FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Consigli di cinema:De Sica e la tragedia urbana di un uomo comune
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Consigli di cinema:De Sica e la tragedia urbana di un uomo comune   
Autore Consigli di cinema:De Sica e la tragedia urbana di un uomo comune
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 22-05-2003 18:47  
Vorrei portare all'attenzione di tutti un film forse poco conosciuto,ma davvero ammirabile e stupefacente .Si tratta di "Umberto D."che verrà trasmesso questa notte da Canale 5.E' un film minimo,molto intimista e risucchiato in se stesso,ma portatore di una forza e una violenza emotiva incomparabili.
Un poveraccio,Umberto Ferrari,viene sfrattato ed è costretto anziano com'è a mendicare per le strade assieme al suo cane Fluke.Questa pietosa situazione lo spettatore la vive in pieno,senza compromessi di nessun genere.Il tema dominante,reso n maniera teneramente straziante,è quello della solitudine,l'estrema solitudine dell'uomo ma soprattutto dell'anziano,emarginato per natura.Solitudine che è opprimente,soffocante,stordente.Le strade vuote,il silenzio e il volto disperato di quest'uomo che si vede portar via tutto,meno che se stesso,il che serve a poco.Poesia disperata e radicalizzata in una cupezza senza fine,un pozzo di vuoto incolmabile.Insieme ad Umberto come abbiamo detto c'è un cane,Fluke,unica ragione di vita per il vecchio.Ed ecco che la vicenda è anche una storia profondamente umana e piena di sentimenti che come un raggio di sole illuminano la nera atmosfera.

Assistendo alla storia di Umberto,verrete catapultati in un mondo schifosamente crudele ed ipocrita nonchè profondamente ingiusto,ma scoprirete anche quanto anche un solo indissolubile legame può tenere aggrappati alla vita.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Cinefila

Reg.: 07 Mar 2003
Messaggi: 1087
Da: PESCARA (PE)
Inviato: 22-05-2003 19:02  
Lo strazio della vecchiaia secondo 1 maestro. Capolavoro.

P.S.Una curiosità ke forse non tutti sanno: il titolo del film ( "Umberto D.") è 1 omaggio del regista a suo padre, tale Umberto de Sica.
_________________
Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo

  Visualizza il profilo di Cinefila  Invia un messaggio privato a Cinefila    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 22-05-2003 21:37  
molti non condivideranno o sorrideranno,ma sarebbe interessante confrontarlo con la selma di dancer in the dark.a seconda dei gusti e del modo di vedere,si avrebbero sensazioni di disgusto e disapprovazione,per il film e per il modo di trattare il tema della società e della solitudine.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 22-05-2003 23:17  
bravo seanma ad aver messo in risalto questo capolavoro di de sica.
da segnalare la sceneggiatura di zavattini
_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-05-2003 10:18  
quote:
In data 2003-05-22 21:37, badlands scrive:
molti non condivideranno o sorrideranno,ma sarebbe interessante confrontarlo con la selma di dancer in the dark.a seconda dei gusti e del modo di vedere,si avrebbero sensazioni di disgusto e disapprovazione,per il film e per il modo di trattare il tema della società e della solitudine.
ciao!



ottima intuizione
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
Smemora
ex "Lindaaa"

Reg.: 01 Apr 2003
Messaggi: 933
Da: Subbiano (AR)
Inviato: 23-05-2003 14:22  
Bellissimo film,mi è piaciuto molto....però che magone allo stomaco mentre lo guardavo...
_________________
Au-dessus des étangs, au-dessus des vallées,
Des montagnes, des bois, des nuages, des mers,
Par delà le soleil, par delà les éthers,
Par delà les confins des sphères étoilées....

  Visualizza il profilo di Smemora  Invia un messaggio privato a Smemora  Vai al sito web di Smemora    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 23-05-2003 21:53  
quote:
In data 2003-05-23 10:18, OneDas scrive:
quote:
In data 2003-05-22 21:37, badlands scrive:
molti non condivideranno o sorrideranno,ma sarebbe interessante confrontarlo con la selma di dancer in the dark.a seconda dei gusti e del modo di vedere,si avrebbero sensazioni di disgusto e disapprovazione,per il film e per il modo di trattare il tema della società e della solitudine.
ciao!



ottima intuizione


grazie! meno male che non lo penso solo io(almeno spero).sarebbe interessante ora vedere se altri han nulla da dire sui numerosi punti di contatto.
ciao!



  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.011949 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd