Autore |
La Città Incantata - Hayao Miyazaki |
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 07-12-2003 15:32 |
|
Ieri notte.
Di ritorno da un tranquillo sabato sera con gli amici in madre patria, dopo essermi negato una puntata in discoteca visti gli eccessi dei giorni precedenti, mi ritrovo davanti alla tv.
L'attesa per l'ennesima visione di Nirvana diventa insostenibile e crolla del tutto quando una pseudo-televendita-notturna chiamata Media Shopping viene seguita da un ulteriore spazio pubblicitario.
"E che palle? Ma la televisione è diventata davvero questo schifo inaffrontabile?"
Traffico tra alcuni dvd prestati da un amico qualche ora prima.
The Ring: mmmmmmm, n'altra volta? Nah...
2 Weeks Notice: non sò perchè, ma già dalla copertina mi è passata la voglia di vederlo...
La Città Incantata: un film d'animazione giapponese? Addirittura vincitore del premio Oscar? Mah... proviamo...
Dopo due ore di visione, mi viene in mente un'unica parola: incredibile!
Certo, il film punta fondamentalmente su un target di pre-adolescenti, ma certe proposte, certe metafore, sono tutt'altro che bambinesche.
Se ci discostiamo dal velo d'innocenza che ricopre il primo strato del film, ci troviamo davanti delle interessantissime conclusioni sul mondo odierno, sulla cultura giapponese attuale, il tutto travagliato e scomposto da un'intensa "libertà surreale".
Un tuffo nei meandri della coscienza e della maturazione, attraverso la piccola protagonista che scopre, privata della sua identità, un proprio animo ed una propria personalità interiore che la porterà ad imporsi sul nuovo ambiente che incontra nella storia.
Certe caratterizzazioni dei personaggi, inoltre, sono evidenti personificazioni di ideologie quali il capitalismo, la globalizzazione, il desiderio di libertà senza compromessi.
Guardo il cartone e mi ritrovo in un mondo che sogna, totalmente surreale, toccante e pieno di riflessioni.
Indeciso se tornare bambino per un paio d'ore o lasciare che la mia presunta maturità prenda il sopravvento.
Inutile dire, data la bellezza e l'intensità di questo capolavoro dell'animazione, che ha vinto la prima ipotesi...
La Disney dovrebbe imparare da questi orientali e non solo cercare di scopiazzarli...
Veramente spiazzante e da consigliare a tutti quelli che hanno ancora un briciolo di innocenza dentro di loro.
Grandioso.
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 07-12-2003 16:54 |
|
quote: In data 2003-12-07 15:32, 13Abyss scrive:
La Disney dovrebbe imparare da questi orientali e non solo cercare di scopiazzarli...
|
parole sante!
è incredibile come ci siano voluti vent'anni e più perchè un artista eccezionale come Miyazaki venga riconosciuto anche in occidente.
personalmente lo adoro per aver creato la serie di Conan, il ragazzo del futuro.
_________________ ...You could be the next. |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 07-12-2003 17:02 |
|
Già, infatti adoravo anche Conan.
Ma questo lavoro presenta una maturità notevole che alla serie mancava.
Purtroppo, pare che La Città Incantata abbia avuto successo più per l'exploit del materiale orientale (pare che tutto quello che viene dal Giappone sia oro colato al giorno d'oggi, mentre prima non se li cagava nessuno...) che per la qualità dell'opera in sè...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
CugiuZ
 Reg.: 28 Mar 2002 Messaggi: 1154 Da: torino (TO)
| Inviato: 07-12-2003 17:11 |
|
Beh, se hai scoperto Miyazaki adesso, ti consiglio tutta (e dico TUTTA) la sua produzione: dai film (a parire dalla principessa mononoke), alle serie per la tv(cioè conan, due episodi della seconda serie di lupin, nonchè "il castello di cagliostro), ai fumetti ("nausicaa della valle del vento").... un artista nel vero sesnso della parola...
_________________
|
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 07-12-2003 17:13 |
|
quote: In data 2003-12-07 17:11, CugiuZ scrive:
Beh, se hai scoperto Miyazaki adesso, ti consiglio tutta (e dico TUTTA) la sua produzione: dai film (a parire dalla principessa mononoke), alle serie per la tv(cioè conan, due episodi della seconda serie di lupin, nonchè "il castello di cagliostro), ai fumetti ("nausicaa della valle del vento").... un artista nel vero sesnso della parola...
|
Nah, conoscevo già parecchia roba di lui.
Forse non tutta, ma parecchia.
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
CugiuZ
 Reg.: 28 Mar 2002 Messaggi: 1154 Da: torino (TO)
| Inviato: 07-12-2003 17:20 |
|
meno male... peccato che qua in italia non pubblichino un cofanetto dvd dello studio ghibli con le prime opere del maestr.. stavo valutando se comprare la versione giapponese... il problema è che costa un parimonio..
_________________
|
|
Zanfo3
 Reg.: 21 Ago 2002 Messaggi: 555 Da: Bertinoro (FO)
| Inviato: 07-12-2003 19:31 |
|
esatto!!!!!!!!
Un grande film!!!!!!
_________________ "Ho visto cose che voi umani non potresti immaginare.Navi da combattimento in fiamme a largo dei bastione di Orione e ho visto raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser" BLADE RUNNER |
|
raystorm
 Reg.: 05 Dic 2003 Messaggi: 145 Da: Fiesso D'Artico (VE)
| Inviato: 07-12-2003 20:34 |
|
Veramente bello. Se dovessi descriverlo in una sola parola userei "dolce". Una riconferma del maestro Myazaki anche se preferisco di poco Princess Mononoke. Io sto acquistando i dvd di questo autore su dvdgo.com sito spagnolo, però i dischi hanno l'audio italiano 5.1 |
|
Shaka1978
 Reg.: 11 Dic 2002 Messaggi: 379 Da: PsE (AP)
| Inviato: 07-12-2003 21:57 |
|
beh guarda te che coincidenza^^ l'ho visto proprio ieri sera, per la seconda volta. Lo ricordavo bello, ma non fino a questo punto. Ho scovato tante di quelle allegorie e compreso tanti di quei messaggi che alla prima visione mi erano rimasti celati (causa la visione in lingua giapponese con sottotitoli in inglese) che alla fine posso dire che, come film d'animazione, è degno alla pari di Principessa Mononoke. A qualche mio amico è piaciuto addirittura di più, perchè manca di quella violenza di cui Monoke era parecchio caratterizzato.
Ci sarebbero tante di quelle cose da dire, sul significato degli spettri nel treno, su quello del "perdere il nome", sull'onnipresenza degli spiriti, sulla memoria e sul "senza volto- demone della tentazione"... insomma, si tratta di uno di quei lavori sui quali ci si potrebbe scrivere fino a riempire un libro.
_________________ "Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre) |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 07-12-2003 22:12 |
|
quote: In data 2003-12-07 17:20, CugiuZ scrive:
meno male... peccato che qua in italia non pubblichino un cofanetto dvd dello studio ghibli con le prime opere del maestr.. stavo valutando se comprare la versione giapponese... il problema è che costa un parimonio..
|
comunque la buena vista dovrebbe pubblicare tutti i suoi film inediti e altri film dello studio ghibli, anche se singolarmente e con un ritmo al rallentatore, e infatti finora è uscito solo Kiki's delivey service (molto carino).
Gran film, uno dei pochi degli ultimi anni che meriti il titolo di capolavoro. E sicuramente da vedere a più riprese (come anche mononoke del resto) perchè è veramente complesso, ricco e denso.
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Eliax01

 Reg.: 08 Dic 2003 Messaggi: 28 Da: C.Arquato (PC)
| Inviato: 08-12-2003 02:15 |
|
....Mhmm...Bello si molto bello,animazione spettacolare tante metafore stupende,ma non so come tu alle 2 di notte sia riuscito a vedere un film di questo tipo!!!....Non e' un offesa,pero i film di impronta nipponica sono tutti troppo e veramente troppo lenti prima di passare a un azione fanno prima una grande inquadratura poi lentamente passano al primo piano e 3 secondi dopo,possono far fare un azione al personaggio...questo rende il Film giapponese carico di significato, ma troppo pesate da sostenere se non per certi appassionati.
Poi logicamente: Degustibus non disputandum est.
Eliax.
P.s:(Guardatevi dools) |
|
Shaka1978
 Reg.: 11 Dic 2002 Messaggi: 379 Da: PsE (AP)
| Inviato: 08-12-2003 17:22 |
|
mah non facciamo di tutta l'erba un fascio, suvvia... dire che i film d'animazione son tutti lenti è falso, lo stesso film in questione mi sembra meno lento di certi Disney, nei quali l'azione è meno vivace il più delle volte. Ma la differenza, infondo, sta tutta in un punto: lo schema narrativo. Basti notare come in La città Incantata (Sen to Chihiro no Kami Kakushi?) non ci sia un solo scopo dato nella storia: al problema dei genitori si aggiunge quello del lavoro, poi quello di Aku, del Senza volto, della sorella della strega, tanto che veniamo presi in una cascata di "preoccupazioni" fino a quando le cose sembrano risolversi.. con una poesia che, come dico sempre, qui in occidente spesso possiamo solo sognare.
Mi viene in mente anche Mononoke: se ci fate caso, queste storie in Hayao Miyazaki hanno tanto di azione ma molto di pensiero, e soprattutto si svolgono su tanti livelli e su tanti punti di vista.
Prendete un film come Akira: l'azione è ovunque. Stessa cosa vale per un Ghost in the Shell, sebbene la sensazione di pesantezza la si possa avere nei momenti più "filosofici".. ma se non si riesce a reggere un ritmo se vogliamo anche semplice come questi, allora è meglio allenare il cervello perchè potrebbe essere un po' abbacchiato. ^^
Per film di animazione lenti intendo qualcosa come "manie, manie", oppure che ne so.. un "proteggi la mia terra" oppure persino "lady oscar". Ma fare divisioni così nette non mi si confa. Quindi, sticazzi al de gustibus e "gustatevi" le opere che toccano i punti giusti del cervello
_________________ "Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre) |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 08-12-2003 17:38 |
|
Mah... sono di parere totalmente opposto riguardo ala lentezza dei film (che siano di animazione o meno...) nipponici.
Chi li vede come "lenti" forse non apprezza un certo stile orientale che gli stessi critici hanno iniziato ad ammirare da poco tempo.
Basta un Sonatine? di Beat Takeshi o lo stesso Ghost in the Shell, o ancora Akira o un qualsiasi film di Kurosawa per capire che ci troviamo di fronte a capolavori, anche se si sà, i canoni hollywoodiani hanno limitato, e non poco, il campo di apprezzamento di un'opera.
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
Eliax01

 Reg.: 08 Dic 2003 Messaggi: 28 Da: C.Arquato (PC)
| Inviato: 08-12-2003 18:24 |
|
Bhe..Certamente non c'e' da fare di tutta l'erba un fascio,ma sono certo che i film D'ANIMAZIONE,di impronta orientale sono estremamente lenti,ma e' un loro stile che puo piacere e non piacere...Voi mi citate Akira che secondo il mio punto di vista c'e' azione,ma e' pure sempre lento per il modo in cui "usano" la telecamera,ma basta vedere anche Neogenesis Evanghelion per capire che non si tratta di azione,ma di riflessione pur trattandosi di un cartone basato sull'attacco di "alieni" sulla terra,dove in America avrebbero messo combattimento,combattimento e ancora combattimento!!!....Io non critico questo tipo di film,ma a me se non fosse per certi significati non li avrei mai guardati..io se guardo qualcosa devo farmi coinvolgere e devo trovar divertimento nel seguire la traccia, cosa che non ho recepito guardando film d'animazione orientali!!!..Sappiate poi, che io odio fumetti manga,ma odio anche il cinema americano carico di messaggi patriottistici!!!.....Io guardo cio che mi piace indipendentemente da chi lo ha fatto e non perche' c'e' da fare il fenomeno!
Eliax
_________________
|
|
Shaka1978
 Reg.: 11 Dic 2002 Messaggi: 379 Da: PsE (AP)
| Inviato: 08-12-2003 19:39 |
|
a sto punto non riesco a capire proprio che tipo di film ti piaccia. Da notare comunque che abbiamo preso in considerazione dei film di ALTISSIMO livello (addirittura mi hai citato Evangelion, una delle migliori serie mai realizzate, per la profondità, intelligenza - e non solo - con la quale sono affrontati personaggi e storie). C'è tanta di quell'azione nell'animazione orientale, praticamente tutti i cartoni che avrai visto da piccolo... dopo il target di ogni cartone dipende dalla testa di colui che si pone davanti allo schermo, ma questo non c'è manco bisogno di puntualizzarlo ogni volta ^^
_________________ "Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre) |
|
|