FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Discutibile esempio di censura: the dreamers/la pianista
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Discutibile esempio di censura: the dreamers/la pianista   
Autore Discutibile esempio di censura: the dreamers/la pianista
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 13-04-2004 15:18  
Forse il post è un po' un doppione ma non volevo nè parlare della censura in generale nè del film di bertolucci in generale.Volevo solo chiedere a quelli di voi che l'hanno visto come giudicano il divieto a 14 anni.Io non sono per i tagli ai film ma sinceramente se avessero dato un vm18 a questo film l'avrei trovato più corretto.Non solo perchè di solito quando si vedono i genitali in così tante scene di solito il divieto è a 18 ma anche perchè comunque questo film si rivolge per ritmi,contenuti etc...a un pubblico adulto.Cioè io mi metto nei panni della mamma del 14enne che va col figlio al cine e si ritrova a assistere con la prole a certe scene.Troppo imbarazzante,povera donna!
Qualcuno sa com'è stato censurato negli Usa? Mi pareva divieto ai 17enni non accompagnati.Mi pareva di aver sentito che Bertolucci era soddisfatto perchè temeva il divieto assoluto ai minori di 17 anni o qualcosa del genere.
Anche la pianista di haneke è vm14 anni però per quanto sia perverso in questo film non c'è tanto nudo come in the dreamers.E anche in questo caso penso che lo spettatore medio abbia dai 20 anni in su.Insomma non pensate che si affibbi con troppa facilità il divieto a 14 anni ma che poi ci siano film vietati a 14 che potevano essere vietati a 18?

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 13-04-2004 15:20  
Anche questo topic non sarebbe più appropriato nella sezione cine-news?

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 13-04-2004 20:52  
pensa che gioia , me lo sono visto la sera a noleggio con mamma e papà dopo la spaghettata:che bellezza i coglioni di michael pitt sbattuti in prima pagina!
anche se mia mamma è stata la meno turbata dei tre...

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 17-05-2004 02:10  
quote:
In data 2004-04-13 15:20, Quilty scrive:
Anche questo topic non sarebbe più appropriato nella sezione cine-news?


Beh la pianista non è nuovo...la censura nemmeno...

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 18-05-2004 11:23  
quote:
In data 2004-04-13 15:18, moxfurbona scrive:
Cioè io mi metto nei panni della mamma del 14enne che va col figlio al cine e si ritrova a assistere con la prole a certe scene.Troppo imbarazzante,povera donna!



Ma scusa sta povera mamma ce l'ha costretta qualcuno ad andarci col figlio?
O ha pescato a caso nel mucchio dei film disponibili?! No, perche' se nell'era dell'INFORMAZIONE uno fa le cose a caso... allora s'attacca un po', su!

quote:
Qualcuno sa com'è stato censurato negli Usa?



Non fare confusione con il termine cenura e divieto. Son due cose un po' diverse (magari collegate in senso lato se vogliamo...)

quote:
Anche la pianista di haneke è vm14 anni però per quanto sia perverso in questo film non c'è tanto nudo come in the dreamers.


Perverso... Non e' perverso! Parla di perversioni semmai (nemmeno tanto poi)... è un po' diverso!

PEr citare Moretti: "le parole sono importanti"
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 20-05-2004 00:45  
Gongolante non credi che uno famoso come Bertolucci tanta gente lo vada a vedere anche senza sapere nulla sul film che ha fatto,solo perchè è l'ultimo film di bertolucci?
Hai perfettamente ragione divieto è una cosa censura è un'altra.
La pianista non parla di perversioni,mostra perversioni se non ti ricordi bene il film ti faccio un rapido,volgare,riassunto...

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 20-05-2004 00:53  
quote:
In data 2004-05-20 00:45, moxfurbona scrive:
Gongolante non credi che uno famoso come Bertolucci tanta gente lo vada a vedere anche senza sapere nulla sul film che ha fatto,solo perchè è l'ultimo film di bertolucci?



Intanto se uno conosce Bertolucci dovrebbe conoscere Ultimo tango a Parigi e quindi andare con i piedi di piombo!
Poi se la gente va alla cieca se lo merita, dai!

quote:
La pianista non parla di perversioni,mostra perversioni se non ti ricordi bene il film ti faccio un rapido,volgare,riassunto...



A parte la scena del sexy shop in cui si vedono fugacemente un paio di immagini, non è che ha queste immagini particolarmente "forti".
E' il contenuto ad esserlo, ma è un film che non mostra quasi niente di scandaloso!
Cmq nel caso un VM18 ci sarebbe pure stato bene...
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Pazolini

Reg.: 27 Set 2003
Messaggi: 192
Da: Redsertre (AL)
Inviato: 21-05-2004 20:20  
Ci sarebbero tante cose da dire su questo discorso e alcune forse un pò trite e ritrite.
Vuoi un esempio visto con i miei occhi: quando sono andato a vedere "the passion" di Gibson al cinema ho visto bambini piangere davanti alle scene più cruenti, e molti genitori portar fuori i propri figli in braccio. E in effetti "the passion" nonostante in Italia sia uscito senza divieti non mi sembra assolutamente un film adatto ai bambini. Non so voi, ma io pur trovandolo un capolavoro, non lo farei vedere ad un bambino di 7/8 anni...
Io sono ASSOLUTAMENTE CONTRO la censura, e soprattutto CONTRO i "microtagli" che molto spesso le distribuzioni subdolamente attuano per cercare di abbassare o addirittura eliminare i divieti, che siano essi ai 14 o ai 18 anni. Questa è la vera tristezza della censura! Che senso ha tagliare pochi secondi/minuti di un film come "in the cut" per portare famiglie al cinema a vederelo, quando non è (ANCHE CON MICROTAGLI) un film per tutta la famiglia??? Queste sono le cose mi fanno veramente incazzare.
Se un film nasce per un pubblico adulto deve rimanere integrale ed essere visto da un pubblico adulto che ne possa comprendere appieno i contenuti.

Si parla sempre di salvaguardare i minori ma a noi adulti nessuno pensa mai? Tanto di cappello a Dumont che ha impedito l'uscita di un suo film sul mercato per i troppi tagli infertigli dalla censura. Magari tutti i registi seguissero questa linea dura: "o il film esce integro come l'ho concepito o uscirà solo per il mercato dvd! Fanculo!"!






[ Questo messaggio è stato modificato da: Pazolini il 21-05-2004 alle 20:26 ]

  Visualizza il profilo di Pazolini  Invia un messaggio privato a Pazolini  Vai al sito web di Pazolini    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 21-05-2004 20:24  
quote:
In data 2004-05-21 20:20, Pazolini scrive:E in effetti "the passion" nonostante in Italia sia uscito senza divieti non mi sembra assolutamente un film adatto ai bambini.


Son d'accordo al 100% ma proprio the passion pare sia vittima di uno di quei microtagli o meglio hanno preferito non tradurre una frase... che pare fosse la principale pèietra dello scandalo sul presunto antisemitismo di The Passion!
Giusto per la cronaca!
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Goose76

Reg.: 16 Ago 2003
Messaggi: 224
Da: treviglio (BG)
Inviato: 21-05-2004 22:10  
scusate l'intromissione ma vorrei aggingere solo due considerazioni :
1)I ragazzi di 14/15 anni (quindi minorenni) non si fanno problemi con Rocco Siffredi figuriamoci con Michael Pitt...
2)Ogni tipo di censura è da rinternersi un oltraggio nei confronti dell'intelligenza dello spettatore che (se non si chiama Alex e non ha recitato in Arancia Meccanica)non e' certo legato alla poltrona del cinema.


  Visualizza il profilo di Goose76  Invia un messaggio privato a Goose76    Rispondi riportando il messaggio originario
Jeriko

Reg.: 04 Dic 2003
Messaggi: 224
Da: Legnano (MI)
Inviato: 22-05-2004 11:45  
quote:
In data 2004-05-21 20:20, Pazolini scrive:

Vuoi un esempio visto con i miei occhi: quando sono andato a vedere "the passion" di Gibson al cinema ho visto bambini piangere davanti alle scene più cruenti, e molti genitori portar fuori i propri figli in braccio. E in effetti "the passion" nonostante in Italia sia uscito senza divieti non mi sembra assolutamente un film adatto ai bambini. Non so voi, ma io pur trovandolo un capolavoro, non lo farei vedere ad un bambino di 7/8 anni...
Io sono ASSOLUTAMENTE CONTRO la censura, e soprattutto CONTRO i "microtagli" che molto spesso le distribuzioni subdolamente attuano per cercare di abbassare o addirittura eliminare i divieti, che siano essi ai 14 o ai 18 anni. Questa è la vera tristezza della censura! Che senso ha tagliare pochi secondi/minuti di un film come "in the cut" per portare famiglie al cinema a vederelo, quando non è (ANCHE CON MICROTAGLI) un film per tutta la famiglia??? Queste sono le cose mi fanno veramente incazzare.
Se un film nasce per un pubblico adulto deve rimanere integrale ed essere visto da un pubblico adulto che ne possa comprendere appieno i contenuti.

