FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Emozioni di un ragazzo in erba...a.k.a. "Top Gun"
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Emozioni di un ragazzo in erba...a.k.a. "Top Gun"   
Autore Emozioni di un ragazzo in erba...a.k.a. "Top Gun"
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 01-01-2004 17:23  
Gli ingessati e imbolsiti critici,con le loro dame di compagnia,stiano pure comodamente assisi sulle loro poltroncine di velluto rosso e non sbottino cianciando di facoltà inesistenti:se ne stiano tranquilli,perchè il sottoscritto in questa sede non intende proporre alle loro eccelse e suscettibili sensibilità una completa,analitica "recensione" del film "Top Gun"anzi,tutto ciò vuole soltanto essere un sentito omaggio a questo film dell'adolescenza,nonchè un consiglio di approccio per le generazioni future.Come il titolo già suggerisce,il film in questione non può,anche nello spettatore più distaccato,non provocare le più disparate emozioniEmozioni che viste con gli occhi maturi e sofferti dell'eta adultà parranno amenità belle e buone,ma che invece sono state in grado di accompagnare la crescita fisica,mentale e cinematografica del sottoscritto.Questo film porta con sè le vestigia e le memorie di un tempo che sembra davvero lontano anni luce,e invece è lì dietro l'angolo.Quegli eroi,quegli eroi alati,pronti a sfidare il pericolo,la morte pur d'ottenere la gloria e le medaglie. Epigoni di un coraggio mitico,innaturale,ma anche umanamente trafitti da un insicurezza ritenuta spregevole.Il fascino dell'uomo di guerra,il reduce,probnto a insegnare agli altri come cavarsela,come diventare tali e quali a lui.La spacconeria contro la timidezza,l'ardimento contro la paura.Sentimenti coesistenti nel film,che sembravano dare vita a tutti i possibili tipi umani.E poi l'apoteosi.L'epica spettacolarità della battaglia nel cielo,i buoni con i caschi variopinti contro i cattivi dai caschi neri e senza nome.Volteggi,scarti,giochi di squadra.Bum!Bum!Evviva, buoni hanno vinto,no!i buoni hanno perso.Il coraggio dell'eroe incompreso come lo spettatore,in ansia come lui,insieme a lui nella battaglia verso la vittoria,verso la gloria.Il dolore e la compassione di una morte ingiusta,di un amicizia spezzata.Il telecomando bacchetta magica.L'atto del rewind nella speranza che il volteggio cambi,che la scia si rompa,che l'aereo non traballi e non esploda.Ma niente.La crudele,insistità ripetitività della pellicola condanna a un (con)patimento pieno di sofferenza.Una sofferenza che si tramuta in goia,dopo l'ultima,epica battaglia.E poi il nuovo mondo.Il mondo del sesso.Buffo pensare come una scena si scolpisca vivida e marmorea nmella mente anche a distanza di anni.Il goffo corteggiamento,le battute incomprensibilmente volgari,la mascolinità tanto attraente della figura.Le ombre,ombre antropomorfe che si muovono appena individuate da una fioca luce.Momento inenarrabile perchè divenuto fisso,non più legato a un tempo e a uno spazio,quanto piuttosto all'essenza stessa del momento.Effetti non legati a una impulsiva libidine,quanto piuttosto,per quanto la reiterazione permetta al sottoscritto di ricordare,a uno stupore di inedita fattura,a un entusiasmo di vitalità inaudita.Tutto il film però è divenuto simbolo,paradossalmente perdendo di significato proprio,di vita vissuta,più della vita stessa.Mi è pertanto impossibile(i ricordi,vedete,spuntano persino le affilate armi della retorica)e credo che mai mi sarà concesso,di parlare con un minimo di cognizione di questo lungometraggio.
Ma lascio,a tutti quelli che vorranno leggerla,questa che è una velata "confessione"ma soprattutto la dimostrazione del valore primo ed ineliminabile che ogni film assume per ognuno,ben precedente alla riflessione,di qualunque tipo essa sia.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 01-01-2004 17:30  
Ideali simili non serve andare a ricercarli in Top Gun: coraggio, amicizia, forza...emozionano intere generazioni già dai tempi dei poemi epici (guarda Eurialo e Niso). Il film in questione non è che una ripetizione meno colta e più tecnologica di questo ardore che dovrebbe essere in ogni giovane.
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 01-01-2004 17:38  
bè,ma forse non si è capito che questo è stato il mio primo film,visto TUTTI I GIORNI(!) quando ero BAMBINO...non so se ora ti rendo conto di cosa ha signbificato per me....cjhi li conosceva Eurialo e Niso a 10 anni?
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 01-01-2004 17:39  
Consolati, compagno: a dieci anni il mio film preferito era "Sorellina e i 7 fratellini": tu eri un bel passo avanti!
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 01-01-2004 17:41  
insieme a "C'era una volta in America"era l'unico film che avessi..prima che cominciassi a registrare classici a destra e manca....
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 01-01-2004 17:46  
a 10 anni il miei film preferiti erano top gun e i goonies....ma anche voglia di vincere 1 e 2!!!!!
capisco in pieno le emozioni di cui parla seanma!

certo a rivederli oggi sti film...(a parte i goonies che mi piacciono sempre)
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 01-01-2004 17:51  
quote:
In data 2004-01-01 17:46, ilaria78 scrive:
a 10 anni il miei film preferiti erano top gun e i goonies....ma anche voglia di vincere 1 e 2!!!!!
capisco in pieno le emozioni di cui parla seanma!

certo a rivederli oggi sti film...(a parte i goonies che mi piacciono sempre)


bè,ma come ho detto,se uno vedendoli di nuovo,rivive il se stesso di una volta,non potrà mai giudicare negativamente quei film,semplicemente perchè ricorda le belle emozioni una volta provate....è poco,ma è significativo comunque...
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 01-01-2004 18:08  
beh si chiaro,pensi a come eri una volta e quanto tempo è passato e come si è cambiati
a me prende la depressione

_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 01-01-2004 19:24  
Io credo, caro seanma, che ridando e rinvigorendo determinati film come Top Gun, esattamente come hai fatto tu, sia importantissimo, a prescindere dalla qualità della pellicola. Top Gun, così come i Goonies (citato da Ilaria) sono due film che hanno un particolare valore simbolico che mi suscitò non poche emozioni pre adolescenziali. Il mito dell'eroe senza macchia e dei tesori nascosti, i pirati, i MIG ed una lunga serie di altre tematiche che hanno fatto da sfondo negli anni 80'.
A proposito dei Goonies, ricordo con piacere una divertentissima scena, nella quale, uno dei ragazzi traduce in spagnolo inventando di sana pianta, facendo pensare alla povera colf che la casa dove avrebbe lavorato era un covo di spacciatori.

_________________
La verità è che la maggior parte dei rapinatori sono emeriti coglioni

[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 01-01-2004 alle 19:25 ]

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.007189 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd