Autore |
Quanta retorica nel film "Il Pianista" :cry: |
riddler
 Reg.: 11 Set 2003 Messaggi: 380 Da: Milano (AL)
| Inviato: 11-09-2003 21:39 |
|
Mannaggia la miseria, e va bene che serve per riflettere, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ariecc. ecc.
Ma cavolo scene come quelle si sono viste centinaia e centinaia di volte, forse anzi come quelle no, perchè il film nel primo tempo era una noia mortale!!!
Ma dico io, tra le altre cose, perchè cmq nn fare un film visto dalla prospettiva dei tedeschi, invece sempre che degli ebrei, oddio nn mi voglio mettere sicuramente a favore dei tedeschi, sono anche di tendenze politiche opposte, ma sarebbe politicamente corretto sapere perchè i tedeschi hanno fatto tutto ciò, nn penso per il semplice gusto di uccidere come sempre appare nei film, secondo me sarebbe giusto, se si vuol fare un film diverso, approfondire questo tema anche per variare, e che diamine!
Per il resto, se volete vedere un vero film di guerra, vedetevi europa europa, un ragazzo ebreo giovanissimo che si arruola alla Ghestapo e si finge tedesco per sopravvivere... molto bello! |
|
VViNks
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 2664 Da: milano (MI)
| Inviato: 11-09-2003 22:07 |
|
quote: In data 2003-09-11 21:39, riddler scrive:
Ma dico io, tra le altre cose, perchè cmq nn fare un film visto dalla prospettiva dei tedeschi, ...
|
credo (e spero ) ke i tedeski quella prospettiva se la siano dimenticata. in tal caso, un film come dici tu nn lo possono proprio fare.
tornando al pianista, io lo trovo un film stupendo. nn sei il primo ke incontro ke lo denigra. in effetti, personalmente nn lo trovo retorico, anzi. la questione è stata già affrontata in un altro topic e qualcuno, come fai tu, dice di 'scene viste e riviste'. c'è ki a ribattuto (correttamente, a mio avviso) che la storia è tratta da fatti realmente accaduti. nn mi sembra logico accanirsi a nn accettare dei dati di fatto. fin qui la storia. dal pdv della realizzazione del film, trovo ke sia geniale come il regista sia riuscito a trasmettere con la fotografia e il commento musicale degli stati d'animo ke, sinceramente, altri film del genere nn m'hanno ispirato. anzi, penso ke il ruolo di spiltzman avrebbe potuto ricoprirlo qualunque attore di media grandezza, tanto bene è strutturato il film. e te lo dice uno ke, nn solo rifugge da film, filmati & co ke trattano della persecuzione degli ebrei, ma ke nn è neanke un grande ammiratore di polanski.
ad ogni modo, come disse qualcuno : de gustibus non disputandum est
(ut sint stultorum.....come aggiungono i maligni , ma io nn sono tra questi e accetto ogni opinione )
_________________ "Ahaa, temo di non essere tagliato per la vita del criminale."
"Ecco che ti sottovaluti di nuovo..." |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 12-09-2003 09:55 |
|
quote: In data 2003-09-11 21:39, riddler scrive:
Ma dico io, tra le altre cose, perchè cmq nn fare un film visto dalla prospettiva dei tedeschi, invece sempre che degli ebrei, oddio nn mi voglio mettere sicuramente a favore dei tedeschi, sono anche di tendenze politiche opposte, ma sarebbe politicamente corretto sapere perchè i tedeschi hanno fatto tutto ciò, nn penso per il semplice gusto di uccidere come sempre appare nei film, secondo me sarebbe giusto, se si vuol fare un film diverso, approfondire questo tema anche per variare, e che diamine!
|
Del pianista si puo' dir tutto ma retorico proprio no. Cosi' come definirlo un film di guerra.
Ma poi che c'entra il "politicamente corretto" nel cinema? Se fai un film con una certa ideologia devi farne uno con quella duale per correttezza? Maddai...
Cmq dai un'occhiata al Mein Campf ed aggiungici i principi del capitalismo ed avrai le motivazioni tedesche
Mica è il cinema che ti deve "istruire", anche se a volte lo fa.
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-09-2003 12:00 |
|
a parte il fatto che un film a volte va giudicato soprattutto per il suo valore morale e non solo per l'originalità delle scene, mi sembra che nel pianista sia stato dato anche il punto di vista di alcuni tedeschi "ariani", gli amici del protagonista lo erano, e l'ufficiale della fine è una figura bellissima.
diciamo che la retorica si fa piuttosto giudicando una film del genere in modo superficiale.
Concordo con te a proposito di Europa Europa e mi permetto di consigliarti un altro film "Amen" di Costa Gravas.
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 12-09-2003 13:39 |
|
Non ho visto il film in questione,ma per trovare prospettive differenti dalle usuali basterebbe riguardarsi con attenzione SCHINDLER'S LIST...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 12-09-2003 13:40 |
|
quote: In data 2003-09-12 13:39, seanma scrive:
Non ho visto il film in questione,ma per trovare prospettive differenti dalle usuali basterebbe riguardarsi con attenzione SCHINDLER'S LIST...
|
Che oltretutto è meglio del pianista... |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 12-09-2003 13:42 |
|
quote: In data 2003-09-12 13:40, simboy scrive:
quote: In data 2003-09-12 13:39, seanma scrive:
Non ho visto il film in questione,ma per trovare prospettive differenti dalle usuali basterebbe riguardarsi con attenzione SCHINDLER'S LIST...
|
Che oltretutto è meglio del pianista...
| e parlo in particolare della figura di Amon Goeth,"eccentrico"ufficiale nazista....
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 12-09-2003 13:44 |
|
quote: In data 2003-09-12 13:42, seanma scrive:
quote: In data 2003-09-12 13:40, simboy scrive:
quote: In data 2003-09-12 13:39, seanma scrive:
Non ho visto il film in questione,ma per trovare prospettive differenti dalle usuali basterebbe riguardarsi con attenzione SCHINDLER'S LIST...
|
Che oltretutto è meglio del pianista...
| e parlo in particolare della figura di Amon Goeth,"eccentrico"ufficiale nazista....
|
E io concordo... Bon , ci facciamo una birretta ? |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 12-09-2003 13:47 |
|
non bevo alcolici...facciamo che riscavo un vecchio topic sull'argomento e magari posti anche lì..anche perchè sono stato 1 po' più analitico sulla questione...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
riddler
 Reg.: 11 Set 2003 Messaggi: 380 Da: Milano (AL)
| Inviato: 12-09-2003 14:32 |
|
Per MissGordon:
tu pensi che sia superficiale vedere un film sotto la mia prospettiva:
Io ribadisco se facessimo un'attenta analisi su cosa ha spinto i nazisti a compiere un atto del genere, vedremo cosa invece si può fare oggi, per fermare eventuali altri conflitti o violazioni dei diritti umani...
Tu pensi che con queste immagini viste e straviste, e lo ripeto per l'ennesima volta, si plachi l'orda di violenza che c'è in giro?
Ma hai visto cosa succede in Israele? In Palestina? In Cisgiordania? Ecc. ecc. ecc.
Ti sembra che li giorno per giorno si vedono immagini differenti di quelle del film?
Andiamo ripeto ad approfondire cosa spinge una persona o un paese a compiere certe atrocità...
Mi riferisco anche ai vari Bush, Arafat e Sharon...
|
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 12-09-2003 16:38 |
|
Lo ritengo probabilmente il film meno retorico che abbia mai visto, oltre che uno stupendo film...
Sicuro di intendere lo stesso Pianista?
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 12-09-2003 17:00 |
|
quote: In data 2003-09-12 14:32, riddler scrive:
Tu pensi che con queste immagini viste e straviste, e lo ripeto per l'ennesima volta, si plachi l'orda di violenza che c'è in giro?
|
Si ma che c'entra questo?
Secondo te l'intento di chi ha realizzato questo film è quello di placare la violenza?
Insomma ti incavoli con sto film perchè non è un altro film! Non ha senso
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
cosmopoli
 Reg.: 30 Lug 2003 Messaggi: 115 Da: torino (TO)
| Inviato: 12-09-2003 18:05 |
|
A me il film,come ho detto in un altro post, è piaciuto e non lo ho trovato affatto retorico. Polanski poi quelle cose le ha vissute , essendo quelle le sue origini. Come avrebbe mai fatto a fare un film dalla prospettiva dei tedeschi? Le cose che dici saranno anche sacrosante, ma le devi chiedere a un altro regista.
_________________ il futuro fallisce.fallisce sempre.Non potrà mai essere il luogo crudele e felice in cui vogliamo trasformarlo. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 12-09-2003 22:17 |
|
secondo me dici tante cose inesatte.voglio dire,se hai non dico una laurea,ma un minimo di cultura,sai cosa ha spinto i tedeschi a far tutto ciò.e non aprlo solo di hitler che lo ha ideato,ma anche della gente comune che ha partecipato,stanca di una vita di ingiustizie e miseria,attratta dal progetto-terzo reich,convinta,dal fuhrer stesso,che il male eran gli ebrei,vere sanguisughe del paese,pronte a prender ma mai da re,che chi non in salute,mentale o fisica,fosse un di più per l'economia,che andavan eliminati.poi sia chiaro,non va fatto di tutta un'erba un fascio(senza doppi sensi...),perchè se i sondaggi e i referendum davan in 98 per cento di consenso dei tedeschi a hitler,si sa anche quanto questi referendum sian puliti e onesti,un po' come uno scudetto juventino.poi è ovvio,se si è un militare e si ricevon degli ordini,si finisce per accettarli,accecati,spesso dalla fame di potere.ma ripeto,queste cose si sanno,e non ha senso farne un film,semmai un documentario.polansky ha girato un capolavoro,superiore a spielberg perchè ha avuto la forza di rinunciare ad ogni effettismo,a ogni lirismo poetico,a ogni traccia di stile fine a se stessa,quasi fingendo di non curare la forma,ma puntando dentro al contenuto(cosa che steven non fa a tratti).e alla fine,se si vede bene il film,si nota che gli ebrei non son tutti buoni e vittime sacrificali,perchè se han potuto han fregato i loro compagni,si vede che non tutti i cittadini tedeschi eran d'accordo con hitler,e se potevan aiutare qualcuno in difficoltà lo facevano,si vede che non tutti i militari eran sadici,alla shindler's list(grandissimo personaggio però quello di fiennes...).sopratttuto,alla fine,si vede che non si impara mai dalla vita,figuriamoci dai film.si vede che la violenza genera violenza,e chi ha ucciso prima viene ucciso dopo,al di là del suo animo,in base al solo aspetto esteriore.e hitler non c'era già più.ho già scritto altrove che il pianista è bellissimo perchè mostra l'orrore,ma senza compiacersi,senza sbirciarlo,ma solo mettendolo in faccia allo spettatore,con la durezza che serve,ma anche con un amore per la vita sconfinato.e con scene da pelle d'oca,su tutte brody col cappotto tedesco.non un film antimilitare,ma un film civile,etico,doveroso.e che non ha certo l'ambizione di fermar la guerra in cisgiordania...
ciao!
|
|
riddler
 Reg.: 11 Set 2003 Messaggi: 380 Da: Milano (AL)
| Inviato: 13-09-2003 01:05 |
|
ho già scritto altrove che il pianista è bellissimo perchè mostra l'orrore,ma senza compiacersi
Senza compiacersi? E il pugno del nazista quando chiede al papà di Brody di camminare sull'asfalto bagnato? Per me questa scena fa rivoltare lo stomaco, ma in un altro senso...
Cmq ribadisco, la maggior parte dei film, anche questo ma nn solo, mostra solo una parte di verità, quella che si vuol mostrare...
Faccio un altro esempio, anche se il film è molto ma molto + banale:
Pearl Harbor, vengono mostrati dei Giapponesi che sembrano dei serial killer usciti dal peggiore dei film horror, quando attaccano la base americana, e gli americani invece vengono mostrati come eroi... ma qualcuno poi si dimentica che gli stessi eroi hanno poi lanciato due bombe atomiche... |
|
|