> > Tutto Cinema - Fratello, dove sei? |
Autore |
Fratello, dove sei? |
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 07-04-2002 01:26 |
|
La prima volta che l'ho visto mi è piaciuto, la seconda mi ha fatto impazzire. Lo consiglio veramente a tutti.
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-04-2002 01:33 |
|
quote: In data 2002-04-07 01:26, Bubbachuck scrive:
La prima volta che l'ho visto mi è piaciuto, la seconda mi ha fatto impazzire. Lo consiglio veramente a tutti.
|
è magnifico, sono d'accordo.
un ottimo film con diversi piani di lettura con una sceneggiatura intrigante buon ritmo e buone battute.
bellissime anche la fotografia "anticata" (non ho idea di come si definisca tecnicamente)e la colonna sonora.
Geniale l'ispirazione all'Odissea.
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 07-04-2002 01:36 |
|
Anche a me è piaciuto molto
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 07-04-2002 01:36 |
|
La fotografia tendente al giallo è bellissima (vediamo se Aguirre ci aiuta a definirla in modo corretto), la sceneggiatura bellissima e sulla colonna sonora ogni commento è superfluo.
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
pikanu
 Reg.: 25 Gen 2002 Messaggi: 1513 Da: monte argentario (GR)
| Inviato: 07-04-2002 14:09 |
|
Avete già detto tutto, mi è piaciuto da impazzire! |
|
StellaCome
 Reg.: 17 Ott 2001 Messaggi: 2755 Da: Figline Vald'arno (FI)
| Inviato: 07-04-2002 14:12 |
|
E' un film particolare, ma mi è piaciuto molto!!!
_________________ Now we are free. |
|
mrsgrape
 Reg.: 03 Ott 2001 Messaggi: 750 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 07-04-2002 19:38 |
|
Bello,proprio bello!
_________________ "Era uno sporco poliziotto,ma a suo modo era anche un grand'uomo" |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 07-04-2002 20:01 |
|
Non l'ho ancora visto, ma considerando i vostri commenti mi sà che l'affitterò al più presto!
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
Cinefila
 Reg.: 07 Mar 2003 Messaggi: 1087 Da: PESCARA (PE)
| Inviato: 28-05-2003 19:17 |
|
Ecco l'ennesimo film dei Coen di cui mi piacerebbe parlarvi, l'ultimo ke ho visto.
Premettendo ke mi è piaciuto davvero molto, vorrei lanciarmi in alcune considerazioni.
La prima cosa ke si nota guardando 1 film dei Coen è la originalità del soggetto, scritto da loro stessi. Essa è sempre presente, anke in film come "Mister Hula Hop" ke non decollano mai veramente. Ebbene, in questo film si sono davvero superati in quanto a innovazioni.
"Fratello dove 6?" prende ispirazione dall'"Odissea" di Omero, ed anke se i Coen hanno ammesso di non aver mai letto il poema, bisogna dire ke i punti in comune (anke se celati) non mancano.
A cominciare dall'inizio, in cui tre strampalati evasi tentano superare 1 non meglio identificato fiume per dissotterrare i1 bottino, seppellito dal "capo banda" George Clooney prima di essere mandato in colonia penale ( tesoro ke, in realtà si rivelerà inesistente ).
Dopo mille peripezie ( in cui non manca Polifemo, personificato da 1 bravo Jhon Goodman, e le sirene )i tre raggiungeranno il successo grazie ad 1 canzone incisa per caso grazie all'ausilio di 1 amico di colore ke ha venduto l'anime al diavolo pur di riuscire a suonare bene la kitarra.
Altro personaggio eccentrico, è 1 uomo bianco con 1 cane, probabilmente Satana ke tenta invano di uccidere i 3 protagonisti.
La prima cosa ke si nota, dopo l'originalità della sceneggiatura, è senz'altro la colonna sonora; canzoni appartenenti alla tradizione musicale del Sud degli States, al mio orekkio sconosciute ma comunque molto belle.
Per quanto mi riguarda, credo ke i Coen non abbiano voluto trasmettere messaggi o considerazioni di vita in questo film (come accade invece per tutti gli altri) ma solo presentarci 1 storia divertente, solare, a tratti malinconica ma comunque molto, molto piacevole. E ci sono riusciti.
_________________ Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo |
|
Foxissimo
 Reg.: 21 Lug 2004 Messaggi: 986 Da: Lucca (LU)
| Inviato: 04-08-2004 11:28 |
|
quote: In data 2003-05-28 19:17, Cinefila scrive:
Ecco l'ennesimo film dei Coen di cui mi piacerebbe parlarvi, l'ultimo ke ho visto.
Premettendo ke mi è piaciuto davvero molto, vorrei lanciarmi in alcune considerazioni.
La prima cosa ke si nota guardando 1 film dei Coen è la originalità del soggetto, scritto da loro stessi. Essa è sempre presente, anke in film come "Mister Hula Hop" ke non decollano mai veramente. Ebbene, in questo film si sono davvero superati in quanto a innovazioni.
"Fratello dove 6?" prende ispirazione dall'"Odissea" di Omero, ed anke se i Coen hanno ammesso di non aver mai letto il poema, bisogna dire ke i punti in comune (anke se celati) non mancano.
A cominciare dall'inizio, in cui tre strampalati evasi tentano superare 1 non meglio identificato fiume per dissotterrare i1 bottino, seppellito dal "capo banda" George Clooney prima di essere mandato in colonia penale ( tesoro ke, in realtà si rivelerà inesistente ).
Dopo mille peripezie ( in cui non manca Polifemo, personificato da 1 bravo Jhon Goodman, e le sirene )i tre raggiungeranno il successo grazie ad 1 canzone incisa per caso grazie all'ausilio di 1 amico di colore ke ha venduto l'anime al diavolo pur di riuscire a suonare bene la kitarra.
Altro personaggio eccentrico, è 1 uomo bianco con 1 cane, probabilmente Satana ke tenta invano di uccidere i 3 protagonisti.
La prima cosa ke si nota, dopo l'originalità della sceneggiatura, è senz'altro la colonna sonora; canzoni appartenenti alla tradizione musicale del Sud degli States, al mio orekkio sconosciute ma comunque molto belle.
Per quanto mi riguarda, credo ke i Coen non abbiano voluto trasmettere messaggi o considerazioni di vita in questo film (come accade invece per tutti gli altri) ma solo presentarci 1 storia divertente, solare, a tratti malinconica ma comunque molto, molto piacevole. E ci sono riusciti.
|
Nessuno ha risposto a questo topic... e allora lo faccio io... grande film, colonna sonora meravigliosa... una sola precisazione: il chitarrista nero che ha venduto l'anima al diavolo per imparare a suonare la chitarra è Robert Johnson, il più grande bluesman di tutti i tempi...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Foxissimo il 04-08-2004 alle 11:28 ] |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 14-02-2005 21:46 |
|
Titolo italiano : Fratello dove sei ?
Strano che ancora non ci sia un topic su questo film!
Dalla geniale , se vogliamo , regia dei Fratelli Coen...
Nel profondo sud del Mississipi, il galeotto Everett Ulysses McGill (George Clooney) convince due suoi imbranatissimi amici a fuggire dalla prigione. Delmer (Tim Blake Nelson) e Pete (John Turturro) vengono abbindolati dalle parole colte e molto raggiranti di Everett, che li convince a scappare per andare alla ricerca di un milione di dollari da lui nascosto nei pressi di una diga. Ma il "furbo" Everett organizza la fuga principalmente perché vuole tornare al più presto nella sua cittadina per impedire che la sua ex-moglie, la capricciosa Penelope (Holly Hunter) sposi un altro uomo. Per i tre inizia un'avventura piena di incontri molto particolari e significativi, che vanno senza dubbio letti in chiave simbolica: un saggio uomo di colore non vedente che predice il futuro, una setta religiosa che farà riavvicinare i galeotti a Dio, delle splendide sirene profittatrici, un venditore ambulante di Bibbie molto corrotto e violento (il Polifemo della situazione, interpretato da un John Goodman molto in forma... cinematograficamente parlando). Everett nella sua "odissea" affronterà diverse prove, ed insieme ai suoi due amici si ritroverà a cantare dei brani popolari di successo... che a loro insaputa li renderanno dei veri e propri idoli!!!
I Coen trattano con molta ironia argomenti seri come la politica, il razzismo, il ruolo di Dio e la Fede che diventa profonda unicamente nel momento del bisogno. Come capita molto spesso, non bisogna soffermarsi all'apparenza, ma bisogna saper cogliere la profondità di certi aspetti del film, celati sapientemente dalle risatine e dalle esilaranti battute.
Senza contare l'ottima colonna sonora di T-Bone Burnett , le canzoni sono le sue ma nel film vengono cantate da Clooney , inoltre Buona la fotografia che con l'uso costante del giallino e del marrone sottolinea le caratteristiche della natura del sud degli Stati Uniti.
Il Film personalmente a me è piaciuto e lo custodisco nella mia modesta collezione di Dvd .Forse non un capolavoro ma i Coen hanno fatto ancora centro.
Che ne dite?
_________________
"Uno dei nostri comandanti di base ha avuto come... be', insomma, gli è girato il boccino... Be', sai, è diventato un po' strano... Insomma, ha fatto una sciocchezzuola... Adesso ti dico cosa ha fatto: ha ordinato ai suoi aerei di venirvi a bombardare!"
[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 14-02-2005 alle 21:48 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 14-02-2005 alle 21:50 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 14-02-2005 alle 21:55 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 14-02-2005 23:56 |
|
|
cornelius
 Reg.: 16 Set 2004 Messaggi: 51 Da: arezzo (AR)
| Inviato: 15-02-2005 15:49 |
|
"se c'è una cosa che odio più dei poliziotti sono le mucche"
"NO, IL BESTIAME NO!"
quella scena mi fa impazzire
_________________ Nelmondochevedounosimuoveconglialcitraleumide forestedeicanionintornoallerovinedelRockFeller Center.Indosseràabitidipellecheglidurerannoper tuttalavita,siarrampicheràperlelianecheavvolgono laSiersTower,equandoguarderàgiù,vedràminuscole figurechepestano... |
|
pantofole
 Reg.: 27 Ago 2003 Messaggi: 4742 Da: milano (MI)
| Inviato: 15-02-2005 19:09 |
|
...e tu hai venduto l'anima eterna per quello?
tanto non la usavo
_________________ [ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ] |
|
cipriano
 Reg.: 09 Apr 2001 Messaggi: 277 Da: Padova (PD)
| Inviato: 16-02-2005 02:14 |
|
hai ragione. E' un film carino. |
|
|
0.007803 seconds.
|