Autore |
My name is Tanino |
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 01-01-2004 14:46 |
|
Questa pellicola mi ha lasciato particolarmente sgomento a causa dell'incredibile superficialità della storia, priva di fondandamento e senza una tematica precisa. C'è una tendenza in Italia a sopravvalutare determinati film che se da una parte vanno controcorrente, perchè non prettamente commerciali, dall'altra cercano tematiche sconnesse, tristi e prive di fantasia. Il film descrive il percorso di Tanino, ragazzo in crisi di identità che fugge in America alla ricerca dell'isola dorata. La Sicilia viene ritratta malamente, iniettata di stereotipi e annientata nella sua bellezza tramite la caricatura estremizzata dei personaggi, il protagonista per primo. La storia e inverosimile e così il ritratto degli Italiani d'America, già maltrattati dai Soprano.
Il film si trascina carponi annoiando lo spettatore e privandolo del senso del bello.
la mia opinione è molto estemporanea, al punto che non riesco ad andare oltre al fine di farne un'analisi più dettagliata per giutificare la mia critica. Forse la mancanza di estetica?
_________________
La verità è che la maggior parte dei rapinatori sono emeriti coglioni
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 01-01-2004 alle 14:47 ] |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 14-04-2004 20:44 |
|
Non ci posso credere.Nessuno ha parlato ancora di questo gioiellino regalatoci nientemeno che da Virzì.
Sinteticamente il film narra le vicende di Tonino che scappa dalla sua amatissima Sicilia dove sente di non contare niente per nessuno (ricorda quasi About Smidth) e per sfuggire all'imminente chiamata del militare.
Decide di raggiungere Sally, una bellissima ragazza americana incontrata durante le vacanze di lei nel bel paese.Il suo stentato inglese (forse la cosa più divertente del film) e la sua ingenuità quasi fanciullesca lo porta a scombinare la vita della tipica (stereotipata) famiglia americana di Sally.
Quindi le sue disavventure lo portano tra le braccione della figlia del sindaco di una cittadina di Boston e poi, inseguito dalla polizia, nella splendida New York dove farà un'inaspettato incontro.
Ottima la scelta stilistica del narratore epistolare esterno (certo che bisogna saperlo rendere bene, non come in Dogville), regia che non si discosta molto da quella degli altri film di Virzì (quindi ottima anche questa), bella sceneggiatura sia per la strutturazione in episodi (Sicilia, Sally, fidanzata, NY) sia, soprattutto, per i dialoghi misti inglese-italiano esilaranti per tutta la durata del film, ma esilaranti non vuol dire banali ne superficiali, anzi.
Alla riuscita del film è stata fondamentale l'interpretazione di Corrado Fortun (Tonino), soprattutto grazie al suo accento, ma non solo,veramente perfetto per la parte.
Buono il resto del cast e dei personaggi (tenerissimo il ruolo della sorella di Sally e del regista).
Film leggero, divertente dove la figura del personaggio principale cattura tutta l'attenzione del pubblico.Personaggio ingenuo e genuino che porta scompiglio e verità:smascherà le falsità e il falso manierismo all'interno della famiglia di Sally, dei rapporti nella società e rende umano anche il più grande dei miti.
Tonino ci insegna che con un pò semplicità e coraggio tutto può accadere e se poi le cose non sono o non vanno come devono andare, non importa, understand?.
sito ufficiale
_________________
"But when you arrive in Roma, now, you don’t understand nothing…Dove c’era una piazza loro ci mettono, che ne so, una chiesa, one church.Metti, per esempio, no? For example.Senza contare il problema dei parcheggi.Cioè proprio uno che non ci si raccapezza.
[ Questo messaggio è stato modificato da: misaki84 il 14-04-2004 alle 20:46 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: misaki84 il 14-04-2004 alle 23:49 ] |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 14-04-2004 22:52 |
|
Infatti mi pare che qualcuno ne ha parlato.
Ma l'archivio è carente, si sa...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
Randyna
 Reg.: 03 Nov 2003 Messaggi: 2413 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 14-04-2004 23:00 |
|
In questo topic si era già provato ad aprire una discussione sulla pellicola, ma a quanto pare non è interessata a nessuno...
_________________ VIVI E LASCIA VIVERE... |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 14-04-2004 23:07 |
|
quote: In data 2004-01-01 14:46, gmgregori scrive:
Questa pellicola mi ha lasciato particolarmente sgomento a causa dell'incredibile superficialità della storia, priva di fondandamento e senza una tematica precisa. C'è una tendenza in Italia a sopravvalutare determinati film che se da una parte vanno controcorrente, perchè non prettamente commerciali, dall'altra cercano tematiche sconnesse, tristi e prive di fantasia. Il film descrive il percorso di Tanino, ragazzo in crisi di identità che fugge in America alla ricerca dell'isola dorata. La Sicilia viene ritratta malamente, iniettata di stereotipi e annientata nella sua bellezza tramite la caricatura estremizzata dei personaggi, il protagonista per primo. La storia e inverosimile e così il ritratto degli Italiani d'America, già maltrattati dai Soprano.
Il film si trascina carponi annoiando lo spettatore e privandolo del senso del bello.
la mia opinione è molto estemporanea, al punto che non riesco ad andare oltre al fine di farne un'analisi più dettagliata per giutificare la mia critica. Forse la mancanza di estetica?
|
ho quotato qui l'intervento di GM perché lo condivido in pieno.
la leggerezza con cui Virzì affronta il consumato stereotipo degli italiani d'america ha dell'imbarazzante. i suoi italoamericani sono delle macchiette degne del peggior cinema americano degli anni '50, dei veri e propri wop.
tutta la sceneggiatura è tirata via, la storia trita e ritrita, le continue gaffes del protagonista sono imbarazzanti più che divertenti. lo stesso interprete Corrado Fortuna dimostra di essere nient'altro che quello che è, un fortunato dilettante.
poi mi chiedono perchè non mi prendo più la pena di andare a vedere film italiani al cinema.
[ Questo messaggio è stato modificato da: liliangish il 14-04-2004 alle 23:19 ] |
|
Rixy74
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 236 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 14-04-2004 23:40 |
|
L'ho visto circa una settimana fà, mi aspettavo un film leggero e divertente qule è, però mi ha un po' deluso, credevo fosse PIU'divertente e poi quando è finito mi sono chiesta, e allora? |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 16-04-2004 19:50 |
|
Non ci credo che non è piaciuto a nessuno.
Comunque in una commedia come questa gli stereotipi sono solo fatti (e amplificati) per creare situazioni divertenti (o, a volte, per smascherare insicurezze).Non tutti i film devono essere impegnati, questo sicuramente no.
Film godibilissimo, guardatelo che lo danno su sky. |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 17-04-2004 10:12 |
|
Concordo con GM e Lilianglish, il ritratto degli italiani è quantomeno imbarazzante e la storiella è proprio leggera leggera.
Il protagonista è molto spontaneo e simpatico ma è proprio la sceneggiatura a fare acqua, in molti punti non c'è quasi un raccordo fra una parte un'altra. Va detto che purtroppo questa poca cura è stata anche dovuta in gran parte ai problemi finanziari che il film ha avuto a causa del tracollo di Cecchi Gori che ha inevitabilemnte pesato sulla pellicola.
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
Machina
 Reg.: 26 Mar 2004 Messaggi: 116 Da: Brentino Belluno (VR)
| Inviato: 17-04-2004 12:40 |
|
Concordo con quanto scritto da liliangish e altri. Il punto più debole è sicuramente la sceneggiatura. |
|
Visir932
 Reg.: 17 Apr 2004 Messaggi: 1 Da: Castrignano dei greci (LE)
| Inviato: 17-04-2004 20:29 |
|
PER ME è UN GRAN BEL FILM!10+al protagonista principale per la recitazione tanto spontanea!Nn so se è sl una mia impressione ma in fondo la storia è semplicissima,tuttavia nn noiosa e c'è quel tocco di humor che rende piacevole la visione!affascinante il ruolo di Tanino:simpatico e tenero!Sembra di vivere nella sua storia!
_________________ Quando arriverà il momento di agire e noi avremo ancora paura,allora ci dovremo chiedere."Se nn io chi?...e se nn ora quando?" |
|
Beatrix
 Reg.: 04 Nov 2002 Messaggi: 284 Da: Spinea (VE)
| Inviato: 18-04-2004 15:39 |
|
A me è piaciuto moltissimo.
L'ho visto solo di recente nonostante sia da parecchio in giro!!!
E' un film originale e davvero unico, senza troppe pretese.
Comicità semplice ma mai stupida e soprattutto c'è un filo di "thriller" misterioso che percorre il film per quanto rigurda le vere origini di Tanino!!!
Dai, come fa a non piacere???
_________________ "Stai pisciando sull'albero sbagliato, amico"
Lefty Ruggiero- Donnie Brasco |
|
Raiko83
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 18 Da: Milano (MI)
| Inviato: 19-04-2004 11:54 |
|
A me è piaciuto parecchio,il titolo non mi ispirava ma poi quando ho cominciato a vederlo è andato giù che è una bellezza,troppo ridere quando è in casa con i pugliesi che gli rompono le balle!Uhahaha,molto carino
-Rk-
_________________ Fino a qui tutto bene...
fino a qui tutto bene...
fino a qui tutto bene...
Il problema non è la caduta...
ma l'atterraggio. |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 19-04-2004 14:00 |
|
Io l'ho trovato molto divertente e piacevole, una commedia, leggera, ben fatta, ben recitata e che scorre senza problemi. Anche il protagonista è allegro e simpatico, molto naturale e spontaneo, un ottima scelta.
I luoghi comuni e la superficialità (qui in quantità sicuramente inferiore al mediocre Caterina va in città, e utilizzati al meglio) non mi sembrano una novità nel cinema di Virzì.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|