Si parla sempre di salvaguardare i minori ma a noi adulti nessuno pensa mai? Tanto di cappello a Dumont che ha impedito l'uscita di un suo film sul mercato per i troppi tagli infertigli dalla censura. Magari tutti i registi seguissero questa linea dura: "o il film esce integro come l'ho concepito o uscirà solo per il mercato dvd! Fanculo!"!




Bravo Pazo, hai centrato perfettamente il punto della questione! Più vedo film e più mi rendo conto che molto spesso i divieti vengono messi a casaccio.
Siamo sicuri che film come "Funny games" (tanto per citare ancora Michael Haneke) sia davvero un film per tutti, come riportato nel retro del dvd? Io non penso proprio, non lo farei di certo vedere ad un bambino piccolo, come non gli farei vedere "la passione di Cristo" o neanche "in the cut" che giustamente anche con microtagli non diventa di certo un film per bambini!...
SE UN FILM NASCE PER ADULTI DEVE RIMANERE PER ADULTI.

X Mox: non penso che per mettere divieti nei film, bisogna fare un discorso di ciò che viene mostrato (es. si vede una donna nuda v.m. 14, si vede un pene v.m.18!!!) ma casomai sul come viene mostrato, in che contesto e in che forma.
In funny games non c'è una scena di nudo e neanche di violenza così esplicita eppure le atmosfere morbose e i dialoghi lo rendono un film non adatto ai più piccoli.

C'è in questo forum qualcuno in grado di spiegarmi che senso ha mandare in onda in prima serata un film come "scarface" (su rete 4 qualche mese fa) e massacrarlo barbaramente di tagli? Io non riesco proprio a capacitarmene...
_________________
per scambi in dvd: http://www.listadvd.tk

  Visualizza il profilo di Jeriko  Invia un messaggio privato a Jeriko  Vai al sito web di Jeriko    Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 22-05-2004 17:51  
anche la censura ai 18 anni di "Alexandra's Project" di Rolf De Heer, mi sembra davvero discutibile tralaltro è come l'hanno motivata che mi fa ridere: "il film potrebbe indurre un atteggiamento di sfiducia e cattiveria nei confronti dei genitori da parte dei figli"...
_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 23-05-2004 16:16  
non sono per niente favorevole a censure e divieti. penso che basti un po' di buon senso e di informazione per evitare di portare i bambini a vedere film non adatti a loro.
vorrei sapere dove avevano la testa quei genitori che hanno portato i bambini a vedere the passion. era scritto su tutti i giornali che era uno splatterone...
poi vorrei sapere da voi chi a quindici o sedici anni sarebbe rimasto sconvolto a vedere dei genitali sullo schermo... dalle mie parti giravano giornaletti porno a tutto spiano, altro che Michael Pitt!
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
VromeoV
ex "arancino"

Reg.: 27 Ott 2003
Messaggi: 3288
Da: Napoli (NA)
Inviato: 23-05-2004 22:16  
quote:
In data 2004-05-23 16:16, liliangish scrive:
non sono per niente favorevole a censure e divieti. penso che basti un po' di buon senso e di informazione per evitare di portare i bambini a vedere film non adatti a loro.
vorrei sapere dove avevano la testa quei genitori che hanno portato i bambini a vedere the passion. era scritto su tutti i giornali che era uno splatterone...
poi vorrei sapere da voi chi a quindici o sedici anni sarebbe rimasto sconvolto a vedere dei genitali sullo schermo... dalle mie parti giravano giornaletti porno a tutto spiano, altro che Michael Pitt!




CAZZO, bambini????? a 14 anni non si è bambini.

L'80% DEI RAGAZZI 14ENNI HA GIA AVUTO APPROCCI MOLTO AVANZATI COL SESSO.

IN CLASSE MIA(CHE SONO UN 14ENNE) LA MEDIA DELLA PRIMA SEGA FATTA O RICEVUTA E' 13 ANNI.
_________________
E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…

Io amo Ingmar Bergman

Ho solamente una gran voglia di morire..

  Visualizza il profilo di VromeoV  Invia un messaggio privato a VromeoV     Rispondi riportando il messaggio originario
Duskie

Reg.: 08 Apr 2004
Messaggi: 129
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-05-2004 13:07  
Grazie Arancì, ora posso iniziare la settimana per il meglio.


_________________
"Ho visto tre spolverini proprio come questi tempo fa. Dentro c'erano tre uomini, e dentro agli uomini tre pallottole."

  Visualizza il profilo di Duskie  Invia un messaggio privato a Duskie  Vai al sito web di Duskie  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.008324 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd