FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Cinefilia ...come malattia?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Cinefilia ...come malattia?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Cinefilia ...come malattia?
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 29-08-2004 18:42  
E' più volte capitato di incotrare il termine cinefilo che significa amante del cinema , ma sarà veramente amante...
Il cinefilo è colui che cerca una risposta nel cinema , in una pellicola , che ama il cinem acome unica visione del mondo e che unisci la realtè alla finzione cinematografica , ma questa forse è una malattia ...
che ne pensate voi?
_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
RatMan

Reg.: 27 Ago 2004
Messaggi: 102
Da: Reggio Emilia (RE)
Inviato: 29-08-2004 19:18  
Mah io penso che il cinema sia una gran cosa.
Credo che sia normale nella vita avere momenti difficili o delusioni, per cui cercare nel cinema qualche soddisfazione immaginaria o qualche consolazione credo sia solamente qualcosa di buono.
Chiaro che se uno diventa uno psicopatico è un altro discorso...ma per quanto mi riguarda tanti film mi hanno ispirato, rilassato, emozionato....
sono felice di essere cine-dipendente.
_________________
"Riconosco lo sguardo di un uomo disperato quando lo vedo.....ho a casa uno specchio." -RatMan"-

  Visualizza il profilo di RatMan  Invia un messaggio privato a RatMan    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 29-08-2004 20:39  
La cinefilia è un'amore malato, ossessivo che ti spinge ad amare l'arte e la sua dualità: il messaggio e la forma.
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 29-08-2004 20:45  
secondo me,sì,il cinema è una malattia.la stessa che ti fa amare le maggiori forme d'arte,la pittura,la musica...
alcuni le apprezzano alla superficie,altri invece vengono toccati nell'anima,si immergono a piene mani in questo mondo e proprio come un virus ne rimangono infetti.
si,una meravigliosa malattia.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 29-08-2004 23:26  
Una malattia che sono felice di avere contratto.....è vero, comunque, che la mia visione del cinema è qualosa di profondo, viscerale: quasi una ragione di vita.
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 29-08-2004 23:37  
L'arte del cinema è contagiosa: non tanto perchè si propaga agli altri, ma si propaga in te rapidamente e t'invade e ti riempie ed è l'arte per eccellenza, l'arte della perfezione e dell'imperfezione, del sarcasmo e della serietà, della satira e della favola, del movimento e della staticità. Le cose si possono unire, fondere o stare separate.
Il cinema è arte.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
ines49

Reg.: 15 Mag 2004
Messaggi: 376
Da: PADOVA (PD)
Inviato: 29-08-2004 23:50  
Volate più raso terra: il cinema è anche duro lavoro di carpentieri, di operai, di tecnici , di denaro, campagne pubblicitarie di giochi di potere.
Godetevi le emoziomi che il cinema vi da ma non ammalatevi!

  Visualizza il profilo di ines49  Invia un messaggio privato a ines49    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 30-08-2004 00:24  
La cosa brutta è che tutti dicono di essere cinefili, ma pochi lo sono. Che cos'è la cinefilia? Andare al cinema ogni tanto a vedere A Beautiful Mind o Hulk? No, la cinefilia è andare a vedere tutti i film nel possibile della sua capacità umana, e non preselezionare, ma anche accendere la televisione e vedere il primo film che passa, che sia del 2004 o del 1924, che sia du Spielberg o di un cinese di nome Zhang Yimou di cui magari sentite parlare solo la prima volta in quel momento. Ma la cinefilia è anche leggere tantissimo, tutte le riviste specializzate che ci capitano sotto mano, tutti i libri dei grandi autori quali gli ex critici dei Cahiers Du Cinema, ragionare notte e giorno sul cinema, non addormentarsi perchè si ha la testa piena di pensieri cinematografici. Vedere in ogni posto il set di un film, vedere in ogni donna la protagonista di un film, filosofeggiare con i film, parlare a didascalie filmiche. Rinunciare ad una serata in discoteca per chiudersi in casa a vedersi film. Non avere come amici marco, luigi e luca, bensì Charlie, Stanley, Alfred, Akira. E si la vera cinefilia è una malattia in quanto non sono più solo dei film, ma sono proprio la tua vita. E preferisci uscire mentalmente con i registi e gli attori del grande schermo piuttosto che con i tuoi compagni di classe. Io la definerei quasi pazzia. L'unico modo per uscirne è capire che nella vita non esiste solo il cinema. Per ora,per me non sembra esserci possibile via di guarigione.
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 30-08-2004 00:31  
quote:
In data 2004-08-30 00:24, CarbonKid scrive:
...., la cinefilia è andare a vedere tutti i film nel possibile della sua capacità umana, e non preselezionare, ma anche accendere la televisione e vedere il primo film che passa, che sia del 2004 o del 1924, che sia du Spielberg o di un cinese di nome Zhang Yimou di cui magari sentite parlare solo la prima volta in quel momento. Ma la cinefilia è anche leggere tantissimo, tutte le riviste specializzate che ci capitano sotto mano, tutti i libri dei grandi autori quali gli ex critici dei Cahiers Du Cinema, ragionare notte e giorno sul cinema, non addormentarsi perchè si ha la testa piena di pensieri cinematografici. Vedere in ogni posto il set di un film, vedere in ogni donna la protagonista di un film, filosofeggiare con i film, parlare a didascalie filmiche. Rinunciare ad una serata in discoteca per chiudersi in casa a vedersi film. Non avere come amici marco, luigi e luca, bensì Charlie, Stanley, Alfred, Akira. E si la vera cinefilia è una malattia in quanto non sono più solo dei film, ma sono proprio la tua vita. E preferisci uscire mentalmente con i registi e gli attori del grande schermo piuttosto che con i tuoi compagni di classe. Io la definerei quasi pazzia. L'unico modo per uscirne è capire che nella vita non esiste solo il cinema. Per ora,per me non sembra esserci possibile via di guarigione.




Come hai fattoa leggere nei miei pensieri?...
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
Twilight

Reg.: 15 Dic 2003
Messaggi: 73
Da: Bari (BA)
Inviato: 30-08-2004 18:32  
quote:
In data 2004-08-30 00:24, CarbonKid scrive:
La cosa brutta è che tutti dicono di essere cinefili, ma pochi lo sono. Che cos'è la cinefilia? Andare al cinema ogni tanto a vedere A Beautiful Mind o Hulk? No, la cinefilia è andare a vedere tutti i film nel possibile della sua capacità umana, e non preselezionare, ma anche accendere la televisione e vedere il primo film che passa, che sia del 2004 o del 1924, che sia du Spielberg o di un cinese di nome Zhang Yimou di cui magari sentite parlare solo la prima volta in quel momento. Ma la cinefilia è anche leggere tantissimo, tutte le riviste specializzate che ci capitano sotto mano, tutti i libri dei grandi autori quali gli ex critici dei Cahiers Du Cinema, ragionare notte e giorno sul cinema, non addormentarsi perchè si ha la testa piena di pensieri cinematografici. Vedere in ogni posto il set di un film, vedere in ogni donna la protagonista di un film, filosofeggiare con i film, parlare a didascalie filmiche. Rinunciare ad una serata in discoteca per chiudersi in casa a vedersi film. Non avere come amici marco, luigi e luca, bensì Charlie, Stanley, Alfred, Akira. E si la vera cinefilia è una malattia in quanto non sono più solo dei film, ma sono proprio la tua vita. E preferisci uscire mentalmente con i registi e gli attori del grande schermo piuttosto che con i tuoi compagni di classe. Io la definerei quasi pazzia. L'unico modo per uscirne è capire che nella vita non esiste solo il cinema. Per ora,per me non sembra esserci possibile via di guarigione.




Bellissimo.
_________________
My Dvd Collection

  Visualizza il profilo di Twilight  Invia un messaggio privato a Twilight     Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 30-08-2004 20:58  
quote:
In data 2004-08-29 18:42, FabryDivx scrive:
E' più volte capitato di incotrare il termine cinefilo che significa amante del cinema , ma sarà veramente amante...
Il cinefilo è colui che cerca una risposta nel cinema , in una pellicola , che ama il cinem acome unica visione del mondo e che unisci la realtè alla finzione cinematografica , ma questa forse è una malattia ...
che ne pensate voi?



Non so se la definizione più appropriata per il termine "cinefilo" sia quella da te esposta,ma ammettendo che sia così,credo che questa possa essere considerata semplicemente come "passione",e come si sa la passione spesso e volentieri è irrazionale,travalica qualunque regola scritta e non scritta,imposta o auto-imposta.E' irrefrenabile,"distruttiva",ma perchè farne a meno in fondo?

_________________
"L'intelligenza militare è una contraddizione in termini"

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 30-08-2004 alle 20:58 ]

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 30-08-2004 21:11  
per me il sentimento della cinefilia (che è una parolina brutta anzichenò) è una cosa personale e intima, da preservare dagli occhi altrui, da tenere e sentire forte dentro, una gioia pura, fine a se stessa, che è da preservare dal resto, come l'amore verso una persona. non riesco a sbandierarlo ai quattro venti, semplicemente perchè è una cosa mia, intensa, personale, e duratura, che voglio rispettare.
il cinema per me è un'alta espressione umana, al pari delle altre arti, magari anche la più completa, ma sicuramente la più svilita dal quotidiano, per questo la tengo dentro di me, segreta, profonda e intatta.
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Emanuele75

Reg.: 19 Apr 2004
Messaggi: 267
Da: Valeggio sul Mincio (VR)
Inviato: 01-09-2004 15:13  
quote:
In data 2004-08-30 00:24, CarbonKid scrive:
La cosa brutta è che tutti dicono di essere cinefili, ma pochi lo sono. Che cos'è la cinefilia? Andare al cinema ogni tanto a vedere A Beautiful Mind o Hulk? No, la cinefilia è andare a vedere tutti i film nel possibile della sua capacità umana, e non preselezionare, ma anche accendere la televisione e vedere il primo film che passa, che sia del 2004 o del 1924, che sia du Spielberg o di un cinese di nome Zhang Yimou di cui magari sentite parlare solo la prima volta in quel momento. Ma la cinefilia è anche leggere tantissimo, tutte le riviste specializzate che ci capitano sotto mano, tutti i libri dei grandi autori quali gli ex critici dei Cahiers Du Cinema, ragionare notte e giorno sul cinema, non addormentarsi perchè si ha la testa piena di pensieri cinematografici. Vedere in ogni posto il set di un film, vedere in ogni donna la protagonista di un film, filosofeggiare con i film, parlare a didascalie filmiche. Rinunciare ad una serata in discoteca per chiudersi in casa a vedersi film. Non avere come amici marco, luigi e luca, bensì Charlie, Stanley, Alfred, Akira. E si la vera cinefilia è una malattia in quanto non sono più solo dei film, ma sono proprio la tua vita. E preferisci uscire mentalmente con i registi e gli attori del grande schermo piuttosto che con i tuoi compagni di classe. Io la definerei quasi pazzia. L'unico modo per uscirne è capire che nella vita non esiste solo il cinema. Per ora,per me non sembra esserci possibile via di guarigione.



E'la prima volta che mi capita di invidiare una malattia a qualcuno.
Ti auguro di non guarire mai!
_________________
Our motto: Apocalypse Now

  Visualizza il profilo di Emanuele75  Invia un messaggio privato a Emanuele75    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 01-09-2004 15:29  
quote:
In data 2004-08-29 23:26, Ascanio scrive:
Una malattia che sono felice di avere contratto



quoto. se son queste le malatie del mondo....sono pronto ad essere infettato
_________________
M.O.I.G.E. al rogo

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
Ladyanne
ex "ladyann2"

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 8834
Da: vicenza (VI)
Inviato: 01-09-2004 18:10  
Quoto tutti anche se non sono proprio una cinefila, nel senso che non sono un'esperta del campo, non che non mi piaccia il cinema.
Per il resto a me piacciono molto le arti per così dire più antiche e per loro provo un sentimento tipo quello di karbonkid per il cinema. Concludendo si, la cinefilia secondo me è una malattia, ma una malattia niente male.
_________________
Tzè

  Visualizza il profilo di Ladyanne  Invia un messaggio privato a Ladyanne    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.011578 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd