FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - CANNIBAL HOLOCAUST di Ruggero Deodato
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > CANNIBAL HOLOCAUST di Ruggero Deodato   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore CANNIBAL HOLOCAUST di Ruggero Deodato
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 25-03-2006 17:20  
quote:
In data 2003-08-23 20:41, PaoloVe scrive:


va beh, a parte gli scherzi, non credo sia esatta la definizione di snuff per questo film, se non erro snuff sono i film amatoriali (illegali quelli!) in cui, appunto, l'operatore riprende scene di vera violenza su uomini o donnne, fino all'omicidio... sono cose che hanno piu a che fare col crimine del commercio di donne/bambini, o pedofilia, per qualsiasi fine la nostra bella società li prepari.
dubito li troverete in dvd o vhs film come questi, e francamente non vedo perchè dovreste cercarli...



"Animal Snuff" infatti sarebbe forse più appropriato...
Ma il fatto che dietro la mdp di uno snuff ci sia un professionista o un dilettante mi spieghi cosa cambia? Smpre di torture e omicidi si tratta.

In ogni caso, a quanto ne so, l'esistenza di VERI snuff movies non è ancora stata provata fuori da ogni ragionevole dubbio.

Anche se secondo me la loro esistenza è altamente probabile, dato che per denaro l'uomo ha dimostrato di essere capace di fare veramente qualsiasi cosa...

Per quanto mi riguarda quelli finti li trovo godibilissimi: "8MM -Delitto a Luci Rosse" è un gran film.
_________________
I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.

Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!!

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 26-03-2006 01:33  
quote:
In data 2006-03-24 23:13, sandrix81 scrive:
Nel film di Daniel Myrick e Eduardo Sanchez l'elemento che viene richiamato in continuazione è il fuoricampo; quasi come, volendo esagerare, in Nanà di Jean Renoir, si richiama l'attenzione sempre verso i sei segmenti del fuoricampo (i quattro margini dell'inquadratura, lo spazio dietro la mdp, lo spazio dietro la scena). Qui però, rispetto a Nanà (che è muto), c'è il sonoro a rendere tutta la problematica differente: infatti mentre in Nanà Renoir richiama al fuoricampo tramite le entrate-uscite dei personaggi dal campo, Myrick e Sanchez possono anche tenere l'oggetto dell'attenzione nel fuoricampo, e richiamarlo tramite il sonoro; resta invece fondamentale la funzione dello sguardo fuori campo. (per il discorso su Nanà e per capire meglio di cosa diamine stia parlando, si veda Noel Burch, Prassi del cinema, Pratiche editrice, Parma 1980)
L'elemento fondamentale ricorrente, dunque, dicevamo, è il fuoricampo (quindi il campo, quindi i confini dello spazio filmico).


a ben pensarci, Signs di Shyamalan è fortemente debitore di TBWP. ma questo non è il topic adatto...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 26-03-2006 03:51  
quote:
In data 2006-03-25 17:20, cabal22 scrive:
"Animal Snuff" infatti sarebbe forse più appropriato...



Anisnuff suona meglio
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 26-03-2006 10:51  
quote:
In data 2006-03-26 03:51, Deeproad scrive:
quote:
In data 2006-03-25 17:20, cabal22 scrive:
"Animal Snuff" infatti sarebbe forse più appropriato...



Anisnuff suona meglio




Ci avevo pensato, ma è troppo simile al mio codice fiscale.

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 26-03-2006 19:13  
consiglio di spulciare per bene gli extra del figosissimo dvd.
si capisce che questo film è uscito molto bene anche perché Deodato ha lavorato con collaboratori molto in gamba, che Deodato è un ottimo regista nonostante lo si conosca solo per questo film, che il maialino ucciso da barbareschi se l'è pappato la troupe cucinato dalla moglie dell'effettista, e persino che Barbareschi di cinema ci acchiappa più dell'ottanta percento dei cineasti italiani (nonostante non sia d'accordo con lui su nanni moretti).
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 26-03-2006 19:56  
Visto.

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
al1982


Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 686
Da: Sondalo (SO)
Inviato: 26-03-2006 22:17  
quote:
In data 2006-03-26 19:13, sandrix81 scrive:
consiglio di spulciare per bene gli extra del figosissimo dvd.
si capisce che questo film è uscito molto bene anche perché Deodato ha lavorato con collaboratori molto in gamba, che Deodato è un ottimo regista nonostante lo si conosca solo per questo film, che il maialino ucciso da barbareschi se l'è pappato la troupe cucinato dalla moglie dell'effettista, e persino che Barbareschi di cinema ci acchiappa più dell'ottanta percento dei cineasti italiani (nonostante non sia d'accordo con lui su nanni moretti).




MA gli animali uccisi non furono mangiati dagli indigeni? (che gli avrebbero mangiati comunque!)
_________________
La pubblicità si appiccica ai nostri sentimenti,
e compriamo di continuo ciò che non ci serve.

  Visualizza il profilo di al1982  Invia un messaggio privato a al1982    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 27-03-2006 01:58  
il topo muschiato e le scimmie sì. il maialino, come ho detto, l'hanno cucinato per bene, e con la tartaruga ci hanno fatto una grigliata, che però, a detta di deodato, non era nulla di speciale.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 27-03-2006 02:08  
quote:
In data 2006-03-27 01:58, sandrix81 scrive:
e con la tartaruga ci hanno fatto una grigliata, che però, a detta di deodato, non era nulla di speciale.



Questa Deodato se la poteva anche risparmiare...
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 27-03-2006 02:08  
e perché?
non è che doveva dire per forza che era una bontà solo perché la tartaruga l'hanno uccisa davanti alla mdp...

_________________
Non vorrei mai appartenere ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 27-03-2006 alle 02:11 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 27-03-2006 02:10  
riporto due righe scritte su un altro forum...

Deodato ha filmato la realtà. è la macchina da presa che, in quanto a un tempo feticcio artificiale e occhio deformante, trasforma il reale in violenza; è il "continua a girare!" che rende atroce cose estremamente naturali.
come dicevo nel pezzo sul blog, il vero cannibale è la mente umana, e il filmato dei 4 reporter non è che la voglia di allargare il visibile portata alle estreme conseguenze.

la violenza "indotta" dai 4 reporter sugli indigeni è pura istintività, nel momento in cui la riprende deodato; è l'espressione di un istinto naturalmente umano, quello della sopraffazione sul più debole.
diventa violenza nel momento in cui i reporter stessi hanno la macchina da presa in mano, è qui che nasce e si costruisce la critica di deodato.
il vero cattivo del film è la macchina da presa. quella dei reporter, e quella di deodato.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 27-03-2006 18:21  
La brutalità dell'uccidere degli animali secondo me non sta tanto nel fatto che la loro morte venga ripresa dalla mdp (anche se poi vengono mangiati), quanto nel fatto che la loro morte non sarebbe avvenuta se non fosse stato per questo film.

Pensateci: una cosa è riprendere degli indigeni che uccidono degli animali (anche in maniera cruenta) per cibarsene e un conto è dire "Ok, adesso andiamo nella giungla con la mdp e ammazziamo un pò d'animali. Poi, se ci va ce li mangiamo anche...".

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 27-03-2006 18:43  
quote:
In data 2006-03-27 18:21, cabal22 scrive:
"Ok, adesso andiamo nella giungla con la mdp e ammazziamo un pò d'animali. Poi, se ci va ce li mangiamo anche...".


e infatti non è andata così.
volendo correggere la tua frase, sarebbe: "ok, ora dobbiamo andare a girare per tre settimane in amazzonia. invece di portarci degli animali già morti come provviste, ne ammazziamo qualcuno sul luogo, giacchè il film lo prevede".
infatti l'unico animale ucciso da un non-autoctono è il maialino (e la tarantola, di cui però nessuno sembra preoccuparsi), gli altri sono stati uccisi da nativi, secondo i loro metodi e secondo le loro esigenze alimentari. ad esempio, non c'è nessuna scena in cui si uccide un piranha, eppure ne hanno pescati e mangiati diversi...
ma mobbastaveramenteperò, se si vuole parlare del film è bene, sennò ciccia.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 27-03-2006 20:39  
quote:
In data 2006-03-27 18:43, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-03-27 18:21, cabal22 scrive:
"Ok, adesso andiamo nella giungla con la mdp e ammazziamo un pò d'animali. Poi, se ci va ce li mangiamo anche...".


e infatti non è andata così.
volendo correggere la tua frase, sarebbe: "ok, ora dobbiamo andare a girare per tre settimane in amazzonia. invece di portarci degli animali già morti come provviste, ne ammazziamo qualcuno sul luogo, giacchè il film lo prevede".
infatti l'unico animale ucciso da un non-autoctono è il maialino (e la tarantola, di cui però nessuno sembra preoccuparsi), gli altri sono stati uccisi da nativi, secondo i loro metodi e secondo le loro esigenze alimentari. ad esempio, non c'è nessuna scena in cui si uccide un piranha, eppure ne hanno pescati e mangiati diversi...
ma mobbastaveramenteperò, se si vuole parlare del film è bene, sennò ciccia.




O non stiamo parlando del film adesso?

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 27-03-2006 20:52  
no, proprio al limite, stiamo parlando del profilmico. è una cosa che può andare bene per Tim Burton, non per Deodato.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.009145 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd