FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - HERO di Zhang Yimou
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > HERO di Zhang Yimou   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
Autore HERO di Zhang Yimou
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 15-10-2004 13:23  
quote:
In data 2004-10-15 13:18, cosTruman scrive:
é un film che punta tutto sull'impatto visivo, e riesce bene nel suo intento, devo dire. Inutile continuare a ripetere che la fotografia, la scenografia, l'audio e tutta la parte tecnica sia OTTIMA, IMPRESSIONANTE E SPETTACOLARE...è vero, è qualcosa che ti trascina dentro con una facilità estrema, ti senti quasi parte di quei combattimenti. I cobattimenti...Sono forse troppo marcati, troppo presenti, troppo resi importanti su tutto il resto. E' meno curato l'aspetto più etico, più morale, più sentimentale. Nel complesso però è un bel film. Anche se la presenza del sacro nome.."..Tarantino.." è stata decisiva. Senza quel "Tarantino presenta" probabilmente molta gente lo avrebbe considerato peggiore..bah



scusa...non comprendo l'inutilità del dire che la fotorogafia è OTTIMA????


_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 15-10-2004 13:26  
è inutile ripeterlo perchè è già stato detto in tutte le salse, e concordo....è questo che volevi sapere?
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 15-10-2004 13:35  
quote:
In data 2004-10-15 13:26, cosTruman scrive:
è inutile ripeterlo perchè è già stato detto in tutte le salse, e concordo....è questo che volevi sapere?



si....dal tono sembravai dare del ciuccio a chi scrive ciò che è stato detto...ma se è la verità non è mica peccato ripeterla....sennò i topic si fermano a due pagine!!!

_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 15-10-2004 13:48  
ah...beh si, ok, chiarito
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
Duskie

Reg.: 08 Apr 2004
Messaggi: 129
Da: Roma (RM)
Inviato: 16-10-2004 13:26  
Campione d'incassi lo scorso anno in Cina, "Hero", sbarca finalmente in Europa, con la benedizione dell'oramai onnipresente (e principale fonte di accessi di questo blog) Quentin Tarantino, che compare addirittura nei titoli di testa, in qualità di marchio "DOC" della situazione.
Probabilmente, infatti, ogni platea nostrana si riempirà proprio grazie a quel "Quentin Tarantino presenta", scritto più grande del nome del regista, sulla locandina. Eppure Zhang Yimou, due Leoni d'oro a Venezia, un Orso d'oro e due nomination all'Oscar, di certo non è l'ultimo arrivato ed il riferimento al regista di Kill Bill potrà risultare fuorviante, per chi cerchi la versione orientale del capolavoro con Uma Thurman.
"Hero" si avvale di una splendida fotografia, caratterizzata dalla predominanza monocromatica che varia a seconda delle scene, e degli stati sentimentali dei personaggi. La regia è delicata e ad ampio respiro favolistico, come nella miglior tradizione di Yimou, e la diade della dilatazione temporale assume connotazioni di opposta valenza. C'è il sublime, nei primi piani, che costituiscono i momenti lenti del film, e l'epos dei combattimenti, simili a danze eleganti dai connotati chiaramente extraeuropei. L'unione di questi due registri ci dona un'ora e mezza di pellicola carica: tanto epica quanto melodrammatica. Miriadi di comparse, e pochi attori al centro della scena. L'Eroe Senza Nome, omaggio nemmeno troppo velato al Samurai di Kurosawa, al cospetto del Re di Qin e l'intreccio che lega i guerrieri Cielo, Neve Che Vola , Spada Spezzata e Luna.
Inutile dire che i riferimenti a Kurosawa non si limitano a dettagli come quello sovracitato, ma prendono corpo con lo svilupparsi della trama. La messa in scena continua di nuove verità, che disorientano e nel contempo catalizzano lo spettatore, non può non ricordare Rashomon (Oscar nel 1950). A differenza di un Kitano, che, col picaresco "Zatoichi", ha riplasmato il cinema tradizionale orientale con una formula tanto accattivante quanto alla lunga manieristica, Yimou cerca di non perdersi nel labirinto di stereotipi cui è facile incappare quando si propone una pellicola del genere nel nuovo millennio.
Non c'è ironia nè momenti comici di alcun tipo, in "Hero", così come, al tempo stesso è assente la magia. I balzi e le capriole iperreali dei guerrieri possono inizialmente far storcere un po' la bocca, per la sincerità e la semplicità con cui vengono serviti sullo schermo. Lo spettatore più attento, però, al termine del film, si accorgerà del significato quasi mistico di una scelta simile, alla luce della risoluzione della trama.
Rimarrà deluso chiunque è uscito esaltato dal cinema dopo Kill Bill 1, perchè "se gonfiano come zampogne" ed è uscito deluso dal 2 dicendo "ahò du palle, nun se so gonfiati per niente". E rimarrà altrettanto deluso chi si aspettava un tipico film di Yimou: a là "Lanterne Rosse", per intenderci.
Da vedere sicuramente. Magari in una sala senza Giovani™.
Ieri, a fine film, ho sentito dire che "vabbè è il tipico film giapponese (massì, cinesi, giapponesi, sempre musi giallo sono, in finale) di arti marziali, anni '70'80 (sic)", oltre a "Ahò, ci vogliono 5 anni di università per capire sto film".
Sto cercando di capire quale sia il tipico film giapponese di arti marziali uscito tra il 1970 e l'80... poi che in Oriente facciano film di "botte, se menano, se staccheno la testa" li facciano da quando è nato il cinema è un altro paio di maniche....


ehhhhhhhh. <sospiro>

_________________
"Ho visto tre spolverini proprio come questi tempo fa. Dentro c'erano tre uomini, e dentro agli uomini tre pallottole."

  Visualizza il profilo di Duskie  Invia un messaggio privato a Duskie  Vai al sito web di Duskie  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 18-10-2004 09:59  
Semplice intuire l'elaborazione formale delle immagini, quasi impossibile per me è stato afferrarne l'essenza, la liricità, farsi suggestionare e coinvolgere dallo spettacolo anche solo visivo. Condivisibile forse l'accusa di calligrafismo, di sovrabbondanza e insistenza di stimoli sensoriali gratuiti (come è stato detto dai colori, alle scenografie monumentali e naturali, alle danze dei combattimenti, ai semplici effetti delle gocce d'acqua, foglie e frecce scagliate in aria) che comunque non mi hanno coinvolto. Lontanissimi, irraggiungibili trama e contenuti. Da bravo (medio?) spettatore occidentale un film che non ho capito, mi ha deluso e fatto venire voglia di rivedere qualche nostro kolossal anni '50 cristiano-romano da sana rimpatriata memoriale culturale

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 18-10-2004 10:23  
io, invero, sono uscito esaltato dalla proiezione di Kill Bill 1

e "lanterne rosse" è forse il film di Zhang che più adoro

ma questo non mi ha affatto ostacolato nell'adorare HERO che trovo un film meraviglioso sia esteticamente che "moralmente".
Un film sicuramente nominato agli IOMA 2005 (per quanto mi riguarda)


  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 20-10-2004 00:21  
quote:
In data 2004-10-09 11:57, klaus85 scrive:
Purtroppo, anke in qst si vede ke la differenza tra regioni esiste!e lo dice un napoletano!a volte mi vergogno della città in cui sono nato!



Non fare di tutta l'erba un fascio! Mi da fsatidio. E basta con questi luoghi comuni! Detto in questi termini uno piò anche pensare che a Napoli sia impossibile vedere un film!
Forse queste cose succedono a Marigliano, o in qualche altra zona periferica... (e te lo dico io che abito proprio in una di queste cose periferiche!). Ma a Napoli città, e non solo, di gente civile ce n'è eccome. Io ho sempre visionato film nella più assoluta tranquillità!
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Claclay

Reg.: 19 Ott 2003
Messaggi: 27
Da: Guspini (CA)
Inviato: 21-10-2004 15:11  
Blooperiamo un po su questo film?
Ho trovato i seguenti bloopers:
Quando Jet Li sta combattendo contro il secondo assassino, egli ha una spada che cambia di lunghezza e passa, nelle varie inquadrature, prima nella mano destra e poi in quella sinistra.
Alla fine Spada Spezzata si lascia trafiggere dalla spada di Neve Che Vola, ed il suo vestito bianchissimo non si macchia di sangue in nessuna delle scene successive! Grottesca la scena finale del suicidio di Neve Che Vola in cima alla montagna, con il cadavere di Spada Spezzata trafitto dalla lama, ma con il vestito pulitissimo!
Quando all'inizio del film il misterioso eroe arriva alla corte dell'imperatore, si trova ad ambo i lati una schiera di guardie. Guardando a sinistra si nota bene che la schiera è costituita solamente da un paio di file, mentre in una successiva inquadratura dall'alto, si vede che l'intero cortile è affollato da guardie! Ehhhh, la computer graphic...

bye bye

  Visualizza il profilo di Claclay  Invia un messaggio privato a Claclay    Rispondi riportando il messaggio originario
Ladyanne
ex "ladyann2"

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 8834
Da: vicenza (VI)
Inviato: 21-10-2004 15:35  
Ovviamente io faccio parte di quella fetta (bella grande direi) che, se non ci fosse stata la buona parola di Tarantino, non sarebbe venuta a conoscenza del film.
su questo punto sono d'accordo con Ilaria

quote:
In data 2004-10-10 13:02, ilaria78 scrive:

mettere su il nome di tarantino è poi una tristezza immane, non tanto perchè non mi sia piaciuto, quanto perchè sfruttare i nomi degli artisti e la buona fede di gran parte degli spettatori, che magari pensavano di trovare un altro kill bill 1, sa un po' di truffa...



Frequentando questo forum sapevo benissimo che Tarantino non ci azzeccava nulla però devo dire che, sentendo in giro, di confusione ce ne era parecchia.

Ho visto il film e sono rimasta abbagliata dalla fotografia che è a dir poco eccezionale.

Purtroppo, non capendo una pippa di cinema (nè occidentale nè tantomeno orientale) a tratti l'ho trovato un pò noioso.

Per quanto riguarda i combattimenti fatti in quel modo me li aspettavo ma probabilmente, trovandocisi di fronte per la prima volta viene istintivo dire "che stronzata"
Probabilmente non è un film per tutti (nemmeno per me) percui mi prometto di rivederlo ma non molto presto






_________________
Tzè

  Visualizza il profilo di Ladyanne  Invia un messaggio privato a Ladyanne    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 21-10-2004 16:22  
quote:
In data 2004-10-21 15:11, Claclay scrive:
Blooperiamo un po su questo film?
Ho trovato i seguenti bloopers:
Quando Jet Li sta combattendo contro il secondo assassino, egli ha una spada che cambia di lunghezza e passa, nelle varie inquadrature, prima nella mano destra e poi in quella sinistra.
Alla fine Spada Spezzata si lascia trafiggere dalla spada di Neve Che Vola, ed il suo vestito bianchissimo non si macchia di sangue in nessuna delle scene successive! Grottesca la scena finale del suicidio di Neve Che Vola in cima alla montagna, con il cadavere di Spada Spezzata trafitto dalla lama, ma con il vestito pulitissimo!
Quando all'inizio del film il misterioso eroe arriva alla corte dell'imperatore, si trova ad ambo i lati una schiera di guardie. Guardando a sinistra si nota bene che la schiera è costituita solamente da un paio di file, mentre in una successiva inquadratura dall'alto, si vede che l'intero cortile è affollato da guardie! Ehhhh, la computer graphic...

bye bye



le tue osservazioni sono (tranne forse quella delle comparse) evidente segno che del film non hai capito granchè

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 21-10-2004 17:03  
Quelli che non seguono i film per scovare i bloopers li manderei al rogo..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 21-10-2004 17:05  
quote:
In data 2004-10-21 17:03, Hiyuga scrive:
Quelli che non seguono i film per scovare i bloopers li manderei al rogo..




  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 21-10-2004 18:36  
quote:
In data 2004-10-21 17:03, Hiyuga scrive:
Quelli che non seguono i film per scovare i bloopers li manderei al rogo..


beh magari al rogo no ma....ci siamo capiti
_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
Duskie

Reg.: 08 Apr 2004
Messaggi: 129
Da: Roma (RM)
Inviato: 21-10-2004 19:28  
quote:
In data 2004-10-21 15:11, Claclay scrive:
Blooperiamo un po su questo film?
Ho trovato i seguenti bloopers:
Quando Jet Li sta combattendo contro il secondo assassino, egli ha una spada che cambia di lunghezza e passa, nelle varie inquadrature, prima nella mano destra e poi in quella sinistra.
Alla fine Spada Spezzata si lascia trafiggere dalla spada di Neve Che Vola, ed il suo vestito bianchissimo non si macchia di sangue in nessuna delle scene successive! Grottesca la scena finale del suicidio di Neve Che Vola in cima alla montagna, con il cadavere di Spada Spezzata trafitto dalla lama, ma con il vestito pulitissimo!
Quando all'inizio del film il misterioso eroe arriva alla corte dell'imperatore, si trova ad ambo i lati una schiera di guardie. Guardando a sinistra si nota bene che la schiera è costituita solamente da un paio di file, mentre in una successiva inquadratura dall'alto, si vede che l'intero cortile è affollato da guardie! Ehhhh, la computer graphic...

bye bye



Brutta cosa, l'essere nerd...
_________________
"Ho visto tre spolverini proprio come questi tempo fa. Dentro c'erano tre uomini, e dentro agli uomini tre pallottole."

  Visualizza il profilo di Duskie  Invia un messaggio privato a Duskie  Vai al sito web di Duskie  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
  
0.138489 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd