FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - I CIELI BLU SONO 1 BUGIA; MOSCHE DA BAR.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > I CIELI BLU SONO 1 BUGIA; MOSCHE DA BAR.   
Autore I CIELI BLU SONO 1 BUGIA; MOSCHE DA BAR.
Cinefila

Reg.: 07 Mar 2003
Messaggi: 1087
Da: PESCARA (PE)
Inviato: 30-05-2003 18:03  
Ki ha visto almeno 1 di questi 2 film (del primo posso dirvi ke è stato realizzato negli USA nel 1995 e del seondo ke alla regia vede niente po po di meno ke Steve Buscemi) si faccia vivo!
_________________
Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo

  Visualizza il profilo di Cinefila  Invia un messaggio privato a Cinefila    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 30-05-2003 18:15  
quote:
In data 2003-05-30 18:03, Cinefila scrive:
Ki ha visto almeno 1 di questi 2 film (del primo posso dirvi ke è stato realizzato negli USA nel 1995 e del seondo ke alla regia vede niente po po di meno ke Steve Buscemi) si faccia vivo!



io ho visto mosche da bar e mi ha deluso parecchio,tra l'altro faccio veramente molta fatica a sopportare questo tipo di film tutto "ehi, guardate quanto sono sfigato, fallito e inconcludente, ma indipendente e anti-holliwoodiano". Troppo compiaciuto e autoindulgente.
Scusa cine, magari non era la risposta che volevi...
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
Cinefila

Reg.: 07 Mar 2003
Messaggi: 1087
Da: PESCARA (PE)
Inviato: 30-05-2003 18:17  
quote:
In data 2003-05-30 18:15, xander77 scrive:
quote:
In data 2003-05-30 18:03, Cinefila scrive:
Ki ha visto almeno 1 di questi 2 film (del primo posso dirvi ke è stato realizzato negli USA nel 1995 e del seondo ke alla regia vede niente po po di meno ke Steve Buscemi) si faccia vivo!



io ho visto mosche da bar e mi ha deluso parecchio,tra l'altro faccio veramente molta fatica a sopportare questo tipo di film tutto "ehi, guardate quanto sono sfigato, fallito e inconcludente, ma indipendente e anti-holliwoodiano". Troppo compiaciuto e autoindulgente.
Scusa cine, magari non era la risposta che volevi...




Come potrei volere 1 risposta precisa se non ho visto nessuno dei2 film? Comunque grazie mille
_________________
Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo

  Visualizza il profilo di Cinefila  Invia un messaggio privato a Cinefila    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 30-05-2003 18:44  
Mosche da Bar è un film sull'alcolismo, dove se notate i posti e gli sgabelli del LUOGO BAR acquisiscono anche significato di morte, con Buscemi che si siede verso la fine della pellicola nel medesimo posto del deceduto. Un film che mostra amaramente, in maniera cruda, come l'uomo di fonte all'alcol perde dignità. Niente da ridere riguardo alle mancate sniffate, preludio di una potenziale avventura anche nella droga. Ma Buscemi mostra quanto il carattere di una persona diventi egoista e manipolatorio quando il sopravvento del mare prende anima e corpo. Film fuori dagli schemi, piccole storie di disadattati. Il marito infelice gioca a stare in bilico sulla normalità:
"Hei...perchè non ci fermiamo per una altro paio di birre?"
"Scendi dalla mia macchina"
"Perchè, ci stiamo divertendo!"
"Scendi...sfigato"
C'è il cocainomane che giudica ma si vanta di averla buona dimostrando il cervello di un Doberman schiacciato.
Una denuncia, ma anche un documentario.
Un Buscemi ben consapevole della sua situazione di alcolizzato anche nella sua vita, tanto da farne un film quasi autobiografico.
Una regia Drastica, angolazioni ferme degne di Dummo, statiche come la mente dell'alcolizzato.
Un dramma che Buscemi ha saputo abilmente ambientare senza sconvolgere chi non riesce ad accorgersi di cosa parla. Quindi per al cuni è un film su un nullafacente per altri, qualcosaltro.
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 30-05-2003 18:47  
quote:
In data 2003-05-30 18:15, xander77 scrive:
quote:
In data 2003-05-30 18:03, Cinefila scrive:
Ki ha visto almeno 1 di questi 2 film (del primo posso dirvi ke è stato realizzato negli USA nel 1995 e del seondo ke alla regia vede niente po po di meno ke Steve Buscemi) si faccia vivo!



io ho visto mosche da bar e mi ha deluso parecchio,tra l'altro faccio veramente molta fatica a sopportare questo tipo di film tutto "ehi, guardate quanto sono sfigato, fallito e inconcludente, ma indipendente e anti-holliwoodiano". Troppo compiaciuto e autoindulgente.
Scusa cine, magari non era la risposta che volevi...


Buscemi si riferisce ad una dimensione di vita di dipendenza! Si fa dare dello sfigato anche nella sceneggiatura. Rileggi il film attentamente!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 30-05-2003 18:48  
per altri compiaciuto e autoindulgente
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 31-05-2003 12:44  
Ho visto il film di Buscemi ma purtroppo troppo tempo fa per poterne parlare adeguatamente. Ricordo comunque di averlo apprezzato molto; sono d'accordo con Gianmarco soprattutto quando si riferisce a come il regista parli della dipendenza.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Cinefila

Reg.: 07 Mar 2003
Messaggi: 1087
Da: PESCARA (PE)
Inviato: 31-05-2003 17:18  
I cieli blu sono 1 bugia non l'ha visto proprio nessuno?
_________________
Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo

  Visualizza il profilo di Cinefila  Invia un messaggio privato a Cinefila    Rispondi riportando il messaggio originario
Cinefila

Reg.: 07 Mar 2003
Messaggi: 1087
Da: PESCARA (PE)
Inviato: 02-06-2003 20:54  
A quanto pare non l'ha visto veramente nessuno
_________________
Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo

  Visualizza il profilo di Cinefila  Invia un messaggio privato a Cinefila    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006378 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd