 |
|
Oramai sono tutti uguali questi film thriller/pseudo horror... e la scorsa estate ne sono usciti tanti, davvero troppi.
Tra Amityville Horror, Boogeyman, La Maschera di cera, White Noise, L'Esorcismo di Emily Rose e Dark Water non se ne poteva davvero più.
Oramai questi film presentano tutti una trama che li accomuna e che risulta davvero mediocre.
Skeleton Key non è pessimo, ma credo che sia privo di originalità (l'unico fatto originale del film potrebbe essere la questione Voodoo), di ritmo e di tensione.
Oramai lo scopo di questi film è quello di farti sobbalzare dalla sedia per il troppo frastuono e il rumore assordante dell'audio (magari è solo una porta che sbatte, o peggio una matita che cade dal davolo).
In Skeleton Key è più o meno tutto banale... persino il cosiddetto finale a sospresa non mi è piaciuto. Troppo forzato e se non altro troppo improvviso... talmente assurdo (e forse neanche troppo se rivelato e posto in modo diverso) che non lascia neppure a bocca aperta.
VOTO: 6
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
rossydepp
 Reg.: 12 Giu 2006 Messaggi: 2709 Da: Siena (SI)
| Inviato: 20-06-2006 12:21 |
|
Sono d'acordo con Lollina sul fatto che i recenti horror,se così si possono chiamare,mancano di originalità.The skeleton key,nonostante una trama già vista e una sceneggiatura peculiare,poteva essere sulla buona strada ma si è dato la zappa sui piedi con il finale.Non era malaccio neanche Kate Hudson ma dopo la visione completa del film sono arrivata alla conclusione che sta meglio nelle commedie che all'America piacciono tanto.Non mi stupisce che l'autore sia lo stesso di The Ring,Scream...ho apprezzato il fatto che si sia leggermente distaccato dalla solita e insopportabile linea di narrazione.Nonostante tutto è passabile se si pensa ai film citati da Lollina,come Boogeyman.
_________________ E' assurdo dice la ragione.E' infelicità dice il calcolo.Non è che dolore dice la paura.E' vano dice il giudizio.E' ridicolo!dice l'orgoglio.E' avventato dice la presunzione.E' impossibile dice l'esperienza.E' quel che è dice l'amore. |
|
RipleyGame
 Reg.: 16 Giu 2006 Messaggi: 116 Da: Messina (ME)
| Inviato: 20-06-2006 19:16 |
|
Neanche a me è piaciuto,ma L'esorcismo di Emily Rose non era poi tanto malaccio...
_________________ Every day men sleep with women whom they do not love, and do not sleep with women whom they do love.
Da Jacques le fataliste,Diderot |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 20-06-2006 19:18 |
|
quote: In data 2006-06-20 19:16, RipleyGame scrive:
Neanche a me è piaciuto,ma L'esorcismo di Emily Rose non era poi tanto malaccio...
|
Anche a me era abbastanza piaciuto, infatti è il film che nel mio elenco si salva.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
RipleyGame
 Reg.: 16 Giu 2006 Messaggi: 116 Da: Messina (ME)
| Inviato: 20-06-2006 19:34 |
|
Sì infatti...io lo trovo abbastanza particolare,anche se il tema degli esorcismi non mi attira molto...
E poi ce n'è un altro,sempre del genere thriller-horror che non mi è dispiaciuto,Fragile con Calista Flockhart di Ally McBeal,anche se indubbiamente devo ammettere che come voi giustamente dite questo genere col passare del tempo si sta sempre più appiattendo e riducendo a stereotipi condivisi che alla fine,per chi ne ha visti tanti come me, annoiano.
Ce n'è uno però che consiglierei a tutti,è uscito l'anno scorso,si chiama Ore 11:14 Destino fatale,con la protagonista di The million dollar baby,quello si che è un bel thriller-horror che diverte e non fa annoiare(dato che è un continuo colpo di scena)!
_________________ Every day men sleep with women whom they do not love, and do not sleep with women whom they do love.
Da Jacques le fataliste,Diderot |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 21-06-2006 19:52 |
|
Chi di voi ha mai visto o sentito parlare di Ho Camminato con uno Zombi, classe 1943 di Jaques Turneur? La trama è quasi identica. Plagio o "omaggio"? |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 03-08-2009 23:26 |
|
son daccordo con oronzo,per buona parte della durata,il film è quel che è,piatto,prevedibile e con attori un po' così,in cui accade tutto quel che ti aspetti,ma negli ultimi 20 minuti si risolleva molto,e almeno a me il finale ha sorpreso.daltraparte,ormai,specie negli "horror" hollywoodiani,quasi tutto vien giocato sul finale,visto che di spaventi veri se ne crean sempre meno.certo una casa e un luogo come quelli sarebbe potuti essere sfruttati ben meglio,ma ripeto,il finale non è per nulla brutto,anzi.
ciao! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 04-08-2009 13:02 |
|
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 04-08-2009 13:34 |
|
eh si,per oltre un'ora i colpi di scena migliori arrivavano tutti durante la pubblicità,come stile e ritmo è decisamente catatonico.ma ripeto che quel finale così,sarà che ormai mi aspettavo il peggio,lo ha risollevato un pochetto.
ciao! |
|
revangier
 Reg.: 05 Feb 2008 Messaggi: 2484 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 04-08-2009 15:38 |
|
quote: In data 2009-08-03 23:26, badlands scrive:
a me il finale ha sorpreso, non è per nulla brutto,anzi.
|
Sono d'accordo.
A me ha fatto venire in mente la puntata di Lupin III (2ª serie, giacca rossa).
Il titolo dell'episodio (136 su alcuni siti, 139 su altri) è spoiler.
_________________
Same rules don't apply to everyone! |
|